Mamoswine

Mamoswine è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Terra introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Piloswine per livello dopo aver appreso la mossa Forzantica. È l'evoluzione finale di Swinub.
Biologia
Fisionomia
Mamoswine è un grande Pokémon quadrupede assomigliante ad un Mammut. Il colore prevalente del suo corpo è il marrone, tranne nel viso che è caratterizzato da una specie di maschera bianca sui bordi e azzurra nel centro. Mamoswine è caratterizzato da 2 zanne ai lati del muso che, secondo il Pokédex, sono fatte di ghiaccio. Ha anche un grande naso rosa contornato da una pelliccia corta e folta di un marrone chiaro. La popolazione di questo Pokémon è diminuita drasticamente alla fine dell'Era Glaciale.
Differenze tra i sessi
La femmina ha le zanne più piccole.
Abilità speciali
È resistentissimo al freddo grazie alla folta pelliccia e resiste per moltissimo tempo senza mangiare.
Comportamento
Habitat
Vive in aree fredde. Era diffuso in molte zone durante l'era glaciale, ma con l'aumento della temperatura il loro numero si è ridotto notevolmente. Sebbene raramente è possibile ritrovarli nella Fossa Gigante.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Mamoswine di Lucinda
Lucinda possiede un Mamoswine che si è evoluto prima da Swinub in Incubi prima della battaglia! e poi da Piloswine in Un'evoluzione in corsa!.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Diamante & Perla
Prima del capitolo VS Dialga & Palkia I, Platino cattura un Mamoswine. Lo dona a Diamante senza usarlo, in quanto il Pokémon gli ricorda il ragazzo. Diamante lo soprannomina Moo.
Arco X & Y
In Hawlucha Attack, X ed i suoi amici cavalcano cinque Mamoswine lungo il Percorso 17 per raggiungere Fluxopoli ed incontrare il Professor Platan alla Meridiana.
Nel GCC
- Articolo principale: Mamoswine (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
Inizio | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | |||
Evoluzione | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | |||
15 | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | |||
20 | Nebbia | — | —% | 30 | |||
25 | Resistenza | — | —% | 10 | |||
30 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
37 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
44 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
51 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
58 | Bora | 110 | 70% | 5 | |||
65 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mamoswine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
6 | 15 | Geloscheggia | 40 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Scagliagelo | 80 | 90% | 10 | ||
25 | 35 | Forza Equina | 85 | 95% | 10 | ||
34 | 45 | Forzantica | 60 | 100% | 15 | ||
43 | 54 | Bora | 100 | 75% | 5 | ||
52 | 64 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mamoswine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mamoswine
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Abisso | — | —% | 5 | ||
✔ | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | CorposcontroDLPS | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | GelolanciaDLPS | 25 | 100% | 30 | ||
✔ | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
✔ | Scagliagelo* | 85 | 90% | 10 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mamoswine in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mamoswine solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mamoswine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mamoswine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Metaltestata | 80 | 100% | 10 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Geoforza | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Forza Equina | 85 | 95% | 10 | |||
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mamoswine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mamoswine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mamoswine
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mamoswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mamoswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mamoswine/Immagini
Curiosità
- La descrizione del Pokédex di questo Pokémon da Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Argento SoulSilver si riferiscono all'estinzione del mammut lanoso.
- Mamoswine e la sua famiglia sono gli unici Pokémon deboli a tutti i tipi degli starter: Fuoco, Acqua ed Erba.
- Comunque, possono perdere la debolezza al fuoco con l'abilità Grassospesso.
- Le mosse con bonus di tipo di Mamoswine e famiglia possono essere superefficaci su ben nove tipi: Veleno, Volante, Terra, Roccia, Fuoco, Erba, Elettro e Drago.
- Mamoswine e le sue pre-evoluzioni Piloswine e Swinub sono gli unici Pokémon ad avere il doppio tipo Ghiaccio/Terra.
- Mamoswine è il Pokémon di tipo Ghiaccio più pesante.
- Essendo sia di tipo Ghiaccio che di tipo Terra, è in grado di resistere sia a Terrempesta che a Grandine.
Origine
Basato su un mammut lanoso con caratteristiche di un cinghiale.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi mammoth (mammut) e swine (maiale, suino).
In altre lingue
![]() |
象牙豬 Xiàngyázhū | Da 象牙 xiàngyá (avorio) e 豬 zhū |
![]() |
맘모꾸리 Mammokkur | Dall'inglese mammoth e da 꿀꿀 kkulkkul (onomatopea coreana di un grugnito) |
![]() |
Mammochon | Da mammouth e cochon |
![]() |
マンムー Manmoo | Dall'inglese mammoth e da ブーブー būbū (onomatopea giapponese di un grugnito) |
![]() |
Mamoswine | Da mammoth e swine |
![]() |
Mamoswine | Uguale al nome inglese |
![]() |
Mamoswine | Uguale al nome inglese |
![]() |
Mamutel | Da mammut e zottel |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali