Zefiropoli

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Museo di Zefiropoli)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zefiropoli
EN-US Nacrene City
Giappone シッポウシティ
Descrizione mappa
Animata cittadina sorta in una zona occupata da vecchi magazzini.
Popolazione
51NB / 54N2B2
Specializzata nel tipo Normale
Zone collegate
Ad ovest (←)
Ad est (→)
Posizione
Zefiropoli si trova in questo punto di Unima.
Zefiropoli di primavera in Nero e Bianco

Zefiropoli è una città situata nella parte sud-orientale della regione di Unima. In Pokémon Nero e Bianco, la città è sede della seconda Palestra della Lega Pokémon di Unima, il cui Capopalestra è Aloé.

Zefiropoli presenta un particolare paesaggio urbano, in quanto è sorta in una zona occupata da vecchi magazzini, costruiti almeno un secolo fa, in cui negli anni si sono insediati svariati artisti, fra cui pittori, poeti e cantanti, ed è per questo definita "città dell'arte". Difatti, Artemisio, il Capopalestra di Austropoli, è un famoso artista la cui città natale è proprio Zefiropoli. Qui è presente il Museo di Zefiropoli, il quale va anche ad includere la Palestra della città.

Slogan

Zefiropoli
Città in cui soffia un vento d'eleganza

Luoghi d'interesse

Museo di Zefiropoli

Nel cuore della città si erge il Museo di Zefiropoli, in cui vengono custoditi numerosi ritrovamenti storici. Tra quelli di maggior rilievo vi sono lo scheletro di un Pokémon di tipo Drago dall'aspetto molto simile a quello di un Dragonite, un meteorite in grado di cambiare la forma di Deoxys e un'antica pietra tonda ritrovata nel deserto, che si rivelerà poi essere, a seconda della versione di gioco, il ChiaroliteN o lo ScuroliteB. Al piano superiore del Museo di Zefiropoli è situata una vasta biblioteca, la quale è sede della Palestra di Zefiropoli.

In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, dopo essere entrati nel museo per la prima volta, il giocatore può decidere di ricevere da Aloé un solo fossile tra il Fossilpiuma e il Fossiltappo (di cui nessuno dei due è ottenibile al Monte Vite). Ora, al posto del ChiaroliteN o dello ScuroliteB, che era stato consegnato al protagonista di Nero e Bianco, ne viene esposta una replica. Dopo aver visitato la Cava della Mente, Uxie potrà inoltre essere incontrato quando ci si trova al centro della pavimentazione circolare all'ingresso esterno dopo essere usciti dal museo.

In tutti i giochi, il giocatore può parlare con la donna dietro al bancone sul lato destro della reception per rivitalizzare gratuitamente i fossili.

Palestra di Zefiropoli

Articolo principale: Palestra di Zefiropoli

In Pokémon Nero e Bianco, la Palestra di Zefiropoli è la Palestra ufficiale della città di Zefiropoli. Il Capopalestra è Aloé, specializzata in Pokémon di tipo Normale. Sconfiggendo il Capopalestra si otterrà la Medaglia Base e la MT67 (Nemesi).

Bar Magazzino

Il Bar Magazzino è un piccolo locale di ristorazione situato nell'angolo nord-ovest della città. Si tratta di un edificio distribuito su due piani che possiede anche una terrazza esterna. Tutti i mercoledì viene distribuita gratuitamente la bevanda speciale del bar, una Gassosa.

In Nero 2 e Bianco 2, in aggiunta alla Gassosa, ogni sabato viene anche distribuito gratuitamente un Lemonsucco. Tutte le domeniche, inoltre, un cliente all'interno del locale darà al giocatore una Pezza Sporca, che potrà essere restituita ad un altro cliente del bar di giovedì.

Nero e Bianco Nero 2 e Bianco 2
Bar Magazzino
Offerte speciali tutti i mercoledì!
Bar Magazzino
Offerte speciali mercoledì e sabato!

Studio di Acacia

Tra gli abitanti di Zefiropoli spicca Acacia, disegnatrice di mobili alla ricerca del design perfetto, che possiede un suo studio nell'angolo sud-est della città. Dopo aver visitato il Pokémon Dream World, la ragazza parlerà della "decorazione che tutti sognano". A questo punto, il giocatore avrà modo di scegliere uno dei cinque pezzi di arredamento per la sua casa nel Dream World, che verranno quindi sbloccati dopo averlo visitato la volta successiva. Ogni giorno potrà essere scelto un arredo diverso.

Casa di Bettina

Nella casa ad est del Centro Pokémon abita una Pupa di nome Bettina con cui si può effettuare uno scambio. In Pokémon Nero, la ragazza offre un Petilil in cambio di un Cottonee, viceversa, in Pokémon Bianco, offre un Cottonee in cambio di un Petilil. Il Cottonee si chiama Fiocco, mentre il Petilil si chiama Flò; entrambi tengono una Baccaliegia, sono al livello 15 e hanno una natura Modesta. Dopo aver scambiato con Bettina e aver sconfitto Ghecis, la ragazza proporrà al giocatore una lotta in cui schiererà in campo la forma evoluta del CottoneeN/PetililB che il giocatore le aveva precedentemente scambiato.

Inoltre, al piano terra della casa di Bettina, una donna valuterà il grado di affetto del primo Pokémon nella squadra del giocatore.

Negozio di strumenti lotta

Nella casa ad ovest del Centro Pokémon abita un uomo che vende strumenti lotta.

350 
500 
550 
700 
650 
650 
350 
350 

Imparamosse

In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, un Imparamosse in città sarà disposto ad insegnare un totale di 15 mosse ai Pokémon del giocatore in cambio di un determinato numero di Cocci Verdi.

Affannoseme Prezzo: 6
Gastroacido Prezzo: 6
Altruismo Prezzo: 8
Cortesia Prezzo: 8
Magicozona Prezzo: 8
Mirabilzona Prezzo: 8
Dispetto Prezzo: 8
Riciclo Prezzo: 10
Raggiro Prezzo: 10
Levitoroccia Prezzo: 10
Oltraggio Prezzo: 10
Rimonta Prezzo: 12
Sonnolalia Prezzo: 12
Baratto Prezzo: 12
Scippo Prezzo: 12

Pokémon-Market

Commesso in alto
I numeri di fianco al prezzo indicano quante Medaglie occorrono affinché lo strumento sia disponibile, mentre PG indica che è disponibile solo nel post-game.
200 
600 
1.200 5
300 
700 
1.200 3
2.500 7
3.000 8
1.500 3
100 
200 
250 
250 
250 
600 5
550 
350 
500 3
700 5
Commesso in basso
300 
1.000 
50 
50 
50 
50 
50 
50 
50 

Strumenti

Pokémon

Pokémon Nero e Bianco

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
NB
Revitalizzando Helixfossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Domofossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Ambra Antica
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Radifossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Fossilunghia
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Fossilcranio
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Fossilscudo
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Fossiltappo
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
NB
Revitalizzando Fossilpiuma
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
Pokémon speciali
 N B
Livello
15
Probabilità:
Uno
N B 
Livello
15
Probabilità:
Uno

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
N2B2
Livello
1
Probabilità:
Uno
N2B2
Revitalizzando Helixfossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Domofossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Ambra Antica
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Radifossile
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Fossilunghia
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Fossilcranio
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Fossilscudo
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Fossiltappo
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
N2B2
Revitalizzando Fossilpiuma
Livello
25
Probabilità:
Uno per fossile
Pokémon speciale
N2B2
Speciale
Livello
65
Probabilità:
Uno

Incontri speciali

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Uxie compare dopo aver parlato con la Professoressa Aralia alla Cava della Mente. Se il Pokémon viene sconfitto o il giocatore fugge, ricompare dopo essere entrati nella Sala d'Onore.

Allenatori

Pokémon Nero e Bianco

Post-lega

Dopo aver scambiato con Pupa Bettina e aver sconfitto Ghecis, la ragazza proporrà al giocatore una lotta in cui schiererà in campo la forma evoluta del CottoneeN/PetililB che il giocatore le aveva precedentemente scambiato.

Pokémon Nero
Bettina
Dye アヤ
Ricompensa: 1.040
Whimsicott
Whimsicott/ L.65
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pokémon Bianco
Bettina
Dye アヤ
Ricompensa: 1.040
Lilligant
Lilligant L.65
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Nell'animazione

Zefiropoli nella serie animata

Nella serie animata

Zefiropoli viene presentata come un'artistica città piena di colori con fontane, finestre di vetro colorato e dei binari abbandonati. I palazzi e i magazzini sono dipinti di vari colori, e la città possiede inoltre un Club di Lotta. Il famoso Museo di Zefiropoli ospita numerose esposizioni su rari reperti storici e comprende anche la biblioteca cittadina insieme alla Palestra.

In Le pulizie di Minccino!, il Team Rocket arriva in città con l'intenzione di recarsi al museo di Zefiropoli e, per ordine di Giovanni, rubare il Meteonite. Il trio riesce a intrufolarsi nel sistema di sicurezza del museo in La lotta secondo Aloé!, rubando l'articolo e rimpiazzandolo con una replica.

In Una notte nel museo di Zefiropoli!, Ash e i suoi amici giungono a Zefiropoli e visitano il museo mentre cercano la Palestra, ma poi scoprono che è chiusa perché infestata dai fantasmi. Cirillo, il vice direttore del museo, afferma che i fenomeni soprannaturali erano cominciati la notte prima. Aloé si fa viva in tempo per calmare lo Yamask che aveva cominciato a creare caos nel museo dopo che la sua maschera era stata sigillata in una teca di vetro.

In La lotta secondo Aloé!, Ash affronta Aloè ma viene sconfitto. Dopo aver fatto uno speciale addestramento con Don George al Club di Lotta locale, Ash ritorna per una rivincita in Rivincita alla Palestra di Zefiropoli!, e questa volta vince grazie all'aiuto dei suoi Pokémon che ora hanno una velocità più alta e nuove mosse, aggiudicandosi la Medaglia Base.

In Uno Scraggy nato per la libertà!, il Team Rocket riceve l'ordine da Pierce di visitare il Dr. Zager, il quale provvede ad esaminare il Meteonite e scopre che contiene materiale di origine extraterrestre.

Galleria

Nel manga

Zefiropoli in Pokémon: La Grande Avventura

In Pokémon: La Grande Avventura

Arco Nero & Bianco

Zefiropoli compare per la prima volta in VS Scraggy - Progetto, raggiunta da Nero e Bianca. Dopo che Bianca pubblicizza la sua compagnia, l'Agenzia BW, al Bar Magazzino e dopo che Nero risolve il caso di una fisarmonica rubata, quest'ultimo va a sfidare Aloé alla Palestra di Zefiropoli in VS Patrat - Biblioteca. Mentre Nero lotta, Bianca e il direttore dell'Agenzia BW chiamano via Interpoké il sindaco di Sciroccopoli, preoccupato per il calo del turismo nella sua città, il quale chiede alla ragazza di aiutarlo a inventare nuove attrazioni per risolvere il problema. Bianca suggerisce di istituire un Pokémon Musical, che il sindaco ritiene un'idea eccellente. In VS Stoutland - Origine, Nero riesce a sconfiggere Aloé e a guadagnarsi la Medaglia Base. Quando l'Allenatore se ne va, Aloé riceve una telefonata da Rafan, il quale le racconta del misterioso oggetto che ha scoperto di recente al Deserto della Quiete, rivelatosi essere lo Scurolite. In VS Cofagrigus - Scheletro di drago, il fossile di drago del Museo di Zefiropoli viene rubato dal Team Plasma, ma Nero e Artemisio riescono a recuperarlo.

In VS Swanna - In guerra, la maggior parte dei Capipalestra di Unima tende un'imboscata al Team Plasma a Zefiropoli mentre il team cerca di rubare lo Scurolite dal museo. Tuttavia, in VS Tornadus, Thundurus, Landorus I - Scontro, i Capipalestra vengono colti di sorpresa quando il Trio Oscuro scatena le Forze della Natura su di loro, sopraffacendoli completamente. In VS Tornadus, Thundurus, Landorus II - Risveglio, Ghecis inganna Nero facendogli rivelare il nascondiglio dello Scurolite nel seminterrato del museo, consentendogli di rubarlo. I Capipalestra che avevano cercato di difendere il museo vengono successivamente presi prigionieri dal Team Plasma, tranne Silvestro, che era riuscito a sostituirsi con un duplicato di ghiaccio prima di essere catturato. Viene poi rivelato che nel museo era custodito anche il Chiarolite, di cui il Team Plasma non è a conoscenza. Quando Silvestro vede il Chiarolite rotolare verso Nero e quindi sceglierlo come Eroe della Verità, decide di portarlo al Ponte Propulsione per una sessione d'allenamento.

Arco Nero 2 & Bianco 2

In VS Larvesta - Pink Slip, si scopre che Zefiropoli è una delle città congelate dalla Fregata Plasma.

Nel GCC

Questo è l'elenco di carte che menzionano o mostrano Zefiropoli nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Carte correlate
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
Lileep Esplosione Plasma Megalo Cannon
Tirtouga Esplosione Plasma Megalo Cannon
Drifloon Esplosione Plasma Megalo Cannon
Archen Esplosione Plasma Megalo Cannon
 


Curiosità

  • Zefiropoli condivide il suo nome giapponese Shippou con il Canyon Seption nel Settipelago.
  • Zefiropoli possiede una ferrovia che attraversa il lato sud della città.
    • Tuttavia, tale ferrovia è fuori uso, in quanto non è visibile alcun treno e il binario va bruscamente a finire nel Bosco Girandola.
  • Una traccia sonora di fisarmonica può essere aggiunta al tema musicale di Zefiropoli se il giocatore si avvicina all'uomo con la fisarmonica sulla terrazza del Bar Magazzino.
  • Poiché il suo livello è variabile, il WhimsicottN/LilligantB di Pupa Bettina può potenzialmente essere il Pokémon di un Allenatore con il livello più alto al di fuori di un edificio lotta. In base al livello del CottoneeN/PetililB scambiato alla Pupa, il Pokémon risultante potrebbe perfino raggiungere il livello 100. Questa caratteristica è condivisa da Bullo Kyle nei medesimi giochi e Pupa Diana in Pokémon Nero 2 e Bianco 2.
    • Inoltre, se il giocatore rinomina il CottoneeN/PetililB che scambia a Pupa Bettina, il soprannome dato sarà ancora presente nel nome del Pokémon durante la lotta, rendendola l'unico Allenatore o Allenatrice a usare un Pokémon con un soprannome, escludendo il Torneo misto del Pokémon World Tournament.
  • Tra gli articoli esposti al museo, c'è una maschera africana che si riferisce a un luogo nel mondo reale, a differenza degli altri articoli del museo che sono correlati alla storia dei Pokémon.

In altre lingue

F8D030F8D030


Sconosciuto


12345678910NB111213141516171819N2B220N2B221N2B222N2B223N2B2
Ponti e tunnel
Luoghi chiave
Luoghi raggiungibili
Luoghi di importanza minore