Torchic
Artwork di Ken Sugimori da Rubino Omega e Zaffiro Alpha
| ||
Acceleratore Abilità speciale | ||
45 (5.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,4m |
2,5kg | |
#004
| ||
Medio-Lento
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
65 5+
| |
Totale: 1
PS 0
Att 0
Dif 0
Att Sp 1
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Torchic è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto nella terza generazione.
Insieme a Treecko e Mudkip è uno dei tre Pokémon iniziali disponibili in Rubino e Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
Si evolve a livello 16 in Combusken e a livello 36 in Blaziken.
Si può anche ottenere in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, dopo aver ottenuto tutte le sedici Medaglie ed aver sconfitto Rosso.
Indice
Biologia
Fisionomia
I Torchic sono piccoli pulcini, ricoperti da piume lanigginose arancioni e gialle. Le loro ali sono poco sviluppate e quasi inutili, se non per tenere il Pokémon al caldo. Ha però, zampe ed artigli ben sviluppati che gli permettono di correre velocemente e tirar graffi. Hanno anche una cresta di piume sulla testa che ricorda vagamente una fiamma. In oltre possiedono sacche incendiarie come altri Pokémon di tipo fuoco, ad esempio Vulpix e Flareon.
Differenze tra i sessi
I Torchic maschi hanno un piccolo puntino nero sul dorso. Le femmine non hanno questo genere di marchio.
Abilità speciali
Come molti Pokémon di tipo fuoco, Torchic è in grado di sputare fuoco dal becco, o utilizzarlo come arma fisica per attacchi come Beccata.
Comportamento
I Torchic sono curiosi per natura e hanno bisogno di qualcuno che li guidi e li formi. Seguono il loro allenatore con passo malfermo. Personalità individuali variano da mite a testardo. I Torchic apparentemente odiano il buio perché non riescono a vedere cosa c'è davanti a loro.
Habitat
Raramente si trovano Torchic allo stato brado. È più probabile trovarli in possesso di allenatori che lo abbiano scelto come starter. In ogni caso è possibile incontrare Torchic selvatici nella regione di Hoenn.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Torchic di Vera
Appare per la prima volta nell'episodio Una nuova compagna di viaggio, dove viene scelto da Vera come Pokémon con cui iniziare la sua avventura. Si evolverà successivamente in Combusken nella puntata Le mele della discordia, lottando contro dei Breloom per difendere la propria allenatrice.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Torcia
Zaffiro ha una Torchic soprannominata Torcia che le ha dato suo padre, il Professor Birch; si evolve in Combusken a Bluruvia e in Blaziken contro Alice.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Torchic (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Eventi | ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
5 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
10 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
14 | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
19 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
23 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
28 | Pirolancio | 70 | 100% | 15 | |||
32 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
37 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
41 | Speculmossa | — | —% | 20 | |||
46 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Torchic ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Resistenza | — | —% | 10 | ||
✔ | Danzadipiume* | — | 100% | 15 | ||
✔ | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
✔ | Pirolancio | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
✔ | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Contropiede | — | 100% | 15 | ||
✔ | Maniereforti* | 70 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Torchic nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Torchic solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Torchic può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Torchic non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | ||
---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | ||
---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Degli schizzi primitivi di Pokémon Rubino e Zaffiro mostrano un Torchic diverso, con delle grandi orecchie e un ciuffo a forma di fiamma dietro la testa.
- Prima di Pokémon Platino, lui e Pikachu erano gli unici starter ammessi nel Parco Concordia.
- Torchic è il più leggero tra le forme base degli starter, ed è anche il Pokémon di tipo Fuoco più leggero in assoluto.
- Nella serie principale, Torchic è uno dei due Pokémon iniziali privi di braccia o zampe anteriori. L'altro è Rowlet, che però ha le ali.
- Torchic è uno dei due Pokémon iniziali ad avere differenza tra i sessi (anche se molto leggere: il Torchic maschio ha una macchia scura sul posteriore); l'altro è Pikachu.
- Con Tepig, Torchic è lo starter di tipo Fuoco con la velocità di base più bassa: solo 45.
- Torchic è uno dei due starter di tipo Fuoco che Ash Ketchum non ha mai avuto. L'altro è Fennekin.
- Entrambi sono stati scelti come Pokémon iniziali dalla compagna di viaggio di quella regione, rispettivamente Vera e Serena.
- Nella quinta e nella sesta generazione, Torchic impara una nuova mossa alternativamente ogni tre livelli, e poi ogni sei: 10, 16, 19, 25, 28 ecc.
- Anche se Torchic è chiaramente basato su un uccello, non appartiene al Gruppo Uova Volante. Condivide questo tratto con Delibird e Piplup.
- Torchic, come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo Fuoco, è rappresentato nello zodiaco cinese sotto forma di gallo.
Origine
Torchic è ispirato ad un pulcino.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi torch (torcia) e chick (pulcino). Il suo nome giapponese, アチャモ Achamo, è l'unione delle parole 赤 aka (rosso), 赤子 akago (bambino) e 軍鶏 shamo (una razza di uccelli giapponesi, in origine allevata per i combattimenti tra galli)
In altre lingue
Voci correlate
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Campo
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 310
- Pokémon un totale massimo di 20 stelle prestazione