Mamoswine

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#473Mamoswine
Bandiera EN-US.png Mamoswine
Bandiera Giappone.png マンムー
Artwork0473 DP.png
Per altre immagini di Mamoswine si veda Mamoswine/Immagini
Indifferenza
Prima abilità
Mantelneve
Seconda abilità
Grassospesso
Abilità speciale
50% , 50%
2,5 m
291,0 kg
50 (12.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
R-202
R-282
Lento
SconosciutaIV/265V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body08.png
Impronta
F0473.png
70IV-VII/50VIII
Altre risorse (in inglese)

Mamoswine è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Terra introdotto in quarta generazione.

Si evolve da Piloswine per livello dopo aver appreso la mossa Forzantica. È l'evoluzione finale di Swinub.

Biologia

Fisionomia

Mamoswine è un grande Pokémon quadrupede assomigliante ad un Mammut. Il colore prevalente del suo corpo è il marrone, tranne nel viso che è caratterizzato da una specie di maschera bianca sui bordi e azzurra nel centro. Mamoswine è caratterizzato da 2 zanne ai lati del muso che, secondo il Pokédex, sono fatte di ghiaccio. Ha anche un grande naso rosa contornato da una pelliccia corta e folta di un marrone chiaro. La popolazione di questo Pokémon è diminuita drasticamente alla fine dell'Era Glaciale.

Differenze tra i sessi

La femmina ha le zanne più piccole.

Abilità speciali

È resistentissimo al freddo grazie alla folta pelliccia e resiste per moltissimo tempo senza mangiare.

Comportamento

Habitat

Vive in aree fredde. Era diffuso in molte zone durante l'era glaciale, ma con l'aumento della temperatura il loro numero si è ridotto notevolmente. Sebbene raramente è possibile ritrovarli nella Fossa Gigante.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Mamoswine nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Mamoswine di Lucinda

Lucinda possiede un Mamoswine che si è evoluto prima da Swinub in Incubi prima della battaglia! e poi da Piloswine in Un'evoluzione in corsa!.

Altri

Apparizioni minori

Voci Pokédex

Nel manga

In Pokémon Adventures

Arco Diamante & Perla

Prima del capitolo VS Dialga & Palkia I, Platino cattura un Mamoswine. Lo dona a Diamante senza usarlo, in quanto il Pokémon gli ricorda il ragazzo. Diamante lo soprannomina Moo.

Arco X & Y

In Hawlucha Attack, X ed i suoi amici cavalcano cinque Mamoswine lungo il Percorso 17 per raggiungere Fluxopoli ed incontrare il Professor Platan alla Meridiana.

Nel GCC

Articolo principale: Mamoswine (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Resistenze
½×
Immunità
  • Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Ghiaccio è pari a ½×.
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0220.png
Forma Base
Homem0221.png
Prima evoluzione
MT Roccia
Homem0473.png
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
110
Attacco
130
Difesa
80
Att. Sp.
70
Dif. Sp.
60
Velocità
80
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
2/4 ★★☆☆
Forza
4/5 ★★★★☆
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
4/5 ★★★★☆
Agilità
2/2 ★★
Totale
14/19 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Doppiosmash 35 90% 10
Inizio Fangosberla 20 100% 10
Inizio Flagello 100% 15
Inizio Forzantica 60 100% 5
Inizio Gelodenti 65 95% 15
Inizio Polneve 40 100% 25
Evo Doppiosmash 35 90% 10
15 Geloscheggia 40 100% 30
20 Nebbia —% 30
25 Resistenza —% 10
30 Ventogelato 55 95% 15
37 Amnesia —% 20
44 Riduttore 90 85% 20
51 Terremoto 100 100% 10
58 Bora 110 70% 5
65 Colpo 120 100% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mamoswine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Azione 40 100% 30
6 15 Geloscheggia 40 100% 20
11 20 Battiterra 60 100% 20
18 28 Scagliagelo 80 90% 10
25 35 Forza Equina 85 95% 10
34 45 Forzantica 60 100% 15
43 54 Bora 100 75% 5
52 64 Sdoppiatore 100 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mamoswine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mamoswine

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT17SpSc / MT16DLPS Schermoluce —% 30
MT18SpSc / MT33DLPS Riflesso —% 20
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT26SpSc VisotruceSpSc 100% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT35SpSc / MT07DLPS Grandine —% 10
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT49SpSc SabbiotombaSpSc 35 85% 15
MT51SpSc GelolanciaSpSc 25 100% 30
MT53SpSc ColpodifangoSpSc 55 95% 15
MT54SpSc CadutamassiSpSc 25 90% 10
MT64SpSc / MT72DLPS Slavina 60 100% 10
MT67SpSc GelodentiSpSc 65 95% 15
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT98SpSc BattipiediSpSc 75 100% 10
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT17SpSc AmnesiaSpSc —% 20
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT67SpSc GeoforzaSpSc 90 100% 10
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT75SpSc / MT71DLPS Pietrataglio 100 80% 5
DT76SpSc / MT76DLPS Levitoroccia —% 20
DT79SpSc PesobombaSpSc 100% 10
DT94SpSc Forza EquinaSpSc 95 95% 10
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT05DLPS BoatoDLPS —% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DiglettDugtrioCameruptHippopotasHippowdon
Abisso —% 5
SandshrewSandslashNidokingRhyhornRhydonWooper
QuagsireSwinubPiloswineZigzagoonZigzagoonLinoone
LinooneHippopotasHippowdonRhyperiorMamoswineDrilbur
ExcadrillBouffalantBunnelbyDiggersbyMudsdaleRillaboom
ScorbunnyRabootCinderaceSobbleDrizzileInteleon
SkwovetGreedentNickitThievulSilicobraSandaconda
ObstagoonCufantCopperajah
Colpodifango 55 95% 15
PikachuRaichuRaichuSandshrewSandshrewSandslash
SandslashNidoran♀Nidoran♂NidorinoNidokingVulpix
VulpixNinetalesNinetalesDiglettDiglettDugtrio
DugtrioMeowthMeowthMeowthPersianPersian
PsyduckGolduckGrowlitheArcaninePonytaPonyta
RapidashRapidashFarfetch'dFarfetch'dRhyhornRhydon
TaurosEeveeVaporeonJolteonFlareonWooper
QuagsireEspeonUmbreonDunsparceSwinubPiloswine
DelibirdMiltankTorchicCombuskenBlazikenZigzagoon
ZigzagoonLinooneLinooneSeedotNuzleafShiftry
WhismurLoudredExploudMawileElectrikeManectric
WailmerWailordTorkoalSpindaAbsolSpheal
SealeoWalreinPuruglyHippopotasHippowdonRhyperior
LeafeonGlaceonMamoswineKrookodileDarmanitanDarmanitan
BouffalantHeatmorDiggersbyPanchamPangoroSylveon
LittenTorracatIncineroarMudbrayMudsdaleBewear
RillaboomSkwovetGreedentDubwoolObstagoonPerrserker
Sirfetch'dCufantCopperajah
CorposcontroDLPS 85 100% 15
SandshrewSandslashSwinubPiloswineDelibirdSealeo
WalreinWeavileGlaceonMamoswineBearticInteleon
Eiscue
GelolanciaDLPS 25 100% 30
Glaceon
Liofilizzazione 70 100% 20
NumelCameruptTorkoalBidoofBibarel
Maledizione —% 10
RattataRaticateEkansArbokNidoran♀Meowth
PersianGrowlitheArcanineEeveeVaporeonJolteon
FlareonEspeonUmbreonSnubbullGranbullHoundour
HoundoomPoochyenaMightyenaLoudredExploudMawile
ElectrikeManectricSeviperShinxLuxioLuxray
BuizelFloatzelStunkySkuntankHippopotasHippowdon
LeafeonGlaceon
Morso 60 100% 25
SandshrewSandslashSneaselSwinubPiloswineWeavile
MamoswineBeartic
Scagliagelo* 85 90% 10
RattataRaticateTaurosEeveeVaporeonJolteon
FlareonCyndaquilQuilavaTyphlosionEspeonUmbreon
DunsparcePhanpyDonphanStantlerZigzagoonLinoone
SkittyDelcattyNumelCameruptSpindaHippopotas
HippowdonLeafeonGlaceon
Sdoppiatore 120 100% 15
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mamoswine in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mamoswine solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mamoswine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mamoswine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mamoswine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mamoswine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mamoswine

