GA008

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Impegnati e vincerai
Il viaggio verso la Lega Pokémon
EN-US The Path to the Pokémon League
Giappone ポケモンリーグへのみち
(La strada per la Lega Pokémon)
GA008 - #0008
In onda
Giappone20 maggio 1997
Stati Uniti17 settembre 1998
Italia18 gennaio 2000
3 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Assistente alla regia
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Direttore animazione
志村隆行 Takayuki Shimura
Altre risorse

Impegnati e vincerai (Il viaggio verso la Lega Pokémon nel ridoppiaggio) è l'ottavo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 20 maggio 1997, mentre in Italia il 18 gennaio 2000.

Sinossi

Dopo aver ottenuto la sua seconda Medaglia, Ash si dirige ad Aranciopoli. Lungo la strada sente parlare di A.J. - un Allenatore che si fregia di ben 98 vittorie consecutive, pieno di fiducia in sé, Ash lo sfida!

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Dare da?

Pokémon

Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Sandshrew

Curiosità

  • Nella versione inglese di questo episodio, Misty parla di animali veri: dice che A.J. controlla il suo Sandshrew come un domatore di leoni.
  • In America, questo è l'ultimo episodio in cui Ted Lewis ha doppiato James, nonché il primo in cui lo doppia Eric Stuart (il cambio di voce avviene quando James manda Koffing).
  • Questo è il primo episodio ambientato in un luogo non presente nei videogiochi.
  • Il cosidetto "Intensificatore di Forza" usato dal Sandshrew ricorda molto la Crescicappa introdotta generazioni dopo.
  • All'inizio il Team Rocket dice di voler catturare Sandshrew, ma poi punta sul solito Pikachu.
  • Questo episodio segna la prima comparsa della gag ricorrente dove Pikachu fa il tifo per qualcuno agitando dei ventagli comparsi dal nulla.

Errori

  • Sandshrew colpisce Butterfree con Fossa mandandolo KO, anche se il tipo Terra non ha effetto contro il tipo Volante.
  • Nella versione inglese, il ragazzino sconfitto da Ash a inizio puntata chiama il suo Rattata "Rattatak", il nome che aveva nelle prime traduzioni dei giochi di prima generazione.

Modifiche

  • I cartelli della palestra sono stati fortemente modificati:
    • Il testo è stato tradotto.
    • Lo sfondo passa dal bianco al grigio.
    • I numeri sono realizzati in matrici di punti mentre nella versione originale si trovano sette segmenti formato LED.
    • È stato aggiunto il numero delle sconfitte (0).
  • Un cartello all'interno della tenda dice "Combattere! Lavorare di più!" viene modificato in una Poké Ball colpita da una frusta.
  • Quando il Team Rocket sperimenta un nuovo motto, questo cambia dalla versione giapponese a quella doppiata:
    • Giapponese:
      • Jessie: "Siamo i ladri carini..."
      • James: "Bersaglio: Pikachu!"
    • Italiano:
      • Jessie: "E ora il Team Rocket farà quel che deve fare..." / "Il Team Rocket è pronto a partire all'attacco..."
      • James: "Quel piccolo Pikachu agguantare!" / "Sì, e a mettere Pikachu nel sacco!"
  • Per colpa di un gioco di parole intraducibile, la scena dove Pikachu tiene il cuscino è stata modificata. Nella versione giapponese Ash dice ad A.J. che Sandshrew (Sand) non è un sacco da allenamento (Sandbag), e Pikachu prende il cuscino in quanto l'effettiva parola giapponese per indicare il sacco da allenamento è omofona di Zabuton. La versione inglese cambia la battuta con Ash che fa notare ad A.J. che aveva promesso che Sandshrew avrebbe fatto del pacing (tenere il ritmo) e non del passing (passarsi la palla, dato che i Rattata di A.J. stanno giocando a palla usando Sandshrew come palla) e Pikachu fraintende il tutto per padding (imbottitura). Nella versione italiana, solo il ridoppiaggio mantiene un gioco di parole, facendo dire ad Ash che A.J. aveva detto a Sandshrew di allenarsi e non di rotolare, con Pikachu che fraintende quest'ultima parola con "riposare".
  • Un'inquadratura di 5 secondi sull'arena di A.J. viene accorciata e sostituita da una ripetizione della scena vista in precedenza di A.J. e Sandshrew sulla scarpata.
  • Nel doppiaggio originale italiano Ash dice che quelle che ha sono solo due delle 10 Medaglie che ha vinto, poi mentre gli si allunga il naso pensa tra sé e sé che "l'importante è dirle con convinzione le cose". Questa è opera degli adattatori che hanno deciso di associare il naso lungo a chi dice bugie, mentre in Giappone avere un naso lungo significa essere fieri di sè stessi, infatti nella versione originale Ash non mente ma è semplicemente fiero di "aver vinto 10 incontri di fila ed aver guadagnato due medaglie".

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF