Mismagius
Artwork di Ken Sugimori da Diamante e Perla
| ||
45 (11.9%)
| ||
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
| ||
0,9m |
4,4kg | |
Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 4
173 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 1
Dif. Sp. 1
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
35
| ||
Altre risorse
|
Mismagius è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Misdreavus quando esposto ad una Neropietra.
Biologia
Fisionomia
Mismagius assomiglia in tutto e per tutto ad uno stregone di colore viola: il corpo è una vestaglia svolazzante con 3 gemme frontali marroni, il collo è una palla grande la metà della testa, la testa è una semisfera, i capelli hanno preso la forma di un cappello da mago o da strega. Il colore degli occhi è uguale a quello di Misdreavus la bocca a zig-zag è rossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può utilizzare incantesimi con cui maledice l'avversario ed emette urla strazianti come le Banshee. A volte i Mismagius possono cambiare l'ambiente intorno a loro.
Comportamento
Il Pokémon Stregone può apparire ovunque e in qualsiasi momento e il suo verso assomiglia ad una nenia di formule magiche: i malcapitati che lo ascoltano sono tormentati da emicranie ed allucinazioni, eppure a volte alcune di tali formule hanno il potere di portare felicità.
Habitat
Mismagius tende stare in zone buie e boscose, dove può spaventare facilmente le sue "prede".
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Mismagius di Zoey
Al Grand Festival di Sinnoh Zoey usa un Mismagius. Questo è stato il primo Pokémon catturato da Zoey (ha cominciato con un Glameow).
Apparizioni secondarie
Nell'episodio Ash nel Paese delle Meraviglie debutta il Pokémon Stregone che inganna con delle allucinazioni Ash, Lucinda e Brock.
Un altro Mismagius appare in Questione di stile.
Il Mismagius di Fannie esorde nell'episodio Imparare dalle proprie sconfitte, torna in Lo scatenato Barry! e riappare in Il Controscudo dove perde contro il Chimchar di Ash grazie, appunto, al Controscudo.
Voce Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP043
|
Soggetto: Mismagius
|
Pokédex: Lucinda
|
Voce: Mismagius, il Pokémon Magico. Mismagius canta incantesimi e, mentre alcuni causano la miseria, altri causano anche felicità.
|
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM053
|
Soggetto: Mismagius
|
Pokédex: Pokédex Rotom
|
Voce: Mismagius, Pokémon Stregone. Tipo Spettro. Compare dal nulla, lancia incantesimi e anatemi che provocano visioni terrificanti.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Platino lotta contro il Mismagius di Fannie nella Palestra di Cuoripoli nei capitoli VS Mismagius I e VS Mismagius II. Il Pokémon Spettro si rivela molto potente e manipola i suoi avversari con delle illusioni, ad esempio condizionando la velocità di Empoleon grazie alla mossa Distortozona.
Nel GCC
- Articolo principale: Mismagius (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio, se un avversario usa Preveggenza o Segugio o ha Nervisaldi, l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Fortuncanto | — | —% | 30 | |||
Inizio | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
Inizio | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | |||
Inizio | Psiconda | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mismagius ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
✔ | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
✔ | Precedenza* | — | —% | 20 | ||
✔ | Memento | — | 100% | 10 | ||
✔ | Congiura | — | —% | 20 | ||
✔ | Funestovento | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | Baratto | — | 100% | 10 | ||
✔ | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
✔ | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
✔ | Mirabilzona | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mismagius in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mismagius solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ripicca | 95 | 100% | 15 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Granvoce | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Rintoccasana | — | —% | 5 | |||
SL | Malcomune | — | 100% | 20 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Mirabilzona | — | —% | 10 | |||
SL | Scippo | — | 100% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Cambiaposto | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mismagius può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mismagius non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Malcomune | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ultimocanto | — | —% | 5 | ||
![]() |
Rancore | — | 100% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Mismagius ha le stesse stastiche base in Attacco, Difesa e PS della sua pre-evoluzione Misdreavus, ma Attacco Speciale, Difesa Speciale e Velocità sono superiori.
- Mismagius non compare nel Pokédex di Johto in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver nonostante sia possibile ottenerlo anche prima di finire la Lega Pokémon, visto che la Neropietra è un premio del Pokéathlon. La stessa cosa vale per Honchkrow.
- Stranamente loro che si evolvono con la Neropietra non appaiono, ma tutti i Pokémon di quarta generazione che si evolvono tramite apprendimento di mosse appaiono.
- È l'unico Pokémon di tipo Spettro ad apprendere Fogliamagica aumentando di livello.
Origine
Mismagius è chiaramente basato sul concetto di maghi, streghe, allucinazioni e banshee.
Origine del nome
Mismagius ha origine da mischievous (malizioso), magic (magia o magico) e magus (mago).
In altre lingue
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali