OA128

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'illuminazione
🇺🇸 Enlighten Up!
🇯🇵 ヤドンのさとり!サトシのさとり!
(L'illuminazione di Yadon! L'illuminazione di Satoshi!)
OA128 - #0246
In onda
🇯🇵18 aprile 2002
🇺🇸26 aprile 2003
🇮🇹8-9 gennaio 2004
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
首藤剛志 Takeshi Shudō
Storyboard
よこた和 Kazu Yokota
Assistente alla regia
大町繁 Shigeru Ōmachi
Direttore animazione
徳田夢之介 Yumenosuke Tokuda
Altre risorse

L'illuminazione è il centoventottesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 18 aprile 2002, mentre in Italia tra l'8 e il 9 gennaio 2004.

Sinossi

Mentre i nostri eroi sono in viaggio per raggiungere il luogo in cui Ash potrà conquistare la sua ottava e ultima Medaglia, inaspettatamente cadono vittima di una trappola tesa dal Team Rocket.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Pocket Monster TV

Pokémon

Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Noctowl (Internazionale), Slowpoke (Giappone)

Curiosità

Il misterioso "Pokémon d'Acqua leggendario"
  • Questo è l'ultimo episodio scritto dal capo sceneggiatore originale della serie animata, Takeshi Shudō.
  • Il titolo inglese dell'episodio è un gioco di parole sull'espressione "lighten up".
  • La religione Slowpoke presenta molte somiglianze con il buddismo.
  • Questo episodio usa la musica di Le vacanze di Pikachu.
  • Madeleine afferma che "Slowpoke è solo un nome che noi umani abbiamo inventato".
  • Il Team Rocket non viene spedito in orbita in questo episodio.
  • Durante la scena della meditazione, si vede Misty inseguire uno sconosciuto "Pokémon d'Acqua leggendario". L'unica parte visibile del Pokémon è una pinna gigante, la quale è simile a quella dell'allora inedito MegaGyarados.

Errori

  • La guida che Brock sta leggendo all'inizio dell'episodio è colorata di nero, quando dovrebbe essere blu e gialla, come negli episodi precedenti. Il colore della guida è stato probabilmente cambiato per sbaglio a causa del secondo libro che Brock legge, anch'esso nero.
  • Quando Ash corre lungo il muro durante la sfida di pulizia, l'Esca Ball di Totodile non è presente nella sua cintura.
  • Si dice che quando uno Shellder afferra la coda di uno Slowpoke, cambierà forma e lo Slowpoke si evolverà in uno Slowbro. Lo Slowpoke dovrebbe evolversi proprio quando lo Shellder entra in contatto con la coda dello Slowpoke. Lo Slowpoke che sta pescando al Lago Slowpoke cattura uno Shellder con la coda, ma non lo si vede evolversi prima che sia già passato diverso tempo.
  • Nel doppiaggio inglese, Brock afferma che la sua città natale è "Flint City", piuttosto che "Pewter City". Flint è il nome di suo padre.

Modifiche

  • La fantasia di Brock su Madeleine durante la scena della meditazione è stata tagliata nel doppiaggio internazionale.
  • L'inquadratura ravvicinata dell'uomo in veste che ne colpisce un altro con la sua pagaia di legno è stata coperta con l'animazione di un impatto nel doppiaggio.
  • Gli effetti sonori dei colpi di pagaia durante la scena della meditazione sono molto meno forti nel doppiaggio rispetto alla versione originale giapponese.
  • Nella versione originale giapponese, Ash confonde il nome del lago (Satori) con il suo nome (Satoshi). Nel doppiaggio, si chiede cosa si intenda per illuminazione, pensando che si tratti di un lago che si illumina.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF