Meganium

Meganium è un Pokémon di tipo Erba introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Bayleef a partire dal livello 32. È l'evoluzione finale di Chikorita.
Biologia
Fisionomia
Meganium è un Pokémon apparentemente rettiliano quadrupede di colore verde chiaro, ha robuste zampe con tre artigli bianchi ciascuna e una piccola coda conica. Meganium ha un lungo collo, grandi occhi con l'iride gialla, una bocca simile alle tartarughe e piccole narici. Possiede un paio di antenne gialle molto sottili che finiscono con una forma ovale sulla punta, intorno al collo ha sei petali rosa dai contorni ondulati e dai bordi bianchi, questi petali hanno il centro della base gialla, ma solo i tre più esterni sono visibili.
Differenze tra i sessi
La femmina di Meganium ha le "antenne" più corte.
Abilità speciali
I petali di Meganium emanano un profumo intenso capace di tranquillizzare qualsiasi Pokémon, anche i più aggressivi: spesso viene usato proprio in lotta per calmare l'avversario. Inoltre si dice che il suo alito sia in grado di resuscitare le piante e erbe morte.
Essendo Meganium un Pokémon iniziale di tipo Erba completamente evoluto può anche apprendere Iper Raggio, Gigaimpatto e Radicalbero.
Comportamento
Meganium per natura è un Pokémon benevolo e docile che predilige non combattere e per questo cerca di convincere altri Pokémon a non lottare. Se incontra un Pokémon di tipo Erba ferito lo cura grazie al suo alito.
Habitat
Vivono in pianure erbose e piccole foreste insieme ad esemplari della propria specie. Si trovano principalmente a Johto, ma sono estremamente rari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Meganium di Casey
Casey possiede un Meganium che si è evoluto da Bayleef prima dei Un Pokémon da catturare.
Meganium di Vincent
Il Bulbasaur di Ash lotta strenuamente contro il Meganium di Jackson in Una sfida d'orgoglio. Vincent, inoltre, usa il suo Meganium per aiutare Raikou in Il leggendario Pokémon tuono.
Altri
Un'Agente Jenny possiede un Meganium in Piccoli invasori.
In Il labirinto sotterraneo, Elisa con il suo Meganium aiuta Ash a fermare il Team Rocket.
In Rivali in amore, il Meganium di un'Infermiera Joy diventa oggetto delle attenzioni amorose del Grovyle di Ash e di un Tropius selvatico.
In Quando nascono i sogni!, un Allenatore di nome Holly usa un Meganium per affrontare Ash in un match del Torneo mondiale per l'incoronazione, ma viene sconfitto dal suo Pikachu.
Apparizioni minori
Si vede lottare un Meganium in Le prime gare.
Un Meganium appare in Travestimenti per Jess! e nelle scene iniziali del film Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP261
|
Soggetto: Meganium
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Meganium, il Pokémon Erbamagica. Ha la capacità di risanare completamente le piante inaridite, e farle ritornare in vita con il suo alito. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: AG106
|
Soggetto: Meganium
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Meganium, il Pokémon Erbe. È la forma evoluta finale di Chikorita. I suoi petali emanano un profumo che ha il potere di placare il desiderio di lotta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: AG161
|
Soggetto: Meganium
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Meganium, il Pokémon Erbe. Il suo fiato ha il potere di rigenerare piante ed erbe morte, e la fragranza che emana dai petali dei suoi fiori, è in grado di lenire ogni sentimento rabbioso o ostile. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM020
|
Soggetto: Meganium
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Meganium, Pokémon Erbe. Tipo Erba e stadio evolutivo finale di Chikorita. Meganium emana un'aroma contenente una sostanza che placa l'istinto di lotta del nemico. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Il Bayleef di Cristallo si evolve in Meganium nella lotta contro Lugia.
Un Meganium compare anche nell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia.
Nel GCC
- Articolo principale: Meganium (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 82
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 83
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
Inizio | Petalodanza | 120 | 100% | 10 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
Evoluzione | Petalodanza | 120 | 100% | 10 | |||
6 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
9 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
12 | Sintesi | — | —% | 5 | |||
18 | Riflesso | — | —% | 20 | |||
22 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
26 | Naturforza | — | —% | 20 | |||
34 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
40 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
46 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
54 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
60 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
66 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | |||
70 | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Meganium ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Meganium.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Meganium.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Flash | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Taglio | 50 | 95% | 30 | ||
![]() |
Forza | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Scalaroccia | 90 | 85% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Meganium.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Meganium.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Campo ErbosoDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | ContrattaccoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | FlagelloDLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | ForzanticaDLPS | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | FrustataDLPS | 45 | 100% | 25 | ||
✔ | OndasanaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | ParassisemeDLPS | — | 90% | 10 | ||
✔ | RadicamentoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | VerdebuferaDLPS | 130 | 90% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Meganium in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Meganium solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Meganium.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Meganium.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Meganium può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Meganium non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Meganium.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Meganium.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Meganium.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Meganium.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Meganium/Immagini
Curiosità
- Le statistiche base di Meganium sono le stesse di Venusaur ma ordinate in modo diverso.
- Meganium è uno dei pochi Pokémon ad avere tre sprite diversi nei tre giochi di seconda generazione.
Origine
Meganium sembra essere ispirato ad un sauropode, per la precisione ad un apatosauro, mentre i petali attorno al collo ricordano un Geranio Hibicus o un Amorphophallus Titanum o addirittura al Hippeastrum.
Origine del nome
Il suo nome deriva dal prefisso mega e dalla parola geranium, geranio.
In altre lingue
![]() |
大菊花 Dàjúhuā | Letteralmente "grande crisantemo |
![]() |
大菊花 Daaihgūkfā | Letteralmente "grande crisantemo |
![]() |
메가니움 Meganium | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Meganium | Uguale al nome giapponese |
![]() |
メガニウム Meganium | Da mega e geranium |
![]() |
Meganium | Uguale al nome giapponese |
![]() |
Meganium | Uguale al nome giapponese |
![]() |
Meganie | Da mega e geranie |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1