Espeon

Espeon è un Pokémon di tipo Psico introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Eevee quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante il giorno o quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante il giorno con un Coccio Solare nella borsaXD. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Vaporeon, Jolteon, Flareon, Umbreon, Leafeon, Glaceon e Sylveon.
È il Pokémon iniziale di Pokémon Colosseum insieme ad Umbreon.
Biologia
Fisionomia
Assomiglia a un gatto viola con due baffi a forma di mandorla e con in fronte una pietra rossa come quella di Golduck. Le orecchie sono grandi e sporgenti con gli interni blu scuro, gli occhi a mandorla di colore viola con le pupille bianche. La coda è sottile e la sua estremità ricorda un bastone da rabdomante. La sua pelliccia è sottile e morbida come il velluto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Espeon è dotato di grandi poteri psichici grazie allo sviluppo con la luce solare, inoltre il suo pelo fine come il velluto riesce a percepire i movimenti più delicati, anche lo spostamento dell'aria, questo serve per sentire quando cambia le condizioni atmosferiche e i movimenti dell'avversario, spesso l'aria passa attraverso questo pelo per quanto è fine, inoltre può imparare Iper Raggio e Gigaimpatto essendo completamente evoluto, essendo anche affinato al sole, può imparare Mattindoro per poter curare le ferite.
Comportamento
È un Pokémon molto fedele verso il suo allenatore e farebbe di tutto per proteggerlo. Se lo considera all'altezza della sua fiducia, quando usa i suoi poteri psichici, la pietra rossa che ha sulla sua fronte inizia a brillare.
Habitat
Vive in posti dove la luce solare è forte anche se si trova più spesso al seguito di un allenatore. In natura sono rarissimi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Data la loro natura, probabilmente si nutrono di piccoli roditori e pesci.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Espeon di Sakura
Sakura possiede un Espeon che compare per la prima volta in Non c'è quattro senza cinque.
Altri
In Ritenta, sarai più fortunato!, il Pikachu di Ash sconfigge l'Espeon dell'Asso Alberta.
In Scelte da professionisti!, un Espeon appare sotto la proprietà della Performer Amelia.
Apparizioni minori
Degli Espeon compaiono nel film Pokémon Heroes ed in Sete di vendetta.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM079
|
Soggetto: Espeon
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Espeon, Pokémon Sole. Tipo Psico. Se si espone alla luce solare, accumula poteri psichici nella sfera sulla sua fronte. È estremamente leale verso l'Allenatore che stima. Si dice che abbia sviluppato capacità di chiaroveggenza per difenderlo dai pericoli. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Espeon (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
25 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Mattindoro | — | —% | 5 | ||
35 | Barattoforza | — | —% | 10 | ||
40 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
45 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
50 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Espeon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Espeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Espeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Espeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Espeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Espeon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Espeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Espeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Espeon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Espeon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Espeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Espeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Espeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Espeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Espeon/Immagini
Curiosità
- In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, al Monte Allenatori, un Allenatore possiede la versione cromatica di Espeon.
- In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia è impossibile ottenere Espeon, così come Umbreon, se non tramite scambio, in quanto mancano sia l'orologio e che l'alternanza del giorno e della notte.
- Espeon condivide la specie con Sunflora e Volcarona. Sono tutti e tre conosciuti come Pokémon Sole.
- Espeon e Glaceon sono le uniche eeveeluzioni a condividere la stessa statistica di base più alta: l'Attacco Speciale.
- Espeon ha l'Attacco Speciale più alto di tutti i Pokémon della seconda generazione.
- Il tipo di Espeon è l'unico a non essere avvantaggiato su quello di nessun'altra eeveeluzione.
- Insieme ad Umbreon è l'unico Pokémon iniziale già evoluto.
- Lo sprite di Pokémon Cristallo ha un colore leggermente diverso rispetto agli altri sprite di seconda generazione.
- Nonostante Espeon possa apprendere Elettrocannone solo in seconda generazione, in Ritenta, sarai più fortunato l'Espeon di Alberta conosce la mossa.
Origine
Espeon sembra essere basato sulla creatura mitologica nekomata o al bakeneko, queste creature sono gatti-goblin con code biforcute e con una grande intelligenza. Il suo aspetto ricorda anche il Carbuncle, creatura mitologica dell'America latina con un gioiello sulla fronte, ha anche molti tratti dei Caraclas, gatti sphynx, linci e volpi fennec.
Origine del nome
Il suo nome deriva probabilmente dall'unione tra l'acronimo inglese ESP (Extra Sensorial Perception, percezione extrasensoriale) e il suffisso -eon ovvero eone, tipico della famiglia evolutiva di Eevee.
In altre lingue
![]() |
太陽精靈 Tàiyángjīnglíng | Letteralmente "spirito del sole", che termina con il suffisso -精靈 come in ogni Eeveeluzione mandarina |
![]() |
太陽伊貝 Taaiyèuhngyībui | Letteralmente "Eevee del sole", che termina con il suffisso -伊貝 come ogni Eeveeluzione cantonese |
![]() |
에브이 Ebeui | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Mentali | Da mental e il suffisso -li, che caratterizza le Eeveeluzioni francesi |
![]() |
エーフィ Eifie | Da エスパー esupaa (ESPer, persona dotata di percezione extrasensoriale) e フィール fiiru. Il suo nome è curiosamente molto simile anche per i caratteri a イーブイ Eievui, nome giapponese per Eevee |
![]() |
Espeon | Uguale al nome inglese |
![]() |
Espeon | Uguale al nome inglese |
![]() |
Psiana | Potrebbe derivare dall'unione di Psi (termine che si riferisce alla parapsicologia derivante dalla lettera greca ψ psi) o di psychisch, con il suffisso -a, che caratterizza le Eeveeluzioni tedesche |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali