Elekid

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#239Elekid
Bandiera EN-US.png Elekid
Bandiera Giappone.png エレキッド
Artwork0239 RFVF.png
Per altre immagini di Elekid si veda Elekid/Immagini
Statico
Prima abilità
Spiritovivo
Abilità speciale
75% , 25%
0,6 m
23,5 kg
45 (11.9%)
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
#156#197Pt#056
#295#015#182
R-070
R-115
Medio-Veloce
SconosciutaII-IV/72V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0239.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Elekid è un Pokémon Baby di tipo Elettro introdotto in seconda generazione.

Si evolve in Electabuzz a partire dal livello 30 e quindi in Electivire quando scambiato mentre tiene un Elettritore o quando esposto ad essoLPA.

Biologia

Fisionomia

Elekid è un Pokémon principalmente formato di due colori: il giallo e il nero. Il viso e il corpo sono un'unica cosa. Le gambe sono molto corte, quasi inesistenti. Sul petto ci sono due strisce nere, come sui polsi. Al centro del petto c'è un fulmine nero. Sulle mani presenta degli artigli non molto lunghi da poter utilizzare come arma difensiva, piuttosto che come dita per prendere degli oggetti.I suoi canini sono abbastanza lunghi da poter uscire dalla bocca. Sul capo presenta due corna, molto simili ad una presa per la corrente.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Principalmente, Elekid nelle lotte utilizza le braccia. Ruotandole, produce molta energia elettrica che lo rendono in grado di utilizzare mosse elettriche. Dalle sue corna scarica tutta l'energia accumulata. Chiunque mettesse una mano in mezzo alle sue corna riceverebbe una scossa. È in grado di utilizzare anche mosse come i Pugni elementali e Psichico.

Comportamento

Ama giocare anche se si sta per avvicinare un temporale o se si sente un rombo di tuono.

Habitat

Vive generalmente vicino alle centrali elettriche insieme a Electabuzz.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Si nutre di elettricità.

Nell'anime

Elekid nell'anime
Un Uovo di Elekid nell'anime
I rebbi di Elekid in un disegno

Apparizioni principali

Elekid di Paul

Paul aveva un Elekid. L'ha usato per lottare contro il Pikachu di Ash in Alla ricerca di Pikachu e Un avversario alquanto insolito e contro Pedro in La prima gara! Elekid di Paul si evolve in Electabuzz in La finale di Cuoripoli e Vittoria sudata, ed in Electivire prima di Paul contro Barry!.

Altre

Un disegno dei rebbi di Elekid fatto da Tracey in Lezioni di ballo.

Elekid fa la sua prima reale apparizione in Pikachu - il salvataggio dove fa velocemente amicizia con Pikachu. Il piccolo Pokémon Elettro decide di aiutare Pikachu e compagnia nella ricerca di Togepi.

Casey ha catturato un Elekid in Un Pokémon da catturare. È uno dei suoi Pokémon preferiti e viene visto con lei in Un appuntamento con Delcatty ed in Una sferzata di vitalità.

In Pericolo, alta tensione!, un Elekid ha assorbito una gran quantità di elettricità ed ha folgorato tutti i Pokémon che gli capitavano a tiro. Il Pokémon Elettro è tornato normale dopo una lotta con il Pikachu di Ash.

Un Elekid è apparso in Ogni storia ha 3 facce!, dove, insieme a Piplup, si innamorano di un Marill.

Apparizioni minori

Un Elekid è stato usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.

Un Elekid è apparso nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.

Voci Pokédex

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

L'Elekid di Fulvio compare in VS Elekid, dove viene sconfitto dal Totodile di Argento a causa dello svantaggio di tipo. Compare di nuovo in VS Unown.

Corrado ha un Elekid che usa nella lotta contro Platino in VS Elekid.

In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys

Elekid è uno dei Pokémon di Gold in Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys.

Nel GCC

Articolo principale: Elekid (GCC)

Nel Gioco di Miniature

È stata rilasciata una miniatura di Elekid.

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0239.png
Forma Baby
Homem0125.png
Prima evoluzione
Elettritore
Scambio
tenendo Elettritore
oppure usando ElettritoreLPA
Homem0466.png
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
45
Attacco
63
Difesa
37
Att. Sp.
65
Dif. Sp.
55
Velocità
95
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/4 ★★★★
Forza
2/3 ★★☆
Abilità
3/3 ★★★
Resistenza
1/2 ★☆
Agilità
3/3 ★★★
Totale
13/15 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Attacco Rapido 40 100% 30
Inizio Fulmisguardo 100% 30
4 Tuonoshock 40 100% 30
8 Sottocarica —% 20
12 Comete 60 —% 20
16 Ondashock 60 —% 20
20 Tuononda 90% 20
24 Stridio 85% 40
28 Tuonopugno 75 100% 15
32 Scarica 80 100% 15
36 Colpo Basso 100% 20
40 Fulmine 90 100% 15
44 Schermoluce —% 30
48 Tuono 110 70% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Elekid ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elekid.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Tuonoshock 40 100% 25
6 15 Attacco Rapido 40 100% 20
11 20 Scintilla 65 100% 20
18 28 Tuononda 90% 20
25 35 Tuonopugno 75 100% 10
34 45 Fulmine 80 100% 10
43 54 Tuono 100 75% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Elekid ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Elekid

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT14SpSc / MT73DLPS Tuononda 90% 20
MT16SpSc StridioSpSc 85% 40
MT17SpSc / MT16DLPS Schermoluce —% 30
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT80SpSc / MT43DLPS Invertivolt 70 100% 20
MT82SpSc ElettrotelaSpSc 55 95% 15
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT08SpSc / MT24DLPS Fulmine 90 100% 15
DT09SpSc / MT25DLPS Tuono 110 70% 10
DT11SpSc / MT29DLPS Psichico 90 100% 10
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT80SpSc EnergisferaSpSc 100% 10
DT86SpSc SprizzalampoSpSc 90 100% 15
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT34DLPS OndashockDLPS 60 —% 20
MT57DLPS RaggioscossaDLPS 50 90% 10
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elekid.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
AbraKadabraAlakazamMachopMachokeMachamp
DrowzeeHypnoHitmonleeHitmonchanMr. MimeJynx
ElectabuzzMagmarMakuhitaHariyamaSableyeMeditite
MedichamVolbeatIllumiseSpindaCacneaCacturne
ChimcharMonfernoInfernapeBunearyLopunnyLucario
CroagunkToxicroakElectivireMagmortarGalladeTimburr
GurdurrConkeldurr
CentripugnoSpSc 150 100% 20
MachopMachokeMachamp
Dinamipugno 100 50% 5
HitmonleeHitmonchanHitmontopMedititeMedichamMonferno
InfernapeLucarioGallade
Fintoattacco 30 100% 10
AbraKadabraAlakazamMachopMachokeMachamp
HitmonchanMr. MimeElectabuzzMagmarRaltsKirlia
GardevoirSableyeMedichamBunearyLopunnyElectivire
MagmortarGalladeTimburrGurdurrConkeldurrThroh
SawkPanchamPangoroHawluchaCinderaceToxtricity
Grimmsnarl
FuocopugnoDLPS 75 100% 15
AbraKadabraAlakazamMachopMachokeMachamp
HitmonchanMr. MimeMr. MimeJynxElectabuzzRalts
KirliaGardevoirSableyeMedichamBunearyLopunny
LucarioCroagunkToxicroakElectivireGalladeTimburr
GurdurrConkeldurrThrohSawkPanchamPangoro
ClobbopusGrapploctGrimmsnarlMr. Rime
GelopugnoDLPS 75 100% 15
MachopMachokeMachamp
Incrocolpo 100 80% 5
ElectabuzzElectivireTimburrGurdurrConkeldurrPangoro
Martelpugno* 100 90% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Elekid in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Elekid solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elekid.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Elekid può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Elekid non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elekid.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Elekid può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Elekid non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elekid.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Elekid


Dati spin-off

Linkani0239.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Elettricità 2fieldmove.png
(Elettricità ×2)
Voce del Navigatore R-070
Attacca lanciando sfere elettrificate.
Gruppo:
Non disponibile nel passato
Voce del Navigatore R-115
Lancia scariche elettriche intorno a sé che costringono l'avversario a restare fermo.
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●

PPW0239.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza:★★★★
#517 Elekid
Potenza Base: 50 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Espulsione
GO0239.pngGO0239 s.png
Resistenza base: 128
Attacco base: 135
Difesa base: 101
Distanza compagno: 5 km
Evoluzione: Caramella Electabuzz 25 → Electabuzz
Attacchi veloci: Tuonoshock, Colpo Basso
Attacchi caricati: Scarica, Tuonopugno, Breccia*, Fulmine*
Voce Pokédex: Elekid immagazzina elettricità nel corpo. Se, a contatto col metallo, scarica accidentalmente l'elettricità accumulata, inizia a far oscillare gli arti superiori con movimenti circolari per ricaricarsi.
Data rilascio: 12/12/2016
Data rilascio cromatico: 14/10/2018 (Maratuova 2018)
Note: Pokémon Baby disponibile esclusivamente tramite Uova.

