Masquerain
Per altre immagini di Masquerain si veda Masquerain/Immagini
| ||
Prepotenza Prima abilità Agitazione Abilità speciale | ||
75 (17.5%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,80m |
3,6kg | |
In nessun Navigatore regionale
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
145 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 1
Dif. Sp. 1
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Masquerain è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Volante introdotto in terza generazione.
Si evolve da Surskit a partire dal livello 22.
Biologia
Fisionomia
Masquerain ha l'aspetto di una farfalla. Ha un piccolo corpo azzurro dotato di quattro zampette piatte di forma romboidale che fungono anche da ali posteriori. Il capo di Masquerain si assottiglia verso l'alto formando una punta. Esso possiede due grandi antenne di colore arancione, giallo e viola, che ricordano due occhi aggressivi.
Differenze tra i sessi
Nessuna
Abilità speciali
Grazie agli occhi spaventosi, fa fuggire i Pokémon che lo cacciano. A differenza della sua pre-evoluzione, non impara attacchi d'acqua ma di tipo volante e coleottero.
Comportamento
Molto pacato, vive cercando del cibo per sopravvivere. Per difendersi dai Pokémon nemici, li spaventa utilizzando le ali simili ad uno sguardo feroce e aggressivo.
Habitat
Vive in foreste, ma viene visto soprattutto vicino a laghi o stagni, probabilmente li per riprodursi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Masquerain fa il suo debutto in L'ammiratrice, in cui Vera ed il suo Bulbasaur, mentre si allenano, incontrano Drew che gli dice di aver catturato questo Pokémon.
In Pokémon Generazioni
Un Masquerain appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Masquerain (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 62
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 82
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Bolla | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Eledanza | — | —% | 20 | |||
Inizio | Funestovento | 60 | 100% | 5 | |||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
Inizio | Turbine | — | —% | 20 | |||
6 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
9 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
14 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
17 | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
22 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | |||
22 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
26 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
32 | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 | |||
38 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
42 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
48 | Turbine | — | —% | 20 | |||
52 | Eledanza | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Masquerain ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Masquerain.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Masquerain.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Masquerain.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Masquerain.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Resistenza | — | —% | 10 | ||
✔ | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
✔ | Preveggenza | — | 100% | 40 | ||
✔ | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
✔ | Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Leggimente | — | 100% | 5 | ||
✔ | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | Pariattacco | — | —% | 10 | ||
✔ | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Masquerain in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Masquerain solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Masquerain.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Masquerain.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Masquerain può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Masquerain non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Masquerain.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Masquerain.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Nebbia | — | —% | 30 | ||
![]() |
Nube | — | —% | 30 | ||
![]() |
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Rete Vischiosa | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Masquerain.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Masquerain.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Masquerain/Immagini
Curiosità
- Masquerain è finora l'unico Pokémon con una base totale di statistiche pari a 414.
- Traducendo il suo nome da un Creolo mix della Lingua Spagnola e della Lingua Inglese viene fuori Mas que rain, cioè Più che pioggia .
- Masquerain può essere visto come la controparte di Araquanid. Entrambi sono di tipo Coleottero ed entrambi possono essere trovati al Giardino di Malie in Pokémon Sole e Luna, prendendo il posto dell'altro a seconda del tempo, essendo Masquerain trovabile di notte mentre Araquanid di giorno.
Origine
Masquerain si basa sulla falena.
Origine del nome
Masquerain è una combinazione di "masquerade" (travestimento) e "rain" (pioggia).
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 454
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1