Phantump

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#708Phantump
Bandiera EN-US.png Phantump
Bandiera Giappone.png ボクレー
Artwork0708 XY.png
Per altre immagini di Phantump si veda Phantump/Immagini
Alternacura
Prima abilità
Indagine
Seconda abilità
Coglibacche
Abilità speciale
50% , 50%
0,4 m
7,0 kg
120 (24.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
In nessun Navigatore
Medio-Veloce
62
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body04.png
70VI-VII/50VIII
Altre risorse (in inglese)

Phantump è un Pokémon di tipo Spettro/Erba introdotto in sesta generazione.

Si evolve in Trevenant tramite scambio.

Biologia

Fisionomia

Phantump è uno spiritello nero con delle piccole e tozze braccia e un codino sul capo. La sua testa è coperta da un ceppo d'albero con due rami ai lati che ricordano delle corna, con alcune foglioline verdi. Il ceppo ha due fori grossi sopra ed uno piccolo sotto che formano quella che sembra una faccia. Dai buchi in alto di vedono gli occhi rossi del Pokémon.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Phantump è un ceppo in cui vive l’anima di un bambino che si è smarrito in una foresta. Per questo è in grado imitare alla perfezione il pianto e la voce di un bambino.

Dalle sue foglie si può ricavare un infuso capace di curare ogni male.

Comportamento

Sembra essere molto schivo, soprattutto con gli umani. Nonostante ciò a volte emette un pianto o una voce simile a quello di un bambino, per spingere chi la sente ad addentrarsi nei boschi e a smarrirsi, sperando così di farsi dei nuovi amici.

Habitat

Boschi molto isolati e fitti, ma a volte viene avvistato anche nei cimiteri.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Phantump nella serie animata
Phantump cromatico nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Un gruppo di Phantump, incluso uno cromatico compaiono in Nuovi amici, subdoli nemici!. Ash ed i suoi amici aiutano il Phantump cromatico a tornare a casa e a farsi degli amici lungo il viaggio.

Un Phantump compare in Una casa stregata per tutti!, dove gioca con Sabrina e Giada alla Scuola di Pokémon e nel sogno creato da Mismagius.

Apparizioni minori

Un gruppo di Phantump compare in Diancie e il Bozzolo della Distruzione.

Voci Pokédex

Nel manga

Phantump in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

Un Phantump compare insieme al suo Allenatore nell'Arco X & Y.

Matière possiede un Phantump e lo usa per attaccare Cetrillo durante l'attacco alla Torre Maestra.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Resistenze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.

Evoluzione

Homem0708.png
Forma Base
Blocco Amici
Homem0709.png
Prima evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche base

Statistiche base
PS
43
Attacco
70
Difesa
48
Att. Sp.
50
Dif. Sp.
60
Velocità
38
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Sgomento 30 100% 15
4 Ramostoccata 40 100% 40
8 Parassiseme 90% 10
12 Stordiraggio 100% 10
16 Fuocofatuo 85% 15
20 Sciagura 65 100% 10
24 Crescita —% 20
28 Legnicorno 75 100% 10
32 Maledizione —% 10
36 Spettrotuffo 90 100% 10
40 Radicamento —% 20
44 Mazzuolegno 120 100% 15
48 Destinobbligato —% 5
52 Boscomalocchio 100% 20
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Phantump ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT10 Fogliamagica 60 —% 20
MT11 Solarraggio 120 100% 10
MT15 Fossa 80 100% 10
MT18 Riflesso —% 20
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 5
MT22 Frana 75 90% 10
MT23 Furto 60 100% 25
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT28 Gigassorbimento 75 100% 10
MT31 Attrazione 100% 15
MT34 Giornodisole —% 5
MT38 Fuocofatuo 85% 15
MT39 Facciata 70 100% 20
MT44 Esclusiva 100% 10
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT70 Distortozona —% 5
MT76 Coro 60 100% 15
MT77 Sciagura 65 100% 10
MT81 Battiterra 60 100% 20
MT86 Spettrotuffo 90 100% 10
DT11 Psichico 90 100% 10
DT20 Sostituto —% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT33 Palla Ombra 80 100% 15
DT38 Raggiro 100% 10
DT40 Baratto 100% 10
DT57 Velenpuntura 80 100% 20
DT58 Neropulsar 80 100% 15
DT59 Semebomba 80 100% 15
DT65 Energipalla 90 100% 10
DT77 Laccioerboso 100% 20
DT81 Ripicca 95 100% 15
DT83 Cambiaposto —% 15
DT91 Velenotrappola 100% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DuskullDusclopsDusknoirYamaskYamaskCofagrigus
Runerigus
InibitoreSpSc 100% 20
YamaskCofagrigus
RancoreSpSc 100% 5
GastlyHaunterGengarSeedotNuzleafShiftry
SpiritombMaractusStunfiskStunfiskDragapult
SbigoattaccoSpSc 70 100% 5
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Phantump in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Phantump solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Phantump può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Phantump non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phantump.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phantump.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della sesta generazione.
Pokémon nato da un ceppo marcescente in cui alberga uno spirito. Vive in boschi non frequentati dagli esseri umani.
Secondo la leggenda, lo spirito di una persona smarritasi in un bosco è entrato in un ceppo d'albero, dando vita a questo Pokémon.
Pokémon nato da un ceppo marcescente in cui alberga uno spirito. Vive in boschi non frequentati dagli esseri umani.
Secondo la leggenda, lo spirito di una persona smarritasi in un bosco è entrato in un ceppo d'albero, dando vita a questo Pokémon.
Ceppo di un albero in cui alberga lo spirito di un bambino smarrito nel bosco. Il suo verso è simile a un grido sinistro.
Secondo una credenza, dall'infusione delle foglie verdi che crescono sui suoi rami si produce una medicina portentosa capace di curare ogni male.
Imita la voce di un bambino per spingere chi la sente ad addentrarsi nei boschi e smarrirsi, sperando così di farsi nuovi amici.
Ha preso vita quando uno spirito è entrato nel ceppo di un albero. Dalle sue foglie verdi si ricava un infuso che cura ogni male.
Questo Pokémon è nato quando l'anima di un bambino smarritosi nel bosco è entrata nel ceppo di un albero.
Emette un pianto simile a quello di un bambino per attirare gli adulti nel cuore della foresta e farli perdere.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Phantump/Immagini
 

Curiosità

  • Di tutti i Pokémon che si evolvono tramite scambio, Phantump è l'unico la cui forma evoluta può essere trovata selvatica nella stessa generazione in cui è stata introdotta.

Origine

Phantump sembra essere basato su un ceppo di Kodama, ovvero spiriti di antichi alberi che dimorano dentro alberi molto vecchi, possiede anche dei tratti simili ad altri tipi di alberi o divinità della natura come le driadi. La forma cromatica sembra invece basata su di una betulla, alberi le cui foglie, in autunno, diventano di colore arancio intenso, proprio come nei Phantump cromatici. Dato che questo cambio di colore, oltretutto, avviene verso halloween, questo potrebbe essere un leggero rimando alle controparti di Phantump e Trevenant, Pumpkaboo e Gourgeist.

Origine del nome

Phantump è una combinazione tra phantom, fantasma, e stump, ceppo.

Bokurei è una lettura alternativa di 木霊 kodama, che è una combinazione tra boku, legno, albero, e rei, spirito, spettro.

In altre lingue

7041703FA129