Elettro
Il tipo Elettro è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Elettro erano tutte speciali.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 65,49
|
Attacco | 76,58
|
Difesa | 70,03
|
Att. Sp. | 87,80
|
Dif. Sp. | 71,70
|
Velocità | 82,20
|
Totale | 453,79 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 71,41
|
Attacco | 78,11
|
Difesa | 78,07
|
Att. Sp. | 90,33
|
Dif. Sp. | 86,26
|
Velocità | 90,85
|
Totale | 495,03 |
Durante la lotta
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
Il tipo Elettro è ottimo dal punto di vista difensivo, avendo 3 resistenze ed una sola debolezza (Terra). Quest'ultimo però è un tipo molto utilizzato in fase offensiva, il che rende rischioso l'utilizzo di Pokémon Elettro contro di essi. Vale la pena di notare che dalla sesta generazione i Pokémon di questo tipo sono diventati immuni alla paralisi.
Caratteristiche offensive
Offensivamente il tipo Elettro è piuttosto utile, essendo superefficace contro Acqua e Volante (che sono molto comuni) ed avendo molte mosse che possono paralizzare il bersaglio, riducendo di molto la loro Velocità e a volte impedendo di agire nel loro turno. I Pokémon di tipo Elettro hanno in generale Attacco Speciale e Velocità elevati, cosa che migliora ulteriormente il loro buon potenziale offensivo. Inoltre, beneficiano dalla mossa Pioggiadanza di un compagno, dato che Tuono diventa infallibile, se piove. Per far fronte ai tipi contro cui è svantaggiato è possibile abbinarlo a Ghiaccio, Erba o Acqua (con Chinchou e la sua evoluzione Lanturn), tutti superefficaci su Terra, tipo immune a Elettro, rendendo così difficile trovare un Pokémon in grado di resistere ad entrambi.
Pokémon
Esistono in totale 63 Pokémon di tipo Elettro (7% di quelli esistenti), considerando anche megaevoluzioni e forme alternative che ottengono questo tipo.
Pokémon di tipo Elettro puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
025 | ![]() |
Pikachu | |
026 | ![]() |
Raichu | |
100 | ![]() |
Voltorb | |
101 | ![]() |
Electrode | |
125 | ![]() |
Electabuzz | |
135 | ![]() |
Jolteon | |
172 | ![]() |
Pichu | |
179 | ![]() |
Mareep | |
180 | ![]() |
Flaaffy | |
181 | ![]() |
Ampharos | |
239 | ![]() |
Elekid | |
243 | ![]() |
Raikou | |
309 | ![]() |
Electrike | |
310 | ![]() |
Manectric | |
310 | ![]() |
Manectric | |
311 | ![]() |
Plusle | |
312 | ![]() |
Minun | |
403 | ![]() |
Shinx | |
404 | ![]() |
Luxio | |
405 | ![]() |
Luxray | |
417 | ![]() |
Pachirisu | |
466 | ![]() |
Electivire | |
493 | ![]() |
Arceus | |
522 | ![]() |
Blitzle | |
523 | ![]() |
Zebstrika | |
602 | ![]() |
Tynamo | |
603 | ![]() |
Eelektrik | |
604 | ![]() |
Eelektross | |
773 | ![]() |
Silvally | |
796 | ![]() |
Xurkitree | |
807 | ![]() |
Zeraora | |
835 | ![]() |
Yamper | |
836 | ![]() |
Boltund | |
871 | ![]() |
Pincurchin | |
894 | ![]() |
Regieleki |
Pokémon di tipo Elettro parziale
Pokémon di tipo Elettro come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
026 | ![]() |
Raichu | ||
081 | ![]() |
Magnemite | ||
082 | ![]() |
Magneton | ||
145 | ![]() |
Zapdos | ||
181 | ![]() |
Ampharos | ||
462 | ![]() |
Magnezone | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
587 | ![]() |
Emolga | ||
642 | ![]() |
Thundurus | ||
642 | ![]() |
Thundurus | ||
694 | ![]() |
Helioptile | ||
695 | ![]() |
Heliolisk | ||
702 | ![]() |
Dedenne | ||
741 | ![]() |
Oricorio | ||
777 | ![]() |
Togedemaru | ||
785 | ![]() |
Tapu Koko | ||
848 | ![]() |
Toxel | ||
849 | ![]() |
Toxtricity | ||
849 | ![]() |
Toxtricity | ||
849 | ![]() |
Toxtricity | ||
877 | ![]() |
Morpeko | ||
877 | ![]() |
Morpeko | ||
880 | ![]() |
Dracozolt | ||
881 | ![]() |
Arctozolt |
Pokémon di tipo Elettro come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
074 | ![]() |
Geodude | ||
075 | ![]() |
Graveler | ||
076 | ![]() |
Golem | ||
170 | ![]() |
Chinchou | ||
171 | ![]() |
Lanturn | ||
595 | ![]() |
Joltik | ||
596 | ![]() |
Galvantula | ||
618 | ![]() |
Stunfisk | ||
644 | ![]() |
Zekrom | ||
737 | ![]() |
Charjabug | ||
738 | ![]() |
Vikavolt |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Tuonopugno | Fisico | Classe | 75 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un pugno elettrico che può paralizzarlo. |
I | Tuonoshock | Speciale | Classe | 40 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Danneggia il bersaglio con una scarica elettrica che può anche paralizzarlo. |
I | Fulmine | Speciale | Classe | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio viene colpito da una potente scarica elettrica che può anche paralizzarlo. |
I | Tuono | Speciale | Classe | 110 | 70% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio è colpito da un fulmine molto violento che può anche paralizzarlo. |
II | Falcecannone | Speciale | Classe | 120 | 50% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa scaglia una sfera elettrica che infligge danni e paralizza il bersaglio. |
II | Scintilla | Fisico | Classe | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una scarica elettrica e può anche paralizzarlo. |
III | Locomovolt | Fisico | Classe | 120 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si carica di elettricità e poi attacca. Può paralizzare il bersaglio. Il contraccolpo causa seri danni. |
III | Ondashock | Speciale | Classe | 60 | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con una scossa di elettricità. È impossibile eludere questa mossa. |
IV | Fulmindenti | Fisico | Classe | 65 | 95% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa morde con denti elettrificati che possono anche paralizzare o far tentennare il bersaglio. |
IV | Scarica | Speciale | Bellezza | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce i Pokémon che ha intorno con un bagliore elettrico. Può anche paralizzarli. |
IV | Raggioscossa | Speciale | Bellezza | 50 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia un fascio di elettricità molto intensa. Può anche aumentare il suo Attacco Speciale. |
V | Energisfera | Speciale | Classe | Variabile | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con una sfera d'energia elettrica. Più è rapido rispetto al bersaglio, più danni arreca. |
V | Invertivolt | Speciale | Classe | 70 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi usa questa mossa si tira indietro per farsi sostituire dopo aver sferrato l'attacco. |
V | Elettrotela | Speciale | Bellezza | 55 | 95% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca i nemici intorno a sé catturandoli con una ragnatela elettrica e riducendone la Velocità. |
V | Sprizzalampo | Fisico | Grinta | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si carica di elettricità per poi scagliarsi sul bersaglio, ma subisce dei danni per il contraccolpo. |
V | Lucesiluro | Fisico | Bellezza | 130 | 85% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una possente carica elettrica e può anche paralizzarlo. |
V | Incrotuono | Fisico | Classe | 100 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia un fulmine enorme. Se usata in combinazione con Incrofiamma, il danno provocato dalla mossa aumenta. |
VI | Caricaparabola | Speciale | Acume | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Infligge danni a tutti i Pokémon vicini. Chi la usa recupera una quantità di PS pari alla metà del danno inferto. |
VI | Elettrococcola | Fisico | Grazia | 20 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Se si contagia il bersaglio prima che usi la sua mossa, per quel turno questa sarà di tipo Elettro. |
VII | Gigascarica Folgorante | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa genera una fortissima scarica elettrica che colpisce il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Gigascarica Folgorante | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa genera una fortissima scarica elettrica che colpisce il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Super Pikaboom | Fisico | 210 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Pikachu accumula un'enorme quantità di energia elettrica e si lancia contro il bersaglio a tutta forza. | |
VII | Elettrosurf Folgorante | Speciale | 175 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, il Raichu di Alola attacca con tutta la sua potenza e paralizza il bersaglio. | |
VII | Elettropizzico | Fisico | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio investendolo con una potente scarica elettrica che può anche farlo tentennare. | |
VII | Iperfulmine | Speciale | 195 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Pikachu con il berretto scatena una potentissima scarica elettrica. Probabile brutto colpo. | |
VII | Pugni Plasma | Fisico | 100 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con pugni carichi di elettricità. Trasforma le mosse di tipo Normale in mosse di tipo Elettro. | |
VII | Sprintaboom | Fisico | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco elettrico ad altissima velocità. Questa mossa ha priorità alta e infligge sicuramente un brutto colpo. | |
VII | Pikasaetta | Speciale | Variabile | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Questa mossa infallibile diventa più potente con il rafforzarsi del rapporto tra Pikachu e l’Allenatore. | |
VII | Elettrozap | Speciale | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una scarica elettrica che lo paralizza. | |
VIII | Beccoshock | Fisico | 85 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con il becco appuntito carico d'elettricità. Se attacca per primo, la potenza della mossa raddoppia. | |
VIII | Dynasaetta | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Elettro che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Per cinque turni il terreno entra nello stato di Campo Elettrico. | |
VIII | Ruota d'Aura | Fisico | 110 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa emette l'energia accumulata nelle guance per attaccare e aumentare la propria Velocità. Il tipo della mossa cambia in base alla forma assunta da Morpeko. | |
VIII | Overdrive | Speciale | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa suona la chitarra o il basso creando un'onda sonora potentissima con cui attacca il bersaglio. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Tuononda | Stato | Classe | — | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una debole scarica elettrica che lo paralizza. |
III | Sottocarica | Stato | Acume | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Potenzia la mossa di tipo Elettro usata subito dopo. Aumenta anche la Difesa Speciale di chi la usa. |
IV | Magnetascesa | Stato | Grazia | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa si solleva in aria per cinque turni grazie a un campo elettromagnetico. |
VI | Pioggiaplasma | Stato | Bellezza | — | —% | 25 (max 40) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa disperde delle particelle elettrizzate che trasformano le mosse di tipo Normale in mosse di tipo Elettro. |
VI | Elettrocontagio | Stato | Acume | — | —% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Se si contagia il bersaglio prima che usi la sua mossa, per quel turno questa sarà di tipo Elettro. |
VI | Elettromistero | Stato | Acume | — | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il corpo di chi la usa emette onde anomale che investono il bersaglio, riducendone di molto l'Attacco Speciale. |
VI | Controllo Polare | Stato | Acume | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore e tutti gli alleati.
|
Tramite il controllo dei campi magnetici, aumenta la Difesa e la Difesa Speciale dei Pokémon alleati dotati delle abilità Più o Meno. |
VI | Campo Elettrico | Stato | Acume | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Per cinque turni il terreno entra nello stato di Campo Elettrico: i Pokémon a terra non si addormentano e la potenza delle mosse di tipo Elettro aumenta. |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Elettro
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Elettro nei giochi della serie principale:
- Lt. Surge (Capopalestra di Aranciopoli)
- Walter (Capopalestra di Ciclamipoli)
- Corrado (Capopalestra di Arenipoli)
- Camelia (Capopalestra di Sciroccopoli)
- Lem (Capopalestra di Luminopoli)
- Chrys (Capitano di Ula Ula)
Curiosità
- La quinta generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Elettro (11). La sesta generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Elettro (3).
- La sesta generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Elettro (7). La seconda generazione ha introdotto il minor numero di mosse di tipo Elettro (2).
- La terza generazione è l'unica a non aver introdotto Pokémon parzialmente di tipo Elettro.
- La sesta generazione è l'unica a non aver introdotto Pokémon puramente di tipo Elettro.
- Il tipo Elettro non è mai stato abbinato al tipo Lotta.