Ninjask
Artwork di Ken Sugimori da Rubino e Zaffiro
| ||
Intrapasso Abilità speciale | ||
120 (15.7%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,80m |
12,0kg | |
Irregolare
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
160 5+
| |
Totale: 2
PS 0
Att 0
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Ninjask è un Pokémon di tipo Coleottero/Volante.
Si evolve da Nincada a partire dal livello 20.
Indice
Biologia
Fisionomia
Ninjask assomiglia a una cicala adulta: però, come tutti i membri della sua famiglia evolutiva, il suo corpo non risulta essere diviso in testa, torace e addome, ma ha solo testa e addome, con quest'ultimo piuttosto lungo per comprendere anche il torace. Sulla testa, gialla, spiccano i due occhi rossi, collegati da una striscia nera sovrastata da un cerchio nero anch'esso: ai lati di questo cerchio, e quindi sopra gli occhi, si estendono due protuberanze, forse due antenne. Al di sotto degli occhi invece si trova quella che dovrebbe essere la bocca, un'area grigia divisa in tre bande orizzontali divisa in due parti da una linea gialla verticale. L'addome è completamente nero, se non per un disegno giallo a forma di "Y" rovesciata sulla parte superiore del dorso e un anello giallo in fondo all'addome stesso: dalla parte superiore, e quindi da quello che corrisponde al torace negli artropodi, spuntano le ali e le zampe. Le quattro ali, quelle superiori molto più grandi rispetto a quelle inferiori, sono bianche, con le nervature tipiche delle ali degli insetti, e con tre triangoli rossi ai bordi esterni di quelle più grandi. Le zampe sono invece due, poste sotto la testa e a forma di falce, con piccoli artigli gialli rivolti quasi sempre verso il corpo di Ninjask. Esistono anche le zampe inferiori, ma sono atrofizzate e sempre nascoste nel volo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ninjask riesce a volare così velocemente da essere invisibile, inoltre la sua velocità aumenta durante le lotte e può dunque in un certo senso essere considerato il Pokémon più veloce capace di schivare con facilità ogni attacco, inoltre i suoi caratteristici versi fanno venire il mal di testa.
Comportamento
Spesso i Ninjask si riuniscono intorno ad alberi ricchi di linfa per cibarsene. In cattività, rifiuta di essere allenato in modo sbagliato, e quando ciò accade Ninjask inizia ad emettere il suo verso ad un volume molto alto. Ciò risulta anche un test per verificare le capacità di un allenatore.
Habitat
Ninjask vive nelle foreste e nei boschi, in cui può trovare grandi quantità di linfa, di cui è ghiotto, ma è difficile riuscire a vederli.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Ninjask adora moltissimo la linfa degli alberi, ma si nutrono anche di bacche.
Nell'anime
Nella serie principale
Ne possiede un esemplare Paul, che lo farà lottare contro Ash nei quarti di finale della lega di Sinnoh. Verrà sconfitto da Infernape con un potente Pugnorapido.
Voce Pokédex
Episodio | Pokémon | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
DP187 | Ninjask | Pokédex di Lucinda | Ninjask. Il Pokémon Ninja. Forma evoluta di Nincada. Data la sua notevole velocità in volo può diventare impossibile vederlo. |
Questo conclude la serie originale. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Ninjask (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 61
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 160
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
Evoluzione | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
Evoluzione | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Evoluzione | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
5 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
9 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
13 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
17 | Agilità | — | —% | 30 | |||
23 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
29 | Leggimente | — | 100% | 5 | |||
35 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
41 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
47 | Forbice X | 80 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ninjask ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
✔ | Resistenza | — | —% | 10 | ||
✔ | Finta | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Azzardo | — | 100% | 5 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Ninjask nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ninjask solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Ninjask può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Ninjask non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
![]() |
Pazienza | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Ninjask ha la seconda Velocità base più alta di tutti i Pokémon, superato solo dalla Forma Velocità di Deoxys. Comunque, con la sua abilità Acceleratore, dopo una sola volta, nella maggior parte dei casi, che questa si è attivata la velocità di Ninjask è già più alta di quella della Forma Velocità di Deoxys, tuttavia ciò lo rende comunque il Pokémon non leggendario, di tipo Coleottero e di tipo Volante con la velocità più alta in assoluto.
- Ninjask non può imparare mosse di tipo Volante aumentando di livello nonostante sia in parte proprio di questo tipo.
- Sebbene si dica che Ninjask sia un Pokémon estremamente veloce, non può imparare nessuna mossa prioritaria non di stato.
- Ninjask è l'unico Pokémon ad avere come statistiche totali 456.
- Ninjask condivide la sua categoria con Greninja. Sono entrambi il Pokémon Ninja.
- Curiosamente, entrambi hanno anche la parola "ninja" nel nome.
Origine
Ninjask è basato su una cicala adulta, in particolare la Magicicala, ma i suoi colori ricordano un'ape e un ninja.
Origine del nome
Il termine "Ninjask" sembra avere origine da ninja e mask (maschera).
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Coleottero
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni diramate
- Pokémon con statistiche base totali di 456
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione