Radio nel mondo dei Pokémon

I programmi radio sono noti per essere trasmessi nelle regioni del mondo dei Pokémon di Kanto e di Johto. La maggior parte delle stazioni radio sono condotte da dei DJ e sono trasmesse da Radio Johto, dalla Torre Radio di Fiordoropoli, o da Radio Kanto, dalla Torre Radio di Kanto.
Nei giochi

La funzione della radio è inclusa nel Pokégear, il quale è presente solo nei giochi di Pokémon Oro, Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
Show del Numero Fortunato
Lo Show del Numero Fortunato è un programma radio trasmesso su Radio Fortuna e condotto da Rino direttamente dalla Torre Radio di Fiordoropoli, in seconda generazione.
Il programma viene trasmesso a Johto nella frequenza 8.5. Nel canale viene dato un numero ID AO casuale ogni venerdì. Durante la settimana, il giocatore può visitare la Torre Radio di Fiordoropoli e parlare con un uomo al primo piano. Se un qualsiasi Pokémon del giocatore, nella squadra o nel Sistema Memoria Pokémon, ha un numero ID AO che corrisponde, per intero o in parte, a quello estratto, il giocatore riceverà un premio. Il giocatore può ricevere un solo premio a settimana, anche se ha più numeri ID AO vincenti. I numeri fortunati della settimana vengono generati casualmente la prima volta che il giocatore parla con l'uomo al primo piano della Torre Radio.
I possibili premi sono:
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Il numero ID corrisponde solamente con gli ultimi due numeri.
|
Giochi: OAC
| |
Posizione: Il numero ID corrisponde solamente con gli ultimi quattro numeri.
|
Giochi: OAC
| |
Posizione: Il numero ID corrisponde esattamente con tutti i numeri.
|
Giochi: OAC
|
Mentre il programma non viene più trasmesso in quarta generazione, l'estrazione rimane al piano terra della Torre Radio di Fiordoropoli, cambiando quotidianamente, piuttosto che settimanalmente. I premi saranno gli stessi di quelli presenti a Hoenn e a Sinnoh.
Onde arcane
Quando il giocatore si trova nelle Rovine d'Alfa, si sentiranno degli strani rumori e non sarà possibile trasmettere altre frequenze.
In seconda generazione, la stazione può essere ascoltata nella frequenza 13.5. In quarta generazione, aumenta la probabilità di incontrare una forma di Unown che il giocatore non ha ancora trovato. Suona in modo simile al Flauto Cielo. Può essere ascoltata se la radio è sintonizzata da qualche parte al centro.
Poké Flauto
È la stazione che riproduce la melodia del Poké Flauto che viene utilizzata per risvegliare Snorlax. Richiede l'aggiornamento della Scheda Espansione.
In seconda generazione, la stazione può essere ascoltata nella frequenza 20.0. In quarta generazione suona solamente al Casinò di Azzurropoli o al Casinò di Fiordoropoli. Può essere ascoltata se la radio è sintonizzata vicino alla parte superiore, sopra le frequenze 1 e 2.
Pokédex Show
Il Pokédex Show è un programma radiofonico disponibile a Johto, in seconda generazione. La stazione può essere ascoltata nella frequenza 4.5 dalle 04.00 alle 10.00 di ogni giorno. Durante il resto della giornata, viene trasmesso il PKMN Talk di Oak al suo posto. Questo show non è condotto da nessun DJ attualmente conosciuto. Il Pokédex Show trasmette in modo casuale le descrizioni del Pokédex dei Pokémon che il giocatore ha catturato e registrato nel suo Pokédex.
Pokémon Music
Il Pokémon Music trasmette diversi brani musicali in diversi giorni della settimana, ognuno di essi con effetti differenti. In Pokémon Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver è necessaria la Scheda Espansione per ascoltare la stazione di Kanto.
In seconda generazione, il programma differisce tra Johto e Kanto. A Johto il programma è conosciuto come Pokémon Music ed è condotto dal DJ Timmi nella frequenza 7.5. A Kanto il programma è conosciuto come Cantiamo in Coro ed è condotto dal Mitri nella frequenza 18.5.
In quarta generazione, il programma è condotto da Mitri, sia a Kanto che a Johto, nella frequenza 1 (in alto a sinistra).
Le voci contrassegnate con IV+ sono disponibili solo dopo che è stato ottenuto il Pokédex Nazionale.
Marcia Pokémon
La Marcia Pokémon raddoppia la probabilità di incontri con i Pokémon selvatici quando è attiva, similarmente all'effetto del Flauto Bianco in terza e quarta generazione.
- In seconda generazione: la canzone viene trasmessa nei martedì, nei giovedì, nei sabati e nelle domeniche.
- In quarta generazione: la canzone viene trasmessa nei lunedì, nei mercoledì, nei venerdì e nelle domeniche prima del Pokédex Nazionale e solo nei lunedì e nei venerdì dopo il Pokédex Nazionale e dopo aver ricevuto il Lettore GB.
Poké Ninnananna
La Poké Ninnananna dimezza la probabilità di incontri con i Pokémon selvatici quando è attiva, similarmente all'effetto del Flauto Nero in terza e quarta generazione.
- In seconda generazione: la canzone viene trasmessa nei lunedì, nei mercoledì e nei venerdì.
- In quarta generazione: la canzone viene trasmessa nei martedì, nei giovedì e nei sabati prima del Pokédex Nazionale e solo nei martedì e nei sabati dopo il Pokédex Nazionale.
Archivio del passato
La funzionalità del Lettore GB è ottenibile solo in quarta generazione ed è accessibile solamente dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale. Non ha alcun effetto particolare, ma riproduce i suoni e le canzoni della seconda generazione. Riproduce canzoni che il giocatore non potrebbe ascoltare normalmente, come il tema iniziale e finale del gioco. Viene trasmesso la domenica dopo aver ricevuto il Lettore GB dell'impiegato di GAME FREAK.
Melodia di Hoenn
La Melodia di Hoenn è accessibile solamente in quarta generazione, dopo il Pokédex Nazionale. Riproduce una versione rivisitata del tema del Percorso 101 che attira diversi Pokémon selvatici di Hoenn. La canzone viene trasmessa il mercoledì. Per attirare con successo il Pokémon voluto, la musica dev'essere in riproduzione al posto della musica del luogo in cui il giocatore si trova al momento.
Melodia di Sinnoh
La Melodia di Sinnoh è accessibile solamente in quarta generazione, dopo il Pokédex Nazionale. Riproduce una versione rivisitata del tema del Percorso 201 che attira diversi Pokémon selvatici di Sinnoh. La canzone viene trasmessa il giovedì. Per attirare con successo il Pokémon voluto, la musica dev'essere attualmente in riproduzione al posto della musica del luogo in cui il giocatore si trova al momento. Curiosamente, attrae anche Meditite, seppur sia stato introdotto in terza generazione.
Lezione del Professor Oak
La Lezione del Professor Oak o Pokémon Talk, PKMN Talk di Oak in seconda generazione, è un programma radiofonico trasmesso su Radio Pokémon, o Canale Pokémon in seconda generazione. È condotto dal Professor Oak e da DJ Lori. Il Professor Oak voleva rifiutare l'offerta di condurre un programma radiofonico, ma l'energia e l'entusiasmo di Lori l'hanno convinto a cambiare idea.
In seconda generazione, il programma può essere ascoltato nella frequenza 4.5 durante il pomeriggio; durante la mattina viene invece trasmesso il Pokédex Show. In quarta generazione, il programma può essere ascoltato per tutta la giornata nella frequenza 2 (in alto a destra). Dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale, informa gli spettatori riguardo le comparse massicce di Pokémon. Sono inclusi anche i Pokémon di seconda generazione che compaiono in gruppo quando un Allenatore registrato nel Pokégear contatta il giocatore.
I seguenti Pokémon possono essere trovati ascoltando la Lezione del Professor Oak in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
Pokémon | Giochi | Luogo |
---|---|---|
HGSS | Percorso 13 Luogo
| |
HGSS | Percorso 47 Luogo
| |
HGSS | Monte Scodella Luogo
| |
HGSS | Percorso 35 Luogo
| |
HGSS | Grotta Scura Luogo
| |
HGSS | Percorso 38 Luogo
| |
HGSS | Percorso 32 Luogo
| |
HGSS | Percorso 44 Luogo
| |
HGSS | Percorso 1 Luogo
| |
HGSS | Aranciopoli Usando Surf Luogo
| |
HGSS | Percorso 34 Luogo
| |
HG SS | Percorso 9 Luogo
| |
HG SS | Percorso 9 Luogo
| |
HG SS | Percorso 3 Luogo
| |
HGSS | Percorso 45 Luogo
| |
HGSS | Violapoli Luogo
| |
HG SS | Percorso 3 Luogo
| |
HGSS | Percorso 19 Usando Surf Luogo
| |
HGSS | Percorso 12 Con il Super Amo Luogo
| |
HGSS | Percorso 27 Usando Surf Luogo
| |
HGSS | Bosco Smeraldo Luogo
| |
HGSS | Percorso 25 Luogo
|
Onde anomale
Un forte stridio suona senza fermarsi. Viene trasmesso solo a Mogania, nel Percorso 43 e nel Lago d'Ira prima che il giocatore finisca gli eventi del Covo Team Rocket.
In seconda generazione, può essere ascoltato nella frequenza 20.5. In quarta generazione, la trasmissione causa interferenze che impediscono alla radio di sintonizzarsi su altre stazioni.
Annuncio del Team Rocket
L'annuncio viene riprodotto su tutte le stazioni dopo che il Team Rocket riesce a prendere il controllo della Torre Radio di Fiordoropoli. Un Generale del Team Rocket annuncia, attraverso le onde radio, che il Team Rocket si è ricongiunto e chiede al loro capo, Giovanni, di uscire dalla sua clandestinità. Inizia ad essere trasmesso una volta che il giocatore ottiene la settima medaglia. La radio tornerà alla normalità subito dopo lo scioglimento del Team Rocket.
Posti e persone FM
Posti e persone FM, o Posti e Persone in seconda generazione, è un programma che si concentra su varie città e persone.
In seconda generazione è trasmesso da Kanto nella frequenza 16.5 ed è condotto da Silvia. In Pokémon Cristallo è necessario essere in possesso della Scheda Espansione per poter ascoltare il programma su un Pokégear; prima di allora, i giocatori possono ascoltarlo nelle case di Kanto. Il programma prende il nome di un Allenatore casuale che il giocatore ha già sfidato in precedenza, o di una zona casuale, e quindi applica una qualità, anch'essa casuale, presente nella lista sottostante.
- <Allenatore o zona> è particolare.
- <Allenatore o zona> è assordante.
- <Allenatore o zona> m'annoia un po'!
- <Allenatore o zona> è divertente.
- <Allenatore o zona> è così così.
- <Allenatore o zona> fa proprio per me!
- <Allenatore o zona> è originale.
- <Allenatore o zona> è esaltante!
- <Allenatore o zona> è elegante.
- <Allenatore o zona> è grande!
- <Allenatore o zona> è ok.
- <Allenatore o zona> mette allegria.
- <Allenatore o zona> è forte, vero?
In quarta generazione, il programma viene trasmesso su La radio del tuo cuore, nella frequenza 3 (in basso a sinistra). Presenta una classifica dei tre luoghi più suggestivi delle città di Kanto o di Johto. È condotto da un presentatore attualmente sconosciuto. Si intervalla ogni ora con Profili di Allenatori.
Città | Terza | Seconda | Prima |
---|---|---|---|
Borgo Foglianova | Terza Vento
|
Seconda Impianti eoilici
|
Prima Laboratorio del professor Elm
|
Fiorpescopoli | Terza Rumore delle onde
|
Seconda Aiuole di fiori
|
Prima Guida
|
Violapoli | Terza Ponti
|
Seconda Centro Pokémon chic
|
Prima Torre Sprout
|
Azalina | Terza Carbone dei Farfetch'd
|
Seconda Pozzo Slowpoke
|
Prima Franz
|
Fiordoropoli | Terza Costumista
|
Seconda Centro Globale
|
Prima Torre Radio di Fiordoropoli
|
Olivinopoli | Terza Olivin Bar
|
Seconda M/N Acqua
|
Prima Faro di Olivinopoli
|
Amarantopoli | Terza Torre Bruciata
|
Seconda Teatro di Danza
|
Prima Sentiero Din Don
|
Fiorlisopoli | Terza Farmacia
|
Seconda Caccia ai Krabby
|
Prima Guida
|
Mogania | Terza Torri di guardia
|
Seconda Iramelle
|
Prima Negozio segreto di ricordini
|
Ebanopoli | Terza Tana del Drago
|
Seconda Via Gelata
|
Prima Casa delle mosse
|
Biancavilla | Terza Casa di Rosso
|
Seconda Casa di Blu
|
Prima Laboratorio del Professor Oak
|
Smeraldopoli | Terza Lampioni
|
Seconda Palestra di Smeraldopoli
|
Prima Casa Allenatore
|
Plumbeopoli | Terza Aiuole di fiori
|
Seconda Viandante
|
Prima Museo della Scienza
|
Celestopoli | Terza Negozio di Bici
|
Seconda Ponte di Palla d'Oro
|
Prima Grotta Celeste
|
Lavandonia | Terza Giudice Onomastico
|
Seconda Torre Radio di Kanto
|
Prima Casa delle Memorie
|
Aranciopoli | Terza Fondamenta dell'edificio
|
Seconda Banchina di Aranciopoli
|
Prima Pokémon Fan Club
|
Azzurropoli | Terza Condominio di Azzurropoli
|
Seconda Gara a chi mangia di più
|
Prima Centro Azzuropoli
|
Fucsiapoli | Terza Palestra di Fucsiapoli
|
Seconda Parco Amici
|
Prima Trio di Aipom
|
Isola Cannella | Terza Cratere del vulcano
|
Seconda Nessuna
|
Prima Nessuna
|
Zafferanopoli | Terza Sig. Psiche
|
Seconda Dojo Karate
|
Prima Silph Spa
|
Profili di Allenatori
Profili di Allenatori è un programma trasmesso sul canale La radio che vi parla, in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, nella frequenza 3 (in basso a sinistra). Il presentatore del programma descrive le classi Allenatore incontrate nel gioco, il tutto in modo casuale. Si intervalla ogni ora con Posti e persone FM.
Allenatore | Descrizione |
---|---|
Prende il volo e si libra nel cielo! Spiega le ali e si lascia portare dal vento. L'Avicoltore è sinonimo di libertà! | |
Olalaà hihuuuu!!! Un omone barbuto intona un canto che rimbomba fra i monti. Non è male l'eco lontana della sua voce gentile! Adoro l'Avventuriero! | |
Canta sotto la doccia, tralalallallààà... Poi parte per un lungo fine settimana in vacanza. Pesca in canottiera, fa due passi in montagna e rovescia le pietre per vedere se trova qualche Eevee. Il Campeggista è eccezionale! | |
Che infame! Guarda che confusione che fa per strada con la sua moto! Bah... Se non vuoi che ti danneggi i timpani con quel rumore di marmitta tremendo, tappati le orecchie! E se hai coraggio, fermati pure a osservare da vicino il Centauro! | |
In soli due colpi ha polverizzato dieci mattoni! Non dimentica mai di salutare ed è molto rispettoso. Ma se non vuoi spaventarti quando lancia il grido di attacco, tappati le orecchie perché la nostra Cinturanera ha un'ugola terribile! | |
Sono inseparabili! Compiono gli anni lo stesso giorno e mangiano sempre le stesse cose! Riuscireste a distinguere le Gemelle? | |
Il sole va a dormire, e tuttavia la notte si rischiara... Beh, è normale, visto che lui si è messo a giocare con il fuoco! Attenzione alla torcia umana! Speriamo che il nostro Mangiafuoco non si bruci! | |
Quando è a bordo di una nave, è arrogante e sfacciato. Sfida il mare e ne cavalca le onde, ma appena rimette piede a terra, torna ad essere un gentiluomo. Ebbene sì, è il nostro Marinaio! | |
Nuota a più non posso, mulinando gambe e braccia. L'acqua di mare gli brucia gli occhi. Che giorno sfortunato, oggi piove persino. Il Nuotatore è un instancabile tritone! | |
Ha il corpo di una Venere e un sorriso affascinante. Sarà per questo che l'hanno soprannominata "La sirena"? Nuota in acqua con una grazia tutta al femminile e non riusciamo più a contare tutti gli ammiratori che la circondano! Uno sguardo guizzante e un colpo di coda clamoroso: è lei, la nostra Nuotatrice. | |
Un filo impercettibile si infila nelle acque ghiacciate con il chiaro intento di acciuffare solo pesci grossi. Ah, com'è grande quello lì! Che tecnica, che costanza, che pazienza! Ebbene sì, è il nostro Pescatore! | |
Quando cammina in campagna o in montagna, ha sempre il sorriso sulle labbra! E se mangia panini in mezzo alla natura, non dimentica mai di rispettarla. Sì, è lei, la Picnic Girl! | |
Adora gli insetti, ne va a caccia per valli e per monti, li studia, li colleziona, li nutre e ci parla! Il Pigliamosche sa come avvicinarsi a loro! | |
Popolatissimo di Pokémon meravigliosi, è il paradiso per parlare, coccolare e conoscere meglio queste creature fantastiche. Un magico mondo di Pokémon ti aspetta al Pokémon Fan Club! | |
Sì, è un appassionato di Pokémon! Li scambia, li adora e se vuoi ti mostra anche la sua collezione! Beh, non tutti i Pokémon sono unici e qualcuno è doppio, ma rimane comunque una gran bella raccolta quella del nostro Pokéfanatico! | |
Per assicurarsi la promozione, studia e ripassa tutto il giorno. Impara alcune nozioni a memoria e si accerta che nulla gli sia sfuggito! Con un'impeccabile cultura, il nostro Scolaro non può che diventare un eccellente Allenatore! |
Radio Varietà
La Radio Varietà è un canale radio introdotto in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Il programma è trasmesso nella frequenza 4 (in basso a destra). Raggruppa il Password Show con un altro paio di nuovi programmi. Oltre al pogramma menzionato poco fa, ci sono un documentario e un gioco radiofonico; i tre programmi si intervallano in base ad un orario predefinito durante tutta la giornata.
Programma | Orario |
---|---|
Team di esploratori di Pokémon | 00:00, 03:00, 06:00, 09:00, 12:00, 15:00, 18:00 e 21:00 |
Radiosceneggiato a puntate | 01:00, 04:00, 07:00, 10:00, 13:00, 16:00, 19:00 e 22:00 |
Password Show | 02:00, 05:00, 08:00, 11:00, 14:00, 17:00, 20:00 e 23:00 |
Team di esploratori di Pokémon
Il "Team di esploratori di Pokémon" è un documentario radiofonico che raccoglie gli eventi accaduti durante l'esplorazione di grotte e rovine da parte di un gruppo di addetti. Altri episodi sono disponibili man mano che il giocatore avanza nel gioco.
- Grotte sprofondate nell’oscurità (Grotta di mezzo)
- Alla scoperta del mistero degli Unown (Rovine d'Alfa)
- L’antro che attira gli Slowpoke (Pozzo Slowpoke)
- Operazione Bosco di Lecci (Bosco di Lecci)
- Ho visto dei Gyarados rossi! (Lago d'Ira)
- La scorciatoia ghiacciata (Via Gelata)
- Una leggenda che fluttua fra i vortici (Isole Vorticose)
- Alla scoperta del Bosco Smeraldo (Bosco Smeraldo)
- Dicerie su Monte Luna (Monte Luna)
- A caccia di fantasmi in bici (Percorso 17)
- Stranezze e Giratina (Mondo Distorto)
- Alla ricerca del tempio perduto (Monte Corona)
- Il re della grotta (Grotta Celeste)
Radiosceneggiato a puntate
Il Radiosceneggiato a puntate presenta quattro diversi programmi radiofonici di vari generi, tutti condotti da Compagnia MA.
- Un dramma animato intitolato "Polluce, il valoroso piccolo Pokéatleta" e con protagonista Polluce. In totale, questo programma ha otto episodi:
- Polluce il furioso
- L'uomo che urlava
- Ricordi indimenticabili
- Sangue caldo
- Veri amici
- Giù la maschera
- Giù la maschera 2
- Nuovo inizio
- Un suspence drama chiamato "Caso Johto" e con protagonisti i membri del cast della radio. In totale, questo programma ha cinque episodi.
- Una soap opera ambientata lungo Johto e la M/N Acqua chiamata "Sulle onde dell'amore" e con protagonisti Alba e Espero. In totale, questo programma ha cinque episodi.
- Un road film chiamato "Percorso Ribelle" e con protagonista Pedalus. In totale, questo programma ha quattro episodi:
- <senza nome>
- Pensieri in accelerazione
- La rivale
- La ragazza in bici
Password Show
Il Password Show è un programma a quiz condotto da Buena, nella Torre Radio di Fiordoropoli; è stato introdotto per la prima volta in Pokémon Cristallo. In seconda generazione, il canale viene trasmesso nella frequenza 10.5. Nella quarta genrazione, fa parte del repertorio del Radio Varietà.
Per partecipare al quiz show, il giocatore deve ascoltare la radio del Pokégear dalle 18:00 alle 24:00 (alle 02:00, alle 05:00, alle 08:00, alle 11:00, alle 14:00, alle 17:00, alle 20:00 e alle 23:00 in quarta generazione). Verrà annunciata una password insieme ad un invito ai giocatori di recarsi alla Torre Radio di Fiordoropoli. Il giocatore deve andare al secondo piano dell'edificio e parlare con Buena, la conduttrice del programma. Ella darà al giocatore tre opzioni; se viene selezionata quella corretta, viene aggiunto un punto alla Carta Blu. Si può guadagnare un solo punto al giorno; cambiare l'orario del Nintendo DS in un giorno diverso non permetterà al giocatore di guadagnare ulteriori punti.
In seconda generazione, i punti devono essere spesi per comprare dei premi. In quarta generazione, i premi vengono assegnati quando il giocatore ottiene un certo numero di punti. Il giocatore non può avere più di 30 punti nella Carta Blu. In caso si raggiungano i 30 punti, è possibile parlare con Buena per registrare il suo numero nel Pokégear (non verrà speso alcun punto). In seconda generazione, il giocatore non può guadagnare punti se la sua Carta Blu ne ha 30 ma, in quarta generazione, il giocatore riceverà una nuova Carta Blu nel caso raggiunga questo limite.
Seconda generazione
Strumenti | Prezzo |
---|---|
2p | |
2p | |
3p | |
3p | |
5p | |
5p | |
5p | |
5p | |
5p |
Quarta generazione
Strumenti | Prezzo |
---|---|
1p | |
3p | |
5p | |
10p | |
15p | |
20p | |
25p | |
30p |
Nel manga

In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Il Password Show appare brevemente in Escape From The Mystery Forest! nella radio del Pokégear di Gold, mentre è perso in un bosco.
Nella traduzione inglese di Chuang Yi, Buena è conosciuta con il suo nome giapponese, Aoi.
Curiosità
- Occasionalmente, su Radio Fortuna, Rino dice: "...Sono stanco di ripeterlo...".
- Nella versione inglese di Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, il poster che annuncia la Radio Fortuna al pianoterra della Torre Radio di Fiordoropoli è ancora presente, nonostante il programma non sia più disponibile. Si può leggere "Lucky Channel! Win with Pokémon ID numbers! Trade your Pokémon to collect different ID numbers!".
- Nella versione giapponese, il poster fa riferimento a Radio Fortuna con だいこうひょうポケモンくじ The Great Pokémon Lottery.
- Nella versione italiana dei giochi, questo riferimento non viene mantenuto. Infatti, nel poster, c'è scritto "Eccoci al famoso PokéLotto! Che numero ha il tuo Pokémon? Scambia i Pokémon per avere più numeri!" in riferimento all'estrazione presente al pianoterra dell'edificio.
- In Pokémon Music, la Melodia di Hoenn suona il mercoledì, considerato il terzo giorno della settimana in alcune parti del mondo, nonché nella standardizzazione internazionale
. Ciò corrisponde all'introduzione di Hoenn in terza generazione. Allo stesso modo, la Melodia di Sinnoh suona il giovedì, considerato il quarto giorno della settimana, e quindi in riferimento alla quarta generazione.
- In Pokémon Music, Meditite è l'unico Pokémon che è possibile trovare, con i programmi di melodie regionali, che non corrisponde alla sua originale generazione, essendo un Pokémon di terza generazione che è possibile trovare con la Melodia di Sinnoh. Ciò è probabilmente dovuto alla sua maggiore importanza nei giochi di quarta generazione.
- In Pokémon Music, domenica è l'unico giorno della settimana in cui la musica riprodotta in quarta generazione combacia con quella riprodotta nella seconda, almeno fino all'ottenimento del Pokédex Nazionale. Tutti gli altri giorni hanno cambiato la loro musica da una generazione all'altra.
- In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, uno degli assistenti del Professor Oak menziona il fatto che il professore stia pianificando un programma radio personale. Tuttavia afferma che il programma si chiamerà "L'angolo Pokémon di Oak" piuttosto che "Lezione del Professor Oak" o "Pokémon Talk".
- Secondo uno degli assistenti del Professor Oak in Pokémon Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver, la Lezione del Professor Oak è preregistrata. Questo spiegherebbe perché Oak sia sempre nel suo Laboratorio, anche se il giocatore ascolta il suo programma quando gli fa visita, e perché non sia nella Torre Radio mentra sta andando in onda il programma.
- Il programma Radiosceneggiato a puntate di Radio Varietà, nella versione inglese dei giochi, potrebbe essere stato inizialmente concepito per essere chiamato "Radio Miniseries", come riferito dalla radio che si trova a Mogania e sintonizzata su Radio Varietà.