Venonat
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
| ||
190 (35.2%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,0m |
30,0kg | |
R-153
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
61 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 1
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Venonat è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve in Venomoth a partire dal livello 31.
Biologia
Fisionomia
Venonat ha un corpo rotondo coperto da una pelliccia viola. Ha un paio di piedi tozzi e piccole zampette anteriori. La bocca è composta da una piccola tenaglia mentre gli occhi sono rossi, grandi e composti (simili a quelli delle mosche) mentre dalla fronte spuntano due antenne chiare.
Differenze tra i sessi
Nessuna
Abilità speciali
Grazie ai suoi occhi composti e molto sviluppati, Venonat cerca prede adatte alla sua alimentazione. Gli occhi sono capaci di sparare un raggio psichico. Grazie a ghiandole posto sotto la pelliccia, i Venonat trasudano veleno che ricopre il loro corpo.
Comportamento
I piccoli insetti di cui si ciba sono principalmente notturni, per questo Venonat esce solo di notte passando il giorno a dormire in una cavità di un albero.
Habitat
Vive in fitte foreste dove difficilmente passa la luce. È più comune a Kanto e Johto, ma vi sono state apparizioni anche a Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Venonat si nutrono di piccoli insetti.
Nell'anime
Apparizioni principali
Venonat di Tracey
Tracey Sketchit ha un Venonat che usa di solito per vedere di notte.
Altri
Koga e Aya di Fucsiapoli hanno un Venonat a testa che sono apparsi in La villa dei ninja. Quello di Koga si è evoluto in un Venomoth nello stesso episodio. Il Venonat di Aya ha fatto un'altra apparizione in Accademia dei ninja.
Conway ha temporaneamente allenato un Venonat in L'accademia Pokémon estiva!.
Un gruppo di Venonat appare in Il Wailord smarrito!
Apparizioni minori
Venonat è apparso per la prima volta in Il salone di bellezza.
Un venonat appare in Pokémon Il film.
Un Venonat sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto appare in Amici per sempre, durante la cerimonia di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.
Diversi Venonat rosa vivono sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
Un Venonat è stato uno dei Pokémon visti alla Fiera del Baratto di Pokémon in La fiera.
Un Venonat appare in Il concorso di bellezza dove partecipa al Concorso di bellezza Pokémon.
Venonat è uno dei Pokémon che vive al laboratorio del padre di Temacu in Una fidanzata per Brock.
Un Venonat è apparso in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta.
Venunato è uno degli abitanti della Terra Sacra dei Draghi in L'ultima Medaglia (seconda parte).
Un Venonat è stato usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un Venonat è apparso in Sete di vendetta nel ruolo di un Pokémon di un Coordinatore che era stato rubato dal Team Rocket.
Venonat è apparso anche in Il bambino della giungla, Una mela di troppo, Un talento innato! e Il cerchio del Festival si chiude!.
Un Venonat è stato usato da due apprendisti reclute del Team Rocket in L'accademia Team Rocket.
Un Venonat appare nella opening di Lucario e il Mistero di Mew
Un Venonat è apparso in Sete di vendetta come un Pokémon di un Coordinatore preso dal Team Rocket.
Un altro Venonat è apparso in Un talento innato!.
Un Venonat ha fatto una breve comparsa in Il cerchio del festival si chiude!.
Una maschera di Venonat usata per il fastivale è apparsa in Un UFO sull'Isola Extensa!.
Voce Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP032
|
Soggetto: Venonat
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Voce: Venonat, è un Pokémon Coleottero. I suoi occhi funzionano come radar consentendogli di vedere anche al buio.
|
Nel manga
In Electric Tale of Pikachu
Melanie si prende cura di un Venonat in Pikachu's Excellent Adventure.
In Pokémon Adventures
Venonat ha fatto qualche cameo in Pokémon Adventures.
La sua prima apparizione è stata come Pokémon selvatico mentre Rosso partecipava ad una corsa ciclistica iniziata nel Percorso 11.
Durante il racconto del Mago del Quiz, un Venonat è apparso in un flashback dove è stato uno dei Pokémon calmati da esso.
Più avanti, mentre Platino e Bellocchio sono al Parco Lotta, un Campeggista è stato mostrato con un Venonat.
Durante il Pokéathlon, sono apparsi due Venonat. Uno è apparso durante l'evento Neve Incrociata, mentre l'altro nell'evento Staffetta.
In Pokémon Get Da Ze!
Un Venonat è apparso in Pokémon Get Match!!.
In Pokémon Zensho
Un Venonat è apparso in Cinnabar Island dove Blaine lo sgrida per essersi seduto sulla sua testa.
Nel GCC
- Articolo principale: Venonat (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Preveggenza | — | 100% | 40 | |||
5 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
11 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
13 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
17 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
23 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
25 | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
29 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
35 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | |||
37 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
41 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
47 | Psichico | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venonat ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
4 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
8 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
12 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
14 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
16 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
20 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
28 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | |||
32 | Psichico | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venonat ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Megassorbimento | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
✔ | Mattindoro | — | —% | 5 | ||
✔ | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Forzasegreta* | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Baratto* | — | 100% | 10 | ||
✔ | Fielepunte | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Venonat in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Venonat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Venonat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Venonat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venonat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venonat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Nonostante sia in parte un tipo Veleno, Venonat poteva imparare solo Fangobomba come mossa di questo tipo che infliggesse danno prima della quarta generazione. In prima generazione, Venonat non poteva imparare nessuna mossa che infliggesse danno di tipo Veleno.
- Nonostante questo, Koga usa tre Venonat e un Venomoth in Pokémon Giallo.
Origine
Nonostante il suo nome, Venonat non è simile ad un moscerino per taglia, fisiologia o comportamento, se non per gli occhi composti. Il suo aspetto è invece più riconducibile a quello di un acaro, il quale è tondeggiante, ha anch'esso una bocca dotata di piccole tenaglie e può succhiare sangue.
Origine del nome
Venonat è probabilmente una combinazione di venom e gnat.
Kongpang può essere una combinazione di こんちゅう konchū (insetto) e pang (il suono che fa un radar, riferito ai suoi occhi simili ai radar). Può essere un'abbreviazione di コンパウンド アイ occhio composto, riferito sia ai suoi occhi che alla sua abilità.
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 305
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1