Gulpin

Gulpin è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in terza generazione.
Si evolve in Swalot a partire dal livello 26.
Biologia
Fisionomia
Gulpin è rassomigliato ad uno stomaco o un sacco verde con una decorazione a quadro nero sul retro. Ha due labbra sporgenti, le zampe a doppio lobo direttamente attaccate al corpo che ricordano le stesse labbra, gli occhi socchiusi e obliqui in un'espressione quasi di disgio, come se avesse difficoltà di vista. Ha un supplemento simile a una piuma o a una foglia gialla sulla sommità del capo. Proprio per la sua somiglianza a un sacco mezzo sgonfio, lascia dietro di se un piccolo strascico.
Differenze tra i sessi
Il Gulpin maschio ha la sorta di "pennacchio" in testa più lungo della femmina.
Abilità speciali
Il corpo di Gulpin è quasi completamente costituito dallo stomaco, e questo gli consente di ingoiare oggetti che raggiungono le sue stesse dimensioni in un sol boccone e sciogliere perfino il metallo con uno speciale acido gastrico. Data la sua fattispecie è in grado di imparare mosse acide come Acidobomba, Gastroacido e Scudo Acido, una scarsa gamma di mosse elementali, e parecchie mosse di stato quali Sbadiglio, Amnesia, Velenogas, Ripeti, Tossina ed altre.
Comportamento
I Gulpin sono molto solitari e si distinguono dalla larghezza. Sono noti per mangiare spesso e in grande quantità, senza distinzioni su quello che si trovano di fronte.
Habitat
Essendo un Pokémon solitario, vive in luoghi appartati, solitamente erbosi o paludosi, ma non avendo una dieta difficile può adattarsi a qualsiasi ambiente.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gulpin è stato visto mangiare spesso ciò che digerisce, in particolare bacche ed erbe, ma può inghiottire praticamente di tutto, tutto ciò che entra nella sua bocca. Quando si tratta di cibo, non è certo quello che si dice uno schizzinoso.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Gulpin fa il suo debutto in Piccoli invasori, in cui un grosso gruppo invade una cittadina. Un esemplare di questo gruppo di Gulpin diventa enorme dopo l'esposizione ad un raggio particolare. Per catturarlo, viene utilizzata una Poké Ball molto grande, dato che non entra in una normale a causa delle dimensioni.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
In Pokémon Generazioni
Un portachiavi a forma di Gulpin compare inLo scoop in possesso di Tea.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Gulpin (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 43
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 43
|
|||
Dif. Sp. | 53
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
5 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
8 | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
10 | Fango | 65 | 100% | 20 | ||
12 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
17 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
20 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
25 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
28 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
28 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
28 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
33 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
36 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
41 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
44 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
49 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gulpin ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Gulpin può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Riempiguance | — | —% | 10 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Smog | 30 | 70% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gulpin solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Gulpin può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Gulpin non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gulpin/Immagini
Curiosità
- Gulpin è l'unico Pokémon fino ad oggi con una base di statistiche totali di 302.
- Può essere visto come un parallelo di Baltoy. Entrambi sono Pokémon di Terza Generazione, Gulpin è esclusivo di Pokémon SoulSilver, mentre Baltoy di HeartGold, ed entrambi si trovano come comparse massicce nello stesso percorso. Inoltre, entrambi possono essere trovati come Pokémon Ombra in Pokémon XD al Laboratorio di Cripto, ed entrambi conoscono la mossa Ombrattacco.
Origine
Basato su una ghiandola velenosa o su una cistifellea.
Origine del nome
Deriva dalla parola gulping (deglutire, inghiottire).
In altre lingue
![]() |
溶食兽 Róngshíshòu | Letteralmente "bestia della digestione" |
![]() |
꼴깍몬 Kkolkkakmon | Da 꼴깍꼴깍 kkol-kkak-kkol-kkak (onomatopea del suono del sorseggiare o deglutire) e dall'inglese monster |
![]() |
Gloupti | Da gloup (onomatopea del suono della deglutizione) e petit |
![]() |
ゴクリン Gokulin | Da ゴクリ gokuri (onomatopea del suono della deglutizione), e dall'inglese goblin e toxin |
![]() |
Gulpin | Uguale al nome inglese |
![]() |
Schluppuck | Da schlucken e spucken |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 302
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 12 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1