Phantump

Phantump è un Pokémon di tipo Spettro/Erba introdotto in sesta generazione.
Si evolve in Trevenant tramite scambio.
Biologia
Fisionomia
Phantump è uno spiritello nero con delle piccole e tozze braccia e un codino sul capo. La sua testa è coperta da un ceppo d'albero con due rami ai lati che ricordano delle corna, con alcune foglioline verdi. Il ceppo ha due fori grossi sopra ed uno piccolo sotto che formano quella che sembra una faccia. Dai buchi in alto di vedono gli occhi rossi del Pokémon.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Phantump è un ceppo in cui vive l’anima di un bambino che si è smarrito in una foresta. Per questo è in grado imitare alla perfezione il pianto e la voce di un bambino.
Dalle sue foglie si può ricavare un infuso capace di curare ogni male.
Comportamento
Sembra essere molto schivo, soprattutto con gli umani. Nonostante ciò a volte emette un pianto o una voce simile a quello di un bambino, per spingere chi la sente ad addentrarsi nei boschi e a smarrirsi, sperando così di farsi dei nuovi amici.
Habitat
Boschi molto isolati e fitti, ma a volte viene avvistato anche nei cimiteri.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Un gruppo di Phantump, incluso uno cromatico compaiono in Nuovi amici, subdoli nemici!. Ash ed i suoi amici aiutano il Phantump cromatico a tornare a casa e a farsi degli amici lungo il viaggio.
Un Phantump compare in Una casa stregata per tutti!, dove gioca con Sabrina e Giada alla Scuola di Pokémon e nel sogno creato da Mismagius.
Apparizioni minori
Un gruppo di Phantump compare in Diancie e il Bozzolo della Distruzione.
Voci Pokédex
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Phantump compare insieme al suo Allenatore nell'Arco X & Y.
Matière possiede un Phantump e lo usa per attaccare Cetrillo durante l'attacco alla Torre Maestra.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Scambio con Phantump nel Villaggio Tapu
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 43
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 48
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 38
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
4 | Ramostoccata | 40 | 100% | 40 | |||
8 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
12 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
16 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | |||
20 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
24 | Crescita | — | —% | 20 | |||
28 | Legnicorno | 75 | 100% | 10 | |||
32 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
36 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
44 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 | |||
48 | Destinobbligato | — | —% | 5 | |||
52 | Boscomalocchio | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Phantump ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
![]() |
Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | InibitoreSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | RancoreSpSc | — | 100% | 5 | ||
✔ | SbigoattaccoSpSc | 70 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Phantump in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Phantump solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Phantump può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Phantump non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Phantump/Immagini
Curiosità
- Di tutti i Pokémon che si evolvono tramite scambio, Phantump è l'unico la cui forma evoluta può essere trovata selvatica nella stessa generazione in cui è stata introdotta.
Origine
Phantump sembra essere basato su un ceppo di Kodama, ovvero spiriti di antichi alberi che dimorano dentro alberi molto vecchi, possiede anche dei tratti simili ad altri tipi di alberi o divinità della natura come le driadi. La forma cromatica sembra invece basata su di una betulla, alberi le cui foglie, in autunno, diventano di colore arancio intenso, proprio come nei Phantump cromatici. Dato che questo cambio di colore, oltretutto, avviene verso halloween, questo potrebbe essere un leggero rimando alle controparti di Phantump e Trevenant, Pumpkaboo e Gourgeist.
Origine del nome
Phantump è una combinazione tra phantom, fantasma, e stump, ceppo.
Bokurei è una lettura alternativa di 木霊 kodama, che è una combinazione tra 木 boku, legno, albero, e 霊 rei, spirito, spettro.
In altre lingue
![]() |
나목령 Namokryeong | Da 나무 namu, 나목 (裸木) namok e 령 (靈) ryeong. |
![]() |
Brocélôme | Da Brocéliande e môme. |
![]() |
ボクレー Bokurei | È una lettura alternativa di 木霊 kodama, che è una combinazione tra 木 boku e 霊 rei. |
![]() |
Phantump | Da phantom e stump. |
![]() |
Phantump | Ugual al nome inglese. |
![]() |
Paragoni | Da paranormal e Mahagoni. |
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 309
- Pokémon che si evolvono tramite scambio