Pokémon Scarlatto e Violetto

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Pokémon Violetto)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pokémon Scarlatto
Pokémon Violetto
Giappone ポケットモンスタースカーレット
ポケットモンスターバイオレット
Boxart di Pokémon Scarlatto, raffigurante Koraidon
Boxart di Pokémon Violetto, raffigurante Miraidon
Informazioni di base
Piattaforma
Genere
Giocatori
1-4 simultaneamente
Connettività
Sviluppatore
Distributore
Serie
Classificazione
CERO: A
ESRB: E
ACB: PG
OFLC: PG
PEGI: 7
GRB: ALL
GSRR: 6+
CADPA(en): N/D
Disponibilità
Giappone: 18 novembre 2022
Nord America: 18 novembre 2022
Australia: 18 novembre 2022
Europa: 18 novembre 2022
Cina: 18 novembre 2022
Hong Kong: 18 novembre 2022
Corea del Sud: 18 novembre 2022
Taiwan: 18 novembre 2022
Sito web

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto sono i primi giochi della serie principale di nona generazione. I giochi sono stati rilasciati su Nintendo Switch in tutto il mondo il 18 novembre 2022. Tutte le copie del gioco sono giocabili in nove lingue: italiano, giapponese, inglese, tedesco, spagnolo, francese, coreano, cinese semplificato e cinese tradizionale.

Il gioco è stato annunciato in tutto il mondo durante il Pokémon Day del 27 febbraio 2022, alle 23:00 JST, tramite un Pokémon Presents.

Il tesoro dell'Area Zero è stato rivelato durante il Pokémon Presents del 27 febbraio 2023. Si tratta di un contenuto scaricabile per i giochi composta da due parti: La maschera turchese e Il disco indaco. Un ulteriore epilogo per il DLC, Panico a Verdegiada, è stato reso disponibile l'11 gennaio 2024.

Trama

Attenzione: spoiler! Questa sezione può contenere rivelazioni sulla trama.

È il primo giorno di scuola per Florian/Juliana ed il preside Clavel si presenta a casa sua per consegnarli il suo Pokémon iniziale. Mentre passeggia con loro per conoscerli un po', si ritrova a casa della vicina Nemi, che è anche la rappresentante degli studenti dell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV. Nemi incita il giocatore a scegliere un Pokémon e decide di iniziare una nuova avventura anche lei, scegliendo il Pokémon con il tipo svantaggiato e sfidandolo subito ad una lotta. Mentre Nemi fa da mentore al giocatore, entrambi s'imbattono in un Pokémon mai visto prima, attaccato da degli Houndour. Il giocatore decide di aiutarlo, così entrambi entrano in una grotta, ma riescono ad uscire per miracolo. Continuando per la strada incontrano Pepe, il figlio della ProfessoressaS/del ProfessoreV della regione. Pepe, conoscendo già il Pokémon, spiega che si chiama KoraidonS/MiraidonV e sfida il giocatore per vedere se è degno di tenerlo. Una volta sconfitto gli consegna la sua Poké Ball. Il giocatore e Nemi arrivano finalmente a Mesapoli, ma s'imbattono in delle reclute del Team Star che sembra stiano attaccando una ragazza. Il giocatore li sfida per proteggerla e Nemi intanto gli consegna la Terasfera, provando subito la teracristallizzazione. La ragazza ringrazia e corre via. Nemi presenta al giocatore l'accademia, facendogli vedere la sua stanza e le classi. Poco dopo vengono convocati in presidenza, perché la Professoressa OlimS/il Professor TurumV, via chiamata, vuole dare loro qualche informazione in più sul Pokémon leggendario e chiede se può prendersene cura. I giorni passano e finalmente arriva la ricerca di tesori, un'attività extra-scolastica in cui gli studenti possono viaggiare per Paldea alla ricerca di un tesoro. Qui il giocatore viene fermato da Nemi, che gli consiglia di intraprendere il cammino dei Campioni, e da Pepe, che chiede se può aiutarlo nella ricerca di alcune spezie per la sua cucina; infine viene chiamato anche da una certa Cassiopea, che chiede se è interessato ad aiutarla a sconfiggere il Team Star. Qui il giocatore può decidere il percorso da scegliere.

Il cammino dei Campioni

Il giocatore decide di seguire Nemi nel cammino dei Campioni, che consiste nello sconfiggere i Capipalestra della regione, per ricevere medaglie ed accedere alla Lega Pokémon di Paldea. Durante il viaggio incontra vari Superquattro, tra i quali Oranzio, il docente di educazione artistica, Capsi, una ragazza dal dialetto romanesco, e Verina, la più giovane Superquattro della storia. Inoltre incontra Alisma, la presidentessa della Lega Pokémon, nonché la Supercampionessa. Con lei, il giocatore scopre che Nemi è già diventata un'Allenatrice di Rango Campione e che sta ripetendo il viaggio perché vorrebbe diventare sua rivale. Una volta ottenute tutte le medaglie, il giocatore si presenta alla Lega, passando l'esame orale tenuto da Capsi e sconfiggendo poi i Superquattro e la Supercampionessa. Poco dopo, Nemi arriva a congratularsi con il giocatore e gli chiede se vuole davvero diventare ufficialmente suo rivale, dato che non ne ha mai avuto uno. Tutto si conclude con una lotta tra i due Campioni nel centro di Mesapoli.

Il viale della polvere di stelle

Cassiopea contatterà il giocatore ogni volta che rileva si trovi nei pressi di una base del Team Star, chiedendogli di eludere la sorveglianza ed entrarci. Una volta infiltrato, le reclute lo attaccheranno con trenta Pokémon ma, una volta sconfitti tutti, comparirà il capobanda sopra una Starmobile personalizzata. Una volta sconfitto, consegnerà al giocatore la sua Medaglia Team. Il giocatore fa la conoscenza di Garoff, che entra anche lui a far parte dell'operazione per scoprire le vere intenzioni del Team Star. Sconfiggendo le varie basi, si scopre che il Team Star è stato fondato da un Arcicapo per combattere il bullismo, ma che questo è scomparso da un anno e mezzo ormai; da allora i capobanda cercano di mantenere il Team Star in vita, rimanendo a difendere le loro basi. Una volta sconfitte tutte le basi, Cassiopea rivela di essere l'Arcicapo e decide di sfidare il giocatore all'accademia. Dopo una lotta contro Clavel, che sostiene di essere Cassiopea solo per mettere alla prova il giocatore, si scopre che Cassiopea è in realtà Penny e che ha dato il via a questa operazione per scogliere il Team Star, perché rischiavano di essere espulsi da scuola. Anche i capobanda scoprono la verità e vengono fuori a ringraziare Penny. Clavel però fa in modo che non verranno espulsi se si presenteranno a lezione, mantenendo anche il Team.

Il sentiero leggendario

Quando il giocatore si trova nelle vicinanze di un Pokémon dominante, Pepe lo chiama ed arriva in soccorso. Il giocatore indebolisce il dominante, che però corre a riprendersi grazie a una spezia nascosta; successivamente arriva anche Pepe e i due sconfiggono insieme il dominante una volta per tutte. Pepe prepara due panini con le spezie, di cui uno destinato al giocatore, che però finisce sempre per essere mangiato da KoraidonS/MiraidonV, il quale csì recupera un po' dei suoi poteri perduti. A quel punto la Professoressa OlimS/il Professor TurumV chiama il giocatore spiegandogli cosa può fare ora con il Pokémon leggendario. Dopo aver placato un paio di dominanti, il giocatore si insospettisce del fatto che Pepe non mangi mai il suo panino e scopre che in verità lo dà al suo Mabosstiff, ferito gravemente e attualmente senza cura. Il giocatore allora s'impegna di più finché, con tutte e cinque le spezie, sia KoraidonS/MiraidonV che Mabosstiff non si saranno ripresi completamente. A quel punto il Professore chiede al giocatore e Pepe di andare al faro, dove spiega loro di essere rimasto bloccato nella Voragine di Paldea, bisognoso del loro aiuto. Pepe sfida il giocatore per vedere se entrambi sono pronti e questa lotta conclude il sentiero leggendario.

Sulla via di casa

Juliana e i suoi amici scendono nell'Area Zero con Miraidon, cominciando il capitolo Sulla via di casa

Dopo aver concluso tutti e tre i percorsi, Pepe consiglia di andare a salvare la Professoressa/il Professore portando con loro un Allenatore di Rango Campione e qualcuno bravo nell'hackeraggio. Una volta reclutati tutti, i quattro si recano all'ascensore della voragine e si lanciano nell'Area Zero. Qui attivano i pulsanti di ogni stazione di monitoraggio, conoscendosi tutti meglio durante la missione. Quando incontrano degli strani Pokémon, la Professoressa/il Professore spiega loro che provengono da un antico passatoS/lontano futuroV.

Juliana e i suoi amici tornano a Mesapoli, concludendo il capitolo Sulla via di casa

I ragazzi raggiungono quindi il Laboratorio Zero, ma qui vengono attaccati da molti Pokémon Paradosso. Mentre i suoi compagni li tengono occupati, il giocatore entra nel laboratorio: qui scopre che la Professoressa/il Professore sono in realtà un'IA ideata anni addietro dalla vera Professoressa/Professore, il quale è morto in un incidente. Il compito del giocatore è quindi quello fermare la macchina del tempo, dannosa secondo l'IA per l'ecosistema di Paldea, perché lei è impossibilitata a farlo a causa del modo in cui è stata programmata; chiede anche al giocatore di sconfiggerla nel caso in cui dovesse impedirgli di portare a termine la missione. Come previsto, il programma dell'IA rileva automaticamente una falla nel sistema e attacca il giocatore nel momento in cui questi manomette la macchina del tempo. Parte allora la sfida contro la IA, da cui il giocatore esce vincitore mentre Nemi, Pepe e Penny arrivano al campo di battaglia. Proprio quando sembra tutto finito, un processo chiamato "difesa del paradiso" entra in azione e sovrascrive totalmente la IA, bloccando anche tutte le Poké Ball che non siano quelle appartenenti un tempo alla Professoressa/al Professore. Il giocatore manda allora in campo KoraidonS/MiraidonV per sconfiggere l'altro KoraidonS/MiraidonV utilizzato dal programma di difesa del paradiso. Teracristallizzando il Pokémon leggendario, il giocatore risulta infine il vincitore e la IA, calcolando che finché c'è lei il processo andrà avanti all'infinito, decide di prendere la macchina del tempo e viaggiare nel passatoS/futuroV, inseguendo il sogno della Professoressa/del Professore. La macchina quindi finalmente si spegne ed i ragazzi tornano all'accademia sani e salvi.

Post-game

Con il giocatore e i suoi amici che tornano alla normale vita scolastica, Nemi suggerisce di ospitare un torneo di lotte Pokémon nella scuola per celebrare il nuovo status di Campione del giocatore, chiedendo ad Alisma di prenderne parte in quanto presidentessa del consiglio scolastico dell'Accademia. Sebbene Alisma affermi in un primo momento di essere impegnata con i suoi doveri di presidentessa della Lega Pokémon, accetta di partecipare se il giocatore prenderà il suo posto nell'ispezione di tutti i Capipalestra per vedere se sono ancora degni di mantenere le loro posizioni. Il giocatore torna quindi in ciascuna Palestra e affronta ancora una volta gli otto Capipalestra in una serie di rivincite.

Dopo che il giocatore ha terminato le rivincite e ha riferito i risultati dell'ispezione ad Alisma, il torneo, chiamato grande torneo scolastico, viene finalmente inaugurato. Il giocatore sconfigge Pepe al primo turno, il docente di biologia Zim al secondo, la docente di lotta Dendra al terzo e Alisma nella finale, diventando ufficialmente l'Allenatore più forte dell'accademia. Clavel dichiara quindi che il torneo non sarà un evento una tantum e che da quel momento in poi si terrà regolarmente, concludendo il post-game.

La maschera turchese

Articolo principale: La maschera turchese

Il giocatore si unisce ad altri tre studenti in un viaggio di studio a Nordivia, dove partecipano alla Festa delle maschere e scoprono la storia di Ogerpon e dei Beniamici insieme a Rubra e Riben.

Il disco indaco

Articolo principale: Il disco indaco

Dopo il viaggio a Nordivia, il giocatore viene invitato dal preside dell'Istituto Mirtillo, Bluebert, a un programma di scambio nella regione di Unima. In questa nuova struttura educativa incentrata sulle lotte, esplora il Bioterarium, rincontra Rubra e Riben e partecipa alla Lega Mirtillo. Alla fine, il viaggio del giocatore lo conduce nuovamente a Paldea, nelle profondità dell'Area Zero, alla ricerca del Pokémon leggendario Terapagos.

Panico a Verdegiada

Articolo principale: Panico a Verdegiada

Il giocatore, Nemi, Pepe e Penny viaggiano insieme verso Nordivia per incontrare Rubra e Riben. Tuttavia, il loro viaggio prende una piega inaspettata quando sempre più persone iniziano a comportarsi in modo molto strano. Si scopre che questo comportamento insolito è causato da un mochi misterioso creato da un piccolo Pokémon viola, costringendo il giocatore e Riben a fare squadra per impedire che la situazione peggiori ulteriormente.

Funzionalità

Il gioco è ambientato nella regione di Paldea ed è un gioco open-world in cui le zone sono collegate senza soluzione di continuità. Le zone del gioco possono essere visitate in qualsiasi ordine senza che i livelli dei Pokémon vengano adattati ai progressi del giocatore. Il gioco offre anche la modalità multigiocatore con fino a quattro giocatori simultaneamente, permettendo lo scambio e le lotte tra i giocatori, nonché la possibilità di viaggiare insieme attraverso le zone del gioco.

Teracristal

Articolo principale: Teracristal

In Pokémon Scarlatto e Violetto è stato introdotto il fenomeno Teracristal, che consente di aggiungere un bonus di tipo del teratipo del Pokémon in lotta. È anche possibile affrontare speciali Raid Teracristal, lotte simili ai Raid Dynamax in cui quattro Allenatori si scontrano con Pokémon selvatici teracristallizzati che è poi possibile catturare.

Pokémon Paradosso

Articolo principale: Pokémon Paradosso

I Pokémon Paradosso compaiono per la prima volta come "creature non identificate"[1]. Sono un gruppo di Pokémon unici provenienti dal passatoS/dal futuroV.

Forma di Paldea

Articolo principale: Forma di Paldea

Anche a Paldea è presente una forma regionale specifica: la forma di Paldea. Wooper e Tauros sono gli unici Pokémon noti dotati di una forma di Paldea.

Pokémon dominanti

Articolo principale: Pokémon dominante (Paldea)

In Pokémon Scarlatto e Violetto sono stati reintrodotti i Pokémon dominanti, degli esemplari di stazza molto più grande e più potenti del normale. In totale ci sono cinque Pokémon dominanti.

Palestre

In Pokémon Scarlatto e Violetto sono presenti le Palestre, proprio come nella maggior parte degli altri titoli della serie principale. A Paldea, i Capipalestra sono Aceria (Coleottero), Brassius (Erba), Kissara (Elettro), Algaro (Acqua), Ubaldo (Normale), Lima (Spettro), Tulipa (Psico) e Grusha (Ghiaccio). Per la prima volta nella serie, il giocatore può sfidare le Palestre in qualsiasi ordine desideri.

Superquattro e Campionessa

Per la prima volta in un gioco non-remake dalla quarta generazione, i membri dei Superquattro possono essere sfidati solo in un ordine fisso. I membri sono Capsi (Terra), Verina (Acciaio), Ubaldo (Volante) e Oranzio (Drago). Dopo averli sconfitto tutti e quattro, il giocatore può affrontare la Supercampionessa Alisma che utilizza una squadra di Pokémon con tipi misti.

Lotta autonoma

Articolo principale: Lotta autonoma

Per la prima volta nella storia di Pokémon, in Pokémon Scarlatto e Violetto si possono mandare i propri Pokémon a lottare autonomamente contro altri Pokémon nelle vicinanze senza aver bisogno dei comandi dell'Allenatore.

Pokémon esclusivi

La maggior parte dei Pokémon esclusivi può essere incontrata e catturata dai giocatori dell'altra versione che partecipano a una Cerchia contatto o a un Raid Teracristal, ad eccezione di Koraidon e Miraidon che richiedono uno scambio. Armarouge e Ceruledge possono essere ottenuti tramite raid, anche quelli singoli nella versione opposta in cui possono essere ottenuti i loro strumenti evolutivi, ma non in una Cerchia contatto; viceversa per i Pokémon Paradosso, escludendo i Raid Teracristal evento a tempo limitato.

Pokémon nei Raid Teracristal evento

Scarlatto
#0483 Dialga Dialga
#1009 Acquecrespe Acquecrespe
Violetto
#0484 Palkia Palkia
#1010 Fogliaferrea Fogliaferrea

La maschera turchese

Il disco indaco

Ogni Pokémon leggendario può essere incontrato in tutte e due le versioni, anche se essere in grado di trovare le versioni opposte richiede di fare le Ricreattività Mirtillo con altri giocatori.

Compatibilità

Pokémon GO

Pokémon Scarlatto e Violetto sono compatibili con Pokémon GO tramite Bluetooth a partire dalla versione 1.2.0 (rilasciata il 27 febbraio 2023). I giocatori possono inviare cartoline e le Monete di Gimmighoul dal loro telefono ai giochi.

Ogni volta che viene inviata una cartolina, il motivo del Vivillon selvatico cambia a seconda del luogo da cui proviene la cartolina. Questo effetto dura 24 ore reali, dopodiché il motivo del Vivillon selvatico viene ripristinato a quello predefinito e il giocatore può ricevere un'altra cartolina.

Pokémon HOME

Pokémon Scarlatto e Violetto possono connettersi con Pokémon HOME a partire dalla versione 3.0.0 di HOME (rilasciata il 30 maggio 2023). Ciò consente di conservare e ricevere i Pokémon da Pokémon HOME, inclusi i Pokémon delle generazioni precedenti trasferiti in Pokémon HOME. Gli utenti di HOME possono trasferire liberamente i Pokémon tra gli altri salvataggi di Scarlatto e Violetto presenti sulla console, anche se i salvataggi appartengono a profili diversi.

Solo i Pokémon nel Pokédex di Paldea, nel Pokédex di Nordivia, nel Pokédex Mirtillo e alcuni pochi Pokémon selezionati possono essere trasferiti a Pokémon Scarlatto e Violetto. I Pokédex di Nordivia e Mirtillo sono stati rilasciati con i due contenuti scaricabili di Il tesoro dell'Area Zero, ma i Pokémon contenuti in questi Pokédex sono diventati compatibili con il gioco base al momento del loro rilascio, anche se il giocatore non ha acquistato il DLC. Anche tutte le forme regionali dei Pokémon compatibili esistenti al momento del rilascio e le loro rispettive forme evolutive regionali sono compatibili.

Quando un Pokémon compatibile proveniente da un altro gioco entra per la prima volta in questi giochi, il suo set di mosse viene modificato automaticamente nelle sue quattro mosse più recenti conosciute tramite l'aumento di livello (sebbene il giocatore possa apportare modifiche). Inoltre, qualsiasi Pokémon compatibile portato da Leggende Pokémon: Arceus ha la Poké Ball visualizzata come una Strange Ball a causa del fatto che i numeri d'indice delle Poké Ball non sono validi e quindi non vengono riconosciuti in Pokémon Scarlatto e Violetto.

Mosse non disponibili

Articolo principale: Elenco mosse disponibili in nona generazione

In Pokémon Scarlatto e Violetto, diverse mosse, incluse alcune di quelle utilizzabili in Pokémon Spada e Scudo, non sono utilizzabili. Generalmente i Pokémon non imparano queste mosse nel gioco. Al posto delle loro solite descrizioni, la maggior parte di queste mosse ne ha una generica: "Questa mossa non può essere usata. È consigliabile farla dimenticare al Pokémon. Tuttavia, una volta dimenticata, non potrà più essere ricordata."

Mosse non disponibili
Mossa Tipo Descrizione
generica
Affilatore
Ali del Fato
Anticura
Aracampo
Aromaterapia
Assistente
Asso
Auraswoosh
Barriera
Beccoshock
Bolla
Bollaslurp
Bombafrush
Bombagnete
Branchiomorso
Cadutalibera
Calciorullo
Calciosalto
Camuffamento
Capocciata
Cediregalo
Cinèsi
Colpo d'Ancora
Colpokarate
Comandocura
Cometapugno
Concentrazione
Crescipugno
Cristalcolpo
Cuorestampo
Demonbacio
Divieto
Docciascudo
Dononaturale
Doppiasberla
Doppiocolpo
Doppio Ago
Eeveempatto
Elettrocontagio
Elettrozap
Fangata
Fiammabam
Finta
Fiordifesa
Flash
Fortuncanto
Forza Tellurica
Forzasegreta
Frustrazione
Funestovento
Geocontrollo
Grandine
Halloween
Incanto
Incubo
Ingracolpo
Inseguimento
Insidia
Introforza
Ira
Ira di Drago
Iperzanna
Leggimente
Limitazione
Luce Nefasta
Magivelo
Magnitudo
Maniereforti
Marciainpiù
Meditazione
Meloderba
Mille Frecce
Mille Onde
Miracolvista
Naturforza
Nucleocastigo
Octazooka
Ossoclava
Ossomerang
Palla Gelo
Pantanobomba
Pazienza
Pikasaetta
Pioggiaplasma
Piombaflap
Pirolancio
Precedenza
Preveggenza
Psiconda
Psicotrasfer
Pugni Corazzati
Pulviscoppio
Pugnospine
Punizione
Purificazione
Raggio Infinito
Ragnatela
Rancore
Ribaltappeto
Ricciolata
Riflettore
Rinfrescata
Ritorno
Rulloduro
Sbarramento
Sbrilluccibufera
Scalaroccia
Schiamazzo
Scippo
Scricchiagelo
Scudo Reale
Segnoraggio
Segugio
Sferattacco
Sfolgorassalto
Sganciapesi
Sincrumore
Sonicboom
Sottomissione
Sparafuoco
Sparalance
Speculmossa
Sprintaboom
Stordipugno
Stramontante
Strizzata
Surfasplash
Svegliopacca
Tagliola
Tecnobotto
Telecinesi
Tempestretta
Tenaglia
Tentacolock
Truccodifesa
Uovobomba
Velenotrappola
Vendetta
Ventagliente
Ventargenteo
Vitaltiro
Vorticerba
Zona Buiabuia

Nella versione 2.0.1, rilasciata insieme a La maschera turchese, diverse mosse precedentemente non disponibili sono state rese nuovamente disponibili. Queste erano per lo più mosse esclusive di Pokémon aggiunti nell'aggiornamento. Altre mosse sono state rese utilizzabili nella versione 3.0.0, in concomitanza con Il disco indaco.

Bonus per i dati di salvataggio

Se la console Nintendo Switch in uso ha dei dati di salvataggio di precedenti giochi della serie principale Pokémon, il giocatore può parlare con un NPC di Mesapoli per ricevere una cover per il suo Smart Rotom:

Accoglienza

IGN ha valutato i giochi con un "Okay" 6/10[2]. Inoltre, sono i giochi della serie principale con la valutazione più bassa su Metacritic[3], entrambi con un punteggio del 72%[4][5].

Vendite

Pokémon Scarlatto e Violetto sono i giochi più pre-ordinati della storia della serie[6]; inoltre, hanno venduto oltre 10 milioni di unità nel weekend di lancio, il numero più alto per un gioco Nintendo in questo periodo di tempo[7]. Al 31 dicembre 2022, Pokémon Scarlatto e Violetto hanno venduto 20,61 milioni di copie in tutto il mondo[8], il numero più alto per un gioco Nintendo nel suo trimestre di lancio. Nell'anno fiscale di rilascio, i giochi hanno venduto 22,10 milioni di copie in tutto il mondo[9], il numero più alto per un gioco Nintendo nel suo primo anno fiscale. Al 31 dicembre 2024, i giochi hanno venduto 26,44 milioni di copie in tutto il mondo[10], rendendoli i terzi giochi Pokémon più venduti di tutti i tempi.

