Rampardos

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#409Rampardos
Bandiera EN-US.png Rampardos
Bandiera Giappone.png ラムパルド
Artwork0409 DP.png
Per altre immagini di Rampardos si veda Rampardos/Immagini
Rompiforma
Prima abilità
Forzabruta
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
1,6 m
102,5 kg
45 (11.9%)
30 cicli
(da 7710 a 7966 passi)
#037#236#209
Irregolare
SconosciutaIV/173V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body06.png
Impronta
F0409.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Rampardos è un Pokémon di tipo Roccia introdotto in quarta generazione.

Si evolve da Cranidos a partire dal livello 30.

Biologia

Fisionomia

Rampardos è un grande dinosauro grigio che, come il suo predecessore Cranidos, si basa su un "Pachycephalosaurus". Ha una banda blu sulla sua coda e una striscia blu su ciascuna delle sue ginocchia e dei polsi. Rampardos ha anche uno spuntone su ciascun ginocchio. Presenta un collare blu sul collo con due punte. Due dei picchi sulla testa sono più grandi rispetto agli altri due. I suoi occhi rossi sono coperti da una cupola. ha due spuntoni ossei sul muso.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Come la sua pre-evoluzione, la potenza del Pokémon risiede nelle sue testate capaci di abbattere qualsiasi cosa.

Comportamento

Vivono in branchi e passano il tempo a cozzare tra di loro per mostrare la superiorità e la forza.

Habitat

Vivevano nella giungla fitta ma ora sono totalmente estinti, eccetto pochissimi esemplari in possesso di pochi allenatori specializzati, come i Capopalestra.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

È principalmente erbivoro.

Nell'anime

Nell'anime il Capopalestra Pedro ha un Rampardos.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Rampardos (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0408.png
Forma Base
Homem0409.png
Prima evoluzione


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
97
Attacco
165
Difesa
60
Att. Sp.
65
Dif. Sp.
50
Velocità
58
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/3 ★★★
Forza
5/5 ★★★★★
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
3/4 ★★★☆
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
15/18 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Bottintesta 70 100% 15
Inizio Focalenergia —% 30
Inizio Fulmisguardo 100% 30
Inizio Rimonta 100% 5
Evo Rimonta 100% 5
6 Focalenergia —% 30
10 Lucidatura —% 20
15 Riduttore 90 85% 20
19 Visotruce 100% 10
24 Garanzia 60 100% 10
28 Danzaspada —% 20
36 Forzantica 60 100% 5
43 Cozzata Zen 80 90% 15
51 Stridio 85% 40
58 Zuccata 150 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rampardos ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rampardos.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 9 Azione 40 100% 30
5 14 Forzantica 60 100% 15
9 18 Morso 60 100% 20
15 25 Frana 75 90% 10
21 31 Metaltestata 80 100% 10
29 40 Sgranocchio 80 100% 10
37 48 Sdoppiatore 100 100% 5
47 59 Zuccata 120 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rampardos ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Rampardos

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT05 Boato —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT14 Bora 110 70% 5
MT15 Iper Raggio 150 90% 5
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT23 Codacciaio 100 75% 15
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT26 Terremoto 100 100% 10
MT28 Fossa 80 100% 10
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT35 Lanciafiamme 90 100% 15
MT37 Terrempesta —% 10
MT38 Fuocobomba 110 85% 5
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT45 Attrazione 100% 15
MT46 Furto 60 100% 25
MT52 Focalcolpo 120 70% 5
MT56 Lancio 100% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT59 Dragopulsar 85 100% 10
MT66 Rivincita 50 100% 10
MT68 Gigaimpatto 150 90% 5
MT69 Lucidatura —% 20
MT71 Pietrataglio 100 80% 5
MT72 Slavina 60 100% 10
MT75 Danzaspada —% 20
MT76 Levitoroccia —% 20
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT83 Battiterra 60 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT93 Taglio 50 95% 30
MT95 Surf 90 100% 15
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
MT100 Scalaroccia 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rampardos.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
CuboneMarowakTotodileCroconawFeraligatrLarvitar
PupitarTyranitar
ColpoDLPS 120 100% 10
SlowpokeSlowbroSlowkingTurtwigGrotleTorterra
MaledizioneDLPS —% 10
RhydonSnorlaxSwampertRhyperior
MartelpugnoDLPS 100 90% 10
CuboneMarowakMarowakLaprasSnorlaxLarvitar
PupitarTyranitarAronLaironAggronShieldon
BastiodonGibleGabiteGarchompRhyperiorDruddigon
TyruntTyrantrumAmauraAurorusAvaluggTurtonator
MetaltestataDLPS 80 100% 15
LickitungRhyhornRhydonKangaskhanWhismurLoudred
ExploudTropiusLickilickyRhyperior
PestoneDLPS 65 100% 20
LickitungTreeckoGrovyleSceptileLickilicky
SchiantoDLPS 80 75% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurCuboneMarowakAron
LaironAggron
SdoppiatoreDLPS 120 100% 15
CharmanderCharmeleonCharizardBlastoiseNidoran♀Rhyhorn
RhydonKangaskhanSnorlaxTotodileCroconawFeraligatr
LarvitarPupitarTyranitarTreeckoGrovyleSceptile
ExploudAggronTurtwigGrotleTorterraGarchomp
RhyperiorAxewFraxureHaxorusDruddigonTyrunt
TyrantrumBergmiteAvaluggDrednaw
SgranocchioDLPS 80 100% 15
Tropius
TurbineDLPS —% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Rampardos in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Rampardos solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rampardos.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Rampardos può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Rampardos non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rampardos.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
 Gioco  Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Spaccaroccia 40 100% 20
Battiterra 60 100% 20
Levitoroccia 40 100% 20
Scambioforza —% 10
Focalenergia —% 20
Riposo —% 10
Fuocopugno 75 100% 10
Tuonopugno 75 100% 10
Cozzata Zen 80 90% 10
Frana 75 90% 10
Metaltestata 80 100% 10
Codacciaio 100 75% 5
Geoforza 80 100% 10
Gigaimpatto 120 90% 5
Pietrataglio 100 80% 5
Oltraggio 90 85% 10
Iper Raggio 120 90% 5
Lanciafiamme 80 100% 10
Fulmine 80 100% 10
Geloraggio 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Rampardos può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Rampardos non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Rampardos

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rampardos.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rampardos.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quarta generazione.
Tira testate talmente potenti da frantumare anche oggetti durissimi.
Il suo cranio è duro come il ferro. È violento e abbatte gli alberi della giungla mentre va a caccia di prede.
Anche se si prendono a testate, due RAMPARDOS non vanno KO perché il loro cranio è molto spesso.
Il suo spesso cranio, che sopporta qualunque impatto, è ridotto, e il cervello non si è sviluppato.
Anche se si prendono a testate, due Rampardos non vanno KO perché il loro cranio è molto spesso.
Il suo spesso cranio, che sopporta qualunque impatto, è ridotto, e il cervello non si è sviluppato.
Il suo cranio è duro come il ferro. È violento e abbatte gli alberi della giungla mentre va a caccia di prede.
Il suo spesso cranio, che sopporta qualunque impatto, è ridotto, e il cervello non si è sviluppato.
Il suo cranio è duro come il ferro. È violento e abbatte gli alberi della giungla mentre va a caccia di prede.
A furia di testate, il suo cranio è diventato spesso e robusto, ma il cervello si è rimpicciolito rispetto a quello di Cranidos.
Un Rampardos, evolutosi da un Cranidos rigenerato da un fossile, fuggì da un laboratorio e abbatté un enorme palazzo a testate.
In tempi antichi gli uomini si servivano dei fossili del cranio di questi Pokémon, più duro dell’acciaio, per fabbricare elmi.
Questo antico Pokémon eccelle nel dare testate. Secondo una teoria, si è estinto perché troppo ottuso. Il suo cervello è infatti molto piccolo.
Tira testate talmente potenti da frantumare in un colpo solo anche gli oggetti più duri.
Il suo cranio è duro come il ferro. È violento e abbatte gli alberi della giungla mentre va a caccia di prede.
Poco si conosce sulla sua biologia. Abbatte grandi alberi con il contundente cranio, la cui bellezza rammenta quella di una perla.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Rampardos/Immagini
 

Curiosità

  • Eccetto i Pokémon leggendari, misteriosi, le Ultracreature e le forme megaevolute, Rampardos ha la statistica base Attacco più alta di tutti i Pokémon.
  • Rampardos ha la statistica base Difesa più bassa fra tutti i Pokémon di tipo Roccia completamente evoluti.
  • Rampardos e la sua pre-evoluzione Cranidos sono gli unici Pokémon fossili ad essere di tipo Roccia puro.
    • Sono inoltre gli unici fossili a non avere un doppio tipo.
  • Anche se è detto che Rampardos usa come arma principale la testa, non poteva imparare Metaltestata fino a Pokémon Platino. Inoltre, non può in alcun modo imparare Capocciata né avere l'abilità Testadura.

Origine

Basato su un pachicefalosauro con caratteristiche dello stygimoloch.

Origine del nome

Deriva dalle parole rampage (furia) o rampart (difesa) con il suffisso -don (usato in molti dinosauri) o dal francese os (osso).

In altre lingue

AFA981AFA981

Vedi anche