Pokémon giganti
- Se stai cercando i Pokémon di grandi dimensioni nella serie Mystery Dungeon, vedi Pokémon giganti (Mystery Dungeon); se stai cercando la trasformazione Pokémon temporanea introdotta in ottava generazione, vedi Dynamax; se stai cercando la variante Pokémon alfa introdotta in Leggende Pokémon: Arceus, vedi Pokémon alfa.
I Pokémon giganti, anche se raramente giocano un ruolo fondamentale ai fini della trama, sono un tema ricorrente all'interno della serie animata Pokémon. Ci sono diversi episodi la cui trama gira attorno a dei Pokémon stranamente enormi, come se fossero delle mutazioni. Tutti i Pokémon dominanti mostrati nella serie finora sono giganti.
Nella serie animata
Antichi Pokémon giganti
Alcuni antichi Pokémon giganti appaiono in Un mistero dopo l'altro. Questi Pokémon sono tutti ricoperti di tatuaggi. Gengar emerge da una strana urna, Alakazam da un artefatto a forma di cucchiaio e Jigglypuff da un'antica campana.
Pokémon | Allenatore |
---|---|
Prima apparizione | |
![]() Alakazam |
Nessuno |
Un mistero dopo l'altro | |
![]() Gengar |
Nessuno |
Un mistero dopo l'altro | |
![]() Jigglypuff |
Nessuno |
Un mistero dopo l'altro |
Pokémon giganti temporanei
Nei giochi

Nella serie principale
In Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver, anche se i Pokémon giganti non compaiono direttamente, una leggenda dice che un Bellsprout alto 100 piedi ha formato le basi per il pilone centrale della Torre Sprout.
In Rubino e Zaffiro ed in Rubino Omega e Zaffiro Alpha, ci sono due abitanti di Ceneride che chiedono al giocatore, rispettivamente, di portagli degli esemplari enormi di Barboach e Shroomish. Allo stesso modo, in Pokémon Smeraldo, le stesse due persone vogliono che il giocatore gli porti degli esemplari di Lotad e Seedot giganti.
In Rosso Fuoco e Verde Foglia, sul Percorso 12 vive il più giovane dei Fratelli Pescatori che, dopo aver consegnato al giocatore il Super Amo, chiede di vedere il Magikarp più grande che possa pescare. Se il giocatore glielo mostra, lo ricompenserà con una Rete Ball. In una casa nella parte settentrionale della Via Marina, vive una donna a cui piacciono gli Heracross giganti e desidera vedere il "Corno definitivo". Se il giocatore le mostra un Heracross, lei lo misurerà e lo ricompenserà con una Minor Ball.
In Diamante e Perla, Platino, sul Percorso 222 vive un Pescatore che sogna di vedere un Allenatore portargli un Remoraid gigante e ricompenserà chiunque glielo mostri con una Rete Ball.
In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, nella parte più meridionale del Lago d'Ira si trova una casa dove risiede un Guru della pesca. Il suo sogno più grande è quello di vedere il Magikarp più grande del mondo e misura tutti quelli che gli vengono mostrati. Se il giocatore gli porta un Magikarp, calcolerà la sua taglia e gli consegnerà un Elisir se è più grande di quello visto in precedenza. All'inizio, il record è di 3'6" ed è detenuto da Lillo.
In Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna, i Pokémon dominanti sono un tipo di varianti di Pokémon che compaiono alla fine delle prove di Alola. Vista l'influenza dell'energia emanata dagli Ultravarchi, questi Pokémon appaiono più grandi e pesano dalle due alle quattro volte gli altri Pokémon della stessa specie. In Ultrasole e Ultraluna, il giocatore può ottenere dei Pokémon grandi come i dominanti raccogliendo gli adesivi del dominante e portandoli a Manuel Oak alla Spiaggia di Kantai.
In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, Pokémon hanno dimensioni differenti: quelli di taglia L e XL sono più grandi del normale, anche se queste differenze non sono visibili.
In Spada e Scudo, un fenomeno conosciuto come Dynamax può rendere un Pokémon temporaneamente gigante, potenziando le sue mosse in Mosse Dynamax.
In Leggende Pokémon: Arceus, esiste una variante di Pokémon conosciuta come Pokémon alfa. Questi Pokémon soni più grandi, più forti e più aggressivi di quelli normali ed hanno gli occhi rossi. Anche i Pokémon regali e i Pokémon del Poképassaggio che il giocatore incontra come parte della storia sono più grandi degli altri esemplari della loro specie. Inoltre, tutti i Pokémon hanno grandezze diverse, con alcuni molto più grandi di altri esemplari della loro specie.
In Scarlatto e Violetto, tornano i Pokémon dominanti, molto più grandi e forti dei Pokémon normali. Ci sono anche cinque veicoli, chiamati Starmobili, che il giocatore deve affrontare durante "Il viale della polvere di stelle", in cui in ognuna è installato un Revavroom che è più grande degli altri esemplari della loro specie. Inoltre, come Leggende Pokémon: Arceus, tutti i Pokémon possono avere una taglia diversa, con alcuni che sono molto più grandi del normale.
Negli spin-off
In Hey You, Pikachu! una delle attività vede Pikachu pescare, ed è possibile acchiappare Pokémon più grandi del dovuto. C'è anche un Oddish che, al posto di evolversi, diventa sempre più grande ogni volta che lo si innaffia, fino ad essere dieci volte la taglia di Pikachu.
In Pokémon Ranger: Tracce di luce, Magoss attacca il giocatore con un Crobat gigante quando lo si affronta nella Roccaforte.
Nella serie Super Smash Bros., il giocatore può diventare temporaneamente gigante mangiando il Super Fungo. Lo Smash finale di Jigglypuff lo fa diventare momentaneamente gigante, sconfiggendo contemporaneamente gli avversari a lui vicini.
In Pokémon GO, i Boss dei Raid sono Pokémon giganti con statistiche più alte dei Pokémon regolari. Una volta sconfitti, torneranno alla dimensione normale e possono essere catturati.
In Pokémon Sleep, ogni Snorlax può crescere di grandezza mentre viene cresciuto durante la settimana. Gli Snorlax partono tutti della stessa taglia al rango Base, crescendo passando dai ranghi Mega e Ultra, raggiungendo la taglia massima al rango Master.
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
In Pokémon: La Grande Avventura, i Dragonite sono generalmente disegnati più grandi del solito, così come anche altri Pokémon.
Arco Giallo
In VS Magikarp, un Onix gigante selvatico viene usato da Bruno come campolotta nel suo match contro Bill e Lt. Surge sull'Isola Sommacco. Questo Onix particolare è molto più grande del normale, permettendo di essere usato come ponte di pietra.
In The Electric Tale of Pikachu

In Haunting My Dreams, Sabrina viene attaccata da un Haunter gigante, chiamato Black Fog. Black Fog è un Haunter stranamente enorme, molto denso e capace di usare due mosse contemporaneamente. Si auto distrugge piuttosto di essere catturato da Ash.
Ash cattura uno Slowpoke gigante in Ash vs. Gary. Lo da poi a Gary in cambio di una foto di sua sorella, May Oak. Dopo essere stato scambiato, si evolve in Slowbro.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
In A Huge Mysterious Tree!!, un Sudowoodo gigante blocca il Percorso 36. Si scopre che il Sudowoodo ha quelle dimensioni a causa del fango secco che ricopre il suo corpo.
In The Truth About The Mysterious Whirl Islands!!, Gold incontra un Blastoise centenario gigante nelle Isole Vorticose. È costretto a sconfiggerlo per poter ottenere un'Aladargento ed incontrare Lugia.
Altre apparizioni

Detective Pikachu
Tim, Pikachu e Lucy incontrano diversi Torterra geneticamente modificati che sono talmente cresciuti da essere diventati delle montagne, chiamate "il giardino dei Torterra".
Vedi anche
- Discrepanze di taglia nella serie animata Pokémon
- Pokémon dominante (Alola)
- Pokémon dominante (Paldea)
- Dynamax
- Gigamax
- Pokémon alfa
- Categoria:Allenatori con Pokémon giganti