Vendite giapponesi

Pokémon Scarlatto e Violetto sono i giochi della serie Pokémon più venduti nella storia in Giappone, con oltre 8,30 milioni di unità vendute[11].

Staff

Articolo principale: Staff di Pokémon Scarlatto e Violetto

Musica

Articolo principale: Pokémon Scarlet - Violet + The Hidden Treasure of Area Zero Super Music Collection

Cronologia delle versioni

Versione[12] Data di rilascio Descrizione Note ufficiali Più informazioni
Versione:
1.0.0
Data di rilascio:
Release iniziale
Dimensione:
5,5 GB
Nota ufficiale:
Più informazioni:
Versione giocabile disponibile tramite la versione di gioco fisica.
Versione:
1.0.1[12]
Data di rilascio:
11 novembre 2022
Dimensione:
6,6 GB
Nota ufficiale:
  • Risolti vari problemi e apportati cambiamenti per migliorare l'esperienza di gioco.
    • NOTA: per ricevere i Doni Segreti e usufruire delle funzioni durante il gioco online devi aver scaricato i dati più recenti.
Più informazioni:
  • La versione originale quando scaricata dal Nintendo eShop.
  • Questo aggiornamento è necessario per poter usare l'online.
  • La compatibilità delle mosse di alcuni Pokémon è stata modificata.
  • La somma delle statistiche base del Quartetto nefasto è stata abbassata di 10 per ciascun componente.
Versione:
1.1.0[12]
Data di rilascio:
2 dicembre 2022
Dimensione:
6,6 GB
Nota ufficiale:
  • Con l'inizio della Stagione 1 delle Lotte Competitive puoi ora partecipare alle Lotte Competitive dallo Stadio Lotta.
    • Fai riferimento alla notifica all'interno del gioco per maggiori informazioni sulla Stagione 1 delle Lotte Competitive. Risolto un problema per cui la musica non veniva riprodotta correttamente durante le lotte con i Superquattro e il Supercampione lungo Il cammino dei Campioni.Risolti altri vari problemi.

Siamo grati del successo riscontrato da Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. Al contempo, siamo al corrente che i giocatori potrebbero riscontrare dei problemi con la performance dei giochi. Il nostro obiettivo è fornire sempre un'esperienza di gioco positiva e ci scusiamo per qualsiasi inconveniente. Prendiamo molto seriamente il feedback dei giocatori e stiamo lavorando per migliorare i giochi.

Più informazioni:
  • I Pokémon addormentati in lotta ora chiudono gli occhi.
  • Alcuni Pokémon ora usano le animazioni di inattività corrette durante le lotte.
Versione:
1.2.0[12]
Data di rilascio:
27 febbraio 2023
Dimensione:
6,7 GB
Nota ufficiale:

Grazie per il tuo interesse verso i giochi della serie Pokémon.

Lunedì 27 febbraio 2023, è stata pubblicata la versione 1.2.0 dell'aggiornamento dei giochi esclusivi per Nintendo Switch Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto.

Con questo aggiornamento, abbiamo aggiunto nuove funzionalità e nuove funzioni per i box, risolto problemi che influenzavano i progressi di gioco e altro ancora. Continueremo a tenere in grande considerazione i commenti degli utenti e ci impegniamo a migliorare sempre di più la tua esperienza di gioco.

Nuove funzionalità

  • Ora si può accedere alla pagina del Nintendo eShop dei contenuti scaricabili Il tesoro dell'Area Zero per Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto dal menu principale. Per maggiori informazioni sui contenuti scaricabili Il tesoro dell'Area Zero, visita The Pokémon Company.
  • Gli allenatori possono ora partecipare a Gare Online e Gare Private nello Stadio Lotta, e sono aperte le iscrizioni per un'ufficiale Gara Online: Pronti, partenza, Paldea.
  • I giocatori possono ora collegare i loro giochi a Pokémon GO.

Modifiche alle funzioni

  • Sono state aggiunte nuove funzioni per i box:
    • Nella sezione Info, i giocatori possono ora cambiare i soprannomi dei Pokémon, i simboli, gli strumenti e i titoli legati agli emblemi o ai fiocchi, così come riordinare le mosse, far ricordare ai Pokémon delle mosse, far dimenticare ai Pokémon delle mosse e usare MT.
    • I giocatori possono anche scambiare gli strumenti che hanno con sé, premendo il pulsante Y quando stanno visualizzando Strumenti.
    • I giocatori possono selezionare Lista, mentre spostano Pokémon o oggetti, quando stanno visualizzando Pokémon e Strumenti.
    • Quando stai visualizzando Squadra Lotta, le icone dei Pokémon nei tuoi box che sono assegnati a una Squadra Lotta appaiono ora evidenziate con un colore più scuro, se quei Pokémon sono membri della Squadra Lotta visualizzata in quel momento.
  • La schermata News verrà visualizzata quando ti connetti a Internet dal menu principale, così come accade quando ti connetti a Internet dal Poképortale.

Problemi risolti Raid Teracristal

  • Nei Raid Teracristal si verificava un problema che impediva all'indicatore di PS di un Pokémon Teracristal avversario di riflettere adeguatamente i danni inflitti da certe mosse (come, ad esempio, Carineria) o i danni inflitti nel momento in cui certe condizioni di stato venivano applicate, facendo oscillare in modo inusuale l'indicatore di PS di un Pokémon Teracristal. Questo problema è stato risolto.
  • Nei Raid Teracristal originati da un cristallo nero contro Pokémon con l'emblema della Forza Assoluta poteva verificarsi un problema che rendeva esausti tutti i Pokémon alleati, anche se il loro indicatore di PS indicava che avevano ancora PS a loro disposizione. Questo problema è stato risolto.
  • Se un Pokémon Teracristal compieva certe azioni mentre il giocatore stava scegliendo l'obiettivo della sua mossa, poteva verificarsi un problema che poteva impedire temporaneamente al giocatore di eseguire un comando nel gioco. Questo problema è stato risolto.
  • Quando qualcuno che si collegava a un Raid Teracristal vedeva nel proprio schermo un Pokémon diverso rispetto a quello visualizzato dall'organizzatore, poteva verificarsi un problema che causava degli errori. Questo problema è stato risolto.
  • Poteva verificarsi un problema che portava i giocatori che si univano a un Raid Teracristal dallo schermo di ricerca Raid Teracristal a unirsi a un Raid Teracristal contro un Pokémon diverso da quello che vedevano visualizzato. Questo problema è stato risolto.
  • In certe circostanze poteva verificarsi un problema che determinava un ritardo nella visualizzazione di Raid Teracristal. Questo problema è stato risolto.

Lotte

  • I rapporti tra i tipi contro Pokémon esausti non appariranno più quando si seleziona una mossa o un obiettivo durante le Lotte in Doppio.
  • Uno Zoroark che si era teracristallizzato e aveva assunto le sembianze di un altro Pokémon grazie all'abilità Illusione poteva essere identificato come Zoroark tramite l'opzione Info avversario. Questo problema è stato risolto.
  • Quando uno Zoroark si era teracristallizzato e aveva assunto le sembianze di un altro Pokémon grazie all'abilità Illusione, i rapporti tra i tipi delle mosse venivano visualizzati in base al tipo del Pokémon di cui lo Zoroark aveva assunto le sembianze, piuttosto che in base al teratipo dello Zoroark. Questo problema è stato risolto.
  • Le statistiche di un Dondozo con un Tatsugiri in bocca aumentavano quando il Dondozo usava Alta Cucina, anche nel caso in cui il Pokémon avversario avrebbe dovuto resistere (per esempio se usava Protezione). Questo problema è stato risolto.
  • Se un Pokémon si era teracristallizzato nel turno successivo all'uso di usato Destinobbligato e andava KO, gli effetti di Destinobbligato non si attivavano. Questo problema è stato risolto.

Altro

  • Ci siamo occupati di un problema che causava l'interruzione del gioco in certe località. Come conseguenza della risoluzione di questo problema, potrebbe verificarsi una riduzione di Pokémon e persone in alcune zone abitate o nella natura.
  • Quando si otteneva un Pokémon che non faceva parte del Pokédex di Paldea con uno scambio in link, questo Pokémon appariva come parte del Pokédex di Paldea.
  • Determinate azioni impedivano alle espressioni del personaggio principale di cambiare finché il gioco non veniva interrotto e riavviato. Questo problema è stato risolto.
  • Si verificava un problema per alcuni giocatori dopo la stagione 1 di Lotta Competitiva. Quando appariva lo schermo Lotta Competitiva subito dopo il calcolo dei risultati della stagione, si verificava un errore di comunicazione dopo che i giocatori avevano ricevuto i premi. In seguito a questo errore, i giocatori non potevano partecipare a nessuna altra Lotta Competitiva. Questo problema è stato risolto.
  • Se un giocatore aveva creato varie Squadre Lotta, ma nella Lotta Competitiva non utilizzava la Squadra Lotta nel primo slot, talvolta non riceveva il Fiocco Asso Competizione dopo aver vinto la Lotta Competitiva nella Classe Master Ball. Questo problema è stato risolto.
  • È stato risolto un problema per cui, quando un Pokémon che avevi catturato tornava da te con uno scambio in link, talvolta non rispondeva ai tuoi comandi come descritto nell'App Profilo (“I Pokémon catturati a Lv. XX o minore seguiranno le indicazioni”).
  • È stato risolto un problema che impediva la visualizzazione di informazioni aggiuntive nel Pokédex (ad esempio informazioni relative a un Pokémon cromatico o un Pokémon ricevuto tramite uno scambio magico da giocatori che giocano in un'altra lingua) per specie di Pokémon che erano già registrate nel Pokédex.
  • Oggetti come le Poké Ball apparivano in certi luoghi senza motivo. Questo problema è stato risolto.
  • I passanti non appariranno più durante le lotte che si svolgono nei centri abitati durante la storia principale.
  • Altre correzioni sono state implementate per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:
  • L'immagine di anteprima della MT di Acrobazia conteneva erroneamente dei residui di un menu di debug per sviluppatori che è stato corretto[13].
Versione:
1.3.0[12]
Data di rilascio:
20 aprile 2023
Dimensione:
6,7 GB
Nota ufficiale:

Aiuto per Allenatori che hanno catturato un Uovo invece di Acquecrespe o Fogliaferrea nei Raid Teracristal

A causa di un errore, gli Allenatori che hanno catturato un Uovo invece di Acquecrespe o Fogliaferrea nei Raid Teracristal prima dell'aggiornamento alla versione 1.2.0 di Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto non hanno potuto catturare nessuno di questi due Pokémon.

Questo errore è stato corretto e gli Allenatori che hanno catturato Uova invece di Acquecrespe o Fogliaferrea ora saranno in grado di catturare questi Pokémon.

Inoltre, i Raid Teracristal per questi due Pokémon verranno ripetuti attorno alla data di questo aggiornamento. Consulta questa pagina per maggiori dettagli sui Raid Teracristal.

Modifiche alle funzioni

È stata fatta una modifica relativa alla scadenza per l'iscrizione alle Gare Private che si trovano nella sezione Gare Online dello Stadio Lotta.

Prima della modifica: era possibile iscriversi fino all'inizio della Gara Privata.

Dopo la modifica: sarà consentito iscriversi fino alla fine della Gara Privata.

Problemi risolti Lotte in link

  • Nelle lotte in link, quando un giocatore selezionava "Sostituisci Pokémon" appena prima che il contatore della selezione raggiungesse lo 0, la sostituzione talvolta non veniva eseguita, impedendo così alla procedura e alla lotta stessa di svolgersi normalmente. Questo problema è stato risolto.
  • Nelle lotte in link, il tempo ancora disponibile per lotta non appariva più nel punto corretto non appena scendeva sotto 1 minuto. Questo problema è stato risolto.
  • Nelle Lotte in Link, l'uso di determinate mosse nel momento in cui il Pokémon veniva sconfitto provocava la riduzione del tempo a disposizione dell'Allenatore per scegliere il Pokémon successivo. Questo problema è stato risolto.

Lotte

  • A differenza di quanto indicato nella descrizione dell'abilità, Ruminante si attivava di nuovo ogni due turni dopo essersi attivata la prima volta. Questo problema è stato risolto.
  • Risolto un problema che si verificava quando uno Zoroark si teracristallizzava mentre usava l'abilità Illusione per apparire come un altro Pokémon. Nello schermo Info Pokémon, il tipo dello Zoroark teracristallizzato corrispondeva al tipo del Pokémon di cui aveva assunto le sembianze invece che al teratipo di Zoroark.
  • Risolto un problema che si verificava quando uno Zoroark usava l'abilità Illusione per apparire come un altro Pokémon che si era già teracristallizzato. A causa di questo bug, il tipo dello Zoroark indicato nello schermo Info Pokémon corrispondeva erroneamente al teratipo del Pokémon di cui Zoroark aveva assunto le sembianze.
  • Risolto un problema che si verificava nelle Lotte in Doppio in cui venivano usate mosse che causano una modifica delle statistiche dei Pokémon che le usavano. A causa di questo bug la modifica veniva applicata due volte se l'utente colpiva con quella mossa due Pokémon avversari mentre uno dei Pokémon nemici usava Sostituto.

Collegamento con Pokémon GO

  • È stato risolto il problema principale che causava il blocco improvviso del gioco nello schermo di collegamento con un account di Pokémon GO.

Altro

  • È stato risolto un bug che riguardava gli Allenatori che hanno ricevuto uno Zoroark di Hisui dallo schermo del Dono Segreto come bonus per il preordine di Il tesoro dell'Area Zero per Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto senza avere mai incontrato questo Pokémon nel gioco. A causa di questo bug Zoroark risultava erroneamente registrato nei Pokédex di questi Allenatori.
  • Sono state implementate altre correzioni per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:
Versione:
1.3.1[12]
Data di rilascio:
24 maggio 2023
Dimensione:
6,7 GB
Nota ufficiale:
  • È stato risolto un problema che causava un comportamento anomalo nei tornei privati ufficiali a cui alcuni utenti erano stati invitati.
Più informazioni:
Versione:
1.3.2[12]
Data di rilascio:
29 giugno 2023
Dimensione:
6,7 GB
Nota ufficiale:
  • Implementate delle modifiche in vista delle Gare in Diretta.
Più informazioni:
Versione:
2.0.1[12]
Data di rilascio:
13 settembre 2023
Dimensione:
9,2 GB
Nota ufficiale:

Pubblicazione del contenuto scaricabile Il tesoro dell'Area Zero Parte I: La maschera turchese per Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Gli Allenatori che hanno acquistato il DLC Il tesoro dell'Area Zero potranno ora usufruire delle avventure della Parte I: La maschera turchese. Clicca qui per maggiori dettagli sulla Parte I: La maschera turchese.

Pokémon aggiuntivi

Per gli Allenatori che non hanno acquistato il DLC Il tesoro dell'Area Zero, dei Pokémon aggiuntivi potrebbero apparire tramite comunicazione locale o online.

Nuove funzionalità

  • Ora si potrà bloccare la minimappa che appare quando si è sul terreno di gioco, in modo tale che il nord sia sempre in alto. Per farlo, premere due volte lo stick destro quando la mappa è aperta, poi selezionare l'opzione Mappa e minimappa fisse.
  • Sono state aggiunte al menu Opzioni le impostazioni della visuale. Queste impostazioni permetteranno di regolare il funzionamento della visuale quando si è sul terreno di gioco.
  • È stata aggiunta una funzione che permette di indicare a un Pokémon che accompagna il giocatore sul terreno di gioco di fermarsi ad aspettare sul posto. Per dare questa indicazione, premere lo stick sinistro.
  • È ora possibile scattare foto premendo il pulsante A nell'App Fotocamera.
  • È ora possibile riprodurre della musica premendo il pulsante ZL o il pulsante ZR mentre l'App Fotocamera è aperta. È possibile che i Pokémon che ti accompagnano sul terreno di gioco e i personaggi intorno a te reagiscano alla musica.
  • Mentre usano una Cerchia contatto, gli Allenatori possono ora condividere le foto scattate con l'App Fotocamera durante quella sessione della Cerchia contatto con gli amici con cui stanno giocando.
  • È stata aggiunta alle Macchine Tecniche (MT) una funzione che permette di filtrarle in base alle mosse che un Pokémon può imparare. Interagendo con una MT e selezionando l'opzione per filtrarle in base alle mosse apprendibili, sarà possibile visualizzare solo le MT contenenti mosse che un Pokémon specifico può imparare.

Risoluzioni di bug e modifiche alle funzioni

  • È stato corretto il testo errato delle mosse Lama Milleflutti, Artigli Fatali e Rocciascure. In precedenza, le descrizioni di queste mosse includevano la frase “mirando a un brutto colpo”, ma queste mosse non incrementano la probabilità di brutti colpi in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. Questa frase è stata rimossa da queste descrizioni.
  • Risolto un bug per cui l'Emblema Pigliatutto non veniva applicato a un Pokémon anche se venivano soddisfatti i requisiti necessari.
  • Ora i Pokémon selvatici che hanno l'Emblema del dominante riappariranno sul terreno di gioco dopo un certo lasso di tempo, se sono stati sconfitti.
  • Sono state apportate modifiche al modo in cui le icone di Pokémon sono visualizzate nei Box.
  • Sono state implementate altre correzioni per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:
  • Alcuni Pokémon hanno subito delle modifiche ai loro dati.
    • Il tasso di cattura di Basculin è stato aumentato da 25 a 190.
    • La compatibilità con le MT di molti Pokémon è stata aumentata, spesso includendo mosse che le loro evoluzioni o pre-evoluzioni potevano imparare, ma che quella fase evolutiva non poteva.
    • Alcuni Pokémon hanno acquisito nuove mosse dal Ricordamosse e dalle mosse Uovo; in particolare, i Guardiani dei laghi, Grimer di Alola, Cacnea e Luvdisc che precedentemente non ne avevano nessuna.
Versione:
2.0.2[12]
Data di rilascio:
12 ottobre 2023
Dimensione:
9,2 GB
Nota ufficiale:

Problemi risolti

  • In determinate condizioni, era possibile che le vittorie contro gli Allenatori NPC sparsi per il mondo di gioco non venissero registrate. Di conseguenza, i giocatori non riuscivano a ottenere le ricompense previste vincendo un certo numero di lotte, come quelle dei rappresentanti della Lega Pokémon nella regione di Paldea o degli Orchi di Nordivia. Il problema è stato risolto, quindi i giocatori che hanno riscontrato questo bug possono ora sfidare nuovamente gli Allenatori NPC interessati per registrare le proprie vittorie e ricevere le relative ricompense.
  • In precedenza non era possibile trasferire certi Pokémon speciali in Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto tramite Pokémon HOME se tali Pokémon venivano trasferiti in Pokémon HOME da Pokémon GO, anche se era già stato ottenuto un Pokémon della stessa specie in Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto prima dell'aggiornamento alla versione 1.3.2. Il problema è stato risolto.
  • Sono state implementate altre correzioni per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:
  • È stato risolto un bug della versione 2.0.1 in cui il gioco si bloccava durante la lotta contro il KoraidonS/MiraidonV del programma di difesa del paradiso, se KoraidonS/MiraidonV era registrato nel Pokédex[14].
Versione:
3.0.0[12]
Data di rilascio:
13 dicembre 2023
Dimensione:
9,9 GB
Nota ufficiale:

Pubblicazione del contenuto scaricabile Il tesoro dell'Area Zero Parte II: Il disco indaco per Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto.

Gli Allenatori che hanno acquistato Il tesoro dell'Area Zero potranno ora usufruire delle avventure della Parte II: Il disco indaco. Clicca qui per maggiori dettagli sulla Parte II: Il disco indaco.

Pokémon aggiuntivi

Per gli Allenatori che non hanno acquistato il Il tesoro dell'Area Zero, dei Pokémon aggiuntivi potrebbero apparire tramite comunicazione locale o online.

Modifiche alle funzioni

  • È stata modificata la difficoltà del minigioco Caccia all’orco.

Problemi risolti

  • È stato risolto un problema relativo all’abilità Ospitalità che causava comportamenti non voluti in certe situazioni.
  • Gli effetti delle abilità Paleoattivazione e Carica Quark non si verificheranno più quando l’abilità Gas Reagente è attiva.
  • Sono state implementate altre correzioni per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:
Versione:
3.0.1[12]
Data di rilascio:
31 gennaio 2024
Dimensione:
9,9 GB
Nota ufficiale:

Problemi risolti

  • Se un giocatore aveva usato degli oggetti per portare un Inkay a un livello massimo di 29, i comandi di gioco smettevano di funzionare. Questo problema è stato risolto.
  • In precedenza, alcuni materiali necessari a creare TM223 (Ferrostrido) venivano lasciati cadere da dei Pokémon che appaiono soltanto in una versione del gioco. Il problema è stato risolto. Non sono più necessari gli Artigli di Shieldon per creare TM223 (Ferrostrido).
  • In determinati casi, il giocatore poteva restare intrappolato tra la Stampastrumenti e il muro dopo averla posizionata nella stanza del Club Lega. Questo problema è stato risolto. Il problema può essere risolto parlando con il personaggio accanto alla Stampastrumenti e selezionando il comando “Stampa”.
  • Quando un Pokémon sotto l’effetto di Grido del Drago veniva rimosso dallo scontro e poi reintrodotto, i suoi attacchi avevano ancora elevate possibilità di causare danno critico. Questo problema è stato risolto.
  • Alcune mosse che Calyrex aveva appreso unicamente dalla MT mentre era unito a Glastrier o Spectrier restavano nel suo repertorio anche dopo essersi separato da essi. Inoltre, anche se Calyrex dimenticava quelle mosse, poteva ricordarle senza unirsi a Glastrier o a Spectrier. Questo problema è stato risolto.
  • Sono state implementate altre correzioni per risolvere determinati problemi.
Più informazioni:

Note:

Galleria

Artwork

Key visual
Key visual

Anteprime

Loghi

Logo italiano
Logo italiano
Logo tedesco
Logo tedesco
Logo inglese
Logo inglese
Logo spagnolo
Logo spagnolo
Logo francese
Logo francese
Logo giapponese
Logo giapponese
Logo coreano
Logo coreano
Logo cinese semplificato
Logo cinese semplificato
Logo cinese tradizionale
Logo cinese tradizionale

Curiosità

  • I titoli di Pokémon Scarlatto e Violetto sono simili a diversi marchi giapponesi registrati da Nintendo, Creatures e GAME FREAK nel 2008 e 2009: ポケットモンスター(しゅ) Pocket Monsters Vermilion (applicazione # 2008-093273, registrazione # 5222908), ポケットモンスター(むらさき) Pocket Monsters Purple (applicazione # 2008-093274, registrazione # 5222909), ポケットモンスター(くれない) Pocket Monsters Crimson (applicazione # 2008-093275, registrazione # 5222910), ポケットモンスター() Pocket Monsters Scarlet (applicazione # 2008-093276, registrazione # 5222911), ポケットモンスターヴァーミリオン Pocket Monsters Vermilion (applicazione # 2009-060076, registrazione # 5307994), ポケットモンスターパープル Pocket Monsters Purple (applicazione # 2009-060077, registrazione # 5307995), ポケットモンスタークリムゾン Pocket Monsters Crimson (applicazione # 2009-060078, registrazione # 5341303), ポケットモンスタースカーレット Pocket Monsters Scarlet (applicazione # 2009-060079, registrazione # 5341304).
    • I titoli cinesi utilizzano gli stessi caratteri di due di questi marchi.
  • Questi sono i primi giochi a coppia della serie principale:
  • Pokémon Scarlatto e Violetto e il suo DLC hanno introdotto quattro Campioni, in carica o passati, il numero più alto di qualsiasi gioco di Pokémon.
  • Se si contano i DLC, questi giochi sono i primi della serie principale a presentare:

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF

Pokémon Scarlatto
Pokémon Violetto

Riferimenti