Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver

2 aprile 2010*
- Giapponese: Pagina su pokemon.co.jp
- Inglese: Pagina su pokemon.com
Sito ufficiale - Italiano: Pagina su pokemon.com
Sito ufficiale
Pokémon versione Oro HeartGold e Pokémon versione Argento SoulSilver sono versioni abbinate della quarta generazione e rifacimenti di Pokémon Oro e Argento (originariamente per Game Boy Color) per Nintendo DS. Prima che Nintendo rivelasse la traduzione ufficiale, erano conosciuti in italia come "Oro Cuore e Argento Anima" o "Cuore d'Oro e Anima d'Argento".
Oro HeartGold e Argento SoulSilver raccontano nuovamente la storia di Johto, dove il giocatore inizierà il suo viaggio, a partire da Borgo Foglianova. I giochi seguono la storia di Oro e Argento, includendo però anche elementi che erano esclusivi di Cristallo.
L'uscita dei giochi in Giappone è avvenuta il 12 settembre 2009; negli Stati Uniti il 14 marzo 2010 e in Europa il 26 dello stesso mese.
Editoriale
PREPARATI A NUOVE ED EMOZIONANTI AVVENTURE E AL RISVEGLIO DEI POKÉMON LEGGENDARI!
Cattura, allena e lotta con i Pokémon mentre esplori la regione di Johto in lungo e in largo insieme ai tuoi Pokémon preferiti! Invoca il Pokémon leggendario ai confini del cielo/degli abissi!
Partecipa ai minigiochi con i Pokémon che hai allenato! Passeggia fianco a fianco del tuo Pokémon preferito!
L'accessorio Pokéwalker: il divertente contapassi per avere i Pokémon sempre con te!
Il Pokéwalker è un contapassi realizzato appositamente per Pokémon HeartGold e SoulSilver, che permette di scambiare dati con la scheda di gioco tramite il collegamento a infrarossi.
Trasferisci un Pokémon nel Pokéwalker e portalo a spasso: otterrà Punti Esperienza e la vostra amicizia diventerà sempre più salda!
I Pokémon catturati e gli strumenti trovati con il Pokéwalker possono essere trasferiti nella scheda di gioco di Pokémon HeartGold/SoulSilver.
- Pokémon HeartGold/SoulSilver è una versione ampliata di Pokémon Oro/Argento per Game Boy™. Si differenzia da Pokémon SoulSilver/HeartGold sia per le specie di Pokémon sia per la frequenza con cui appaiono.
- Per poter apprezzare al meglio questo gioco è necessario saper leggere.
- Per poter giocare in rete è necessario disporre di una Chiave USB Wi-Fi Nintendo (venduta separatamente) o di un router wireless compatibile oltre che di un accesso Internet a banda larga attivo.
Differenze da Oro e Argento
Cambiamenti estetici
- Armonio riceve un nuovo design, mentre Cetra sostituisce Kristy.
- Tutte le musiche sono state ricomposte per utilizzare meglio le capacità del DS. Un oggetto chiave permette però di usare a piacimento le nuove musiche oppure quelle vecchie.
- Il PokéGear è stato ridisegnato ed è ora provvisto di una gamma di colori che possono essere cambiati a piacimento.
- I membri del Team Rocket sono stati ridisegnati.
- Ho-Oh e Lugia hanno entrambi una loro musica esclusiva, mentre Suicune, Entei e Raikou usano un remix delle loro musiche originali.
- Franz e le Ghicocche sono presenti, il giocatore potrà trasportare le Ghicocche con un nuovo oggetto, il Ghicobox.
- Tutti gli alberi di Bacche sono ora alberi di Ghicocche.
- Alcune palestre sono state ridisegnate, e i Capipalestra, i Superquattro, Argento e Rosso hanno sprite animati come in Platino.
Cambiamenti nei luoghi
- Il laboratorio del Professor Elm è ora provvisto di un primo piano dove il professore vive con la sua famiglia. La sua vecchia abitazione è ora la casa di Cetra/Armonio e della sua famiglia.
- Le mappe sono state ridisegnate per assomigliare a quelle di Diamante, Perla e Platino.
- La Torre Lotta di Olivinopoli introdotta in Cristallo è stata sostituita dal Parco Lotta introdotto in Platino, gli Assi del Parco Lotta sono gli stessi di Platino.
- Due nuovi Percorsi (Percorso 47 e Percorso 48) sono stati introdotti a ovest di Fiorlisopoli. Portano alla nuova Zona Safari ed alla Torre Occulta.
- Il Monte Argento è ora molto più grande e il Bosco Smeraldo è presente.
- Il Dojo Lotta di Zafferanopoli svolge ora un ruolo simile alla Casa Lotta.
- Il Parco Amici si trova ora al posto della Zona Safari di Kanto.
- La Grotta Celeste che in Pokémon Oro e Argento era chiusa è stata nuovamente resa disponibile
Cambiamenti di gioco
- Tutti e 493 i Pokémon possono ora seguire il giocatore come faceva Pikachu in Giallo.
- I box del PC, la borsa e l'interfaccia della squadra fanno uso del secondo schermo del DS.
- Pokémon leggendari di altre regioni fanno la loro comparsa.
- Camilla appare in un evento riguardante Arceus.
- Eugenius, un personaggio introdotto in Cristallo, è presente e la sua storia viene ampliata.
- Le scarpe da corsa possono essere usate permanentemente selezionando il menù touchscreen.
- Possono essere ottenuti i Pokémon iniziali di Kanto e Hoenn, ricevendoli in dono dal Professor Oak e da Rocco Petri.
- Molti Pokémon hanno ricevuto l'abilità di imparare nuove mosse.
- Mulinello prende il posto di Scacciabruma, ritornando ad essere una MN.
Caratteristiche
Capipalestra
Johto
Lega Pokémon di Johto | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Valerio
Falkner
ハヤト |
Violapoli Violet City
キキョウシティ |
![]() Medaglia Zefiro | |
Raffaello
Bugsy
ツクシ |
Azalina Azalea Town
ヒワダタウン |
![]() Medaglia Alveare | |
Chiara
Whitney
アカネ |
Fiordoropoli Goldenrod City
コガネシティ |
![]() Medaglia Piana | |
Angelo
Morty
マツバ |
Amarantopoli Ecruteak City
エンジュシティ |
![]() Medaglia Nebbia | |
Furio
Chuck
シジマ |
Fiorlisopoli Cianwood City
タンバシティ |
![]() Medaglia Tempesta | |
Jasmine
Jasmine
ミカン |
Olivinopoli Olivine City
アサギシティ |
![]() Medaglia Minerale | |
Alfredo
Pryce
ヤナギ |
Mogania Mahogany Town
チョウジタウン |
![]() Medaglia Gelo | |
Sandra
Clair
イブキ |
Ebanopoli Blackthorn City
フスベシティ |
![]() Medaglia Levante |
Kanto
Lega Pokémon dell'Altopiano Blu | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Brock
Brock
タケシ |
Plumbeopoli Pewter City
ニビシティ |
![]() Medaglia Sasso | |
Misty
Misty
カスミ |
Celestopoli Cerulean City
ハナダシティ |
![]() Medaglia Cascata | |
Lt. Surge
Lt. Surge
マチス |
Aranciopoli Vermilion City
クチバシティ |
![]() Medaglia Tuono | |
Erika
Erika
エリカ |
Azzurropoli Celadon City
タマムシシティ |
![]() Medaglia Arcobaleno | |
Nina
Janine
アンズ |
Fucsiapoli Fuchsia City
セキチクシティ |
![]() Medaglia Anima | |
Sabrina
Sabrina
ナツメ |
Zafferanopoli Saffron City
ヤマブキシティ |
![]() Medaglia Palude | |
Blaine
Blaine
カツラ |
Isole Spumarine Seafoam Islands
ふたごじま |
![]() Medaglia Vulcano | |
Blu
Blue
グリーン |
Smeraldopoli Viridian City
トキワシティ |
Vario | ![]() Medaglia Terra |
Superquattro
Una volta battuti gli 8 Capopalestra, si può accedere alla lotta contro la Lega Pokémon; dato il salto temporale tra prima e seconda generazione, i Superquattro e il Campione sono cambiati, nonostante il luogo sia sempre l'Altopiano Blu.
Lega Pokémon di Johto | |
---|---|
Quarta generazione | |
Membro Inglese
Giapponese |
Tipo |
![]() Pino Will イツキ Itsuki |
|
![]() Koga Koga キョウ Kyō |
|
![]() Bruno Bruno シバ Siba |
|
![]() Karen Karen カリン Karin |
|
![]() Lance
ワタル Wataru |
Pokémon
Esattamente come in Pokémon Oro e Argento, i primi Pokémon di questi remake sono nativi delle regioni di Johto e Kanto. In seguito a miglioramenti nel gameplay ottenuti successivamente alla seconda generazione, il Pokédex regionale usato in Oro e Argento (il Nuovo Pokédex) è stato adesso migliorato per includere tutti i Pokémon che si evolvono con l'apprendimento di nuove Mosse, piuttosto che escluderli semplicemente (come già accaduto in Pokémon Verde Foglia e Rosso Fuoco con le evoluzioni basate sull'affetto). Un migliorato Pokédex di Johto viene adesso introdotto con un totale di 256 Pokémon: 5 in più rispetto al nuovo Pokédex.
Analogamente agli altri giochi, tutti i Pokémon al di fuori del Pokédex regionale possono essere catturati solamente dopo aver sconfitto i Superquattro e di conseguenza dopo l'ottenimento del Pokédex Nazionale. I Pokémon nativi di Sinnoh ed Hoenn possono essere catturati attraverso diversi metodi. Diversi Sciami di Pokémon possono inoltre apparire in alcuni percorsi di Johto e Kanto. I cosidetti Pokémon stranieri potranno essere trovati azionando una delle due stazioni speciali sulla Radio del Pokégear. Vi è un canale per la Frequenza di Sinnoh attivabile solo il giovedì, ed uno per la Frequenza di Hoenn attivabile solo il mercoledì. Ascoltando uno di questi programmi verrà data al giocatore la possibilità di trovare nell'erba alta di determinati percorsi alcuni Pokémon delle rispettive regioni. Nella Gara Pigliamosche, accessibile solo il giovedì e il sabato, di volta in volta, si avrà l'occasione di incontrare particolari Pokémon di Hoenn e Sinnoh. Nella Zona Safari di Johto, inoltre, l'opzione di personalizzazione consente anche per il reperimento di Pokémon provenienti da altre regioni
Alcune novità di questi due giochi riguardano l'introduzione della possibilità di ricevere uno dei Pokémon iniziali di Kanto ed Hoenn, ricevibili rispettivamente dal Professor Oak e da Rocco Petri, ed alcuni Pokémon leggendari non inclusi nei giochi di seconda generazione, come il trio di Uccelli leggendari e Mewtwo.
Nonostante siano stati concepiti come remake di Pokémon Oro e Argento, molti dei Pokémon selvatici che è possibile incontrare richiamano Pokémon Cristallo.
Esclusivi
Come in tutte le versioni dei giochi regolari, ci sono un determinato numero di Pokémon che possono essere trovati in una versione e non nell'altra. L'elenco dei Pokémon esclusivi per ciascuna versione è quello che segue:
Oro HeartGold | |||
---|---|---|---|
#0056 | ![]() |
Mankey | |
#0057 | ![]() |
Primeape | |
#0058 | ![]() |
Growlithe | |
#0059 | ![]() |
Arcanine | |
#0138 | ![]() |
Omanyte | |
#0139 | ![]() |
Omastar | |
#0167 | ![]() |
Spinarak | |
#0168 | ![]() |
Ariados | |
#0207 | ![]() |
Gligar | |
#0226 | ![]() |
Mantine | |
#0231 | ![]() |
Phanpy | |
#0232 | ![]() |
Donphan | |
#0302 | ![]() |
Sableye | |
#0343 | ![]() |
Baltoy | |
#0344 | ![]() |
Claydol | |
#0347 | ![]() |
Anorith | |
#0348 | ![]() |
Armaldo | |
#0382 | ![]() |
Kyogre | |
#0458 | ![]() |
Mantyke | |
#0472 | ![]() |
Gliscor |
Galleria
-
Schermata iniziale di
Oro HeartGold -
Schermata iniziale di
Argento SoulSilver -
Ho-Oh in Oro HeartGold
-
Lugia in Argento SoulSilver
-
Incontro con il Gyarados rosso
-
Incontro con il rivale
-
Il nuovo Pokédex ridisegnato
-
Il Pokéwalker
-
Box di Pokémon Oro HeartGold
-
Box di Pokémon Argento SoulSilver
Recensioni
I quattro recensori di Famitsu hanno dato alla coppia di giochi un punteggio totale di 37/40, affermando che mantengono la freschezza dei titoli originali, sebbene sia cambiato qualcosa nella trama.
IGN ha recensito i giochi con un "Great" e un punteggio di 8.5/10, elogiando la loro longevità ma criticando suoni e grafiche, ritenute non all'altezza delle capacità del Nintendo DS.
La critica italiana ha apprezzato maggiormente il prodotto. SpazioGames ha assegnato alla coppia un 9.0/10, mettendo in mostra il fattore nostalgico e apprezzando l'interazione con il Pokéwalker. Dello stesso avviso è Multiplayer.it, che chiude la recensione con un 8.8/10, seppur criticando gli effetti sonori e i versi dei Pokémon ancora ancorati alle versioni 8 bit.
I giocatori, attualmente, assegnano ai titoli un punteggio di 9.4/10.
Curiosità
- Questi giochi segnano il decimo anniversario dall'uscita di Oro e Argento.
- Prima dell'annuncio del titolo ufficiale italiano, i fan si riferivano ai due giochi come "Oro Cuore" e "Argento Anima", memori della traduzione letterale di "FireRed" e "LeafGreen" in "Rosso Fuoco" e "Verde Foglia". Ciononostante, Nintendo ha deciso di mantenere il titolo in inglese in tutte le traduzioni occidentali, affiancandolo alla sola traduzione del colore della versione. I motivi sono tuttora sconosciuti.
- In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver c'è la più grande varietà di scelta tra i Pokémon iniziali dopo Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha: è possibile infatti ottenere 3 Pokémon iniziali diversi. Quelli di Johto sono disponibili all'inizio del gioco al Laboratorio Pokémon del Prof. Elm, si può scegliere tra Chikorita, Cyndaquil e Totodile. Dopo aver battuto Rosso il Prof. Oak darà al giocatore un Pokémon iniziale di Kanto a sua scelta, ossia Bulbasaur, Charmander o Squirtle. Dopo aver riportato la bambola alla Copiona a Zafferanopoli e usciti dal Pokémon Fan Club, Rocco darà la possibilità al giocatore di trovare Latios o Latias a seconda della versione; la seconda volta darà la possibilità di scegliere uno dei Pokémon iniziali di Hoenn, ovvero Treecko, Torchic o Mudkip.
- Tutti e due i personaggi giocabili di questa versione hanno dei nomi che derivano da degli strumenti musicali.
- Nei giochi di seconda generazione era possibile volare solamente in un luogo appartenente alla regione in cui si trovava il giocatore; per esempio non era possibile spostarsi dall'Altopiano Blu a Monte Argento perché appartengono alle regioni di Kanto e Johto rispettivamente. Nei remake questo limite è stato parzialmente rimosso: se il giocatore si trova all'Altopiano Blu o sul Percorso 26 può volare anche in un qualsiasi luogo di Johto, e viceversa.
In altre lingue
Coreano | 포켓몬스터 하트골드 Pocket Monsters HeartGold |
Francese | Pokémon Version Or HeartGold |
Giapponese | ポケットモンスター ハートゴールド |
Inglese | Pokémon HeartGold Version |
Spagnolo | Pokémon Edición Oro HeartGold |
Tedesco | Pokémon Goldene Edition HeartGold |
Coreano | 포켓몬스터 하트골드·소울실버 Pocket Monsters SoulSilver |
Francese | Pokémon Version Argent SoulSilver |
Giapponese | ポケットモンスター ソウルシルバー |
Inglese | Pokémon SoulSilver Version |
Spagnolo | Pokémon Edición Plata SoulSilver |
Tedesco | Pokémon Silberne Edition SoulSilver |