Furret
Artwork di Ken Sugimori da Oro HeartGold e Argento SoulSilver
| ||
Indagine Abilità nascosta | ||
90 (11.8%)
| ||
16 cicli
(da 4080 a 4334 passi)
| ||
1,8m |
32,5kg | |
R-013
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 2-4
145 5+
| |
Totale: 2
PS 0
Att 0
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Furret è un Pokémon di tipo Normale.
Si evolve da Sentret a partire dal livello 15.
Indice
Biologia
Fisionomia
Simile ad un furetto, ha un corpo a forma di siluro con una lunga coda terminale. All'altezza della vita partono anelli di colore diverso che si alternano fino alla punta della coda. Il petto è color crema ed ha la schiena con parte del capo color marrone. Le zampe sono tozze e quelle anteriori presentano pelliccia marrone guantata.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie alla loro forma a siluro, scavano cunicolo stretti che soltanto loro possono attraversare.
Comportamento
Vive in prati dove scava reti di cunicoli così da avere una tana sicura. Vivono solitamente in gruppi di pochi esemplari.
Habitat
Vive prevalentemente nella regione di Johto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Secondo il Pokédex sono carnivori dato che cacciano i Rattata.
Nell'anime
Furret è apparso per la prima volta in Le prime gare.
Nel manga
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Furret (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
II | OroArgento | Bacca (50%) Bacca Oro (8%) |
---|---|---|
Cristallo |
IV | HeartGoldSoulSilver | ![]() ![]() |
---|
V | Nero 2Bianco 2 | ![]() ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistica | Estensione | |
---|---|---|
Al lv. 50 | Al lv. 100 | |
85 |
145 - 192 | 280 - 374 |
76 |
72 - 140 | 141 - 276 |
64 |
62 - 127 | 119 - 249 |
45 |
45 - 106 | 85 - 207 |
55 |
54 - 117 | 103 - 229 |
90 |
85 - 156 | 166 - 306 |
Totale: 415
| ||
Statistiche Pokéathlon
5/5 ★★★★★
|
2/3 ★★☆
|
2/3 ★★☆
|
2/3 ★★☆
|
3/3 ★★★
|
14/17 ★★☆
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Agilità | — | —% | 30 | |||
Inizio | Arrotola | — | —% | 20 | |||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Preveggenza | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Evoluzione | Agilità | — | —% | 30 | |||
4 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
7 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
13 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
17 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
21 | Sonoqui | — | 100% | 20 | |||
28 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
32 | Riposo | — | —% | 10 | |||
36 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
42 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
46 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
50 | Precedenza | — | —% | 20 | |||
56 | Granvoce | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Furret ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Assistente | — | —% | 20 | |||
Incanto | — | 100% | 20 | |||
Fascino | — | 100% | 20 | |||
Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
Focalenergia | — | —% | 30 | |||
Codacciaio* | 100 | 75% | 15 | |||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
Dononaturale | — | 100% | 15 | |||
Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
Contropiede | — | 100% | 15 | |||
Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
Raggiro* | — | 100% | 10 | |||
Occhioni Teneri* | — | 100% | 30 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Furret nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Furret solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Granvoce | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Furret può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Furret non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse speciali
Pokémon Colosseum | ||||
---|---|---|---|---|
Mosse Ombra | Livello 33+ | Mosse Purificate | ||
Ombroraffica | Ombra | ![]() |
Codacciaio | Acciaio |
-- | Altruismo | Normale | ||
-- | Attacco Rapido | Normale | ||
-- | Forza | Normale |
Voci Pokédex
II | Oro | Il suo nido è adatto al corpo lungo e magro. Gli altri POKéMON non riescono ad entrarci. |
---|---|---|
Argento | Impossibile dire dove inizi la coda. Nonostante le zampe corte, è veloce a cacciare i RATTATA. | |
Cristallo | Vive in strette buche, adatte al suo corpo. Più sono profonde, più somigliano a labirinti. |
III | FURRET è di esile costituzione. Quando è attaccato riesce a scappare intrufolandosi in ogni fessura. Nonostante i suoi arti corti, questo POKéMON è molto agile e rapido nei movimenti. | |
---|---|---|
Smeraldo | FURRET è di esile costituzione. Quando è attaccato sfugge intrufolandosi in ogni fessura. Malgrado i suoi arti siano corti, è molto agile e rapido nei movimenti. | |
Rosso F. | Impossibile dire dove inizi la coda. Nonostante le zampe corte, è veloce a cacciare i RATTATA. | |
Verde F. | Il suo nido è adatto al corpo lungo e magro. Gli altri POKéMON non riescono ad entrarci. |
IV | Si addormenta avvolto nell'esile corpo della madre. Mette all'angolo i nemici con movimenti rapidi. | |
---|---|---|
Heartgold | Il suo nido è adatto al corpo lungo e magro. Gli altri Pokémon non riescono ad entrarci. | |
Soulsilver | Impossibile dire dove inizi la coda. Nonostante le zampe corte, è veloce a cacciare i RATTATA. |
V | Si addormenta avvolto nell'esile corpo della madre. Mette all'angolo i nemici con movimenti rapidi. | |
---|---|---|
VI | X | Si addormenta avvolto nell'esile corpo della madre. Mette all'angolo i nemici con movimenti rapidi. |
---|---|---|
Y | Il suo nido è adatto al corpo lungo e magro. Gli altri Pokémon non riescono ad entrarci. | |
Furret è di esile costituzione. Quando è attaccato riesce a scappare intrufolandosi in ogni fessura. Nonostante i suoi arti corti, questo Pokémon è molto agile e rapido nei movimenti. |
VII | Sole | Voce Pokédex non presente. |
---|---|---|
Luna | Voce Pokédex non presente. | |
Ultrasole | Voce Pokédex non presente. | |
Ultraluna | Voce Pokédex non presente. |
Sprite e modelli
Seconda generazione | |||
---|---|---|---|
Oro | Argento | Cristallo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Furret è apparso per la prima volta in Le prime gare, il duecentosessantaseiesimo episodio, ovvero il doppio dell'episodio in cui è apparso per la prima volta la sua pre-evoluzione Sentret, Guida pericolosa.
- L'artwork di Furret da Oro HeartGold e Argento SoulSilver ha la stessa posa di quello di Oro e Argento.
Origine
Furret sembra basarsi su un furetto.
Origine del nome
Furret è la combinazione di fur e furetto. È più simile a furetto rispetto a Sentret. Il suo nome giapponese è la combinazione di 大 ō, grande, e 鼬 itachi, donnola, e potrebbe anche includere 尾 o, coda, e 立つ tatsu, posizione, proprio come il nome in giapponese di Sentret. Può derivare anche dalla parola francese che sta per furetto, furet.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese | Cantonese | 大尾立 Daaihméihlahp | Letteralmente "posizione della grande coda" |
Mandarino | 大尾立 Dàwĕilì | Letteralmente "posizione della grande coda" | |
![]() |
다꼬리 Dakkori | Da 대 (大) dae e 꼬리 kkori | |
![]() |
Fouinar | Da fouine (faina). Potrebbe essere coinvolta anche una corruzione del termine snoop | |
![]() |
オオタチ Ootachi | Potrebbe derivare dall'unione delle parole 尾 o (coda) e 鼬 itachi (donnola) | |
![]() ![]() |
Furret | Da furry e ferret. | |
![]() |
Furret | Come in inglese. | |
![]() |
Wiesenior | Dalla parola wiesel o wiese, o entrambe, e senior |
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Campo
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 415
- Pokémon un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum