Fiammapatto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attacca il nemico con una colonna di fuoco. Se usata con Erbapatto, aumentano gli effetti e il campo diventa un mare di fuoco.
80
100%
0
10 (max 16)
Altri effetti
- Non è una mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Raggio
AvversarioAvv.
AvversarioAvv.
AvversarioAvv.
UtilizzatoreUtil.
AlleatoAll.
AlleatoAll.
Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
Introdotta in quinta generazione
Mossa che conquista il pubblico in qualsiasi tipo di gara.
Altre risorse (in inglese)
Fiammapatto è una mossa tutor che infligge danno di tipo Fuoco introdotta in quinta generazione.
Effetto
Fiammapatto infligge danno, ed ha effetti aggiuntivi che si attivano solo se è usata in combinazione con Erbapatto o Acquapatto nelle lotte in Doppio o in Triplo. Tali effetti aggiuntivi consistono in:
- La potenza sale a 150 (per calcolare il danno della mossa combinata si usano le statistiche dell'ultimo utilizzatore di un Patto Elementale).
- Se è seguita, nello stesso turno, da Acquapatto, si formerà un arcobaleno che raddoppierà la probabilità che accadano effetti aggiuntivi per quattro turni. Questo effetto tuttavia non funzionerà se il Pokémon possiede l'abilità Leggiadro.
- Se invece segue Erbapatto, il campo diventerà un mare di fuoco e gli avversari riceveranno un danno pari a 1/8 dei loro PS massimi alla fine di ogni turno, per quattro turni.
Come Erbapatto e Acquapatto, anche Fiammapatto non attiva il bijou del proprio tipo, Bijoufuoco.
Sesta generazione
La potenza di Fiammapatto sale da 50 a 80. La mossa inoltre non è utilizzabile nelle lotte aeree.
Apprendimento
Dall'Insegnamosse
- NB: l'Insegnamosse è situato a Libecciopoli.
- N2B2: l'Insegnamosse è situato al Pokémon World Tournament.
- XY: l'Insegnamosse è situato a Romantopoli.
- RΩZα: l'Insegnamosse è situato a Ciclamipoli.
- SLUsUl: l'Insegnamosse è situato a Hau'oli.
- SpSc: l'Insegnamosse è situato a Knuckleburgh.
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Gioco | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NB | N2B2 | XY | RΩZα | SL | USUL | SpSc | |||||||||||||||||||||||||
0004 | ![]() |
Charmander | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0005 | ![]() |
Charmeleon | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0006 | ![]() |
Charizard | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0155 | ![]() |
Cyndaquil | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0156 | ![]() |
Quilava | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0157 | ![]() |
Typhlosion | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0255 | ![]() |
Torchic | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0256 | ![]() |
Combusken | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0257 | ![]() |
Blaziken | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0390 | ![]() |
Chimchar | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0391 | ![]() |
Monferno | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0392 | ![]() |
Infernape | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0498 | ![]() |
Tepig | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0499 | ![]() |
Pignite | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0500 | ![]() |
Emboar | ✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0513 | ![]() |
Pansear | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0514 | ![]() |
Simisear | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0653 | ![]() |
Fennekin | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0654 | ![]() |
Braixen | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0655 | ![]() |
Delphox | ×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
|
✔
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0725 | ![]() |
Litten | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0726 | ![]() |
Torracat | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0727 | ![]() |
Incineroar | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
|
✔
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0813 | ![]() |
Scorbunny | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0814 | ![]() |
Raboot | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0815 | ![]() |
Cinderace | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
|
Nell'animazione
Nella serie animata
| |||
---|---|---|---|
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Pignite colpisce il suolo con un calcio, facendo comparire diverse colonne di fuoco che si dirigono contro l'avversario. Le colonne di fuoco poi circondano l'avversario e lo colpiscono con un unica grande colonna. | ||
Pignite di Ash | Un'evoluzione infuocata | Debutto |
Animazioni delle combinazioni
Fiammapatto + Acquapatto | Fiammapatto + Erbapatto |
---|---|
![]() |
![]() |
Si genera un arcobaleno | Si genera un mare di fiamme |
In altre lingue
Braciere • Bruciatutto • Calciardente • Canzone Ardente • Corazza Cannone • Eruzione • Fiammabam • Fiammapatto • Fiamminvidia • Frusta di Fuoco • Fuocoblu • Fuocobomba • Fuococarica • Fuocofatuo • Fuocopugno • Generatore V • Giornodisole • Gusciotrappola • Incendio • Incrofiamma • Ira Furente • Lama del Rimorso • Lanciafiamme • Lavasbuffo • Magifiamma • Magifuoco • Magmaclisma • Marchiafuoco • Marchiatura • Nitrocarica • Ondacalda • Palla Infuocata • Pirolancio • Rogodenti • Ruotafuoco • Sbalorditesta • Sparafuoco • Turbofuoco • Turboustione • Ultima Fiamma • Vampata • Voldifuoco
Categorie:
- Mosse che colpiscono un Pokémon adiacente all'utilizzatore
- Mosse tutor di Nero e Bianco
- Mosse tutor di Nero 2 e Bianco 2
- Mosse tutor di X e Y
- Mosse tutor di Rubino Omega e Zaffiro Alpha
- Mosse tutor di Sole e Luna
- Mosse tutor di Ultrasole e Ultraluna
- Mosse tutor di Spada e Scudo
- Mosse MT di nona generazione
- Mosse
- Mosse di quinta generazione
- Mosse di tipo Fuoco
- Mosse di categoria speciale
- Mosse di categoria Bellezza
- Mosse la cui potenza può aumentare