Metang

Metang è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Psico introdotto in terza generazione.
Si evolve da Beldum a partire dal livello 20 e successivamente in Metagross a partire dal livello 45.
Biologia
Fisionomia
Metang è l'unione di due Beldum, formando con le due teste il corpo, formato da una base sferica con sopra un cilindro. I corpi dei Beldum sono utilizzati come braccia. Come la sua pre-evoluzione, è tutto blu tranne gli artigli bianchi, il naso sempre bianco, e delle spine sul corpo. Gli occhi sono neri con l'iride rossa.
Differenze tra i sessi
Metang è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Il corpo di Metang è magnetizzato e utilizza il magnetismo per muoversi, comunicare e controllare i suoi attacchi. Si dice che possa essere correlato a Magneton, ma il magnetismo di Metang si concentra sulle mosse di tipo Psico invece che su quelle di tipo Elettro. Metang è capace di usare due rare mosse di tipo Acciaio, Pugnoscarica e Meteorpugno. Può anche usare alcune mosse di tipo Psico come Psichico e Cozzata Zen. Metang ha poche mosse di tipo Roccia a sua disposizione, come Rocciotomba e Frana. Metang può imparare Laccioerboso, che è piuttosto comune per un tipo Psico. Un'anomalia nel set di mosse di Metang è Fangobomba. Metang può anche imparare Iper Raggio, pur essendo al secondo stadio della linea evolutiva.
Comportamento
Metang volta le braccia verso la parte posteriore per viaggiare ad alta velocità, arrivando sopra alle 60 miglia all'ora.
Habitat
I Metang tendono a vivere in aree con terreni accidentati, ma sono ancora più difficili da trovare rispetto ai Beldum (che sono già rari).
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Metang di Morrison
Ne possiede un esemplare Morrison, rivale di Ash ad Hoenn. Questo appare nell'episodio Rivali alla follia sotto forma di Beldum, il quale si evolve durante Un amico ritrovato, sconfiggendo così un Electabuzz alla Lega.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Metang (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | |||
Evoluzione | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Evoluzione | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
6 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
12 | Magnetascesa | — | —% | 10 | |||
18 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | |||
26 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
34 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
42 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
50 | Meteorpugno | 90 | 90% | 10 | |||
58 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
66 | Agilità | — | —% | 30 | |||
74 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Metang ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metang.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metang.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metang.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metang.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Metang in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Metang solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metang.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metang.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Metang può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Metang non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metang.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metang.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metang.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metang.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Metang/Immagini
Curiosità
- Sebbene si dice che Metang è costituito da due Beldum, non vi sono prove di questo visibile.
- Il numero di Metang nel Pokédex di Hoenn e nel Navigatore di Fiore sono gli stessi: 191.
- Anche se sembra che Metang leviti nei giochi e nell'anime, non possiede l'abilità Levitazione.
Origine
È composto da due Beldum fusi insieme.
Origine del nome
Metang potrebbe essere l'unione di metal (metallo) e del suono onomatopeico del metallo, tang, o dal francese étang (il colore blu stagno). Metang è anche l'anagramma di magnet (magnete).
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 420
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione