Drilbur

Drilbur è un Pokémon di tipo Terra introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Excadrill a partire dal livello 31.
Biologia
Fisionomia
Drillbur è una piccola talpa dal pelo prevalentemente di colore grigio scuro tendente al marrone, le zampe posteriori sono molto piccole, mentre quelle anteriori molto sviluppate e dispongono di tre grossi artigli bianchi. Il corpo di Drillbur ha delle strisce viola scuro e una macchia del medesimo colore nelle zampe anteriori, il muso allungato ha il pelo bianco e il naso è rosa, possiede anche grandi occhi, tuttavia le orecchie non sono visibili.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Drillbur sono esperti scavatori in grado di poter viaggiare sottoterra anche a 50 km/h, i grandi artigli possono anche perforare il cemento quando i Drillbur uniscono le zampe e roteano rapidamente per poter scavare.
Comportamento
I Drillbur sono Pokémon molto tranquilli, tuttavia sono anche Pokémon molto determinati che passano gran parte del tempo scavando nel sottosuolo.
Habitat
I Drilbur vivono sottoterra.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutrono principalmente delle radici delle piante che trovano sul loro cammino.
Nell'anime
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Drilbur (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 68
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
4 | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
8 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
12 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
16 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
20 | Terrempesta | — | —% | 10 | |||
24 | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | |||
28 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
32 | Fossa | 80 | 100% | 10 | |||
36 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
40 | Giravvita | 80 | 95% | 10 | |||
44 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
48 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Drilbur ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drilbur.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drilbur.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Giravvita | 80 | 95% | 10 | ||
![]() |
Forza Equina | 95 | 95% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drilbur.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drilbur.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FerrostridoSpSc | — | 85% | 40 | ||
✔ | LacerazioneSpSc | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | SottomissioneSpSc | 80 | 80% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Drilbur in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Drilbur solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drilbur.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drilbur.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Drilbur può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Drilbur non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drilbur.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drilbur.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Drilbur/Immagini
Curiosità
- Drilbur è stato rivelato nel programma televisivo Oha Suta il 27 giugno 2010.
- Drilbur è l'unico Pokémon tipo Terra puro introdotto della quinta generazione.
Origine
Drilbur è basato su una talpa. I suoi artigli sono simili a delle pale.
Origine del nome
Drilbur è una combinazione di drill (trapano, perforatore) e burrow (scavare un cunicolo) o bur (fresa, punta di trapano), riferendosi agli artigli.
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 328