Vivillon
Per altre immagini di Vivillon si veda Vivillon/Immagini
| ||
| ||
45 (11.9%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
1,2m |
17,0kg | |
#022
| ||
Medio-Veloce
|
67
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 1
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 1
Dif. Sp. 0
Vel. 1
| ||
Sagoma
|
70
| |
Altre risorse
|
Vivillon è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Volante introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Spewpa dal livello 12. È lo stadio evolutivo finale di Scatterbug.
Biologia
Fisionomia
Vivillon ha varie differenze di forma che dipendono dalla zona geografica del suo allenatore originale. In tutto ci sono 18 forme: Arcipelago, Continentale, Deserto, Eleganza, Fluviale, Giardinfiore, Giungla, Manto di Neve, Marino, Nordico, Nevi Perenni, Oceanico, Pluviale, Prato, Sabbia, Savana, Solare e Trendy. Assomiglia ad una farfalla dalle grandi ali rosa. La colorazione delle ali non è uniforme, ma sono presenti dei pigmenti a forma di quadrato azzurri, bianchi e magenta disposti a ventaglio. Il bordo delle ali è nero, di forma arrotondata fuorché sulle punte in alto. Si dice che il disegno che risulta sulle sue ali nasconda un segreto. Vivillon è provvisto di quattro zampe. La testa, l'addome, la parte terminale delle antenne e le zampe posteriori sono di forma ovalizzata, bicolori, con sfumature varie di grigio. Ha due piccole zampette anteriori nere sferiche e due occhi neri con tre riflessi bianchi al centro.
Forme
I vari pattern di Vivillon si differenziano in base alla località registrata sul 3DS in cui Scatterbug è stato catturato:
- Motivo Nevi Perenni - Finlandia; Canada (Nunavut, Yukon); Norvegia
- Motivo Nordico - Canada (Alberta, New Brunswick, Ontario, Québec, Nuova Scozia); Svezia; Norvegia; USA - Stati Uniti d'America (Alaska, Connecticut, Maine, Massachusetts, Michigan, New Hampshire, New Jersey, New York, Pennsylvania, Wisconsin, Wyoming)
- Motivo Manto di Neve - Norvegia; Islanda
- Motivo Continentale - Belgio; Francia; Germania; Corea; Polonia; Russia; Paesi Bassi; USA (Colorado)
- Motivo Prato - UK; USA (Virginia); Repubblica Ceca; Irlanda; Nuova Zelanda; Polonia
- Motivo Eleganza - Giappone; USA
- Motivo Giardinfiore - Austria; Giappone; Francia; Germania; Italia (Nord); Lussemburgo; Regno Unito
- Motivo Trendy - USA (Alabama, Arkansas, Delaware, Florida, Georgia, Illinois, Indiana, Iowa, Kansas, Kentucky, Louisiana, Maryland, Minnesota, Missouri, Nebraska, Nevada, North Carolina, North Dakota, Ohio, Oklahoma, South Carolina, Texas, Virginia , West Virginia); Canada (Manitoba); Bulgaria
- Motivo Marino - Austria; Cile; Francia; Germania; Grecia; Italia (Sud); Polonia; Spagna; Portogallo; Grecia
- Motivo Arcipelago - Porto Rico; Santa Lucia; Sud Africa (Western Cape)
- Motivo Deserto - USA (Arizona, California, Oregon, Idaho, Washington); Canada (British Columbia)
- Motivo Sabbia - Emirati Arabi; Somalia
- Motivo Fluviale - Australia
- Motivo Pluviale - Hong Kong; India; Giappone
- Motivo Savana - Brasile; Perù
- Motivo Solare - Messico
- Motivo Oceanico - USA (Hawaii)
- Motivo Giungla - Malesia; Colombia; Singapore
- Motivo Sbarazzino - Distribuzione Speciale (avvenuta per festeggiamenti il traguardo dei 100 milioni di Pokémon scambiati a livello mondiale tramite il Global Trade System)
- Motivo Poké Ball - Distribuzione Speciale
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Vivillon si serve delle sue ali per attaccare proiettando delle scaglie o generando un forte vento.
Comportamento
Stando a quanto affermato nell’anime, Vivillon è un abile cercatore di fonti d'acqua e per questo si dice che sia più facile trovare una sorgente se si segue uno di questi Pokémon.
Habitat
Vivillon può essere trovato negli habitat più disparati e i motivi sulle sue ali cambiano a seconda della zona e del clima in cui vive.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Nella serie principale
Apparizioni principali
Vivillon fa il suo debutto nella forma Giardinfiore nell'episodio Una lotta da brivido alla Palestra di Novartopoli!, comandato da Violetta.
Tanti Vivillon appaiono in Come catturare un Contrabbandiere di Pokémon!. Appaiono nella forma Continentale, Elegante, Giardinfiore, Nevi Perenni, Savanna e Solare, evolvendosi da un gruppo di Spewpa.
Apparizioni minori
Un Vivillon appare in un flashback in Diancie - Principessa del regno dei Diamanti.
Diversi Vivillon appaiono in Diancie e il bozzolo della distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY005
|
Soggetto: Vivillon
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Voce: Vivillon, il Pokémon Farfascaglia. È un abile cercatore di fonti d'acqua, si dice che sia più facile trovare una sorgente se si segue un Vivillon.
|
Questo conclude la serie X & Y.
|
In Pokémon Generazioni
Vivillon appare in L'eterna bellezza.
Nel gioco di carte
- Articolo principale: Vivillon (GCC)
Nel Manga
Violetta ha un Vivillon Giardinfiore come nei giochi nell'Arco X & Y.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 52
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 89
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | |||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
Inizio | Pulviscoppio | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
Evoluzione | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
12 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
17 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
21 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
25 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | |||
31 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
35 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
41 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
45 | Eledanza | — | —% | 20 | |||
50 | Tifone | 110 | 70% | 10 | |||
55 | Pulviscoppio | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vivillon ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vivillon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vivillon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vivillon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vivillon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
✔ | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
✔ | Paralizzante | — | 75% | 30 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Vivillon in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vivillon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vivillon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vivillon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Elettrotela | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Vivillon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Vivillon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vivillon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vivillon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Azione | 40 | 100% | 35 | ||
![]() |
Millebave | — | 95% | 40 | ||
![]() |
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rafforzatore | — | —% | 30 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vivillon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vivillon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Modelli
- Articolo principale: Vivillon/Immagini
Curiosità
- I motivi colorati sulle sue ali sono differenti a seconda della nazione presso la quale il Nintendo 3DS è registrato nelle impostazioni.
- Vivillon è l'unico Pokémon completamente evoluto che può avere Amicoscudo come abilità.
Origine
Vivillon è basato su una farfalla. Il variare della colorazione delle ali nelle sue diverse forme può essere basato sul concetto di evoluzione divergente o sul mimetismo. Il tipo di disegno sulle ali può ispirarsi alla pixel art.
Origine del nome
Vivillon potrebbe essere una combinazione tra vivid (vivido, in riferimento ai suoi colori) e papillon (farfalla in francese).
Bibiyon potrebbe essere un misto di 美 bi (bello), vivid, e papillon.
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 411