Parco Lotta (terza generazione)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Parco Lotta (III generazione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parco Lotta
EN-US Battle Frontier
Giappone バトルフロンティア
Regione
Zona
Sud del Percorso 130
Posizione
Il Parco Lotta si trova in questo punto di Hoenn.

Il Parco Lotta è una zona speciale post-Lega di Pokémon Smeraldo che presenta diversi edifici lotta dove potenti Allenatori possono sfidarsi tra loro.

Il Parco Lotta sostituisce la Torre Lotta a sud del Percorso 130 ed è accessibile solo prendendo la Motonave Marea da Porto Alghepoli o da Porto Selcepoli. A differenza della semplice Torre Lotta presente in Pokémon Rubino e Zaffiro, il Parco Lotta è composto da sette edifici lotta distinti, ciascuno guidato da un Asso Lotta, che può essere sfidato dopo aver ottenuto una certa serie di vittorie nella rispettiva struttura.

In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, il Resort Lotta si trova dove, in Pokémon Smeraldo, era situato il Parco Lotta. Tuttavia, nei giochi ci sono alcuni riferimenti al Parco Lotta. Nella Villa Lotta, un uomo menziona che la Regina Serpe è stata ingaggiata e si chiede se qualcun altro soddisfi le aspettative di Scott[Citazione 1]. A nord della Villa Lotta è presente un modello della Torre Lotta con un cartello accanto che indica che sarà la prima struttura del Parco Lotta a essere costruita in futuro[Citazione 2]. Inoltre, un remix del tema degli Assi Lotta di Hoenn viene utilizzato come tema nelle lotte contro le Dame della lotta.

Il Parco Lotta è di proprietà di Scott, che il giocatore incontra più volte durante l'avventura in Pokémon Smeraldo. Egli risiede in una casa situata tra la Cupola Lotta e la Torre Lotta e fornisce al giocatore varie ricompense man mano che progredisce nel Parco Lotta.

Panoramica

Il logo del Parco Lotta

Al primo ingresso del giocatore nel Parco Lotta di Hoenn, la sua Scheda Allenatore viene aggiornata al Pass Parco da una donna situata all'entrata. Questo pass contiene la Scheda Allenatore, una piccola mappa del Parco Lotta e i record del giocatore, oltre ai Punti Lotta (PL) accumulati e i Simboli che il giocatore ha ottenuto. Solo una lotta per ciascun edificio può essere registrata e salvata sul Pass Parco e il giocatore può guardarla o sovrascriverla con un'altra in qualsiasi momento.

Dopo aver vinto un determinato numero di lotte in una struttura del Parco Lotta, il giocatore riceve dei Punti Lotta (PL), solitamente in piccole quantità, che aumentano progressivamente con ogni serie consecutiva di vittorie. Sconfiggere per la prima volta un Asso Lotta di un edificio assegna al giocatore il Simbolo Argento di quella struttura, insieme a 10 PL. Sconfiggere lo stesso Asso una seconda volta, durante la stessa serie, conferisce il Simbolo Oro e altri 10 PL. L'Asso Lotta appare solo nelle lotte in singolo 3 contro 3.

Pokémon non ammessi

Non è possibile iscrivere due Pokémon della stessa specie né far loro tenere lo stesso strumento. Durante la lotta, non si possono usare strumenti dallo Zaino (eccetto nella Piramide Lotta, dove il giocatore può utilizzare gli strumenti contenuti nello Zaino Lotta). Le lotte nel Parco Lotta non assegnano né esperienza, né denaro e qualsiasi strumento ottenuto o perso durante la lotta viene ripristinato alla fine di quest'ultima.

Indipendentemente dalla sfida scelta, i seguenti Pokémon non sono ammessi:

Allenatori

Articolo principale: Elenco Allenatori del Parco Lotta (terza generazione)
Vedi anche: Elenco Pokémon del Parco Lotta (terza generazione)/Gruppi 1 e 2, Gruppo 3 e Gruppo 4

Strutture

Torre Lotta

Articolo principale: Torre Lotta

Palazzo Lotta

Articolo principale: Palazzo Lotta

Azienda Lotta

Articolo principale: Azienda Lotta

Piramide Lotta

Articolo principale: Piramide Lotta

Cupola Lotta

Articolo principale: Cupola Lotta

Dojo Lotta

Articolo principale: Dojo Lotta

Serpe Lotta

Articolo principale: Serpe Lotta

Altri luoghi d'interesse

Grotta Artistica

Articolo principale: Grotta Artistica

La Grotta Artistica è una lunga grotta che collega un'estremità del Parco Lotta all'altra. Inizia vicino al Palazzo Lotta e l'uscita si trova accanto alla Torre Lotta. L'unico Pokémon selvatico che vi si trova all'interno è Smeargle.

Casa

In una casa vicino alla Torre Lotta c'è un Allenatore che vuole scambiare un Meowth per uno Skitty.

Villa Classifica

La Villa Classifica

Nella Villa Classifica sono presenti tutti i record che il giocatore ha stabilito nel Parco Lotta. Ci sono tre stanze: quella a sinistra contiene i record della Serpe Lotta, la Cupola Lotta e la Azienda Lotta, quella al centro include i record della Torre Lotta, e quella a destra conserva i record del Palazzo Lotta, della Piramide Lotta e del Dojo Lotta.

Se il giocatore scambia i record con un'altra copia di Pokémon Smeraldo, i record del Parco Lotta verranno copiati dall'altro gioco e confrontati.

Sudowoodo

Nella parte sud-orientale del Parco Lotta è presente un Sudowoodo al livello 40. Proprio come nella seconda generazione, i personaggi non giocabili ne parlano come se fosse un albero. Tuttavia, quando il giocatore usa il Vaso Wailmer su di esso, questo prenderà vita e sfiderà il giocatore in una lotta. Sudowoodo blocca il passaggio verso la Grotta Artistica fino a quando non viene affrontato, inoltre è l'unico luogo in cui è possibile sfidare un Sudowoodo selvatico nei giochi portatili di terza generazione.

Uomo delle sfide

Nella casa a sud della Piramide Lotta si può trovare un uomo che, dopo aver ottenuto almeno tre Simboli d'Argento, chiede al giocatore di competere in una struttura casuale che cambia ogni giorno. Il giocatore può dargli 5, 10 o 15 Punti Lotta e, se vince, l'uomo gli restituisce il doppio dei Punti Lotta dati. Se il giocatore perde, i Punti Lotta vengono persi.

Giudice Statistiche

Articolo principale: Giudice Statistiche

Nella casa sopra il Centro Pokémon c'è un anziano che può valutare le statistiche di uno dei Pokémon del giocatore. Quest'uomo esamina gli IV del Pokémon e fornisce un giudizio su quanto siano alti o bassi. Prima descrive la "abilità" del Pokémon, basandosi sulla somma di tutti e sei i suoi IV, successivamente indica quale statistica ha l'IV più alto e in quale intervallo rientra. Se due o più IV sono uguali per valore massimo, ne sceglierà uno a caso.

Giudizio: Nella media IV totali: 0 — 90
Giudizio: Superiore alla media IV totali: 91 — 120
Giudizio: Notevole IV totali: 121 — 150
Giudizio: Straordinaria IV totali: 151 — 186
Giudizio: Non è niente male IV: 0 — 15
Giudizio: Notevole IV: 16 — 25
Giudizio: Straordinaria IV: 26 — 30
Giudizio: Non ha un difetto! IV: 31

Insegnamosse

In una casa accanto alla Cupola Lotta sono presenti due Insegnamosse. Insegnano ai Pokémon una selezione di mosse in cambio di Punti Lotta.

Elenco delle mosse

Assistente a sinistra

Covauova Prezzo: 16 PL
Movimento Sismico Prezzo: 24 PL
Mangiasogni Prezzo: 24 PL
Megapugno Prezzo: 24 PL
Megacalcio Prezzo: 48 PL
Corposcontro Prezzo: 48 PL
Frana Prezzo: 48 PL
Contatore Prezzo: 48 PL
Tuononda Prezzo: 48 PL
Danzaspada Prezzo: 48 PL

Assistente a destra

Ricciolscudo Prezzo: 16 PL
Russare Prezzo: 24 PL
Fangosberla Prezzo: 24 PL
Comete Prezzo: 24 PL
Ventogelato Prezzo: 24 PL
Resistenza Prezzo: 48 PL
Psicamisù Prezzo: 48 PL
Gelopugno Prezzo: 48 PL
Tuonopugno Prezzo: 48 PL
Fuocopugno Prezzo: 48 PL

Ufficio Ritiro Premi

L'Ufficio Ritiro Premi

L'Ufficio Ritiro Premi vende vari strumenti o articoli in cambio dei Punti Lotta guadagnati in altre aree del Parco Lotta. I giocatori possono acquistare decorazioni per la loro Base Segreta o stanza, vitamine e strumenti tenuti.

Commessa più a sinistra
16 PL
32 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
80 PL
80 PL
80 PL
Secondo commesso dalla sinistra
128 PL
128 PL
256 PL
256 PL
256 PL
Secondo commesso dalla destra
PL
PL
PL
PL
PL
PL
Commesso più a destra
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
64 PL
64 PL
64 PL
64 PL
64 PL

Pokémon-Market

1.200 
1.200 
2.500 
3.000 
600 
1.500 
700 
9.800 
9.800 
9.800 
9.800 
9.800 
9.800 

Strumenti

Pokémon

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
 R  Z S
Livello
Uguale a quello di Skitty
Probabilità:
Uno

Incontri speciali

Un Sudowoodo blocca la strada per la cascata vicino al Palazzo Lotta. È necessario utilizzare il Vaso Wailmer per iniziare la lotta.

Prospettiva

Nell'animazione

Nella serie animata originale

Serie Pokémon Rubino e Zaffiro

I luoghi delle prime sei strutture del Parco Lotta di Kanto in Pokémon Rubino e Zaffiro

Nella serie animata originale, il Parco Lotta non si trova su una delle tante isole di Hoenn, ma è sparsa per tutta la regione di Kanto, probabilmente per riflettere le allora recenti uscite di Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia e di Pokémon Smeraldo. Proprio come nelle Palestre, dove Ash non è obbligato a sconfiggere altri Allenatori oltre al Capopalestra, nell Parco Lotta non è tenuto a partecipare ad altre lotte oltre a quelle contro gli Assi Lotta.

Il Parco Lotta è di proprietà ed è gestita da Scott che Ash ha incontrato per la prima volta in Arrivederci, amici!.

Gli Allenatori che ottengono un Simbolo da ognuno dei sette Assi Lotta vengono inseriti nella Sala d'Onore del Parco Lotta e possono diventare Assi Lotta con il proprio edificio lotta, se lo desiderano. Anche se l'offerta viene rifiutata, la possibilità di accettarla rimane comunque aperta a tempo indeterminato.

Serie Esplorazioni Pokémon

Il Parco Lotta di Hoenn in Esplorazioni Pokémon

Il Parco Lotta come lo si vede nei giochi compare per la prima volta in La Coppa Flauto è servita!, dove Ash e Goh vi si recano per partecipare alla Coppa Flauto del Parco Lotta, una competizione con un set di flauti come premio. Qui incontrano Hermes, un Allenatore di Cuordilava che lotta contro Ash durante il torneo. Ash riesce a vincere la coppa e porta i flauti nel Laboratorio Cerasa. Mentre è nell'isola, Goh cattura un Taillow e un Wurmple.

Nel manga

In Ash & Pikachu

Il Parco Lotta compare per la prima volta in Off To The Battle Frontier!!. A differenza di Pokémon Rubino e Zaffiro, nel manga compaiono solo l'Azienda Lotta, il Dojo Lotta e la Serpe Lotta.

