Lotta Multipla

Una Lotta Multipla, conosciuta anche come lotta in coppia nella serie animata, è una variante della Lotta in Doppio in cui ciascuno dei quattro Pokémon in campo è controllato da un Allenatore diverso.
A partire dalla terza generazione, le Lotte Multiple si verificano quando il giocatore fa squadra con un altro Allenatore. Se il giocatore fa squadra con un altro Allenatore facente parte della storia principale del gioco, il totale dei loro Pokémon e quello degli avversari può superare il limite dei sei Pokémon per squadra imposto dalle altre tipologie di lotta Pokémon.
In sesta generazione, le Lotte Multiple permettono al giocatore di megaevolvere il proprio Pokémon anche se il compagno ha già megaevoluto un suo Pokémon durante la lotta.
In settima generazione, il giocatore può utilizzare una mossa Z anche se il compagno ne ha già utilizzata una, similarmente a quanto accade con la Megaevoluzione.
In ottava generazione, il giocatore e il suo compagno possono dynamaxizzare o gigamaxizzare il proprio Pokémon una sola volta per lotta; inoltre, solo un Allenatore per turno è in grado di accedere a tali trasformazioni. Se uno dei due Allenatori non utilizza il Dynamax nel suo turno, il suo compagno avrà la possibilità di utilizzarlo durante il turno successivo.
Nei giochi
Modalità Lotta Multipla

In terza generazione, quattro giocatori possono lottare gli uni contro gli altri in una Lotta Multipla, tramite il Cavo Game Link, scegliendo la modalità "Lotta Multipla" nel Colosseo del Club via Cavo Pokémon. I giocatori decideranno da quale parte lottare. Questo era l'unico modo per fare una Lotta Multipla in Pokémon Rubino e Zaffiro e in Rosso Fuoco e Verde Foglia.
In quarta generazione, il Colosseo del Club via Cavo Pokémon è stato rinominato in Colosseo del Club Wireless Pokémon, ma le Lotte Multiple sono ancora chiamate "Lotta Multipla".
In quinta generazione, le Lotte Multiple possono essere effettuate attaverso la sezione Infrarosso del C-Gear. Il giocatore può quindi selezionare uno sfidante e fare coppia con qualcuno attraverso l'Infrarosso.
In sesta generazione, il giocatore ha accesso alle Lotte Multiple con il l'opzione del Player Search System. Dopo aver selezionato un tipo di connessione, il giocatore deve quindi modificare il numero di partecipanti a quattro e poi selezionare gli altri tre sfidanti dal touch screen.
In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, il giocatore può chiamare il personaggio giocabile del sesso opposto a quello scelto, chiamato supporto, e farsi accompagnare in qualsiasi momento attivando un joycon o la Poké Ball Plus di un altro giocatore. Il secondo giocatore lotta al fianco del personaggio giocabile principale durante le lotte Pokémon, prendendo così il controllo del secondo Pokémon nella squadra.
Citazioni
Receptionist del Centro Pokémon
- "La LOTTA MULTIPLA è per quattro ALLENATORI con uno o più POKéMON ciascuno."
- "Ogni ALLENATORE può mandare in campo un POKéMON alla volta."
Eventi nel gioco
Da Pokémon Smeraldo, le Lotte multiple sono presenti in vari occasioni nei giochi della serie principale.
- In Pokémon Smeraldo, al Centro Spaziale di Verdeazzupoli, il giocatore sfida Max e Ottavio del Team Magma insieme a Rocco.
- In Pokémon Diamante, Perla e Platino, il giocatore fa coppia con:
- Demetra, durante il primo attraversamento del Bosco Evopoli, fino all'arrivo alla città di Evopoli (inclusi i Pokémon selvatici).
- Marisio, durante il primo attraversamento dell'Isola Ferrosa, fino ad arrivare nel retro dell'isola (inclusi i Pokémon selvatici).
- Chicco, durante il primo attraversamento del Monte Ostile, fino a raggiungere il fondo della caverna (inclusi i Pokémon selvatici).
- Matilde, durante il primo attraversamento della Grotta Labirinto, fino a raggiungere l'entrata della grotta (inclusi i Pokémon selvatici).
- Risetta, durante l'attraversamento della zona inaccessibile della Via Vittoria fino a raggiungere il Percorso 224 (inclusi i Pokémon selvatici). Sbloccabile dopo aver sconfitto i Superquattro.
- Lucas/Lucinda, contro due Reclute Galassia a Giubilopoli.
- Lucas/Lucinda, contro due Reclute Galassia a Rupepoli.
- Barry, contro Martes e Giovia alla Vetta Lancia.
- Barry, contro Vulcano e Corrado nella Area Sfida, entrando nella Zona Lotta per la prima volta. Solo in Pokémon Platino.
- In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, il giocatore fa coppia con:
- Lance, contro Atena e una Recluta Team Rocket, nel Covo Team Rocket.
- Argento, contro Sandra e Lance nella Tana del Drago.

- In Pokémon Nero e Bianco, il giocatore fa coppia con:
- Komor, contro due Seguaci Plasma nella Falda Sotterranea.
- Komor, contro un Bimbo e una Bimba nel Percorso 5, su richiesta di Nardo.
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, il giocatore fa coppia con:
- Toni, durante il primo attraversamento delle Fogne di Austropoli, fino a raggiungere l'uscita dell'Antico Sentiero.
- Komor, contro due Seguaci Plasma nella Fregata Plasma quando è ancorata nel Pokémon World Tournament.
- Toni, contro due Seguaci Plasma nella Fregata Plasma quando è ancorata nel Pokémon World Tournament.
- Toni, contro due Seguaci Plasma nella Fregata Plasma quando è ancorata alla Grotta Costiera.
- Toni, contro Violante e un Seguace Plasma a Fortebrezza.
- Sanzo/Rina contro i Capometrò Andy e Torn all'esterno della Stazione Ruotadentata a Sciroccopoli.
- Belle, durante il primo attraversamento del Monte Antipodi, fino a raggiungere l'uscita su Spiraria.
- Komor, durante il primo attraversamento del Bosco Girandola.
- Uno tra Spighetto, Chicco e Maisello, contro gli altri due alla Palestra di Levantopoli.
- In Pokémon X e Y, il giocatore fa coppia con:
- Calem/Serena, contro Tierno e Trovato nel Percorso 7.
- Calem/Serena, contro Bromelia e Cytisia nella Fabbrica Poké Ball.
- Calem/Serena, durante l'attraversamento del Covo del Team Flare, fino a raggiungere la camera di Xerneas/Yveltal.

- In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, il giocatore fa coppia con:
- Brendon/Vera, contro Ottavio e una Recluta Team MagmaRΩ/Ada e una Recluta Team IdroZα nelle Cascate Meteora.
- Rocco, contro Rossella e una Recluta Team MagmaRΩ/Alan e una Recluta Team IdroZα nell'Isola Remota.
- Rocco, contro Rossella e una Recluta Team MagmaRΩ/Alan e una Recluta Team IdroZα nel Centro Spaziale di Verdeazzupoli, durante l'Episodio Delta.
- In Pokémon Sole e Luna, il giocatore fa coppia con:
- Hau, contro due Reclute Team Skull nel Tunnel Diglett.
- Hau e Iridio, mentre sono nell'Æther Paradise, fino a quando non raggiungono la parte esterna della struttura.
- In Pokémon Ultrasole e Ultraluna, il giocatore fa coppia con:
- Hau, contro due Reclute Team Skull nel Tunnel Diglett.
- Hau e Iridio, mentre sono nell'Æther Paradise, fino a quando non raggiungono la parte esterna della struttura.
- Lylia, contro Vicio e un Dipendente Fondazione Æther, di fronte al Castello Team Rocket.
- Guzman, contro due Reclute Team Rainbow Rocket, nel Castello Team Rocket durante l'Episodio RR.
- In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, il giocatore fa coppia con:
- Trace, contro Archer e una Recluta Team Rocket, durante l'assedio del Team Rocket alla Silph S.p.A..
- In Pokémon Spada e Scudo, il giocatore fa coppia con:
- Hop, contro due Reclute Team Yell, a Steamington e successivamente nella Miniera 2.
- Hop, contro diversi dipendenti della Macro Cosmos, nella Rose Tower.
- Hop, contro Brandobaldo e Scudobaldo, a Brassbury.
- Diversi Capipalestra o altri Allenatori, durante il Torneo delle Star di Galar.
Edifici lotta
A partire da Pokémon Rubino e Zaffiro, le Lotte multiple possono essere fatte in diversi edifici lotta.
- In Rubino, Zaffiro e Smeraldo, nella Torre Lotta, durante la modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra sia con un PNG (incluso l'Apprendista di Pokémon Smeraldo) sia con un amico via Cavo Game Link oppure via Adattatore Wireless (quest'ultimo solo in Pokémon Smeraldo).
- In Pokémon Diamante, Perla, Platino, Oro HeartGold e Argento SoulSilver, nella Torre Lotta, durante la modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra sia con un giocatore utilizzando la comunicazione wireless del DS oppure con uno degli Allenatori statistiche (Demetra, Matilde, Marisio, Risetta e Chicco). In Pokémon Diamante, Perla e Platino, questi Allenatori appariranno solo dopo aver finito di esplorare con loro le aree richieste.
- In Pokémon Nero e Bianco, nel Metrò Lotta, nella modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del DS o con Alcide/Anita.
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, nel Metrò Lotta, nella modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del DS o con Sanzo/Rina.
- In Pokémon X e Y, nella Villa Lotta, nella modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del 3DS, con il PNG di un amico salvato nella Lista Amici oppure con Tierno, Trovato o Shana.
- In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, nella modalità Lotta Multipla, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del 3DS, con Brendon/Vera oppure Lino, Rocco o MaxRΩ/IvanZα.
- In Pokémon Sole e Luna, nella modalità Lotta Multipla dell'Albero della Lotta, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del 3DS, oppure con un Allenatore speciale incontrato e sconfitto in precedenza nella stessa struttura.
- In Pokémon Ultrasole e Ultraluna, nella modalità Lotta Multipla dell'Albero della Lotta, il giocatore può fare squadra con un altro giocatore con la comunicazione wireless del 3DS, oppure con un Allenatore speciale incontrato e sconfitto in precedenza nella stessa struttura. È possibile fare squadra anche con Lylia, ma solo dopo aver completato l'Episodio RR.
Nell'animazione

Nella serie animata
Mentre Ash viene coinvolto in molte lotte in coppia "illegali" contro il Team Rocket già da tempo, la sua prima lotta in coppia ufficiale avviene in In nome dell'amore, dove collabora con Vera. Ash collabora anche con Lucinda in I gemelli imbattibili e Una squadra in perfetta sintonia. In entrambe le situazioni, Ash si mette a discutere con la sua compagna, ma riescono a superare la cosa ed entrare in sintonia durante lo scontro.
Ash e Brock dimostrano di lavorare bene insieme come squadra. In Uno strano ristorante!, i due lottano contro i proprietari del Ristorante Sette Stelle, Roman e Kylie. Collaborano con successo e vincono la lotta. Nello stesso episodio, anche Vera e Lucinda lottano contro Roman e Kylie, e anche le due ragazze emergono vittoriose dal match. In La lotta interrotta!, episodio anch'esso incentrato su una Lotta Multipla, Ash e Lucinda lottano e sconfiggono Cetra e Khoury.
Cuoripoli ha un proprio concorso speciale conosciuto come Torneo a doppi incontri di Cuoripoli. Le coppie di Allenatori vengono scelti a caso; ogni partecipante riceve una carta con un numero su di esso e il suo compagno sarà l'Allenatore che ha lo stesso numero. Ash vince questo torneo in coppia con Paul, nonostante i due lavorino male insieme.
In Addio, Cacnea!, Ash e Lucinda lottano contro James e Gardenia. In Complotto termale!, Lucinda e Leona sfidano Ash e Brock. La loro lotta finisce con un pareggio.
In Caccia al Timbro!, Ash e Spighetto affrontano in una lotta in coppia Andy e Torn, e la sfida si conclude con la sconfitta di Ash e Spighetto. In Un avvincente scambio evolutivo!, Ash e Spighetto lottano e sconfiggono Belle e la Professoressa Aralia. Ash e Spighetto affrontano in una lotta in coppia due ragazzi, Soren e Rocko, in Lotta multipla tra cielo e terra!, riuscendo a vincere. In Luoghi nuovi... Vecchi amici!, Ash e Nanette lottano contro Iris e Spighetto, ma la lotta viene interrotta dal Team Rocket che tenta di catturare Pikachu.
In Una lotta in coppia piena di ispirazione!, Ash e Tierno uniscono le loro forze per lottare contro Serena e Shana, ma la lotta viene interrotta.
In Festa danzante con sorpresa!, Monsieur Pierre prepara una lotta in coppia a sorpresa per le Performer Pokémon che partecipano alla sua festa da ballo. Ai partecipanti viene consegnata una carta al momento della registrazione, e quattro di queste carte hanno un contrassegno speciale che decide chi può partecipare a questa lotta. Ash, Serena, Meringa e James ricevono queste carte speciali e si affrontano alla fine della festa e la squadra di Ash e Serena ne esce vittoriosa.
In Quando due regioni si scontrano!, Suiren e Ibis lottano insieme contro Misty, mentre Chrys e Lylia contro Brock. Tuttavia, entrambe le lotte verranno interrotte.
Anche durante il film ci sono state alcune lotte in coppia. In Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio, Ash visita la Torre Lotta di LaRousse City dove lotta al fianco di Tory contro Sid e Rafe. A causa della paura di Tory verso i Pokémon e della sua mancanza di esperienza in lotta Pokémon, lui e Ash hanno perso. In Arceus e il Gioiello della Vita, Ash e Lucinda sconfiggono il Beautifly e l'Heracross di Kiko e Kato usando i loro Pikachu e Piplup.
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rubino & Zaffiro
La prima Lotta Multipla ufficiale ha luogo nel capitolo VS Kyogre & Groudon X, dove Rubino e Zaffiro affrontano Ivan e Max nell'Antro Abissale. Sebbene siano in grado di sconfiggere i capi dei due team malvagi, non fanno in tempo a recuperare la Sfera Blu e la Sfera Rossa nelle loro mani, permettendo così alle sfere di fondersi con i loro possessori.
Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia
Nei Capitoli 289 e 290, Argento e Giallo affrontano Sird e Orm del Team Rocket in una Lotta Multipla a Smeraldopoli. Il Jumpluff di Orm circonda i due possessori di Pokédex con una nuvola di spore che può causare qualsiasi problema di stato, rendendo impossibile per loro mandare in campo un Pokémon senza che quest'ultimo ne venga afflitto nel momento stesso in cui esce dalla sua Poké Ball. Giallo, tuttavia, usa le sue abilità per controllare la Poké Ball alla fine del suo filo da pesca per spostare Omny al di fuori della nuvola di spore e per poi farlo uscire usando la mossa Bora, che congela all'istante sia Jumpluff che le spore. Dal momento che i due membri del Team Rocket, subito dopo, rapiscono Argento e fuggono con lui, l'esito della lotta rimane insoluto.
Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire
In Omega Alpha Adventure 11, Rosso e Verde fanno squadra in una Lotta Multipla contro Ivan e Max, durante la quale tutti e quattro i partecipanti utilizzano la megaevoluzione. Sebbene Rosso e Verde, più tardi, vincano la lotta, Ivan e Max riescono comunque a far sì che Kyogre e Groudon intraprendano il processo dell'archeorisveglio.
Nel capitolo menzionato sopra, Rubino e Smeraldo si impegnano anche, brevemente, in una Lotta Multipla contro Ignazio e Aldo, ma vengono presto intrappolati grazie alle illusioni dello Slugma di Ignazio, che riesce a scappare insieme al compagno.
Curiosità
- La Lotta Multipla fatta con Rocco nel Centro Spaziale di Verdeazzupoli (solo in Pokémon Smeraldo) è l'unica lotta in cui un Pokémon di un altro Allenatore riceve dei Punti Esperienza sconfiggendo un Pokémon avversario.
- È anche l'unica lotta in cui il giocatore può utilizzare degli strumenti sul Pokémon di un altro Allenatore. Può, inoltre, mandare KO il Pokémon compagno per ricevere Punti Esperienza.
- La Lotta Multipla contro Martes e Giovia in Diamante e Perla, Platino e la lotta contro Vulcano e Corrado sono delle Lotte dodici contro sei Pokémon, in quanto Barry ha la squadra piena in queste due lotte. Tutte le altre lotte presenti nel gioco hanno un numero di Pokémon minore dal lato del giocatore.
In altre lingue
Lotta Multipla
Mandarino | 多人對戰 / 多人对战 Duōrén Duìzhàn |
Cantonese | 多人對戰 Dōyàhn Deuijin |
Coreano | 멀티배틀 Meolti Baeteul |
Francese | Combat Multi |
Francese | Combat multi |
Giapponese | マルチバトル Multi Battle |
Inglese | Multi Battle |
Portoghese | Combate Múltiplo Multibatalhas |
Portoghese | Batalha Múltipla |
Spagnolo | Combate Múltiple |
Tedesco | Multikampf |
Lotta di Pokémon in coppia (Pokémon Rubino e Zaffiro), lotta in Doppio (Pokémon Diamante e Perla), Lotta Multipla (Pokémon Nero e Bianco), lotta in coppia (Pokémon XY)
Mandarino | 聯手對戰 / 联手对战 Liánshǒu Duìzhàn 雙打對戰 / 双打对战 Shuāngdǎ Duìzhàn 雙人合作賽 / 双人合作赛 Shuāngrén Hézuò Sài 接棒決戰 / 接棒决战 Jiēbàng Juézhàn 兩人戰鬥 / 两人战斗 Liǎngrén Zhàndòu 二對二的決鬥 / 二对二的决斗 Èr-duì-Èr-de Juédòu |
Cantonese | 聯手對戰 Lyùhnsáu Deuijin 雙打對戰 Sēungdá Deuijin |
Coreano | 태그시합 Tag Sihab 태그배틀 Tag Battle 복식 배틀 Boksik Battle |
Danese | Dobbeltkamp Tag-kamp |
Finlandese | Pariottelu Tag-ottelu |
Giapponese | タッグバトル Tag Battle |
Inglese | Tag Battle |
Polacco | Dwuwalka |
Portoghese | Batalha em Dupla Batalha de Duplas Batalha de Dupla |
Russo | Двойная битва Dvoynaya bitva Битва два на два Bitva dva na dva |
Spagnolo | Combate Mixto |
Svedese | Tag-strid Tafattstrid |