Emboar
Per altre immagini di Emboar si veda Emboar/Immagini
| ||
Aiutofuoco Prima abilità Temerarietà Abilità speciale | ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,6m |
150kg | |
#006
| ||
Medio-Lento
|
238
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 0
Att. 3
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Emboar è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Lotta introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Pignite a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Tepig.
Biologia
Fisionomia
Emboar è un Pokémon suiniforme, è bipede rispetto alla sua forma base Tepig. Due zanne escono dalla parte inferiore della sua bocca e arrivano fino agli occhi. La testa è contornata da fiamme che si accentuano sulle spalle. Il busto è coperto da uno strato di pelliccia nero con dei disegni dorati che ricordano un vaso cinese o greco.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può accendere oggetti e i suoi stessi pugni con la sua barba incandescente.
Comportamento
Emboar é un Pokémon tanto potente quanto aggressivo. È estremamente solidale con i suoi simili e per difenderli può lottare molto duramente.
Habitat
Gli Emboar non si trovano facilmente, tuttavia é probabile che vivano nelle zone vicine alle grandi fonti di calore.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si presume che si nutra di Bacche come le sue pre-evoluzioni Tepig e Pignite.
Nell'anime
Apparizioni principali
Belle possiede un esemplare di Emboar che si è evoluto dal suo Pignite.
Altri
Emboar appare per la prima volta nel corso dell'episodio Un'evoluzione infuocata!.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Emboar (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Eventi | ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 123
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | |||
Inizio | Sberletese | 15 | 100% | 20 | |||
Inizio | Segugio | — | 100% | 40 | |||
3 | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
7 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
9 | Segugio | — | 100% | 40 | |||
13 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
15 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | |||
20 | Smog | 30 | 70% | 20 | |||
23 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
31 | Marchiafuoco | — | 100% | 10 | |||
38 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
43 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | |||
50 | Zuccata | 150 | 80% | 5 | |||
55 | Boato | — | —% | 20 | |||
62 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Emboar ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
✔ | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
✔ | Magnitudo | — | 100% | 30 | ||
✔ | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
✔ | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
✔ | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
✔ | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Ultima FiammaUsUl | 130 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Emboar in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Emboar solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
Incendio | 150 | 90% | 5 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Blocco | — | 100% | 5 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Emboar può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Emboar non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Emboar può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Emboar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Emboar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Emboar/Immagini
Curiosità
- È l'unica evoluzione dei Pokémon iniziali di Unima a possedere due tipi.
- È stato il primo Pokémon di tipo Fuoco a poter imparare una mossa di tipo Acqua (Idrovampata).
- Emboar, Samurott e Serperior condividono lo stesso totale delle statistiche di base pari a 528.
- Emboar è l'unico Pokémon iniziale che possiede un'abilità diversa dalle sue pre-evoluzioni.
- Emboar possiede le statistiche PS e Attacco più alte tra tutti i Pokémon iniziali completamente evoluti (non considerando le Megaevoluzioni).
- Emboar e la sua famiglia evolutiva sono stati ideati da Lee Hyunjong.
- Nonostante le descrizioni di alcuni Pokédex, Emboar può imparare Fuocopugno solo tramite Insegnamosse.
Origine
Sembra sia basato su un cinghiale o un maiale Berkshire e un wrestler o un luchador, oltre che su un soldato del romanzo dei tre regni. Ken Sugimori ha dichiarato che la sua linea evolutiva è disegnata secondo lo stile cinese. Questo potrebbe far presupporre che Pignite tragga ispirazione da Zhu Wuneng. Le decorazioni sul suo corpo inoltre ricordano un vaso ding, ma sono molto simili anche ad alcune composizioni sulle ceramiche greche.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'inglese ember (braciere) e boar (cinghiale). Potrebbe anche derivare da titoli imperiali come emperor (imperatore), caesar (cesare), o tsar (zar).
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon originari della regione di Unima
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 528