In Pokémon Adventures

Il Parco Lotta in Pokémon Adventures

Arco Smeraldo

Un possessore di Pokédex di nome Smeraldo sfida il Parco Lotta durante la cerimonia di apertura di sette giorni. Alla fine si scopre che il Professor Oak lo ha inviato lì per catturare il misterioso Pokémon Desiderio, Jirachi, prevedendo che si sarebbe svegliato proprio in quei sette giorni in cui si svolge la cerimonia di apertura. Tuttavia, un uomo corazzato chiamato Guile Hideout sta pianificando di catturare Jirachi per i suoi scopi malvagi, arrivando persino a rubare tutti i Pokémon a noleggio dall'Azienda Lotta per usarli contro chiunque ostacoli il suo cammino.

Durante la sua sfida all'Azienda Lotta, Smeraldo prende in prestito un Sceptile che si rivela essere di un livello superiore rispetto agli altri Pokémon a noleggio. Questo porta Smeraldo a rendersi conto che Sceptile non è un Pokémon a noleggio, ma che è stato introdotto di nascosto nella struttura da qualcuno. Decide quindi di portarlo con sé. Durante la sua sfida alla Cupola Lotta, Rubino rivela che Sceptile è in realtà lo stesso Treecko che Smeraldo avrebbe dovuto ricevere tempo fa dal Professor Birch.

Nonostante gli sforzi di Smeraldo e degli Assi Lotta, Jirachi viene infine catturato da Guile Hideout. Usando il desiderio di Jirachi, Guile evoca una gigantesca massa d'acqua a forma di Kyogre per sommergere il Parco Lotta nell'oceano. Tuttavia, grazie al desiderio di Smeraldo, Rosso, Blu, Verde, Giallo e Argento vengono liberati dal loro stato di pietrificazione e tutti e dieci i possessori del Pokédex, insieme ai loro Pokémon, uniscono le forze per sconfiggere Guile Hideout, salvando il Parco Lotta. Poco prima che Jirachi si addormenti di nuovo, Scott utilizza l'ultimo dei suoi tre desideri per convocare migliaia di persone a visitare il Parco Lotta.

Ad accompagnare Smeraldo nella sua sfida al Parco Lotta ci sono anche il reporter Todd Snap, oltre a Latios e Latias, suoi grandi amici.

In Pokémon Battle Frontier

Il Parco Lotta in Pokémon Battle Frontier

Nel manga Pokémon Battle Frontier, un ragazzo di nome Enta viene invitato al Parco Lotta da Scott. Una volta arrivato, viene allenato dal Campione della Lega Pokémon, Rald, e inizia a sfidare gli Assi Lotta. Alla fine, riesce a sconfiggere sei delle sette strutture.

Il Parco Lotta in Pokémon Pocket Monsters

Il manga si conclude con la lotta tra Enta e Alberta che termina in un pareggio. Nonostante la sfida di Enta agli Assi Lotta sia un punto centrale della storia, Savino, Valentina e Baldo compaiono solo nella copertina del quarto capitolo.

In Pokémon Pocket Monsters

Il Parco Lotta compare in The Selected Trainer?!, dove Scott invita Red e i suoi Pokémon dopo aver visto Clefairy salvare un bambino da un pericolo. Tuttavia, alla fine si scopre che il vero motivo dell'invito era farli pulire i bagni della Torre Lotta.

In altre lingue

D9D9D9D9D9D9

Riferimenti

Citazioni

  1. Uomo nella Villa Lotta: "La Regina Serpe è stata ingaggiata... Chissà se ci sono altri Allenatori degni dell'attenzione di Scott..."
  2. Cartello a nord della Villa Lotta: "Parte il Progetto Parco Lotta! Riproduzione della Torre Lotta, la prima struttura del futuro Parco Lotta"

Vedi anche



101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134
Luoghi chiave
Luoghi raggiungibiliS
Luoghi di importanza minore