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
Genera elettricità ruotando le braccia, ma non fa mai una ricarica completa perché si stanca presto.
Anche nelle più impetuose tempeste questo POKéMON gioca allegramente se ode il rombo di un tuono in cielo.
Ama i violenti tuoni. Quando carica energia, lo spazio tra le corna si colora di blu biancastro.
ELEKID immagazzina elettricità nel corpo. Se, a contatto col metallo, scarica accidentalmente l'elettricità accumulata, inizia a far oscillare gli arti superiori con movimenti circolari per ricaricarsi.
Se, a contatto col metallo, ELEKID scarica accidentalmente l'elettricità immagazzinata nel corpo, si ricarica con movimenti circolari degli arti superiori.
Anche durante le tempeste più impetuose questo POKéMON gioca allegramente se ode il rombo di un tuono in cielo.
Genera elettricità ruotando gli arti superiori, ma non fa mai una ricarica completa perché si stanca presto.
Genera elettricità roteando le braccia. Tuttavia, non riesce ad immagazzinare l'energia creata.
Una debole corrente elettrica scorre tra le sue corna. Chi vi passa una mano rimane fulminato.
Genera elettricità ruotando le braccia, ma non fa mai una ricarica completa perché si stanca presto.
Anche nelle più impetuose tempeste questo Pokémon gioca allegramente se ode il rombo di un tuono in cielo.
Una debole corrente elettrica scorre tra le sue corna. Chi vi passa una mano rimane fulminato.
Quando rotea le braccia per produrre elettricità, le sue corna si illuminano.
Genera elettricità roteando le braccia. Tuttavia, non riesce a immagazzinare l'energia creata.
Quando rotea le braccia per produrre elettricità, le sue corna si illuminano.
Elekid immagazzina elettricità nel corpo. Se, a contatto col metallo, scarica accidentalmente l'elettricità accumulata, inizia a far oscillare gli arti superiori con movimenti circolari per ricaricarsi.
Quando si trova in una casa, succhia l'energia elettrica attaccandosi alle prese di corrente.
Spesso si azzuffa con i Togedemaru che entrano in casa per rubare l'energia elettrica. In genere, i loro scontri finiscono in parità.
Il rombo dei tuoni lo mette di buon umore, perciò è utile averne una registrazione a portata di mano per quando è triste.
Quando le corna si illuminano di una luce biancastra dalle sfumature blu, è carico di elettricità. Chi lo tocca rimane fulminato.
Quando si sta per scatenare una tempesta perde il controllo. Si fa prendere dall'agitazione se sente il rombo dei tuoni.
Non è ancora abile nell'immagazzinare elettricità. Si intrufola nelle abitazioni in cerca di prese di corrente, che sfrutta per nutrirsi.
Genera elettricità roteando le braccia. Tuttavia, non riesce a immagazzinarla.
Genera elettricità roteando gli arti superiori. Se durante i temporali si odono nelle piane e nei monti risa gioiose di fanciulli, si tratta in realtà di Elekid.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Elekid/Immagini
 

Altri sprite

OA Elekid Crediti.png
Sprite crediti di Oro e Argento

Curiosità

  • Elekid ha la statistica base di Velocità più alta fra tutti i Pokémon non evoluti appartenenti ad una famiglia evolutiva di tre stadi.
  • Elekid e la sua evoluzione, Electabuzz hanno l'attacco speciale più elevato rispetto all'attacco, quando però il Pokémon si evolve in Electivire l'attacco speciale diventa più basso dell'attacco.
  • Elekid e la sua evoluzione condividono la loro categoria con Zapdos. Sono tutti noti come Pokémon Elettrico.

Origine

Elekid è basato sulle spine elettriche giapponesi e statunitensi.

Origine del nome

Elekid è una combinazione di エレキ eleki (elettrico) e kid (ragazzo).

In altre lingue

FAC000FAC000

Vedi anche