Poochyena

Poochyena è un Pokémon di tipo Buio introdotto in terza generazione.
Si evolve in Mightyena a partire dal livello 18.
Biologia
Fisionomia
Questo piccolo Pokémon, somigliante a un cucciolo di lupo, è ricoperto da un'arruffata pelliccia color grigio chiaro; una chiazza nera ricopre il muso fin sopra gli occhi (le sclere sono gialle, la pupilla rossa) e quattro balzane nere coprono le zampe al di sotto del gomito. Poochyena possiede due canini inferiori molto sviluppati e voluminosi, con i quali azzanna le prede durante la caccia o la lotta. Il naso è rosso e le orecchie grigie come il corpo. Inoltre la pelliccia in cima alla coda è molto folta: il Pokémon la rizza per intimidire gli avversari.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il suo morso è molto potente e spesso infetto, dato che il Pokémon mangia di tutto e i suoi denti spesso hanno dei batteri. Per spaventare i nemici utilizza mosse come Gridodilotta.
Comportamento
I Poochyena sono pronti a dar battaglia e attaccano facilmente, ma se subiscono un contrattacco a volte se la danno a gambe levate.
Habitat
Vivono nelle foreste in branchi comandati spesso da Mightyena. Non è raro vederli anche nelle città in cerca di cibo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I denti aguzzi suggeriscono una dieta carnivora.
Nell'anime
Nella serie principale
Appare per la prima volta nell'episodio Un'esperienza memorabile, in cui era l'unico esemplare di un gruppo a non essersi ancora evoluto. Vista la tristezza del Pokémon per questa cosa, Max decide di aiutarlo, riuscendoci molto bene e facendolo evolvere a fine puntata.
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in L'Antro Abissale.
Nel manga

In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Nana
Poochyena debutta nell'Arco Rubino & Zaffiro come uno dei Pokémon di Rubino, soprannominata Nana. In un flashback ambientato cinque anni prima degli eventi del capitolo, Nana viene mostrata come un'abile lottatrice, riuscendo a ferire un Salamence insieme a Coco e Ruru. Si evolve in Mightyena nella Grotta Pietrosa.
Nel GCC
- Articolo principale: Poochyena (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o se un avversario usa Miracolvista, l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
4 | Gridodilotta | — | —% | 40 | |||
7 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
10 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
13 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
16 | Boato | — | —% | 20 | |||
19 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
22 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
25 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
28 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
31 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
34 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
37 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
40 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
43 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
46 | Carineria | 90 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Poochyena ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poochyena.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poochyena.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poochyena.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poochyena.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FulmindentiDLPS | 65 | 95% | 15 | ||
✔ | FulmisguardoDLPS | — | 100% | 30 | ||
✔ | GelodentiDLPS | 65 | 95% | 15 | ||
✔ | RogodentiDLPS | 65 | 95% | 15 | ||
✔ | SgomentoDLPS | 30 | 100% | 15 | ||
✔ | SupplicaDLPS | 60 | 100% | 25 | ||
✔ | VelenodentiDLPS | 50 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Poochyena in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Poochyena solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poochyena.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poochyena.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Poochyena può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Poochyena non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poochyena.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poochyena.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Poochyena/Immagini
Curiosità
- Nonostante sia di tipo Buio e il Pokédex dica che cattura la preda inseguendola, non può imparare la mossa Inseguimento.
- Poochyena ha la più bassa statistica base di Punti Salute, Attacco Speciale, e il più basso totale di statistiche base di tutti i Pokémon di tipo Buio.
- Poochyena condivide la propria categoria con Mightyena e Drednaw, sono tutti noti come Pokémon Morso.
Origine
Origine del nome
Deriva dalle parole pooch (vezzeggiativo usato per i cani), e hyena (iena).
In altre lingue
![]() |
土狼犬 Tǔlángquǎn | Da 土狼 tǔláng (protele crestato) e 犬 quǎn |
![]() |
포챠나 Pochya'na | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Medhyena | Da médium e dall'inglese hyena |
![]() |
ポチエナ Pochiena | Da Pochi (un nome popolare per i cani in Giappone), o pooch (vezzeggiativo inglese usato per i cani) e dalla parola inglese hyena (iena) |
![]() |
Poochyena | Uguale al nome inglese |
![]() |
Fiffyen | Da pfiffig e hyäne |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 220
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon XD