Infrarossi

Il collegamento ad infrarossi permette la comunicazione tra i giochi Pokémon ed alcuni accessori. Sono stati usati per la prima volta nel gioco spin-off Pokémon Trading Card Game della prima generazione.
Giochi della serie principali
Seconda generazione
In seconda generazione, la porta ad infrarossi sopra il Game Boy Color permette ai giocatori di comunicare tramite l'opzione Dono Segreto con il Pokémon Pikachu Color o un altro gioco di seconda generazione.
Quarta generazione
In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, un sensore infrarosso è stato inserito nella cartuccia di gioco per comunicare con il Pokéwalker.
Quinta generazione
In Nero e Bianco e Nero 2 e Bianco 2, il C-Gear utilizza la comunicazione infrarossi, e qualche volta anche la Lotta Multipla del Metrò Lotta usa questa funzione; viene usata per identificare velocemente quale giocatore può comunicare, attivando poi la Comunicazione Wireless del DS.
Nei tornei ufficiali a volte vengono usati gli infrarossi per tutta la durata della lotta. I Pokémon evento vengono distribuiti tramite gli infrarossi.
Sesta e settima generazione
Nei giochi di sesta e settima generazione, la porta ad infrarossi sulla parte superiore del Nintendo 3DS viene usata per identificare velocemente con quale giocatore si sta comunicando, attivando poi la Comunicazione Wireless del 3DS.
Come in quinta generazione, nei tornei ufficiali a volte vengono usati gli infrarossi per tutta la durata della lotta. Alcuni eventi di distribuzione avvengono tramite collegamento ad infrarossi; ciò è comune Corea del Sud.
Giochi spin-off
Pokémon Trading Card Game
In Pokémon Trading Card Game, una funzione chiamata Card Pop! usa la porta ad infrarossi del Game Boy Color per permettere a due giocatori di ottenere ciascuno una carta a caso, in modo simile al Dono Segreto di Pokémon Oro, Argento e Cristallo. Tuttavia, è possibile usare il Card Pop! tra gli stessi due dati di salvataggio una volta sola. Le possibili carte ottenibili in Card Pop! includono due Phantom Card, che sono ottenibili solo in questo modo.
Questa funzione non è disponibile sulla versione della Virtual Console del Nintendo 3DS.
Pokémon Card GB2 GR dan sanjou!
In modo simile al gioco precedente, anche Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! include la funzione Card Pop!. La comunicazione è possibile solo tra due copie di Pokémon Card GB2 - la funzione Card Pop! di Pokémon Card GB2 non è compatibile con le copie giapponesi del primo videogame Pokémon Trading Card Game.
Pokémon Pinball
Pokémon Pinball permette ai giocatori di mandare e ricevere i punteggi record tramite comunicazione ad infrarossi. Vengono registrati i cinque punteggi record per ogni tabellone tra i due giocatori.
Pokémon mini
Anche il Pokémon mini ha una porta ad infrarossi. Viene utilizzata per giocare in multiplayer fino a 10 giocatori (il numero di giocatori varia in base al gioco). I giochi che utilizzano questa funzione sono Pokémon Party mini, Pokémon Zany Cards, Pokémon Tetris, Pokémon Race mini e Pichu Bros. mini.
In altre lingue
Mandarino | 紅外線通訊 Hóngwàixiàn tōngxùn * 红外线连接 Hóngwàixiàn liánjiē * |
Cantonese | 紅外線通訊 Hùhngngoihsin tūngseun |
Coreano | 적외선 통신 Jeogoeseon tongsin |
Francese | Connexion infrarouge |
Giapponese | 赤外線通信 Comunicazione ad infrarossi |
Inglese | Infrared communication |
Spagnolo | Comunicación por infrarrojos |
Tedesco | Infrarotverbindung |