Shieldon

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Jump to navigation Jump to search
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#410Shieldon
Bandiera EN-US.png Shieldon
Bandiera Giappone.png タテトプス
Artwork0410 DP.png
Per altre immagini di Shieldon si veda Shieldon/Immagini
Vigore
Prima abilità
Antisuono
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
0,5 m
57,0 kg
45 (11.9%)
30 cicli
(da 7710 a 7966 passi)
#038#237#210
Irregolare
SconosciutaIV/70V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body08.png
Impronta
F410.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Shieldon è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Acciaio introdotto in quarta generazione.

Risorge da un Fossilscudo e si evolve in Bastiodon a partire dal livello 30.

Biologia

Fisionomia

Sono piccoli Pokémon simili ai "Ceratops". Di colore giallo hanno piccole zampe ed una coda non troppo lunga. Sul dorso hanno una placca metallica protettiva. Il viso è composto da uno scudo metallico di forma ovale, dal quale spuntano due piccoli occhi tondi.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Ha una forte difesa, parando gli attacchi col viso.

Comportamento

Viveva in grossi branchi, numerosi della sua evoluzione, per proteggersi dai nemici. Lucida la sua faccia su tronchi d'albero.

Habitat

Viveva in foreste o praterie ma tutt'ora è estinto in natura.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

È erbivoro.

Nell'animazione

Shieldon nella serie animata
Un Uovo di Shieldon (a destra) nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Quattro Shieldon fanno il loro debutto in Caccia allo Shieldon e Mai più nemici.

Apparizioni principali

Voci Pokédex

Episodio:
DP045
Soggetto:
Shieldon
Pokédex:
Pokédex di Ash
Shieldon, il Pokémon Schermo. Avendo la pelle del muso particolarmente dura, ha l'abitudine di lucidarla strofinandola contro gli alberi.

Nel manga

Shieldon in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

Articolo principale: Don

Shieldon debutta in in VS Stunky. Ferruccio ne ha uno con cui non riesce a fare amicizia nemmeno dopo avergli fatto passare del tempo fuori dalla Poké Ball. Quando Diamante riesce dove Ferruccio ha fallito, l'uomo lo dona all'Allenatore prima dell'allenamento all'Isola Ferrosa e Diamante lo soprannomina Don. Si evolve in Bastiodon durante gli scontri col Team Galassia.

Nel GCC

Articolo principale: Shieldon (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.

Evoluzioni

Homem0410.png
Forma Base
Homem0411.png
Prima evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Eventi
Baccanaca Sprite Zaino.pngBaccanaca: 100%

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
30
Attacco
42
Difesa
118
Att. Sp.
42
Dif. Sp.
88
Velocità
30
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/3 ★★★
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
4/5 ★★★★☆
Agilità
2/2 ★★
Totale
14/17 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Protezione —% 10
6 Provocazione 100% 20
10 Ferrostrido 85% 40
15 Riduttore 90 85% 20
19 Ferroscudo —% 15
24 Bullo 85% 15
28 Forzantica 60 100% 5
33 Resistenza —% 10
37 Metalscoppio 100% 10
42 Metaltestata 80 100% 15
46 Pesobomba 100% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shieldon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 9 Azione 40 100% 30
5 14 Forzantica 60 100% 15
9 18 Ferroscudo —% 20
15 25 Frana 75 90% 10
21 31 Metaltestata 80 100% 10
29 40 Geoforza 80 100% 10
37 48 Levitoroccia 40 100% 20
47 59 Sdoppiatore 100 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shieldon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Shieldon

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT05 Boato —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT14 Bora 110 70% 5
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT23 Codacciaio 100 75% 15
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT26 Terremoto 100 100% 10
MT28 Fossa 80 100% 10
MT32 Doppioteam —% 15
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT35 Lanciafiamme 90 100% 15
MT37 Terrempesta —% 10
MT38 Fuocobomba 110 85% 5
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 10
MT45 Attrazione 100% 15
MT58 Resistenza —% 10
MT69 Lucidatura —% 20
MT71 Pietrataglio 100 80% 5
MT76 Levitoroccia —% 20
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT83 Battiterra 60 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT91 Cannonflash 80 100% 10
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Lapras
Abisso*DLPS —% 5
MudkipMarshtompSwampert
Bodyguard*DLPS —% 10
BottintestaDLPS 70 100% 15
NidokingRhyhornRhydonTyranitarLaironAggron
RhyperiorTyruntTyrantrumAmauraAurorusDrednaw
CadutamassiDLPS 25 90% 10
Contrattacco*DLPS 100% 20
CorposcontroDLPS 85 100% 15
FocalenergiaDLPS —% 30
SlowpokeSlowbroSlowkingTurtwigGrotleTorterra
MaledizioneDLPS —% 10
RhyhornRhydonShieldonBastiodonRhyperior
Paridifesa*DLPS —% 10
BulbasaurIvysaurVenusaurCuboneMarowakAron
LaironAggron
SdoppiatoreDLPS 120 100% 15
CuboneMarowakMarowakLickitungSnorlaxTotodile
CroconawFeraligatrLarvitarPupitarTyranitarTreecko
GrovyleSceptileMudkipMarshtompSwampertWhismur
LoudredExploudAronLaironAggronCranidos
RampardosLickilicky
StridioDLPS 85% 40
CharmanderCharmeleonCharizardRhyhornRhydonTotodile
CroconawFeraligatrLarvitarPupitarTyranitarAggron
CranidosRampardosGibleGabiteGarchompRhyperior
AxewFraxureHaxorusDruddigonTyruntTyrantrum
Drednaw
VisotruceDLPS 100% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Shieldon in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shieldon solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Raggio d'Acciaio 140 95% 5
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shieldon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shieldon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shieldon.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shieldon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shieldon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shieldon.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Shieldon


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quarta generazione.
Pokémon che viveva nella giungla circa 100 milioni di anni fa. Il suo muso è molto resistente.
Si pulisce il muso strofinandolo contro i tronchi degli alberi. È debole agli attacchi alle spalle.
Ha una corazza molto spessa. Di conseguenza può procurarsi erba e bacche senza dover combattere.
Nato da un fossile portato alla luce da uno strato di cento milioni di anni fa. Ha un muso resistente.
Ha una corazza molto spessa. Di conseguenza può procurarsi erba e bacche senza dover combattere.
Si pulisce il muso strofinandolo contro i tronchi degli alberi. È debole agli attacchi alle spalle.
Nato da un fossile portato alla luce da uno strato di 100 milioni di anni fa. Ha un muso resistente.
Si pulisce il muso strofinandolo contro i tronchi degli alberi. È vulnerabile agli attacchi alle spalle.
Nato da un fossile portato alla luce da uno strato di 100 milioni di anni fa. Ha un muso resistente.
Tutti gli esemplari fossilizzati di questo Pokémon sono perfettamente conservati nella zona del muso, priva di qualsiasi scalfittura.
Viveva nelle giungle preistoriche. Si pensa che avesse pochi predatori per via del muso incredibilmente robusto.
Era un docile Pokémon erbivoro. Si serviva del muso protetto dalla pelle coriacea per scavare nel terreno e mangiare le radici degli alberi.
Fossili di questo Pokémon sono stati trovati in strati geologici antichissimi. Tuttavia, gli unici resti pervenuti costituiscono parti del muso.
Viveva nella giungla circa 100 milioni di anni fa. La pelle che ricopre la sua testa è estremamente dura.
Si pulisce il muso strofinandolo contro i tronchi degli alberi. Gli attacchi alle spalle sono il suo punto debole.
Una creatura grandemente misteriosa, per lo più sconosciuta. D'indole gentile, rifugge la lotta, preferendo levigare il viso contro alberi e rocce.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Shieldon/Immagini
 

Curiosità

Origine

Basato sul Protoceratops.

Origine del nome

Deriva dalle parole shield (scudo) con il suffisso -don (utilizzato in vari nomi di dinosauri).

In altre lingue

C5B78B5A8DA1

Vedi anche