Tynamo


Tynamo è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Eelektrik a partire dal livello 39 e quindi in Eelektross quando esposto ad una Pietratuono.
Biologia
Fisionomia
I Tynamo sono Pokémon simili a piccole anguille bianche con un paio d'occhi neri ed ovali e una bocca rossa a forma di stella a quattro punte, sul corpo ha un segno giallo ondulato e una membrana bianca sul suo corpo ondulato simile ad una pinna caudale/dorsale.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua carica elettrica è debole, ma se più esemplari si uniscono raggiungono la potenza di un fulmine.
Comportamento
I Tynamo si muovono in gruppo, se minacciati usano l'elettricità per colpire i nemici insieme.
Habitat
Vive in grotte con grandi quantità di energia elettromagnetica, ma vivono anche nell'acqua.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutrono di energia elettrica.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
Inizio | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tynamo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tynamo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tynamo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
![]() |
Privazione | 65 | 100% | 20 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tynamo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tynamo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tynamo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tynamo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tynamo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tynamo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tynamo/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB050
|
Soggetto: Tynamo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tynamo, il Pokémon Elettropesce. Agisce in gruppo ed è dotato di un organo che produce scariche elettriche, e che si scarica quando è in difficoltà. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Tynamo e la sua famiglia evolutiva sono gli unici Pokémon a non avere debolezze. Questo è dovuto alla loro abilità Levitazione, che elimina la loro unica vulnerabilità al tipo Terra. Da ciò consegue che sono gli unici Pokémon con un solo tipo senza debolezze.
- Tynamo è l'unico Pokémon di quinta generazione che non può imparare MT o MN nella generazione di introduzione.
- Il verso di Tynamo è molto simile a quello di Shinx, solo un po' più alto.
- Curiosamente entrambi sono Pokémon di puro tipo Elettro che si possono evolvere due volte.
- Con i suoi 0,3 kg, Tynamo è il Pokémon più leggero di quinta generazione.
Origine
Tynamo è basato su un pesce elettroforo. In particolare potrebbe trarre ispirazione da un'anguilla elettrica
, dagli agnati
come le lamprede
, dalle sanguisughe
, o dai cefalocordati
. Il suo tipo Elettro potrebbe essere ispirato alla bioelettrogenesi, la generazione di energia elettrica da parte di organismi viventi tramite impulsi nervosi, un fenomeno che appartiene alla scienza della elettrofisiologia
. Il suo aspetto è simile anche a quello di un leptocefalo
(lo stato larvale delle anguille), o ancora ad un pesce coltello
. Il segno giallo sul corpo lo fa assomigliare anche ad un haikouichthys
, un antico pesce ormai estinto, mentre la sua abilità di saper levitare fa pensare ad un rod
. un'altra possibile ispirazione è il tubo di Crookes
o di Geissler
.
Origine del nome
Il nome potrebbe derivare da tiny, piccolo, mini, o tyke, bambino, riferendosi alle sue dimensioni ridotte, e dynamo, dinamo, riferendosi al suo legame con l'elettricità.
In altre lingue
Mandarino | 麻麻小鱼 Mámáxiǎoyú | Da 麻 má (probabilmente riferito all'effetto delle scariche elettriche), 小 xiǎo e 鱼 yú. |
Coreano | 저 리어 Jeorieo | Da 저리다 jeorida (probabilmente riferito all'effetto delle scariche elettriche) e 치어 chieo. |
Francese | Anchwatt | Da anchois |
Giapponese | シビシラス Shibishirasu | Da 痺れ shibire o シビレウナギ shibireunagi |
Spagnolo | Tynamo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Zapplardin | Da zappeln, zap (onomatopea di una fulminata), Lamprete |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 275