Pietrasolare
La Pietrasolare è una pietra evolutiva introdotta in seconda generazione.
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
II-IVBN2B2DLPS | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 1.050 |
N | Costo: 10.000 |
Prezzo di vendita: 1.050 |
SLUsUlSpSc | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 1.500 |
LPA | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 750 |
SV | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 750 |
Nei giochi di quinta generazione, la Pietrasolare può essere venduta al collezionista di strumenti nel Centro Pokémon di Mistralopoli per 3.000 |
Effetti
Permette ai seguenti Pokémon di evolversi (ciò consuma la Pietrasolare):
- Gloom → Bellossom
- Sunkern → Sunflora
- Cottonee → Whimsicott
- Petilil → Lilligant o Lilligant di Hisui
- Helioptile → Heliolisk
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
II | Fa evolvere certi tipi di Pkmon. |
RZS | Fa evolvere determinate specie di Pokémon. |
RFVF IV-V | Pietra particolare che fa evolvere determinate specie di Pokémon. È rossa come il sole. |
VI-IX | Pietra particolare che fa evolvere determinate specie di Pokémon. È rossa come il sole al tramonto. |
CramoBot
Per il CramoBot è uno strumento di tipo Fuoco con valore 6.
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
OAC | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Gara Pigliamosche primo premio |
RZS | Metodi finiti: Centro Spaziale di Verdeazzupoli | Metodi ripetibili: Tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
RFVF | Metodi finiti: Valle Antica | Metodi ripetibili: — |
DPPt | Metodi finiti: Riva ValorePt | Metodi ripetibili: Sotterranei; tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
HGSS | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Percorso 13 dal Campeggista Tanner, Gara Pigliamosche, Arena PokéathlonLuVeDo (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale), Raccolta (Lv. 31-100); tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
PW | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Sentiero Focoso, Campo Concordia |
NB | Metodi finiti: Sciroccopoli, Castello Sepolto | Metodi ripetibili: Polveroni, Raccolta, Città NeraN/Foresta BiancaB; tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
N2B2 | Metodi finiti: Sciroccopoli, Castello Sepolto, Bosco Girandola, Fossa Gigante | Metodi ripetibili: Galleria Solidarietà (Negozio di Antiquariato), Polveroni, Raccolta, RAdar Pokémon (dopo aver catturato Tornadus), Meandri Nascosti; tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
DW | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Monte Spigolo |
XY | Metodi finiti: Percorso 13, Fluxopoli, Yantaropoli | Metodi ripetibili: Raccolta, Percorso 18 (da Arcangelo), Super Allenamento Virtuale (Sconfitta immediata con Hydreigon!); tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
RΩZα | Metodi finiti: Centro Spaziale di Verdeazzupoli | Metodi ripetibili: Raccolta, Percorso 115 (rivincita con Specialista Timothy), Super Allenamento Virtuale (Sconfitta immediata con Hydreigon!), Base Segreta (Raccolta di pietre); tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
SLUsUl | Metodi finiti: Monte Tepore, Deserto HainaSUs | Metodi ripetibili: Poké Resort (Isolotto Batticuore, possibile premio per Percorso delle pietre brillanti o Percorso degli strumenti intriganti) |
SpSc | Metodi finiti: Conca delle Sabbie | Metodi ripetibili: Fratelli Vanghe in Spalla; tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità), Raccolta |
IA | Metodi finiti: Pianura Inchino | Metodi ripetibili: — |
DLPS | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Grandi Sotterranei; tenuto da Solrock selvatico (5% di probabilità) |
LPA | Metodi finiti: Richiesta 85 | Metodi ripetibili: Villaggio Giubilo (1.000 PG) |
SV | Metodi finiti: Area Zero, Area 3 Est, Area 1 Ovest Los Tazones (Premio nascondino dei Sunflora) |
Metodi ripetibili: Asta di Marinada, Deserto Alasar (apparizioni di oggetti luccicanti) Raccolta |
MT | Metodi finiti: Landa Paradisiaca | Metodi ripetibili: — |
DI | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Stampastrumenti |
Negli spin-off
Nella serie Pokémon Mystery Dungeon
La Pietrasolare compare in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu, Esploratori del Tempo, dell'Oscurità e del Cielo e i portali sull'infinito.
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
RB | Costo: 3000![]() |
Prezzo di vendita: 1![]() |
TOC | Costo: 1000![]() |
Prezzo di vendita: 1![]() |
PSI | Non può essere comprato. | Prezzo di vendita: 100![]() |
Effetto
Può essere usata per far evolvere determinate specie di Pokémon offrendola nella Grotta LuccichioRB o nella Sorgente LuccichioTOC, oppure usandola in un dungeonPSI.
Se lanciata, arrecherà un danno di 1RBTOC/2PSI. Nei giochi precedenti a portali sull'infinito, se usata in un dungeon, verrà consumata senza aver alcun effetto.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
RB | Fa evolvere certe specie di Pokémon. Va data al Pokémon quando è pronto per l'evoluzione. |
TOC | Una pietra che emana il calore del sole. Fa evolvere alcune specie di Pokémon. |
PSI | Una pietra che emana il calore del sole. Fa evolvere alcune specie di Pokémon. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
RB | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Grotta Solare (P. 1-20) |
TOC | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Forzieri, richieste (★3-★9) Foresta Inganno (Magazzini Kecleon, P. 5, 7, 9, 11, 13) Lago Lontano (Magazzini Kecleon, P. -3, -5, -7, -9, -11, -13, -15, -17, -19, -21, -23) Foresta Mezzanotte (Magazzini Kecleon, P. -5, -7, -9, -11, -13, -15, -17, -19, -21, -23) |
PSI | Metodi finiti: — | Metodi ripetibili: Forzieri Poképaradiso Sala delle Tecniche, Antro Cercatesori. |
In Pokémon Conquest
In Pokémon Conquest è possibile fare evolvere Petilil e Cottonee con una Pietrasolare e se il legame tra il Pokémon e il Guerriero è profondo.
È possibile comprare una Pietrasolare dal mercante viaggiatore per 5.000 monete d'oro e rivenderla per 2.500-3.250 monete d'oro.
In Pokémon GO

Gloom si evolve in Bellossom con la Pietrasolare e 100 Caramelle Oddish.
Sunkern si evolve in Sunflora con la Pietrasolare e 50 Caramelle Sunkern.
Le Pietresolari sono disponibili a partire dal livello 10 nei PokéStop e nelle Palestre. La Pietrasolare è stata aggiunta in Pokémon GO il 16 febbraio 2017.
Nell'animazione

Nella serie animata
In Caccia ai Coleotteri, Ash vince un Pietrasolare come primo premio per la Gara Pigliamosche. Tale pietra viene poi usata dal ragazzo per fare evolvere un Sunkern in Nozze d'oro.
Una Pietrasolare e una Pietrafoglia compaiono in Secondo il vento che tira quando viene illustrata la linea evolutiva di Gloom.
In Il mistero dell'isola abbandonata! una Pietrasolare si trova insieme ad un altro gruppo di pietre evolutive.
Un altro set completo di pietre evolutive, inclusa la Pietrasolare, compare in La grotta delle sfide!. Inoltre un Allenatore usa una Pietrasolare per fare evolvere il suo Helioptile in Heliolisk.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA071
|
Soggetto: Pietrasolare
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
La Pietrasolare rende possibile l'evoluzione di diversi Pokémon. Trasforma un Gloom in un Vileplume e un Sunkern in un Sunflora. |
Nel manga
In Pokémon Adventures

In The Last Battle VI, il Sunkern di Oro si evolve in Sunflora quando la luce del sole ha amplificato i poteri di alcune rocce nel Bosco di Lecci.
In Ring Ring Goes Beldum/VS Beldum, Rocco Petri trova una Pietrasolare quando lui e Rubino scappano dalla Grotta Pietrosa a causa di un Mawile selvatico.
In altre lingue
Mandarino | 日之石 Rì-zhī Shí 太陽之石 Tàiyáng-zhī Shí |
Cantonese | 日之石 Yaht-jī Sehk |
Coreano | 태양의돌 Taeyang-ui Dol |
Danese | Solsten |
Finlandese | Aurinkokivi |
Francese | Pierre Soleil |
Giapponese | たいようのいし Taiyō no ishi |
Inglese | Sun Stone |
Norvegese | Solstein |
Polacco | Kamień Słońca |
Portoghese | Pedra Sol |
Portoghese | Pedra Solar |
Spagnolo | Piedra Solar |
Svedese | Solsten |
Tedesco | Sonnenstein |
Turco | Güneş Taşı |
Vietnamita | Đá mặt trời |








































