Ho-Oh



Ho-Oh è un Pokémon leggendario di tipo Fuoco/Volante introdotto in seconda generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Insieme a Lugia è membro del Duo Torre.
È la mascotte di Pokémon Oro e di Oro HeartGold, pertanto appare sulla scatola di entrambi.
Biologia
Fisionomia
Ho-Oh è un Pokémon simile ad una fenice (alcuni lo riconducono ad un pavone). Le piume della coda sono di colore giallo, il busto di colore bianco, la punta delle piume delle ali di colore verde e il resto del corpo di colore rosso. Inoltre, Ho-Oh ha una striscia verde intorno al suo collo, un becco giallo, anelli neri intorno ai suoi occhi di un colore simile al rosso e infine una cresta piumata di colore giallo. Durante il volo di Ho-Oh intorno alle sue ali si crea una sorta di arcobaleno.
Differenze tra i sessi
Ho-Oh è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali

Il più noto potere di Ho-Oh è quello di resuscitare i Pokémon morti puri di cuore. Ho-Oh, inoltre, è uno dei pochi Pokémon capace di apprendere Magifuoco. Inoltre è in grado di causare bagliori immensi, come Groudon, e di scatenare intense fiammate che possono causare devastanti incendi.
Comportamento
Non si conosce molto di questo Pokémon e solo pochi Allenatori sono stati talmente fortunati di averlo incontrato. Vola liberamente nel cielo alla ricerca di un allenatore degno della sua grandezza.
Habitat
Ho-Oh vive nella Torre Campana, ma a volte si allontana.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 154
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Turbine | — | —% | 20 | ||
9 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
18 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
27 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
36 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
45 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
54 | Magifuoco | 100 | 95% | 5 | ||
63 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
72 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
81 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
90 | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | ||
99 | Vampata | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ho-Oh ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ho-Oh.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ho-Oh.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Ho-Oh può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ho-Oh.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ho-Oh.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ho-Oh solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ho-Oh.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ho-Oh.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Nessuna
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ho-Oh/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Ho-Oh (serie animata)
Ho-Oh viene visto occasionalmente solo da Ash e sempre fugacemente. Questa tendenza inizia alla fine di L'inizio di una grande avventura, dove Ash lo vede volare assieme ad un arcobaleno nel cielo dopo il temporale. Nel film Scelgo te!, che è ambientato in una continuity diversa dalla serie principale, Ho-Oh ha un ruolo importante.
Apparizioni minori
Un Ho-Oh apare nella sequenza di apertura del film Pokémon Jirachi: Wish Maker.
Nel film Lucario e il mistero di Mew, un Ho-Oh appare nell'introduzione e poi come una delle trasformazioni di Mew.
Nella sequenza di apertura del film L'ascesa di Darkrai, un Ho-Oh vola nello spazio.
Un Ho-Oh appare nella sequenza di apertura del film Arceus e il Gioiello della Vita.
Un Ho-Oh appare nella sequenza di apertura del film Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA001
|
Soggetto: Ho-Oh
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Non lo so. Ci sono dei Pokémon non ancora identificati. Versione 2: Non ho quest'informazione. Ci sono Pokémon non ancora identificati.
|
In Pokémon Generazioni

Ho-Oh compare nell'episodio Il ritorno dove riporta in vita Entei, Raikou e Suicune in un ricordo di Eugenius.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Ho-Oh appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
In Evoluzioni Pokémon
Un Ho-Oh appare in una fantasia insieme a Lugia durante l'esibizione delle Kimono Girl in Lo spettacolo.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Duo Torre (La Grande Avventura)
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
In Super Smash Bros. for Nintendo Wii U
Ho-Oh appare nella Sala delle Fiamme dello scenario Lega Pokémon di Kalos.
Inoltre, appare come trofeo.
Curiosità
- Ho-Oh è stato il primo Pokémon di seconda generazione ad apparire nell'anime, alla fine del primo episodio. In quell'episodio, il Pokédex non lo riconosce.
- Escludendo la sigla iniziale, che mostra Mew, Mewtwo e gli uccelli leggendari di Kanto, Ho-Oh è anche il primo leggendario ad apparire nell'anime.
- Il nome inglese di Ho-Oh è un palindromo. Condivide questa caratteristica con Eevee, Girafarig, Alomomola e Farigiraf.
- Ho-Oh è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
- Ho-Oh ha la Difesa Speciale più alta dei Pokémon di tipo Fuoco, ed insieme a Lugia del tipo Volante.
- Ho-Oh è uno dei Pokémon che condividono l'iniziale col gioco di cui fanno da mascotte (HeartGold). Gli altri sono Venusaur (Verde), Blastoise (Blu), Palkia (Perla) , Dialga (Diamante), Xerneas (X), Yveltal (Y), Solgaleo (Sole) e Lunala (Luna).
- Ho-Oh è l'unico Pokémon in grado di imparare sia Baldeali che Aeroattacco aumentando di Livello.
- Ho-Oh e Lugia sono gli unici leggendari che non sono mai stati visti lottare nell'anime.
- Tuttavia, nella sigla di apertura di The Johto Journeys, c'è una piccola scena di loro due che si affrontano nel cielo.
- Ho-Oh, insieme a Lugia, è l'unico Pokémon ad imparare una mossa al livello 99.
- Nei giochi di seconda generazione e nei loro remake viene indirettamente detto che Ho-Oh ha creato Entei, Raikou e Suicune.
- L'abilità speciale di Ho-Oh, Rigenergia, rispecchia la particolarità delle fenici di rinascere dalle proprie ceneri.
Origine
Ho-Oh è basato sulla fenice, come si può vedere dall'aspetto e dalla sua abilità nel riportare in vita persone e Pokémon.
Origine del nome
Il nome è una traslitterazione del nome originale giapponese ホウオウ Houou, che deriva da 鳳凰 Hōō, fenice, più precisamente la Fenghuang.
In altre lingue
Mandarino | 凤凰 Fènghuáng | Letteralmente "fenice |
Cantonese | 鳳凰 Fuhngwòhng | Riferimento letterale alla Fenghuang |
Coreano | 칠색조 Chilsaekjo | Letteralmente "uccello dai sette colori". |
Francese | Ho-Oh | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ホウオウ Houou | L'origine del nome è uguale a quella inglese. |
Italiano | Ho-Oh | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Ho-Oh | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Ho-Oh | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Pagine pubblicate su Pika Mania
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 680
- Pokémon con un totale massimo di 22 stelle prestazione
- Pokémon con mole 4
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari ottenibili prima dei Superquattro
- Pokémon leggendari di Johto
- Pokémon leggendari di Auros
- Capi Trio
- Mascotte dei giochi
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome