Sudowoodo


Sudowoodo è un Pokémon di tipo Roccia introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Bonsly per livello dopo aver appreso la mossa Mimica.
Biologia
Fisionomia
Sudowoodo è facilmente confondibile con un albero, dato il suo colore marrone, le dita a forma di bacca e la sua forma allungata.
Differenze tra i sessi
La femmina ha il bastoncino, simile alla cima di un bastone da rabdomante, più piccolo di quello del maschio.
Abilità speciali
I Sudowoodo raccolgono rami da terra per mimetizzarsi con gli alberi, forse per sfuggire ai predatori.
Comportamento
È molto socievole e tranquillo.
Habitat
Abita nei sentieri camuffandosi da albero.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Inizio | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
Inizio | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
Evoluzione | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
12 | Blocco | — | —% | 5 | ||
16 | Mimica | — | —% | 10 | ||
20 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
24 | Occhionilucidi | — | —% | 20 | ||
28 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
32 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
36 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
40 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
44 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
48 | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sudowoodo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sudowoodo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sudowoodo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sudowoodo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sudowoodo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sudowoodo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sudowoodo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sudowoodo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sudowoodo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
![]() |
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
![]() |
Rotolamento | 30 | 90% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sudowoodo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sudowoodo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Disponibile cromatico selvatico dal 1 aprile 2020, introdotto durante l'evento dedicato ai Pokémon dispettosi.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sudowoodo/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata

Apparizioni principali
Sudowoodo di Brock
Il Bonsly di Brock si evolve in un Sudowoodo in Ci pensa Brock e Il coraggio di Bonsly.
Altri
Sudowoodo fa il suo debutto in Il Pokémon della discordia quando due scienziati tentano di scoprire se il suo tipo sia Roccia o Erba.
Ha un ruolo importante in Non è tutto oro quel che luccica!, in cui un Allenatore fa esperimenti sul proprio Sudowoodo per renderlo cromatico e il Pokémon è costretto a fuggire da lui, dal Team Rocket e dagli abitanti della Città delle More.
Nel film In ognuno di noi, Callisto salva un Sudowoodo catturando il Golduck che lo inseguiva. Successivamente, segue Callisto in giro prima che lo catturi.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA046
|
Soggetto: Sudowoodo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sudowoodo, il Pokémon Imitazione. Si mimetizza tra gli alberi per evitare la cattura. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ173
|
Soggetto: Sudowoodo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sudowoodo, il Pokémon Imitazione. Anche se in grado di trasformarsi in un albero per confondersi con l'ambiente e non essere attaccato, ha in realtà l'aspetto di una roccia a forma di tronco. Odia l'acqua e sparisce quando piove. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP014
|
Soggetto: Sudowoodo
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Sudowoodo, Pokémon Camaleonte. Si confonde con facilità tra gli alberi delle foreste. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL103
|
Soggetto: Sudowoodo
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Sudowoodo, Pokémon Imitazione. Tipo Roccia. Si finge albero per evitare gli attacchi, ma il suo corpo è più duro della roccia. Sensibile all'acqua, appena inizia a piovere scappa. |
In Ali del crepuscolo
In L'assistente, il Sudowoodo di un impiegato d'ufficio funge da pianta in vaso nell'ufficio della Macro Cosmos.
Nel manga


In Ash & Pikachu
Un Sudowoodo compare in Tale Of The Friendship Between Pikachu And Meowth.
In Il magico viaggio dei Pokémon
In Pikachu and Clefairy's Heroic Tales, Pikachu e Clefairy affrontano il Principe Sudowoodo dello Stone Kingdom, che aveva ordinato ai suoi adepti di rapire la Principessa Bellossom del Flower Kingdom, desideroso di sposarla. Alla fine, Bellossom accetta di diventare sua amica, ma non di sposarlo nell'immediato.
In Pocket Monsters HGSS
Si scopre che il Professor Elm ha un Sudowoodo in PMHGSS01.
In Pokémon Adventures
Arco Oro, Argento & Cristallo
- Articolo principale: Sudo
In VS Smeargle, un Sudowoodo si camuffa da albero nel Percorso 37, nascondendosi da un Rhydon. In VS Sudowoodo, si rivela a Oro dopo essere stato colpito da Pistolacqua di Spiro. Oro convince Sudowoodo a non fuggire dai suoi problemi, così Sudowoodo va ad affrontare Rhydon in una lotta uno contro uno. Si unisce in seguito alla squadra di Oro con il soprannome Sudo e partecipa ad una lotta contro Argento. Più tardi, affronta insieme al suo Allenatore anche Maschera di Ghiaccio.
Arco Smeraldo
- Articolo principale: Sudowoodo di Smeraldo
Smeraldo cattura un Sudowoodo in VS Sudowoodo e il Reporter specula che Sudowoodo sia femmina per via della sua natura materna nei confronti del suo Allenatore. Alla fine dell'arco, si scopre che la Sudowoodo di Smeraldo ha sviluppato una relazione romantica con il Sudo di Oro.
Arco HeartGold & SoulSilver
Un Sudowoodo compare in VS Oddish, di proprietà di un partecipante al Pokéathlon.
Arco X & Y
Un Sudowoodo compare con una coppia di Gemelle al Mini-game Corner in Sylveon Enchants.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Un Sudowoodo appartenente alla Fondazione Æther compare in un flashback in Summon the Emissaries of the Moon and the Sun.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys

Gold e Chiara affrontano un Sudowoodo gigante che sta bloccando il Percorso 36 in A Huge Mysterious Tree!!. Dopo averlo sconfitto, Gold scopre che si era ricoperto di fango per sembrare più grande e lo cattura, facendone uno dei membri della sua squadra.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Sudowoodo blocca la strada a Red e i suoi Pokémon in Sudowoodo's Toll Charges mentre cercano di attraversare un ponte. Con l'aiuto di Clefairy, Sudowoodo inizia a muoversi, finché il ponte non crolla, costringendolo ad allontanarsi tristemente.
In Pokémon Ruby-Sapphire
Un Sudowoodo compare in Let's Try To Be Idols!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Sudowoodo è stato creato da Ken Sugimori per fungere da ostacolo nell'overworld[1].
- In seconda generazione, si poteva trovare un solo Sudowoodo (innaffiandolo tramite un Annaffiatoio). Analogamente, in terza generazione è ottenibile dopo averlo innaffiato con l'acqua di un Vaso Wailmer. Invece, in quarta generazione si possono ottenere più Sudowoodo evolvendo Bonsly o catturandoli nell'erba alta.
- L'abitudine di Sudowoodo di camuffarsi da albero è stata occasionalmente evidenziata nei giochi:
- Nella serie Pokémon Mystery Dungeon, i Sudowoodo stanno fermi nei dungeon in modo simile ai Sudowoodo di Johto.
- In Pokémon X e Y, un Sudowoodo può essere incontrato nei Gruppi di Pokémon insieme a quattro Trevenant.
- A partire dalla sesta generazione, Sudowoodo rimane immobile durante la sua animazione idle.
- Brassius, Capopalestra di tipo Erba di Paldea, usa un Sudowoodo di teratipo Erba.
Origine
Sudowoodo sembra essere basato su un piccolo albero e su un legno fossile, ovvero una pianta che si è fossilizzata nel tempo. Ciò spiegherebbe il suo tipo Roccia puro, poiché tutto il materiale organico nel legno pietrificato viene sostituito con minerali. Potrebbe anche essere basato sul concetto di mimetismo criptico
, come quello degli insetti nell'ordine Phasmatodea
, che presentano inoltre antenne simili al corno di Sudowoodo.
Origine del nome
Sudowoodo potrebbe essere una combinazione di pseudo, falso, apparente, e wood, legno o bosco.
Usokkie, il suo nome giapponese, potrebbe essere una combinazione di 嘘 uso, falso, e 木 ki, legno o albero. Potrebbe anche derivare da 嘘つき usotsuki, bugiardo.
Brassius sembra fare un riferimento a questa origine del nome in quanto, quando teracristallizza il suo Sudowoodo, in inglese si riferisce al Pokémon come Truleewoodo (gioco di parole con truly wood, "veramente legno")
In altre lingue
Mandarino | 胡說樹 Húshuōshù | Letteralmente "albero senza senso". |
Cantonese | 鬍說樹 Wùhseuisyuh | Letteralmente "albero senza senso". |
Coreano | 꼬지모 Kkojimo | Da 꼬 Kko e 목/木 mok. Tuttavia, se si sovrappone il primo carattere si ottiene 꽂 Kkoj. Per questo la sua traduzione dipende da come viene letto e può essere "albero contorto" o "il fiore è un albero". Questa ambiguità può essere volontaria per sottolineare la stessa ambiguità del Pokémon. |
Francese | Simularbre | Da simuler e arbre. |
Giapponese | ウソッキー Usokkie | Da 嘘 uso, 木 ki e 嘘つき usotsuki. |
Inglese | Sudowoodo | Da pseudo (prefisso usato per "falso") e wood. |
Spagnolo | Sudowoodo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Mogelbaum | Da mogeln e Baum. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ Nintendo.co.jp (giapponese) (archiviato)
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 410
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali