Aipom

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#190Aipom
Bandiera EN-US.png Aipom
Bandiera Giappone.png エイパム
Artwork0190 HGSS.png
Per altre immagini di Aipom si veda Aipom/Immagini
Fugafacile
Prima abilità
Raccolta
Seconda abilità
Abillegame
Abilità speciale
50% , 50%
0,8 m
11,5 kg
45 (11.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
Veloce
SconosciutaII-IV/72V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body06.png
Impronta
F0190.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Aipom è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.

Si evolve in Ambipom per livello dopo aver appreso la mossa Doppiosmash.

Biologia

Fisionomia

Aipom ha le sembianze di una scimmia colore viola, con due grandi orecchie e con un ciuffo di pelo sul capo. I piedi, la pancia, il viso e l'interno delle orecchie sono di colore giallo. La terminazione della coda è una mano con tre dita, anch'essa gialla.

Differenze tra i sessi

La femmina ha il ciuffo più alto rispetto a quello del maschio.

Abilità speciali

Molto agile, evita gli attacchi nemici con salti ed acrobazie.

Comportamento

Aipom è un Pokémon molto vivace e dispettoso e la sua passione, oltre al cibo, sono gli scherzi di cattivo gusto.

Habitat

Vive nei boschi e nelle foreste dove c'è una grande quantità di alberi.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

È onnivoro e va pazzo per la frutta e le bacche. Apprezza il miele e se riesci si nutre anche di carne.

Nell'animazione

Aipom nella serie animata

Apparizioni principali

Aipom di Ash/Lucinda

In Il furto delle bacche, un Aipom ruba il cappello di Ash. Dopo averlo finalmente restituito, inizia a seguire Ash ed i suoi amici. Dopo aver fatto un tentativo fallito in Le fila si assottigliano, Ash cattura Aipom in Lo scontro con drew. In Scambio di Pokémon!, Ash la scambia con Lucinda per Buizel perché Aipom ama gareggiare nelle Gare Pokémon mentre Buizel è più interessato alle lotte in Palestra. Aipom si evolve in Ambipom in Viaggio nell'Unown mentre affronta un'orda aggressiva di Unown.

Altri

Aipom debutta in Una fonte di guai, dove combina molti disastri.

Nel film Pokémon Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown, Aipom è il Pokémon principale di Lisa, spesso visto sulla sua spalla.

In Dilemma Delibird, un Aipom scappa con uno dei regali mancanti di Delibird. Tuttavia, alla fine lo restituisce.

In La maga, Lily riceve una lacrima da un Aipom che aveva bisogno per completare un incantesimo.

Apparizioni minori

Un Aipom che vive nella foresta appare in Pikachu e la banda musicale Pokémon.

Voci Pokédex

Episodio:
EP167
Soggetto:
Aipom
Fonte:
Pokédex di Ash
Aipom, il Pokémon Lungacoda. La sua lunga coda gli permette di arrampicarsi e di appendersi ai rami. Aipom vive sugli alberi.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Aipom in Pokémon Adventures
Articolo principale: Aibo

In Pokémon Adventures, Oro ha un Aipom chiamato Aibo che compare la prima volta in VS Murkrow, come uno dei Pokémon con cui è cresciuto nella casa di Borgo Foglianova. Non essendo molto forte, è stato usato principalmente in situazioni che richiedevano la sua destrezza o per distrarre gli avversari con Doppioteam. Nella lotta contro Maschera di Ghiaccio, ha dimostrato di essere valido, passando a Sudo il potenziamento di Velocità dovuto ad Agilità per bloccare il nemico. È anche molto bravo ad ingannare gli altri, o ad usare l'equipaggiamento di Oro per mandare diversi Pokémon insieme, come mostrato quando ha fatto ruotare la stecca da biliardo del ragazzo per potenziare l'attacco Fuocobomba di Raudo.

Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, si scopre essersi evoluto in un Ambipom. La sua evoluzione è stata mostrata in seguito in flashback.

Nel GCC

Articolo principale: Aipom (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0190.png
Forma Base
MT Normale
Homem0424.png
Prima evoluzione


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
55
Attacco
70
Difesa
55
Att. Sp.
40
Dif. Sp.
55
Velocità
85
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/4 ★★★★
Forza
2/3 ★★☆
Abilità
4/4 ★★★★
Resistenza
2/3 ★★☆
Agilità
3/4 ★★★☆
Totale
15/18 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Colpocoda 100% 30
Inizio Graffio 40 100% 35
4 Turbosabbia 100% 15
8 Sgomento 30 100% 15
11 Staffetta —% 40
15 Solletico 100% 20
18 Sfuriate 18 80% 15
22 Comete 60 —% 20
25 Stridio 85% 40
29 Agilità —% 30
32 Doppiosmash 35 90% 10
36 Lancio 100% 10
39 Congiura —% 20
43 Ultimascelta 140 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aipom ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Attacco Rapido 40 100% 20
6 15 Congiura —% 20
11 20 Comete 60 —% 20
18 28 Pantanobomba 65 85% 15
25 35 Doppiosmash —% 10
34 45 Codacciaio 100 75% 5
43 54 Sdoppiatore 100 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aipom ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Aipom

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT03 Idropulsar 60 100% 20
MT10 Cuordileone —% 30
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT23 Codacciaio 100 75% 15
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT27 Calciobasso 65 100% 20
MT28 Fossa 80 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT40 Aeroassalto 60 —% 20
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT45 Attrazione 100% 15
MT46 Furto 60 100% 25
MT56 Lancio 100% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT63 Congiura —% 20
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT66 Rivincita 50 100% 10
MT73 Tuononda 90% 20
MT82 Sonnolalia —% 10
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT89 Retromarcia 70 100% 20
MT90 Sostituto —% 10
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Lucario
AnticipoDLPS —% 15
MeowthPersianNuzleafShiftrySkittyDelcatty
GlameowPurugly
BruciapeloDLPS 40 100% 10
SlakothVigorothSlakingLucario
ContrattaccoDLPS 100% 20
VulpixNinetales
DispettoDLPS 100% 10
Nidoran♀Nidoran♂NidorinoNidokingDiglettDiglett
DugtrioDugtrioPersianSneaselHoundourHoundoom
SeedotNuzleafShiftryWeavileSandileKrokorok
KrookodileScraggyScraftyPangoroPassimianNickit
Thievul
PicchiaduroDLPS 100% 10
PersianLinoone
RapidscambioDLPS 100% 10
PonytaPonytaRapidashRapidashDelibirdTorchic
CombuskenBlazikenShiftryWailmerWailordSpoink
GrumpigAbsolBunearyLopunnyZoruaZoroark
MienfooMienshaoBunnelbyDiggersbyTogedemaruScorbunny
RabootCinderaceSobbleDrizzileInteleonDubwool
RimbalzoDLPS 85 85% 5
PikachuRaichuSentretFurretWooperQuagsire
PhanpyDonphan
SchiantoDLPS 80 75% 20
MankeyPrimeapeEeveeVaporeonJolteonFlareon
EspeonUmbreonTeddiursaUrsaringZigzagoonLinoone
SlakothVigorothSlakingSkittyDelcattyLeafeon
Glaceon
SupplicaDLPS 60 100% 25
Farfetch'dFarfetch'dTaurosCombuskenBlazikenShiftry
ZangooseLucarioHippopotasHippowdonWeavileKrokorok
KrookodileScraggyScraftyZoruaZoroarkMienfoo
MienshaoBouffalantPangoroLittenTorracatIncineroar
MudsdaleBewearPassimianCinderaceObstagoonSirfetch'd
MorpekoCopperajah
VendettaDLPS 60 100% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Aipom in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aipom solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aipom può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aipom non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aipom può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aipom non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Aipom


Dati spin-off

Linkani0190.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Azione 1fieldmove.png
(Azione ×1)
Voce del Navigatore R-108
Attacca lanciando pietre con la coda e lanciandosi alla carica.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-088/N-026
Scaglia pietre contro l'avversario.
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●

PPW0190.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.

PPW0190.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza:★★★★
#609 Aipom
Potenza Base: 50 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Attacco a L
GO0190.pngGO0190 s.png
Resistenza base: 146
Attacco base: 136
Difesa base: 112
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione: Caramella Aipom 100 + Pietra SinnohAmbipom
Attacchi veloci: Graffio, Sgomento
Attacchi caricati: Aeroassalto, Calciobasso, Comete
Voce Pokédex: La coda di Aipom termina in un'appendice a forma di mano dotata di grande abilità. Tuttavia, poiché il Pokémon usa così tanto la sua coda, le sue vere mani sono diventate molto maldestre.
Data rilascio: 16/02/2017
Data rilascio cromatico: 07/05/2019 (Evento POKÉMON Detective Pikachu)

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
La sua coda è così forte che può appendersi ad un albero e rimanere sospeso.
Vive sugli alti alberi. Usando abilmente la coda, mantiene l'equilibrio quando salta di ramo in ramo.
Usa la coda per appendersi ai rami, prendendo lo slancio per saltare da un ramo all'altro.
La coda di AIPOM termina in un'appendice a forma di mano dotata di grande abilità. Tuttavia, poiché il POKéMON usa così tanto la coda, le sue vere mani sono diventate molto maldestre.
La coda di AIPOM termina in un'appendice a forma di mano dotata di grande abilità. Poiché usa così tanto la coda, le sue vere mani sono diventate molto maldestre.
Vive sugli alberi alti. Usando abilmente la coda, mantiene l'equilibrio quando salta di ramo in ramo.
La sua coda è così forte che può appendersi ad un albero e rimanere sospeso.
Usa la coda per raccogliere i frutti che sono fuori portata. La sua coda è più agile delle mani.
Vive in cima ad alberi giganteschi. Avvolge la sua coda intorno ad un ramo per non cadere mentre dorme.
Vive sulla cima degli alberi. Con la coda può fare di tutto, come se fosse una mano.
La sua coda è così forte che può appendersi ad un albero e rimanere sospeso.
Vive in cima agli alberi più alti. Usando abilmente la coda, mantiene l’equilibrio quando salta di ramo in ramo.
Vive sulla cima degli alberi. Con la coda può fare di tutto, come se fosse una mano.
Vive in cima agli alberi più alti. Usando abilmente la coda, mantiene l’equilibrio quando salta di ramo in ramo.
La sua coda è così forte che può appendersi a un albero e rimanere sospeso.
La coda di Aipom termina in un'appendice a forma di mano dotata di grande abilità. Tuttavia, poiché il Pokémon usa così tanto la coda, le sue vere mani sono diventate molto maldestre.
Poiché utilizza la coda per fare qualsiasi cosa, le sue vere mani sono diventate molto maldestre. Fa il nido sugli alberi più alti.
Individua le prede dalla cima degli alberi. Appena avvista un Bounsweet, di cui è ghiotto, gli balza addosso preso dall'entusiasmo.
Usa la coda, che è più agile delle zampe, per raccogliere i frutti che crescono su rami fuori portata.
Vive in cima a grandi alberi. Avvolge la coda intorno al fusto per non cadere mentre dorme.
Dimora sugli alberi e possiede una coda agile al pari di una mano. Nell'antichità lo si descriveva come uno strano Pokémon dotato di un solo braccio.
Vive in cima agli alberi più alti. Usando abilmente la coda, mantiene l’equilibrio quando salta di ramo in ramo.
Vive sulla cima degli alberi più alti controllando con destrezza la coda, che ha più mobilità rispetto a una mano.

Sprite e modelli

Articolo principale: Aipom/Immagini
 
Homem0190.pngHomemsh0190.png
Homef0190.pngHomefsh0190.png

Curiosità

  • È uno dei pochi Pokémon ad evolversi imparando una mossa e l'unico che si evolve imparando Doppiosmash.
  • Aipom e Zigzagoon sono gli unici Pokémon con l'abilità Raccolta che mantengono quest'abilità dopo l'evoluzione.
  • Lem utilizza un gadget basato sulla coda di Aipom, chiamato Braccio Aipom.

Origine

La figura di Aipom si può basare semplicemente su una scimmia con una stravagante coda prensile, oppure ad un Ahuizotl, una creatura leggendaria tipica della religione azteca dotato di mani prensili più una mano aggiuntiva sulla coda.

Origine del nome

Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi ape (scimmia antropomorfa) e palm (palmo).

In altre lingue

9FA19F9FA19F

Vedi anche