Palestra di Fucsiapoli
Palestra di Fucsiapoli Fuchsia Gymセキチクジム Palestra di Sekichiku | |
![]() | |
Posizione | Fucsiapoli |
---|---|
Capopalestra | KogaRBGRFVFLGPE NinaOACHGSS |
Medaglia | Medaglia Anima |
Tipo dominante | Veleno |
Regione | Kanto |
Anime | |
Serie | Serie Originale |
Prima comparsa in | La villa dei ninja |
Campo lotta | |
![]() |
La Palestra di Fucsiapoli è la Palestra ufficiale della città di Fucsiapoli. È specializzata in Pokémon di tipo Veleno. Nella prima e in terza generazione il Capopalestra è Koga. Invece nella seconda e in quarta generazione, dato che Koga è diventato un membro dei Superquattro, il suo posto viene preso dalla figlia Nina. Gli Allenatori che li sconfiggono ricevono la Medaglia Anima.
Indice
Nei giochi
Nella Palestra di Fucsiapoli può essere difficile muoversi: la sua caratteristica peculiare è infatti la presenza di muri invisibili, che erano stati installati dal Maestro Ninja. A complicare la situazione è intervenuta Nina che ha mimetizzato tutti gli Allenatori della Palestra rendendoli uguali a lei.
In Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! il giocatore può sfidare la Palestra di Fucsiapoli solo se ha catturato almeno 50 specie di Pokémon.
Allenatori
Rosso e Blu
Giallo
Oro e Argento, Cristallo
Rosso Fuoco e Verde Foglia
Oro HeartGold e Argento SoulSilver
Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!
Rivincite
Strumenti
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione Premio per aver sconfitto Koga
|
Giochi RBGRFVF
| |
Posizione Premio per aver sconfitto Nina
|
Giochi OAC
| |
Posizione Premio per aver sconfitto Nina
|
Giochi HGSS
| |
Posizione Premio per aver sconfitto Koga
|
Giochi LGPE
|
Prospettiva
Rosso | Blu | Giallo | Oro | Argento | Cristallo | Rosso Fuoco | Verde Foglia | HeartGold | SoulSilver |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell'anime
La Palestra di Fucsiapoli apppare in un solo episodio dell'anime. Il suo aspetto è basato su un vecchio palazzo giapponese. Si trova in una foresta al di fuori della città. È pieno di trappole esplosive, in particolare di muri invisibili e Voltorb esplosivi. Le lotte si svolgono all'interno dell'edificio o nel cortile.
In La villa dei ninja, Ash cerca la Palestra di Fucsiapoli per guadagnare la sua sesta Medaglia contro Koga. Prima di trovare Koga, si è imbattuto in quello che sembrava essere un Venonat selvatico. Dopo averlo seguito e trovato la Palestra, Ash ed i suoi amici incontrano Aya, che rivela di essere l'Allenatrice del Venonat. Dopo averla sconfitta, Koga, il fratello di Aya, appare, e accetta la sfida di Ash.
La lotta viene interrotta dal Team Rocket, che cerca di rubare i Pokémon della Palestra. Grazie a Psyduck e Koga, il trio viene spedito lontano. Ash e Koga continuano la loro lotta all'esterno della Palestra. Con l'aiuto di Charmander, Ash sconfigge Koga e guadagna la sua Medaglia Anima.
Nel GCC
Quella che segue è una lista di carte che menziona la Palestra di Fucsiapoli:
Nome | Tipo | Rarità | Set | Set no. |
---|---|---|---|---|
Fuchsia City Gym | T | ![]() |
Gym Heroes | 114/132 |
Curiosità
- Se il giocatore gioca a Rosso e Blu, Giallo con un normale Game Boy, i muri della Palestra sono invisibili. Tuttavia, quando si usa lo schermo multicolore del Game Boy Color, questi muri sono visibili.
- Nonostante la Palestra sia specializzata nel tipo Veleno, nella prima e terza generazione, solo due dei sei Allenatori all'interno di essa usano Pokémon del medesimo tipo. Gli altri usano Pokémon di tipo Psico, che, ironia dela sorte, è uno dei tipi avvantaggiati contro Veleno.
- Nella prima e in terza generazione i Pokémon di Koga conoscono solo attacchi di tipo Veleno e di tipo Normale.