Riviste nel mondo dei Pokémon

Le riviste Pokémon sono pubblicazioni stampate che presentano una varietà di contenuti a tema Pokémon. Ci sono molte riviste diverse che si adattano a gusti diversi; alcune di queste mirano ad un pubblico più ampio, mentre altre sono destinate a specifiche fasce demografiche.
Compaiono nei giochi, nella serie animata e nel manga. Diversi personaggi mostrano interesse per le riviste, come ad esempio Mr. Pokémon, che ha una vasta collezione di riviste straniere, e Lucinda, che viene spesso mostrata mentre legge gli ultimi numeri di Poké Chic. Inoltre, Alexia lavora in una casa editrice con sede a Luminopoli.
Nei giochi
Le riviste si trovano sugli scaffali e sulle librerie di diverse case o edifici. Escludendo quelle con un nome noto, le restanti possono essere trovate insieme ad altri oggetti come fotografie, album o libri.
Pokégiornale
Il Pokégiornale è una rivista che compare esclusivamente in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. Tratta di gossip e presenta articoli che servono come fonte per le voci del Pokévip.
La maggior parte degli articoli del Pokégiornale si trova nelle librerie sul retro dei Centri Pokémon, sebbene alcuni possano essere trovati in altri edifici come la Scuola per Allenatori di Smeraldopoli o Villazzurra. Le voci riguardanti i Capipalestra o i Superquattro non compaiono fino a quando il giocatore non avrà sconfitto tutti quelli in esse menzionati e la voce su Mr. Fuji nel Centro Pokémon dell'Isola Cannella non compare fino a quando non si entra nella Sala d'Onore. Sebbene alcuni articoli si trovino anche nel Settipelago, la nuova copia è scomparsa dagli scaffali del Centro Pokémon di Quartisola, dove è quindi rimasta quella vecchia.
Soggetto | Luogo | Testo |
---|---|---|
Professor Oak e Margi Oak | Scuola per Allenatori di Smeraldopoli | Pare che Margi e <rivale> vivano con il nonno, il Prof. Oak. |
Margi Oak | Centro Pokémon di Quartisola | Vincitrice della Gara Pokémon di quest'anno è Margi Oak di Biancavilla! |
Mr. Fuji | Centro Pokémon dell'Isola Cannella | Purtroppo non è stato possibile ottenere un'intervista da Mr. Fuji. Possiamo comunque confermare la grande gentilezza di quest'uomo, apprezzato da tutti a Lavandonia. |
Brock | Museo di Plumbeopoli (stanza sul retro) | Brock ride di rado, ma quando inizia, non riesce più a fermarsi. |
Misty | Centro Pokémon di Celestopoli | Misty è una fan di Lorelei dei Superquattro! |
Lt. Surge | Centro Pokémon di Aranciopoli | Pare che in America, dov'è nato, facesse il pilota. Il suo aereo era alimentato con l'energia dei Pokémon. |
Erika | Villazzurra | Quando è sola nella Palestra di Azzurropoli, pare che Erika ogni tanto schiacci un pisolino. |
Koga | Casa del Guardiano Slowpoke | Pare che Koga abbia ottime conoscenze di medicina. Spesso prepara addirittura dei medicamenti per curare i Pokémon. |
Sabrina | Centro Pokémon di Zafferanopoli | Pare che Sabrina, durante la lotta, possa comunicare con i suoi Pokémon senza parlare. |
Blaine | Perla dei Mari | Pare che Blaine si liberi della sua aria cupa soltanto quando pensa a nuove domande per il quiz. |
Lorelei | Centro Pokémon di Quintisola | Famosa per la sua freddezza e la perfezione del suo stile di lotta, Lorelei ha in serbo una sorpresa! |
Bruno | Fan Club Allenatori | Pare che Bruno sia entrato nei Superquattro per l'ambizione di battere i migliori Allenatori. |
Agatha | Centro Pokémon di Settimisola | Un tempo, Agatha e il Prof. Oak erano grandi rivali come Allenatori di Pokémon. |
Lance | Altopiano Blu | Si dice che il nonno di Lance fosse a capo di una leggendaria banda di domatori di draghi. |
Pokémon Magazine
Pokémon Magazine è incentrato sui consigli di base ed evidenzia alcune meccaniche di gioco per aiutare il giocatore. Può essere trovato sugli scaffali di ogni Centro Pokémon di Hoenn in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha e ne viene fatta menzione nella Stazione di Knuckleburgh.
Luogo | Testo |
---|---|
Solarosa | Mentre lotti, puoi vedere le informazioni sulle mosse spostando il cursore su quella che ti interessa e premendo contemporaneamente il pulsante L e il pulsante A. |
Petalipoli | Nella schermata delle informazioni sul Pokémon puoi cambiare l'ordine delle mosse toccandole. |
Ferrugipoli | Il NaviMappa è uno strumento utilissimo: ti permette di trovare gli Allenatori che vogliono la rivincita, rintracciare le Basi Segrete che hai scoperto e individuare i luoghi in cui hai piantato delle bacche. Ti basterà selezionare l’opzione che ti interessa. |
Bluruvia | Tocca il NaviTalk per mandare avanti il programma velocemente. |
Porto Selcepoli | Se dai un Mirino a un Pokémon che ha l'abilità Supersorte, le probabilità di sferrare un brutto colpo aumentano ulteriormente. |
Ciclamipoli | Se riordinare i Box è troppo complicato, puoi risolvere il problema grazie al pulsante START! Se lo premi, infatti, potrai cambiare in un attimo la modalità di selezione dei Pokémon! |
Mentania | Puoi controllare lo stato attuale della tua connessione a Internet tramite l'icona corrispondente che si trova in alto a destra sullo schermo del MultiNav. Basta accedere almeno una volta al PSS e l'icona sarà visibile. |
Brunifoglia | Conosci la mossa Profumino? Usala nell'erba alta: incontrerai un gruppo di Pokémon! |
Cuordilava | Se un Pokémon congelato viene colpito da una mossa di tipo Fuoco, il ghiaccio si scioglie. |
Forestopoli | Toccando il posto in cui vuoi andare sul NaviMappa, userai subito Volo! |
Porto Alghepoli | Mentre i Pokémon di tipo Veleno non possono essere avvelenati, i Pokémon di tipo Spettro possono fuggire dalla lotta senza subire l'effetto di Malosguardo o Pedinombra. |
Verdeazzupoli | Gli effetti di Forzasegreta e Naturforza cambiano a seconda del luogo in cui vengono usate. Inoltre, queste mosse sono influenzate da Campo Nebbioso e Campo Erboso. |
Ceneride | Per proteggersi da condizioni atmosferiche avverse come grandine o tempesta di sabbia, alcuni Pokémon selvatici possono rifugiarsi sotto terra usando Fossa o immergersi sott'acqua usando Sub. |
Orocea | Puoi pescare anche mentre solchi le acque in groppa a un Pokémon con la mossa Surf. Approfittane per divertirti a pescare insieme al tuo adorato Pokémon! |
Iridopoli | Se usi la mossa Distortozona una seconda volta, i Pokémon con la Velocità più alta torneranno ad agire per primi. |
Resort Lotta | Se due Pokémon hanno la stessa Velocità, non è possibile stabilire quale dei due agirà per primo. |
Altre riviste
- Amico Pokémon: rivista pubblicata nelle regioni di Sinnoh, Hoenn e Unima. Può essere trovata nei Centri Pokémon e in alcune case. Compare anche in alcuni edifici di Kanto e Johto.
- A spasso con i Pokémon: rivista di Kanto dedicata alla Passeggiata Pokémon.
- Fan dei Pokémon: Mr. Fuji si abbona a questa rivista. Presenta dei concorsi mensili e potrebbe essere affiliata al Pokémon Fan Club.
- La voce del Centro Pokémon: rivista di Kanto con annunci e pubblicazioni della polizia o dei dipendenti dei Centri Pokémon.
- Pokémon Adorabile: rivista pubblicata nelle regioni di Sinnoh, Hoenn e Unima. Può essere trovata nei Centri Pokémon e in alcune case.
- Pokérotocalco: rivista di Kanto dedicata allo studio dei Pokémon, delle lotte e delle mosse. A volte vengono pubblicate delle interviste: in questo caso il nome cambia in Pokérotocalco: le interviste. Quando invece vengono pubblicate indicazioni sul cibo Pokémon, prende il nome di Pokérotocalco: speciale cucina.
- Racconti da brivido: rivista di Kanto dedicata alle storie di paura.
- Tutto Pokémon e OK Pokémon: riviste minori presenti a casa di Mr. Fuji.
- Tutto sui Pokémon: rivista pubblicata nelle regioni di Sinnoh, Hoenn e Unima. Può essere trovata nei Centri Pokémon e in alcune case. Compare anche in alcuni edifici di Kanto e Johto.
- L'Eco di Almia: quotidiano pubblicato nella regione di Almia. Raccoglie le notizie più importanti di Almia e, occasionalmente, anche quelle della regione di Fiore.
- Corriere di Vien: quotidiano pubblicato nella regione di Almia e riservato alle città di Città di Vien e di Villaggio Cicole. Generalmente contiene notizie positive e confortanti.
Nell'animazione
Nella serie animata
Coordinator

Coordinator è una rivista mensile pubblicata nella regione di Hoenn rivolta ai Coordinatori Pokémon. Compare in Evoluzione!.
Dopo aver visto una foto della Dottoressa Abby mentre tiene la Coppa Fiocco con il suo Skitty, soprannominato Johnny, Vera ricorda di aver letto un articolo su di lei nella rivista. Mostra al gruppo un numero con un articolo sui Coordinatori leggendari, che racconta di come Abby fosse stata una volta una concorrente del Grand Festival entrata da totale sconosciuta e di come, contro tutte le probabilità, arrivò a battere il favorito ed a diventare una Super Coordinatrice. L'articolo rivela anche che Abby aveva ottenuto un punteggio perfetto nel Saggio di Recitazione e che era andata bene anche nella Gara di lotta, tuttavia ritirandosi dopo aver vinto. Inoltre, c'è scritto che Abby vive da qualche parte vicino a Mentania.
Il Coordinator sembra coprire un'ampia gamma di argomenti relativi alle Gare Pokémon e include la pubblicazione di biografie di famosi Coordinatori e informazioni sui loro Pokémon.
National Pokégraphic
National Pokégraphic è una rivista pubblicata nella regione di Johto rivolta ai Professori Pokémon. Viene menzionata dal Professor Elm in Un'iscrizione difficile mentre parla col Professor Oak al videotelefono. Si viene a sapere che un numero conteneva un articolo in cui Elm rispondeva ad alcune delle domande che furono fatte a Oak durante una riunione del Simposio Pokémon. Il suo nome deriva dalla "National Geographic Magazine", una rivista scientifica che copre una vasta gamma di argomenti relativi alla geografia, alla storia e alla cultura di tutto il mondo.
Poké Chic

Poké Chic è una rivista di moda pubblicata nella regione di Sinnoh rivolta agli Stilisti Pokémon. È incentrata sulle tendenze della moda e pubblica articoli su abiti e accessori per i Pokémon. Hermione è la caporedattrice.
Compare per la prima volta in Un'avventura canora!, dove Lucinda viene vista leggerla insieme al suo Buneary. In Questione di stile!, viene annunciato che il vincitore della Collezione Cuoripoli, una sfilata di moda aperta al pubblico, avrebbe avuto la possibilità di lavorare a un servizio fotografico per la rivista.
Viene vista di nuovo in Generazioni a confronto, quando Lucinda mostra ad Ash un numero con la celebre Stilista Lila e il suo Delcatty. In Il Pokémon ritrovato!, quando l'Agente Jenny dice ad Ash e i suoi amici che Aaron dei Superquattro della Lega Pokémon di Sinnoh stava tenendo una sessione pubblica di allenamento, Lucinda afferma che un numero di Poké Chic mostrava Aaron in copertina e che aveva un articolo sulla sua sessione di allenamento. Più tardi gli chiede di firmarle un autografo sulla sua copia della rivista.
Poké Chic ricompare in Dolci ricordi!, quando Olga dà a Lucinda un numero con Paris e il suo Lopunny in copertina , dicendole che al suo Buneary era stata offerta la possibilità di diventare un modello Pokémon per la rivista.
Il nome giapponese di Poké Chic, PokéCan, deriva da "AneCan", una rivista mensile pubblicata in Giappone da Shōgakukan che offre informazioni sulla moda e argomenti mirati ad un pubblico femminile.
Pokémon amici
Pokémon amici è una delle riviste preferite di Brock. Delia Ketchum era stata in passato sulla copertina.
Un numero comparso in L'importante non è vincere presenta un Butterfree in copertina e contiene un articolo su Stone Town e sulle pietre evolutive.
In Una cascata di sorprese!, Max mostra diverse fotografie del Professor Oak che aveva trovato in alcuni numeri di Pokémon amici.
Super Pokémon
In Un Pokémon per Gilbert, Masae dice al Professor Oak che è stata pubblicata una nuova edizione della rivista Super Pokémon, ma l'uomo non ne compra una copia in quanto occupato nel rintracciare un Bulbasaur, un Charmander e uno Squirtle che erano scappati dal laboratorio.
Ricercatori di Pokémon
Ricercatori di Pokémon è una rivista mensile pubblicata nella regione di Kanto e nelle Isole Orange, rivolta ai Professori Pokémon. Viene menzionata in Arrivederci Brock.
Il Professor Oak e la Professoressa Ivy si sono visti pubblicare i loro articoli sulla rivista e, durante una videochiamata, Oak dice ad Ivy di aver recentemente letto il suo rapporto sulle variazioni adattative dei Pokémon, complimentandosene. Sentendo ciò, Ivy gli risponde di aver letto il suo articolo sulle sfide per la coabitazione globale dei Pokémon, trovandolo affascinante.
Pokémon Times
Todd Snap mostra ad Ash ed ai suoi amici un'edizione della rivista Pokémon Times presentante una sua fotografia ritraente Aerodactyl in Il fotografo. L'articolo aveva aiutato Todd a dare inizio alla sua carriera di fotografo.
Il nome della rivista pare essere un riferimento al settimanale "Time", famoso negli Stati Uniti.
Gazzetta del Team Rocket
In Pokémon Ranger e il Tempio del Mare, James legge la Gazzetta del Team Rocket e scopre che l'Uovo che Vera stava tenendo era un Uovo di Manaphy. Inoltre, scopre che Phantom era alla ricerca dell'Uovo, per il quale recupero era prevista una grande ricompensa in denaro. Nella rivista s possono vedere una pubblicità della Mongolfiera Meowth e una foto ritraente il Trio Team Rocket.
Riviste senza nome

Diverse riviste senza nome compaiono in Il re delle illusioni Zoroark, quando Karl racconta della carriera e della reputazione di Grings Kodai.
Nel manga

In Pokémon Adventures
Monthly Rock-type Magazine è una rivista dedicata agli Allenatori specializzati in Pokémon di tipo Roccia. Compare per la prima volta in Fast-Thinking Froakie. Lem riceve un numero della rivista dopo aver detto a Lino di non aver mai sentito parlare della famosa pilota di Rhyhorn Primula. Il numero contiene un'articolo sulla donna e su sua figlia Y.
Una rivista simile, ma dedicata ai Pokémon di tipo Elettro e agli Allenatori in essi specializzati, compare in PSs2. Il numero mostrato descrive in dettaglio la mossa Elettro definitiva, Locomovolt. A causa di un baloon che si sovrappone alla copertina, non si conosce il nome completo della rivista.
In Pocket Monsters XY
- In PMXY09, Clefairy mostra a Red e Pikachu una copia della rivista CoroCoro, nella quale il manga viene pubblicato nella realtà; così facendo rompe la quarta parete.
In altre lingue
Giapponese | ポケモンジャーナル Pokémon Journal |
Inglese | Pokémon Journal |
Giapponese | しってなるほどポケモンジャーナル Now I get it! Pokémon Journal |
Inglese | Aha! Pokémon Journal |
Danese | Pokémon Friend |
Francese | Magazine de Pokémon |
Inglese | Pokémon Friend |
Norvegese | Pokémon Friend |
Olandese | Pokémon Friend |
Polacco | Przyjaciel Pokémonów |
Portoghese | Amigo Pokémon |
Spagnolo | Amigo Pokémon |
Svedese | Pokémon vänner |
Tedesco | Pokémon Freund |
Giapponese | ナショナル ポケグラフィック National Pokégraphic |
Inglese | National Pokégraphic |
Olandese | National Pokégraphic |
Polacco | National Pokégraphic |
Portoghese | Nacional Pokégraphica |
Svedese | National Pokégraphic |
Tedesco | National Pokégraphic |
Giapponese | ポケモンコーディネーターマガジン Pokémon Coordinator Magazine |
Inglese | Coordinator Monthly |
Giapponese | ポケモン研究者月刊 Pokémon Researcher Monthly |
Inglese | Pokémon Researcher Monthly |
Svedese | Pokémon-forskarnas månadstidning |
Giapponese | ポケキャン PokéCan |
Inglese | Pokémon Monthly |