Zona Lotta (Sinnoh)

La Zona Lotta è un'isola situata a nord-est della regione di Sinnoh.
Tre insediamenti si trovano nella Zona Lotta: l'Area Sfida, che contiene l'ingresso al Giardino Lotta in Diamante, Perla, Diamante Lucente e Perla Splendente e al Parco Lotta in Platino, l'Area Provviste, che ospita la Casa Lotta e un Insegnamosse in Platino, e l'Area Svago, dove si trova l'Associazione Fiocchi. Sei dei 30 percorsi di Sinnoh, quelli che vanno dal 225 al 230, si trovano su quest'isola.
Nonostante sia più vicina a Rupepoli, la strada più semplice possibile per la Zona Lotta consiste nel partire col traghetto da Nevepoli. Per questo motivo, la Zona Lotta mantiene una rotta di spedizione aperta tra Nevepoli e l'Area Sfida nel trasporto di merci e rifornimenti necessari da e verso la terraferma.
La geografia della Zona Lotta si basa vagamente sulla geografia della parte meridionale di Sachalin, un territorio russo precedentemente controllato dal Giappone.
Luoghi importanti
La Zona Lotta è dedicata alle lotte Pokémon; molte delle strutture della Zona Lotta come il Giardino Lotta, il Parco Lotta e la Casa Lotta offrono agli Allenatori di Pokémon un posto dove dimostrare le proprie abilità, mentre la geografia selvaggia dell'isola e i potenti Pokémon selvatici rappresentano una sfida fisica per gli Allenatori che allenano i loro Pokémon. Sebbene la Zona Lotta non abbia una Lega Pokémon, i Superquattro di Sinnoh vengono spesso qui per allenare e riabilitare i loro Pokémon. Durante i suoi primi giorni, l'isola, che era rinomata per le sue fitte foreste, scogliere pericolose, ripidi sentieri di montagna e tempeste di sabbia furiose, attraeva solo gli Allenatori più forti, che erano considerati eccentrici per il fatto di radunarsi in un paesaggio così selvaggio. Alla fine, gli Allenatori si stabilirono e si svilupparono piccole comunità come l'Area Sfida e l'Area Provviste.
Ci sono tre insediamenti situati nella Zona Lotta: l'Area Sfida, l'Area Provviste e l'Area Svago. Ogni area è adeguata per adattarsi a una determinata funzione. L'Area Sfida è dedicata alla lotta competitiva, ospita la Torre Lotta e, successivamente, il Parco Lotta, dove gli Allenatori si riuniscono da tutto il mondo per mostrare le loro abilità. L'Area Provviste, che si trova ai piedi dell'aspra catena montuosa nella parte più a nord dell'isola ed è circondata da una fitta giungla e ripide scogliere, è dedicata all'allenamento e alla preparazione dei Pokémon, mentre l'Area Svago è incentrata sui Coordinatori e sulle Gare, consentendo agli Allenatori e ai loro Pokémon di avere un po' di tregua.
All'estremo nord della Zona Lotta c'è una catena montuosa comprendente il Monte Ostile, un vulcano attivo. A causa degli ambienti aridi del monte e delle aree montuose circostanti, la Zona Lotta è soggetta a climi più caldi. Una tempesta di sabbia infuria sul Percorso 228 a causa del flusso di vento che scende dalle montagne. Alcune delle aree sud della Zona Lotta sono molto tropicali e contengono fitte giungle.
Insediamenti
L'Area Sfida, l'Area Provviste e l'Area Svago fungono da città sebbene sembrino essere più una destinazione turistica.
Mappa | Insediamento | Popolazione | Descrizione |
---|---|---|---|
![]() |
Area Sfida | 31DP/28Pt | Una piccola città portuale in cui si riuniscono gli Allenatori che amano lottare più di ogni altra cosa. Al molo è attraccato il traghetto per Nevepoli. Da qui si può accedere al Giardino Lotta. |
![]() |
Area Provviste | 20DP/22Pt | Un luogo in cui gli Allenatori più appassionati si riuniscono per allenarsi e affinare le proprie tecniche. |
![]() |
Area Svago | 19DP/18Pt | Un'area che attira gli Allenatori che non amano solo lottare, ma anche giocare con i Pokémon. |
Punti di riferimento
- Articolo principale: Monte Ostile
Il punto più a nord della Zona Lotta ospita il Monte Ostile, una catena montuosa costituita da un vulcano attivo. Molti Allenatori che viaggiano dalla terraferma di Sinnoh considerano il viaggio fino al Monte Ostile come la prova più scoraggiante ed estenuante delle loro abilità. Il vulcano fa piovere cenere su alcune parti della Zona Lotta. Al di fuori della grotta del monte c'è una montagna rocciosa aspra e apparentemente indistruttibile che è fittamente ricoperta dalla stessa cenere vulcanica che emette; all'interno della montagna, fessure nella lava versata e indurita formano enormi grotte e caverne. A causa degli ambienti secchi del Monte Ostile e delle aree montuose limitrofe, la Zone Lotta è soggetta a climi più caldi. La parte più profonda del vulcano ospita il Pokémon leggendario Heatran.
Percorsi
Sei dei trenta percorsi di Sinnoh, numerati dal 225 al 230, si trovano sull'isola, con il Percorso 226 e il Percorso 230 che sono percorsi acquatici. Ogni percorso che collega le aree della Zona Lotta ha un tipo di terreno unico e distinto che rende l'attraversamento dello stesso una sfida fisica. Sporgenti affioramenti, ventose scogliere, aspri sentieri di montagna, aridi deserti, acque rocciose e fitte giungle caratterizzano i percorsi della Zona Lotta, mettendo alla prova gli Allenatori e creando un ambiente abitato da una varietà di Pokémon.
Mappa | Percorso | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
Percorso 225 | Il sentiero sale e scende tra affioramenti rocciosi. È una vera e propria sfida. |
![]() |
Percorso 226 | Sentiero incerto sul bordo di una scogliera a picco sul mare. Conduce fino alla battigia. Nella baia c'è un'isoletta, su cui abita uno strano tipo che parla lingue straniere. |
![]() |
Percorso 227 | Un sentiero montano aspro e scosceso dove la visuale è interrotta dalla caduta costante di ceneri vulcaniche. |
![]() |
Percorso 228 | Su questo aspro sentiero si abbattono violentissime tempeste di sabbia provenienti dal mare. |
![]() |
Percorso 229 | Un sentiero che costeggia il mare, circondato da folte piante e alberi cresciuti a dismisura. |
![]() |
Percorso 230 | Un tratto di mare che si estende da est a ovest. Nel bel mezzo si trova un'isola molto rigogliosa. |
Nell'animazione

Nella serie animata
La Zona Lotta compare in Relax e riposo per il Team Rocket!, dove Ash e Goh visitano l'Area Svago per scoprire un misterioso Pokémon che si dice si nascondi in un lago locale. Per puro caso, anche il Team Rocket era stato mandato lì per prendersi una pausa. I tre, considerando il loro tempo di riposo come un ordine di Giovanni, resistono alla tentazione di rubare Pikachu.
Ash e Goh alla fine scoprono che il misterioso Pokémon era un Magikarp gigante, che Goh cattura con successo. Subito dopo, Matori e Matori Matrix arrivano e riescono a rubare molti Pokémon, incluso il Pikachu di Ash. Dato che era stata Matori a mandarli in vacanza, il trio del Team Rocket, rendendosi conto che era solo uno stratagemma per tenerli lontani dall'operazione, decide di aiutare Ash e Goh a liberare i Pokémon rubati mentre sono travestiti. Il piano ha successo, con il trio che riesce persino a evitare di essere riconosciuto dalla propria organizzazione, costringendo così Matori e i suoi uomini a ritirarsi.
In Pokémon Generazioni
La Zona Lotta compare in La Magmapietra, dove Chicco e Bellocchio fermano il piano di Plutinio di scatenare Heatran per portare scompiglio nella regione di Sinnoh.
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
La Zona Lotta compare per la prima volta in VS Dialga & Palkia VI, quando Corrado invita Vulcano ad aiutarlo ad investigare un enorme varco comparso sulla Fonte Saluto.
Arco Platino
Durante quest'arco, Platino sfida il Parco Lotta alla Zona Lotta. Nel frattempo, Bellocchio, gli Assi Lotta e gli Allenatori statistiche conducono ricerche sul Mondo Distorto e Giratina. Quando Chicco va al Monte Ostile per proteggere Heatran dal Team Galassia, permette involontariamente a Plutinio di catturare il Pokémon Cratere.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!

La Zona Lotta compare per la prima volta in Look for Giratina!. Dopo l'attacco al torneo della Lega Pokémon, Hareta e Mitsumi si dirigono verso l'Area Sfida su una barca. All'arrivo, Hareta è attaccato da un uomo con un Dragonite, che rivela essere Palmer, il padre di Jun. Hareta e Mitsumi si dirigono quindi al Monte Ostile per cercare il Team Galassia. Qui trovano Plutinio, che assalta il vulcano disturbando la Magmapietra e risvegliando Heatran, lasciando Hareta ad affrontarlo.
Curiosità
- Anche se molti abitanti della Zona Lotta lasciano intendere che l'isola sia una regione separata da Sinnoh, un Avventuriero nel Centro Pokémon di Poggiovento in Nero 2 e Bianco 2 afferma che il Monte Ostile si trovi nella regione di Sinnoh.
In altre lingue
Mandarino | 對戰特區 Duìzhàn Tèqū 對戰區域 Duìzhàn Qūyù 對戰區 Duìzhàn Qū |
Coreano | 배틀존 Battle Zone |
Francese | Secteur Combat |
Giapponese | バトルゾーン Battle Zone |
Inglese | Battle Zone |
Spagnolo | Bahía Gresca |
Tedesco | Duellzone |
Vietnamita | Khu vực Giao đấu |







