Elenco Pokémon con evoluzioni ramificate
Questa è un elenco delle famiglie evolutive di Pokémon che si evolvono in evoluzioni differenti con condizioni diverse.
La maggior parte dei Pokémon che possiedono una evoluzione ramificata è di forma base, solo pochi Pokémon già evoluti ne hanno una. Nessun Pokémon che si evolve attraverso una evoluzione ramificata ha un'ulteriore evoluzione ramificata.
Alcune famiglie evolutive ramificate sono extra-generazionali, ossia comprendono evoluzioni introdotte in generazioni differenti a quella a cui appartiene la linea evolutiva iniziale, come nel caso di Bellossom rispetto alla famiglia evolutiva di Oddish.
In alcuni casi ci si imbatte in una evoluzione ramificata per via di forme regionali che riguardano solo l'evoluzione finale di un Pokémon, come nel caso della famiglia evolutiva di Exeggcute.
Pokémon con evoluzioni ramificate
Curiosità
- Molti Pokémon con evoluzioni ramificate si evolvono con le Pietre evolutive, scambiandoli con uno strumento assegnato o in altre condizioni speciali.
- Eevee, con otto possibili evoluzioni, possiede il maggior numero di evoluzioni differenti.
- Pichu, Tyrogue, Mime Jr. e Toxel sono i soli Pokémon Baby che fanno parte di un'evoluzione ramificata.
- Wurmple è l'unico Pokémon con evoluzioni differenti che può evolversi in Pokémon ancora non completamente evoluti.
- Le evoluzioni ramificate delle famiglie evolutive di Rockruff e di Cosmog sono determinate dalla versione di gioco.
- Nel caso di Lycanroc Forma Crepuscolo però l'evoluzione dei Rockruff speciali con l'abilità Mente Locale non è influenzata dalla versione di gioco.
- Nel caso di Raichu, Exeggutor, Marowak, Wormadam, Lycanroc, Koffing, Mime Jr. e Toxel sono presenti delle evoluzioni ramificate per via di differenze di forma di queste evoluzioni.
Vedi anche