Shieldon
Per altre immagini di Shieldon si veda Shieldon/Immagini
| ||
45 (11.9%)
| ||
30 cicli
(da 7710 a 7966 passi)
| ||
0,5m |
57,0kg | |
Irregolare
|
Sconosciuta
Gen. 4
70 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 0
Dif. 1
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Shieldon è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Acciaio introdotto in quarta generazione.
Risorge da un Fossilscudo e si evolve in Bastiodon a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Sono piccoli Pokémon simili ai "Ceratops". Di colore giallo hanno piccole zampe ed una coda non troppo lunga. Sul dorso hanno una placca metallica protettiva. Il viso è composto da uno scudo metallico di forma ovale, dal quale spuntano due piccoli occhi tondi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ha una forte difesa, parando gli attacchi col viso.
Comportamento
Viveva in grossi branchi, numerosi della sua evoluzione, per proteggersi dai nemici. Lucida la sua faccia su tronchi d'albero.
Habitat
Viveva in foreste o praterie ma tutt'ora è estinto in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È erbivoro.
Nell'anime
Quattro Shieldon appaiono per la prima volta nell'episodio Caccia allo Shieldon e Mai più nemici
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Don
Shieldon debutta in in VS Stunky. Ferruccio ne ha uno con cui non riesce a fare amicizia nemmeno dopo avergli fatto passare del tempo fuori dalla Poké Ball. Quando Diamante riesce dove Ferruccio ha fallito, l'uomo lo dona all'Allenatore prima dell'allenamento all'Isola Ferrosa e Diamante lo soprannomina Don. Si evolve in Bastiodon durante gli scontri col Team Galassia.
Nel GCC
- Articolo principale: Shieldon (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Eventi | ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 30
|
|||
Attacco | 42
|
|||
Difesa | 118
|
|||
Att. Sp. | 42
|
|||
Dif. Sp. | 88
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
6 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
10 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
15 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
19 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
24 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
28 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
33 | Resistenza | — | —% | 10 | |||
37 | Metalscoppio | — | 100% | 10 | |||
42 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
46 | Pesobomba | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shieldon ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | Contrattacco* | — | 100% | 20 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Abisso* | — | —% | 5 | ||
✔ | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
✔ | Paridifesa* | — | —% | 10 | ||
✔ | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
✔ | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
✔ | Bodyguard* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Shieldon in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shieldon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Magnetascesa | — | —% | 10 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shieldon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shieldon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Shieldon/Immagini
Curiosità
- Shieldon e Cranidos si evolvono al livello 30, prima di tutti gli altri Pokémon Fossili.
- Le famiglie evolutive di Shieldon ed Aron erano gli unici Pokémon a poter imparare Metalscoppio prima di Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
- Curiosamente, le famiglie condividono la stessa combinazione di tipi, seppur invertita.
- In Pokémon Spada e Scudo, Shieldon e Cranidos sono gli unici fossili a non essere stati aggiunti con il secondo aggiornamento del Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona.
Origine
Basato sul Protoceratops.
Origine del nome
Deriva dalle parole shield (scudo) con il suffisso -don (utilizzato in vari nomi di dinosauri).
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese Mandarino | 盾甲龍 Dùnjiǎlóng | Letteralmente "drago schermato" | |
![]() |
방패톱스 Bangpaetopseu | Da 방패 bangpae e 트리케라톱스 teurikeratobseu | |
![]() |
Dinoclier | Da dinosaure e bouclier | |
![]() |
タテトプス Tatetops | Da 盾 tate e dal suffisso -tops (dal greco antico ὤψ ōps, viso, aspetto, suffisso usato nei dinosauri appartenenti alla specie ceratopsidae) | |
![]() |
Shieldon | Uguale al nome inglese | |
![]() |
Schilterus | da schild |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 350
- Pokémon un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon Fossile
- Pokémon Partner in Ranger