Triplocalcio
Nello specifico: Immagini altre gen.
Triplocalcio è una mossa multicolpo di tipo Lotta che infligge danno introdotta in seconda generazione. Prima della settima generazione, era una mossa esclusiva di Hitmontop.
Effetto
Seconda generazione
Triplocalcio infligge danno per tre volte in un singolo turno. Il potere di base di ogni singolo attacco viene incrementato di 10. Pertanto, il primo, il secondo e l'ultimo attacco avranno una potenza di base rispettivamente di 10, 20 e 30.
Triplocalcio si interromperà immediatamente se colpisce un Sostituto. Pazienza e Contrattacco conteggiano solo l'ultimo attacco della mossa nel calcolo del danno.
Solo il colpo finale ha una possibilità di attivare Roccia di Re, se tenuta dall'utilizzatore.
Terza e quarta generazione
Ogni colpo ha una sua possibilità di fallire. Tuttavia, se un colpo fallisce, la mossa termina.
In quanto ogni colpo ha la precisione del 90% di colpire, vi è una precisione del 72,9% che la mossa colpisca 3 volte, dell'8,1% che colpisca 2 volte, del 9% che colpisca una volta e del 10% che fallisca completamente.
Se il bersaglio possiede un'abilità che si attiva mediante il contatto, ogni colpo viene considerato individualmente, e l'abilità verrà attivata molteplici volte. Se l'utilizzatore tiene Roccia di Re o Affilodente, ogni colpo inferto ha una possibilità di attivarlo.
Ora Triplocalcio non si ferma più davanti ai Sostituti.
Dalla quinta generazione
Se Focalnastro, Bandana o Vigore si attivano prima che venga sferrato l'ultimo colpo, il bersaglio viene messo al tappeto al colpo successivo. Bandana si può attivare anche più volte, ma ogni colpo della mossa ha una probabilità di attivarla indipendente dal precedente.
Sottilguscio e Bitorzolelmo si attivano a ogni colpo inflitto.
Se l'utilizzatore ha Abillegame, verrà effettuato un solo controllo alla precisione della mossa e non uno per ogni colpo.
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo uova | Livello | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII | ||||||||||||||||||||||
237 | ![]() |
Hitmontop | 49
|
20
|
19
|
19
|
19
|
33
|
1, Evo
| |||||||||||||||||||
795 | ![]() |
Pheromosa | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
43
|
30
| |||||||||||||||||||
|
Nell'anime
Il nemico viene colpito con tre calci e la mossa diventa più potente a ogni colpo. | |||
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Hitmontop si mette atesta in giù e inizia a dare dei calci all'avversario per tre volte con le zampe e la coda. | ||
Hitmontop di Chigusa | I lottatori! | Debutto | |
Hitmontop di Butch | Il Pokémon misterioso | Nessuna | |
Hitmontop di Mason | Un nuovo piano | Nessuna |
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Questa è l'unica mossa il cui potere di base aumenta ad ogni colpo consecutivo nello stesso turno.
In altre lingue
Lingua | Nome | |
---|---|---|
![]() |
트리플킥 Triple Kick | |
![]() |
Kolmoispotku | |
![]() |
Triple-Pied | |
![]() |
Τριπλό Λάκτισμα | |
![]() ![]() |
Triple Kick | |
![]() |
Driedubbele Schop | |
![]() |
Potrójny Kop (EP220-EP247) Potrójne Kopnięcie (EP166) | |
![]() |
Trostruki Šut | |
![]() |
Triplepatada | |
![]() |
Dreifachkick |
Mosse di tipo Lotta |
---|
Anticipo • Assorbipugno • Azzardo • Breccia • Calcinvolo • Calciobasso • Calciorullo • Calciosalto • Calcio Tonante • Centripugno • Coaching • Colpo Basso • Colpokarate • Contrattacco • Contropiede • Crescipugno • Dinamipugno • Doppiocalcio • Focalcolpo • Forzasfera • Granfisico • Incrocolpo • Individua • Martelpugno • Movimento Sismico • Palmoforza • Pugnorapido • Ribaltappeto • Ribaltiro • Sberletese • Schiacciacorpo • Schiacciatuffo • Sfolgorassalto • Sottomissione • Spaccaroccia • Spadamistica • Spadasolenne • Spalle al Muro • Stramontante • Svegliopacca • Tempestretta • Tentacolock • Triplocalcio • Troppoforte • Vendetta • Vitaltiro • Vuotonda • Zuffa
Mossa Z: Iperscarica Furiosa |
Template mosse:
|