F21

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da In ognuno di noi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In ognuno di noi
EN-US The Power of Us
Giappone みんなの物語
(La storia di tutti)
Prima
Giappone13 luglio 2018
Stati Uniti24 novembre 2018
Italia11 dicembre 2018
21 febbraio 2019
1 gennaio 2020
GiapponeNessuna
Stati UnitiNessuna
ItaliaNessuna
Home Video
Giappone19 dicembre 2018
Stati Uniti19 marzo 2019
Italia
Edizione italiana
Classificazione
Stati Uniti
PG
Regno Unito
PG
Irlanda
PG
Canada
PG
Québec
G
Giappone
G
Germania
G
Australia
G
Nuova Zelanda
G
Altre risorse

Il film Pokémon: In ognuno di noi, conosciuto ufficialmente come Pokémon the Movie: Everyone's Story in Giappone, è il ventunesimo film Pokémon. È stato pubblicato in Giappone il 13 luglio 2018 ed è stato proiettato in versione limitata nei cinema di Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Canada a partire dal 24 novembre 2018, in Australia e Nuova Zelanda a partire dal 25 novembre 2018, mentre nelle Filippine dal 5 dicembre 2018. Il film, doppiato in inglese, è andato in onda per la prima volta a Singapore il 12 novembre 2018, per poi essere reso disponibile nei cinema a partire dal 15 novembre 2018. In Italia, è stato pubblicato per la prima volta l'11 dicembre 2018 su iTunes e Google Play ed il 21 febbraio 2019 su TV Pokémon.

È stato rivelato in un teaser trailer andato in onda su Oha Suta in Giappone il 10 dicembre 2017. Un trailer completo è stato poi pubblicato il 27 febbraio 2018. Un nuovo trailer è stato pubblicato il 9 aprile 2018, rivelando ufficialmente che Zeraora ha un ruolo in questo film.

È il secondo film di una trilogia ambientata in una continuity alternativa stabilita da Scelgo te! e seguita da I segreti della giungla.

Altri poster e loghi

Sinossi

Che cosa hanno in comune una giovane atleta con una carriera a rischio, un bugiardo compulsivo, un ricercatore insicuro, una boriosa anziana donna e una ragazzina che custodisce un grande segreto? Solo la Festa del vento a Eolipoli: una celebrazione in onore del Pokémon leggendario Lugia, che fa soffiare il vento indispensabile per fornire energia a questa cittadina in riva al mare. Una serie di incidenti mette però a serio rischio non solo la festa, ma anche la stessa Eolipoli, tutti i suoi abitanti e i Pokémon che vi dimorano. E chissà se il coraggio di Ash e Pikachu basterà a mettere tutti in salvo! Riusciranno gli interessati ad accantonare le loro divergenze e a unire le forze per evitare la catastrofe incombente?

Pokémon in primo piano

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Pokémon

Cast

Cast
Giappone サトシ Satoshi
松本梨香 Rica Matsumoto
EN-US Pikachu
Ikue Ohtani
Giappone ピカチュウ Pikachu
大谷育江 Ikue Ohtani
Giappone ムサシ Musashi
林原めぐみ Megumi Hayashibara
Giappone コジロウ Kojirō
三木眞一郎 Shin'ichirō Miki
Giappone ニャース Nyarth
犬山イヌコ Inuko Inuyama
EN-US Narration
Rodger Parsons
Giappone ナレーション Narrazione
石塚運昇 Unshō Ishizuka
Apparizioni speciali
Giappone カガチ Kagachi
大倉孝二 Kōji Ohkura
EN-US Toren
Eddy Lee
Giappone トリト Torito
濱田岳 Gaku Hamada
EN-US Enrichetta
Kathryn Cahill
Giappone ヒスイ Hisui
野沢雅子 Masako Nozawa
Giappone ラルゴ Largo
芦田愛菜 Mana Ashida
Giappone リク Riku
中川翔子 Shōko Nakagawa
EN-US Sindaco Oliver
Marc Thompson
Giappone オリバー市長 Sindaco Oliver
山寺宏一 Kōichi Yamadera
Giappone ゼラオラ Zeraora
山寺宏一 Kōichi Yamadera

Soundtrack

Articolo principale: Minna no monogatari Music Collection

Eventi

Nel numero di marzo 2018, CoroCoro ha rivelato che la distribuzione speciale del film per i giochi di settima generazione in Giappone sarebbe stata un Lugia. È al livello 100, possiede l'abilità speciale Multisquame e conosce Aerocolpo, Scacciabruma, Ventoincoda e Tifone, con quest'ultima che non può imparare normalmente. È anche soprannominato "Lugia del Vento", un riferimento al Festival del Vento del film. È stato distribuito tramite codice seriale disponibile dal 13 aprile al 12 luglio 2018 prenotando i biglietti per il film ed i codici saranno riscattabili fino al 30 settembre 2018.

Il numero di CoroCoro di giugno 2018 ha rivelato che Zeraora sarebbe stato distribuito in sala dal 13 luglio al 30 settembre. È al livello 50 e possiede la mossa Pugni Plasma, Tuonopugno, Zuffa e Tuono e tiene un Palloncino. Le sue statistiche corrispondono a quelle dello Zeraora mostrato nello speciale Video Lotta di aprile. È stato distribuito anche un disco per il gioco arcade Pokémon Ga-Olé.

Adattamenti manga

Articolo principale: Pokémon the Movie: The Power of Us: Zeraora's Story

Curiosità

  • Questo film è stato pubblicato tra SL081 e SL082 in Giappone.
  • Ash si vede con il minor numero di Pokémon in questo film rispetto ad ogni altro, con il solo Pikachu come suo unico Pokémon conosciuto in suo possesso.
  • Questo è il primo film Pokémon:
    • ad essere stato pubblicato di venerdì in Giappone; tutte le pellicole precedenti sono state pubblicate di sabato.
    • a non essere diretto da Kunihiko Yuyama.
    • dove non si vede Ash viaggiare con qualcuno.
    • dove si vede Ash con un Pokémon (temporaneo o principale) che non possiede nella serie principale.
    • dove non ci sono altri Pokémon parlanti oltre a Meowth dai tempi di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
    • dove il Team Rocket è direttamente responsabile del disastro. Nei film precedenti, il Team Rocket interpretava un ruolo comico per stemperare o cercava di aiutare a calmare il conflitto.
    • dove la regione nella quale è ambientato il film non è stata confermata.
  • Il titolo inglese del film è simile a quello inglese del secondo film. Per coincidenza, entrambe le pellicole presentano un Lugia.
  • Questo è il primo film dopo Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew ad avere una scena post-titoli di coda.
  • Questo è il primo film dopo Genesect e il risveglio della leggenda dove il doppiaggio ha mantenuto la soundtrack originale.
  • Questo è l'ultimo film Pokémon ad essere stato pubblicato nel periodo Heisei.
  • Questo film ha ottenuto un punteggio del 71% sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, diventando il film Pokémon con la media più alta ed il primo a ricevere il rating "Fresh".
  • Zeraora e Lurantis sono gli unici Pokémon di settima generazione ad apparire nel film.
  • Questo film segna la prima apparizione di un Typhlosion nella serie animata da Una Capopalestra inesperta, più di quattordici anni prima.
  • Questo film segna anche la prima apparizione di un Bayleef nella serie animata dall'ultima della Bayleef di Ash in Il sogno continua!, più di cinque anni prima.
  • Questo è il primo film Pokémon a non usare una sequenza in CGI per il titolo, usando invece una semplice schermata.

Modifiche del doppiaggio

Errori

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF

Collegamenti esterni