Azienda Lotta (Hoenn)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Azienda Lotta
EN-US Battle Factory
Giappone バトルファクトリー
Cerca i Pokémon più forti!
Posizione
A sud-ovest del Parco Lotta, a sud della Cupola Lotta e ad ovest della Serpe Lotta.
Lotte per round
7
Pokémon ammessi
Boss Azienda Savino
Simbolo Sapienza
Argento: 21 vittorie consecutive
Oro: 42 vittorie consecutive

L'Azienda Lotta è un edificio del Parco Lotta di Hoenn. È posta a sud-ovest, a sud della Cupola Lotta e a ovest della Serpe Lotta. La sfida proposta si chiama Torneo Lotta Scambio e consiste nel combattere con i Pokémon messi temporaneamente a disposizione dalla struttura; la stessa tipologia di sfida è proposta nel Tendone Lotta di Porto Selcepoli.

Regole

  • La vittoria si ottiene sconfiggendo 7 allenatori di fila.
  • Non si possono usare gli strumenti dello Zaino.
  • Non si guadagnano né soldi né Punti Esperienza.

Modalità

Le modalità dell'Azienda Lotta riguardano sia il livello dei Pokémon noleggiati, sia il tipo di lotta a cui si andrà a partecipare.

Livelli

  • Modalità "Livello 50": i Pokémon noleggiati sono al livello 50.
  • Modalità "Livello Libero": i Pokémon noleggiati sono al livello 100.

Tipi di Lotta

  • Lotta in Singolo: Una normale Lotta in Singolo: si noleggiano 3 Pokémon e li si manda in campo uno alla volta.
  • Lotta in Doppio: Una normale Lotta in Doppio: si noleggiano 4 Pokémon e li si manda in campo due alla volta.

La sfida

La sfida dell'Azienda Lotta ruota tutta intorno al noleggio dei Pokémon: al momento dell'iscrizione infatti quelli del giocatori sono presi temporaneamente in custodia dal personale dell'Azienda, e gliene sono offerti sei tra cui scegliere i tre da prendere a noleggio. Prima di ogni lotta sono date alcune informazioni sull'avversario seguente, come il suo tipo prediletto e lo stile di lotta. Dopo ogni lotta è offerta al giocatore la possibilità di scambiare uno dei suoi Pokémon con uno di quelli dell'avversario.

Il tipo prediletto corrisponde al tipo più comune tra quelli dei Pokémon dell'avversario. Se due o più tipi sono presenti con la stessa frequenza, non ne verrà indicato nessuno.

Stili di lotta

Lo stile di lotta di un Allenatore è basato sulle mosse conosciute dai suoi Pokémon. Alcune mosse rientrano in una delle seguenti categorie:

Categoria: 1 Mosse:
Affilatore, Agilità, Amnesia, Barriera, Calmamente, Codadiluce, Conversione, Conversione2, Cosmoforza, Crescita, Danzaspada, Doppioteam, Dragodanza, Ferroscudo, Focalenergia, Granfisico, Gridodilotta, Meditazione, Minimizzato, Panciamburo, Psicamisù, Rafforzatore, Ricciolscudo, Ritirata, Scippo, Scudo Acido, Sottocarica
Categoria: 2 Mosse:
Adulazione, Attaccalite, Attrazione, Blocco, Bullo, Canto, Demonbacio, Dolcebacio, Esclusiva, Fuocofatuo, Inibitore, Ipnosi, Malosguardo, Meloderba, Paralizzante, Parassiseme, Provocazione, Punte, Ragnatela, Ripeti, Sbadiglio, Scippo, Sguardo Feroce, Sonnifero, Spora, Stordiraggio, Strampadanza, Supersuono, Tossina, Tuononda, Velenogas, Velenpolvere
Categoria: 3 Mosse:
Aromaterapia, Buonlatte, Covauova, Desiderio, Docciascudo, Fangata, Individua, Introenergia, Lucelunare, Magivelo, Mattindoro, Nebbia, Nube, Pigro, Protezione, Radicamento, Resistenza, Riciclo, Riflesso, Rinfrescata, Rintoccasana, Riposo, Ripresa, Salvaguardia, Schermoluce, Sintesi, Staffetta
Categoria: 4 Mosse:
Abisso, Aeroattacco, Autodistruzione, Centripugno, Contatore, Contropiede, Destinobbligato, Esplosione, Facciata, Flagello, Ghigliottina, Idrocannone, Incendio, Iper Raggio, Locomovolt, Malcomune, Memento, Pazienza, Perforcorno, Psicoslancio, Radicalbero, Rancore, Sdoppiatore, Specchiovelo, Ultimocanto, Vampata
Categoria: 5 Mosse:
Cinèsi, Colpocoda, Cottonspora, Danzadipiume, Dispetto, Falselacrime, Fascino, Ferrostrido, Flash, Fulmisguardo, Millebave, Muro di Fumo, Privazione, Profumino, Ruggito, Solletico, Stridio, Turbosabbia, Visotruce
Categoria: 6 Mosse:
Assistente, Baratto, Camuffamento, Giocodiruolo, Maledizione, Metronomo, Mimica, Raggiro, Regalino, Schizzo, Sonoqui, Sostituto, Speculmossa, Trasformazione
Categoria: 7 Mosse:
Giornodisole, Grandine, Palla Clima, Pioggiadanza, Terrempesta

A seconda di quante mosse appaiano in ogni categoria lo stile di lotta verrà descritto in modo differente. Le mosse conosciute da più di un Pokémon vengono conteggiate due volte, mentre quelle che non rientrano in nessuna delle categorie precedenti vengono ignorate. Ciascuna categoria ha un "valore soglia", pari a 3 per le prime tre e 2 per le altre quattro: se le mosse dei Pokémon dell'avversario superano questo valore in una sola categoria viene utilizzata la rispettiva descrizione, se ciò accade in due categorie viene scelta quella con il numero maggiore, mentre se non succede in nessuna categoria o in più di due categorie viene scelta una descrizione apposita.

Categoria: Nessuna Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile ribelle e senza limitazioni
Categoria: 1 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile basato sulla competenza
Categoria: 2 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile flemmatico, ma deciso
Categoria: 3 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile basato sulla resistenza
Categoria: 4 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile ad alto rischio, ma efficace
Categoria: 5 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile che indebolisce il nemico da subito
Categoria: 6 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile imprevedibile
Categoria: 7 Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile che si adatta all'andamento della sfida
Categoria: 3 o più categorie Stile di lotta:
In lotta sembra adottare uno stile basato sulla flessibilità

Gli avversari non possono mai avere un Pokémon della stessa specie della squadra del giocatore, o un Pokémon che possieda lo stesso strumento tenuto da uno di essi, per garantire che nessuno scambio che il giocatore possa compiere dopo la battaglia possa violare le regole standard del Parco Lotta. Tuttavia, i sei Pokémon iniziali di un turno possono non rispettare queste clausole: nel caso ciò accada al giocatore è impedito di selezionare combinazioni che violino una delle due regole.

Determinazione delle statistiche

I Pokémon offerti al giocatore all'inizio di ogni Lotta Scambio hanno IV uguali in ogni statistica. I valore degli IV dipendono dal numero di sfide consecutive dell'Azienda Lotta completate con successo in quel momento:

Round attuale IV in ciascuna stat.
1 3
2 6
3 9
4 12
5 15
6 21
7 o superiore 31

Anche i Pokémon utilizzati dagli Allenatori avversari nell'Azienda Lotta sono generati con IV uguali in ogni statistica. I primi sei Allenatori di ogni turno hanno Pokémon con IV corrispondenti al turno in corso (utilizzando la tabella sopra riportata). L'ultimo Allenatore di ogni Lotta Scambio (a meno che non si tratti del Boss Azienda) utilizza una tabella di IV diversa, che fa sì che gli IV Pokémon che manderà in campo corrispondano di fatto a quelli che verrebbero affrontati nel turno successivo:

Round attuale IV in ciascuna stat.
1 6
2 9
3 12
4 15
5 18
6 o superiore 31

Tuttavia, a seconda del numero di volte in cui il giocatore ha scambiato un Pokémon (la scelta iniziale viene contata come uno scambio), alcuni dei Pokémon generati avranno IV più alti e set di mosse più efficaci rispetto al normale, corrispondenti a quelli che si otterrebbero nella Lotta Scambio successiva. Il numero di scambi necessari è indicato di seguito:

N° scambi N° Pokémon più forti offerti
Meno di 15 0
da 15 a 21 1
da 22 a 28 2
da 29 a 35 3
da 36 a 42 4
43 o superiore 5

Tuttavia, a causa di un glitch, il "round corrente" utilizzato per determinare le IV dei Pokémon degli Allenatori avversari è l'attuale numero di vittorie consecutive del giocatore nella Torre Lotta, non nell'Azienda Lotta. Ciò significa, ad esempio, che se il giocatore attualmente ha battuto la Torre Lotta 10 volte di fila e affronta il primo round dell'Azienda, i Pokémon da lui utilizzati avranno IV pari a 3, mentre i Pokémon di tutti gli avversari avranno IV pari a 31.

L'unica eccezione è il Boss Azienda: i suoi Pokémon hanno sempre IV corrispondenti a due round in avanti rispetto al normale (in questo caso fa fede il numero di Lotte Scambio vinte consecutivamente). Ciò significa che durante la battaglia per il Simbolo Argento i suoi Pokémon avranno IV pari a 15, mentre per il Simbolo Oro avranno IV pari a 31.

Pokémon ottenibili

Punti Lotta ottenuti

Se viene sconfitto il Boss Azienda, si ottengono 10 ulteriori PL. L'Azienda Lotta cede gli stessi PL del Palazzo Lotta.

Round attuale Punti Lotta ottenuti (Singolo) Punti Lotta ottenuti (Doppio)
1-2 4 5
3-4 5 6
5-6 6 7
7-8 7 8
9-10 8 9
11-12 9 10
13-14 10 11
15-16 11 12
17-18 12 13
19-20 13 14
21-22 14 15
23 o superiore 15 15

Asso del Parco

Articolo principale: Savino

L'Asso dell'Azienda Lotta è Savino, che combatte con il titolo di Boss Azienda, e i Simboli da lui rilasciati sono quelli Sapienza. Vorrà sfidare il giocatore dopo 20 e 41 lotte "in singolo", le ultime della terza e della sesta sfida vinta di fila rispettivamente; nella prima occasione il premio in palio è il Simbolo Argento, nella seconda quello Oro. I livelli dei suoi Pokémon seguono le regole della modalità in cui lo si incontra, ovvero sono 50 in modalità "Livello 50" e 100 nella modalità "Livello Libero". Anche lui è sottoposto alle stesse regole di tutti i partecipanti alla sfida.


Prospettiva

Interno
Stanza pre-lotta
Campo di battaglia

In altre lingue

3291C13291C1