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati Spin-off

Artwork0473 UNITE.png
Offensiva: 2.5 / 5
Resistenza: 4 / 5
Mobilità: 2 / 5
Capacità goal: 1.5 / 5
Supporto: 2.5 / 5
Portata: Corto raggio
Ruolo: Difensore
Danno: Attacco
Difficoltà: Media
Abilità: Grassospesso
Evoluzione:
(Livello 1) Swinub → (Livello 6) Piloswine → (Livello 10) Mamoswine
(Livello 1 o 3) Prima Mossa:
(Livello 6) Scelta fra:
Potenziamento: livello 12
Potenziamento: livello 12
(Livello 1 o 3) Seconda Mossa:
(Livello 8) Scelta fra:
Potenziamento: livello 14
Potenziamento: livello 14
(Livello 10) Mossa Unite:
Pressa Rovinosa

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quarta generazione.
Ha enormi zanne di ghiaccio. La popolazione di questo Pokémon è diminuita alla fine dell'era glaciale.
Un esemplare congelato risalente a 10.000 anni fa si è risvegliato tra lo stupore generale.
Un Pokémon antico al punto che ne sono stati ritrovati degli esemplari tra i ghiacci di 10000 anni fa.
Un Pokémon molto diffuso durante l'era glaciale ma i cui esemplari sono drasticamente diminuiti dopo.
Un esemplare congelato risalente a 10.000 anni fa si è risvegliato tra lo stupore generale.
Si dice che molti Mamoswine sparirono verso la fine dell'era glaciale a causa dell'aumento della temperatura.
Un Pokémon antico al punto che ne sono stati ritrovati degli esemplari tra i ghiacci di 10000 anni fa.
Ha enormi zanne di ghiaccio. La popolazione di questo Pokémon è diminuita alla fine dell'era glaciale.
Un Pokémon antico al punto che ne sono stati ritrovati degli esemplari tra i ghiacci di 10000 anni fa.
Ha enormi zanne di ghiaccio. La popolazione di questo Pokémon è diminuita alla fine dell'era glaciale.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Si trova raffigurato nelle pitture rupestri di 10.000 anni fa. Per un periodo si riteneva che fosse estinto.
È forte, proprio come il suo aspetto lascia intendere. Più freddo fa, più spesse e lunghe diventano le sue zanne di ghiaccio.
Ha enormi zanne di ghiaccio. Il numero di questi Pokémon è diminuito alla fine dell'era glaciale per via dell'aumento delle temperature.
Giunse all'apice dello sviluppo durante l'epoca glaciale. Il rigore del clima di Hisui si confà al suo organismo e ha forse destato in lui un potere latente.
Pokémon dalle origini così antiche che un esemplare è stato rinvenuto sotto ghiacci di addirittura 10.000 anni fa.
Ne è stato rinvenuto un esemplare congelato risalente a 10.000 anni fa. Si è poi risvegliato, destando grande scalpore.

Sprite e modelli

Articolo principale: Mamoswine/Immagini
 
Homem0473.pngHomemsh0473.png
Homef0473.pngHomefsh0473.png

Curiosità

Origine

Basato su un mammut lanoso con caratteristiche di un cinghiale.

Origine del nome

Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi mammoth (mammut) e swine (maiale, suino).

In altre lingue

3FD8FF915121

Vedi anche