Cranidos
Per altre immagini di Cranidos si veda Cranidos/Immagini
| ||
Rompiforma Prima abilità Forzabruta Abilità speciale | ||
45 (11.9%)
| ||
30 cicli
(da 7710 a 7966 passi)
| ||
0,9m |
31,5kg | |
Irregolare
|
Sconosciuta
Gen. 4
70 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 1
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Cranidos è un Pokémon di tipo Roccia introdotto in quarta generazione.
Risorge da un Fossilcranio e si evolve in Rampardos a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Cranidos è un Pokémon dinosauro. La metà posteriore del corpo di Cranidos è blu ed ha una coda molto corta. Cranidos ha anche braccia tozze con tre artigli. La bocca è piccola ed ha una dura testa a forma di cupola che è di colore blu circondata da quattro spuntoni. Cranidos ha i piedi con tre artigli avanti e uno sul retro della zampa, la faccia, le zampe e la pancia invece sono grigi, mentre gli occhi sono rossi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La prodezza principale di Cranidos comporta la carica a capofitto sui suoi avversari. Cranidos può anche utilizzare attacchi elementali ma è molto più debole con quel genere di mosse.
Comportamento
Viveva in branchi composti da esemplari della stessa catena evolutiva. Abbassava la testa e caricava i suoi nemici a capofitto. Si sfogava sugli alberi, abbattendoli a suon di capocciate.
Habitat
Ormai i Cranidos sono estinti da 100 milioni di anni, ma dei fossili sono stati trovati nei pressi di dense foreste il che significa che vivevano lì, gli esemplari vivi ad oggi sono stati resuscitati dai fossili trovati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
A differenza da quel che sembra loro erano erbivori.
Nell'anime
Cranidos compare per la prima volta in La prima gara e Scontro all'ultimo Pokémon.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Cranidos (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Eventi | ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 67
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 58
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
6 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
10 | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
15 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
19 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
24 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
28 | Insidia | 70 | 100% | 20 | |||
33 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
37 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
42 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
46 | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cranidos ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cranidos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cranidos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cranidos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cranidos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
✔ | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
✔ | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
✔ | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
✔ | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Turbine | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cranidos in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cranidos solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cranidos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cranidos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cranidos può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cranidos non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cranidos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cranidos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cranidos/Immagini
Curiosità
- Cranidos e la sua evoluzione Rampardos sono gli unici Pokémon Fossile ad essere esclusivamente di tipo Roccia, tutti gli altri hanno un tipo secondario.
- Cranidos è il Pokémon non evoluto con la statistica base di Attacco più alta.
- Inoltre, ha la statistica base di Difesa più bassa di tutti i Pokémon di tipo Roccia.
- Anche se è detto che Cranidos usa come arma principale la testa, non poteva imparare Metaltestata fino a Pokémon Platino. Inoltre, non può in alcun modo imparare Capocciata né avere l'abilità Testadura.
- Cranidos e Shieldon si evolvono al livello 30, cioè prima di tutti gli altri fossili.
- In Pokémon Spada e Scudo, Shieldon e Cranidos sono gli unici fossili a non essere stati aggiunti con il secondo aggiornamento del Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona.
Origine
Basato su un pachicefalosauro.
Origine del nome
Deriva dalla parola cranium, cranio.
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 350
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon Fossile
- Pokémon Partner in Ranger