Terra
Il tipo Terra è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Terra erano tutte fisiche.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 78,10
|
Attacco | 91,96
|
Difesa | 88,80
|
Att. Sp. | 61,74
|
Dif. Sp. | 68,16
|
Velocità | 60,62
|
Totale | 449,38 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 88,97
|
Attacco | 102,48
|
Difesa | 96,97
|
Att. Sp. | 70,72
|
Dif. Sp. | 76,34
|
Velocità | 65,97
|
Totale | 501,45 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda generazione in avanti
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
In difesa il tipo Terra è rischioso, in quanto è resistente solo a due tipi piuttosto rari, Roccia e Veleno, e debole a tipi molto comuni come Erba e soprattutto Acqua e Ghiaccio, molto usati in offensiva e il primo è anche il tipo più comune, soprattutto dato che i Pokémon di tipo Terra presentano spesso Difesa Speciale e Velocità abbastanza basse. Ciononostante è immune al tipo Elettro, cosa piuttosto utile soprattutto contro l'insidiosa Tuononda (ma non alla paralisi in sé, per esempio possono essere paralizzati da Statico). Un'altra caratteristica del tipo Terra è l'immunità alla tempesta di sabbia.
Caratteristiche offensive
Offensivamente il tipo Terra è molto potente: infatti è l'unico superefficace contro Elettro e uno dei pochi superefficaci contro i Pokémon di tipo Acciaio, che hanno tante resistenze e solitamente possiedono anche un'alta Difesa, e sono superefficaci anche contro il tipo Fuoco, un altro tipo forte nell'offensiva. Nel complesso è superefficace contro cinque tipi di Pokémon (Roccia, Acciaio, Fuoco, Elettro e Veleno) e poco efficace contro due tipi poco utilizzati in fase difensiva, Erba e Coleottero: ciò, unito alla popolare e diffusissima mossa Terremoto rende il tipo Terra molto utilizzato e utile in ogni situazione, e insieme al tipo Lotta è considerato uno dei migliori tipi offensivi. Vale la pena di notare che ciascuna delle accoppiate Terra/Ghiaccio, Terra/Volante e Terra/Roccia conta pochi Pokémon in grado di resistere ad entrambi i tipi, e quindi i Pokémon Terra possono facilmente far fronte alle resistenze e immunità. I Pokémon di tipo Terra hanno in media anche statistiche fisiche elevate. Tuttavia, i tipi Roccia hanno altre debolezze più sfruttabili, come i tipi Acqua ed Erba e i tipi Acciaio e Veleno non sono comuni offensivamente, anche se con la sesta generazione sono divenuti più usati con l'introduzione del tipo Folletto, contro il quale sono forti, e ciò ha rafforzato ancora di più il tipo Terra in offensiva.
Pokémon
Fra i 1008 Pokémon attualmente conosciuti 79 sono di tipo Terra almeno in parte (7.8% di quelli esistenti), compresi quelli che assumono questo tipo cambiando forma.
Pokémon di tipo Terra puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
027 | ![]() |
Sandshrew | |
028 | ![]() |
Sandslash | |
050 | ![]() |
Diglett | |
051 | ![]() |
Dugtrio | |
104 | ![]() |
Cubone | |
105 | ![]() |
Marowak | |
231 | ![]() |
Phanpy | |
232 | ![]() |
Donphan | |
328 | ![]() |
Trapinch | |
383 | ![]() |
Groudon | |
449 | ![]() |
Hippopotas | |
450 | ![]() |
Hippowdon | |
493 | ![]() |
Arceus | |
529 | ![]() |
Drilbur | |
749 | ![]() |
Mudbray | |
750 | ![]() |
Mudsdale | |
773 | ![]() |
Silvally | |
843 | ![]() |
Silicobra | |
844 | ![]() |
Sandaconda | |
844 | ![]() |
Sandaconda |
Pokémon di tipo Terra parziale
Pokémon di tipo Terra come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
050 | ![]() |
Diglett | ||
051 | ![]() |
Dugtrio | ||
111 | ![]() |
Rhyhorn | ||
112 | ![]() |
Rhydon | ||
207 | ![]() |
Gligar | ||
329 | ![]() |
Vibrava | ||
330 | ![]() |
Flygon | ||
343 | ![]() |
Baltoy | ||
344 | ![]() |
Claydol | ||
383 | ![]() |
Groudon | ||
464 | ![]() |
Rhyperior | ||
472 | ![]() |
Gliscor | ||
530 | ![]() |
Excadrill | ||
551 | ![]() |
Sandile | ||
552 | ![]() |
Krokorok | ||
553 | ![]() |
Krookodile | ||
562 | ![]() |
Yamask | ||
618 | ![]() |
Stunfisk | ||
618 | ![]() |
Stunfisk | ||
622 | ![]() |
Golett | ||
623 | ![]() |
Golurk | ||
645 | ![]() |
Landorus | ||
645 | ![]() |
Landorus | ||
867 | ![]() |
Runerigus | ||
901 | ![]() |
Ursaluna | ||
948 | ![]() |
Toedscool | ||
949 | ![]() |
Toedscruel | ||
984 | ![]() |
Grandizanne | ||
990 | ![]() |
Solcoferreo |
Pokémon di tipo Terra come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
031 | ![]() |
Nidoqueen | ||
034 | ![]() |
Nidoking | ||
074 | ![]() |
Geodude | ||
075 | ![]() |
Graveler | ||
076 | ![]() |
Golem | ||
095 | ![]() |
Onix | ||
194 | ![]() |
Wooper | ||
194 | 40px | Wooper | ||
195 | ![]() |
Quagsire | ||
208 | ![]() |
Steelix | ||
208 | ![]() |
Steelix | ||
220 | ![]() |
Swinub | ||
221 | ![]() |
Piloswine | ||
246 | ![]() |
Larvitar | ||
247 | ![]() |
Pupitar | ||
259 | ![]() |
Marshtomp | ||
260 | ![]() |
Swampert | ||
260 | ![]() |
Swampert | ||
290 | ![]() |
Nincada | ||
322 | ![]() |
Numel | ||
323 | ![]() |
Camerupt | ||
323 | ![]() |
Camerupt | ||
339 | ![]() |
Barboach | ||
340 | ![]() |
Whiscash | ||
389 | ![]() |
Torterra | ||
413 | ![]() |
Wormadam | ||
423 | ![]() |
Gastrodon | ||
443 | ![]() |
Gible | ||
444 | ![]() |
Gabite | ||
445 | ![]() |
Garchomp | ||
445 | ![]() |
Garchomp | ||
473 | ![]() |
Mamoswine | ||
536 | ![]() |
Palpitoad | ||
537 | ![]() |
Seismitoad | ||
660 | ![]() |
Diggersby | ||
718 | ![]() |
Zygarde | ||
718 | ![]() |
Zygarde | ||
718 | ![]() |
Zygarde | ||
769 | ![]() |
Sandygast | ||
770 | ![]() |
Palossand | ||
980 | ![]() |
Clodsire | ||
989 | ![]() |
Peldisabbia | ||
1003 | ![]() |
Ting-Lu |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Terremoto | Fisico | Grinta | 100 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa provoca un potente sisma che colpisce i Pokémon che ha intorno. |
I | Abisso | Fisico | Grinta | OHKO | —% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa crea una spaccatura nel terreno e cerca di gettarvici dentro il bersaglio. Se va a segno, il Pokémon colpito va KO. |
I | Fossa | Fisico | Acume | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa scava al primo turno e attacca al successivo. |
I | Ossoclava | Fisico | Grinta | 65 | 85% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con un osso e può farlo anche tentennare. |
I | Ossomerang | Fisico | Grinta | 50 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia l'osso che ha con sé. L'osso colpisce due volte e ritorna come un vero e proprio boomerang. |
II | Fangosberla | Speciale | Grazia | 20 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa butta fango in faccia al bersaglio per arrecargli danni e ridurne la precisione. |
II | Ossoraffica | Fisico | Grinta | 25 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con un osso da due a cinque volte di fila. |
II | Magnitudo | Fisico | Grinta | Variabile | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa scatena un terremoto d'intensità variabile che danneggia i Pokémon che ha intorno. |
III | Sabbiotomba | Fisico | Acume | 35 | 85% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa intrappola il bersaglio in una tempesta di sabbia per quattro o cinque turni. |
III | Colpodifango | Speciale | Grinta | 55 | 95% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca lanciando fango sul bersaglio, riducendone anche la Velocità. |
IV | Geoforza | Speciale | Acume | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Dal terreno sotto il bersaglio si sprigiona una forza devastante. Può anche ridurne la Difesa Speciale. |
IV | Pantanobomba | Speciale | Grazia | 65 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia una compatta palla di fango. Può anche ridurre la precisione del Pokémon colpito. |
V | Battiterra | Fisico | Grinta | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa calpesta il terreno e scatena un terremoto che danneggia i Pokémon nei paraggi, riducendone la Velocità. |
V | Giravvita | Fisico | Grinta | 80 | 95% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si scaglia sul bersaglio ruotando su se stesso come un trapano perforante. Probabile brutto colpo. |
VI | Mille Frecce | Fisico | Bellezza | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Colpisce i nemici intorno scaraventando a terra quelli che si trovano in aria. |
VI | Mille Onde | Fisico | Grinta | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Un'onda strisciante investe i nemici intorno impedendo loro di fuggire. |
VI | Forza Tellurica | Fisico | Bellezza | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa raccoglie energia tellurica e ne concentra il potere sui nemici che ha intorno, danneggiandoli. |
VI | Spade Telluriche | Fisico | Classe | 120 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Attacca i nemici intorno trasformando la potenza della terra in lame affilate. |
VII | Furore della Terra | Fisico | — | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa si tuffa nelle viscere della terra e colpisce con violenza il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Furore della Terra | Speciale | — | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa si tuffa nelle viscere della terra e colpisce con violenza il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Forza Equina | Fisico | 95 | 95% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa travolge il bersaglio con un attacco possente. | |
VII | Battipiedi | Fisico | 75 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca battendo i piedi per la rabbia. Se la mossa usata al turno precedente non è andata a segno, la potenza raddoppia. | |
VIII | Dynasisma | Fisico | — | —% | — | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Terra che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Aumenta la Difesa Speciale degli alleati. | |
VIII | Sabbiardente | Speciale | 70 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio scagliandogli addosso della sabbia incandescente. Può anche scottarlo. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Turbosabbia | Stato | Grazia | — | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Getta sabbia in faccia al bersaglio e ne riduce la precisione. |
II | Punte | Stato | Acume | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari.
|
Chi la usa piazza sul terreno una trappola di punte che danneggia i nemici quando scendono in campo. |
III | Fangata | Stato | Grazia | — | —% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa sparge fango sul campo di lotta indebolendo per cinque turni le mosse di tipo Elettro. |
VI | Aracampo | Stato | Grinta | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa dissoda la terra per far crescere meglio l'erba. Questa mossa aumenta l'Attacco e l'Attacco Speciale dei Pokémon di tipo Erba. |
VII | Sabbiaccumulo | Stato | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa recupera metà dei propri PS massimi. Durante le tempeste di sabbia ne recupera di più. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Terra
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Terra nei giochi della serie principale:
- Giovanni (Capo del Team Rocket e Capopalestra di SmeraldopoliRBGRFVFLGPE)
- Terrie (Superquattro di Sinnoh)
- Rafan (Capopalestra di Libecciopoli)
- Hapi (Kahuna di Poni)
- Capsi (Superquattro di Paldea)
Curiosità
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Terra (14). La sesta generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Terra (6).
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Terra (6). La quarta e la quinta generazione hanno introdotto il minor numero di mosse di tipo Terra (2 ciascuna).
- La sesta generazione è l'unica a non aver introdotto un Pokémon puramente di tipo Terra.
- Nell'anime, l'immunità del tipo Terra alle mosse di tipo Elettro viene trattata in maniera inconsistente.
- Ogni tipo che resiste al tipo Volante è debole al tipo Terra e viceversa.
- Le mosse di tipo Terra sono quelle col maggior numero di Pokémon immuni ad esse, ovvero tutti quelli di tipo Volante e quelli con l'abilità Levitazione.
- Il tipo Terra è l'unico tipo che non presenta Allenatori di rilievo specializzati in esso in seconda generazione e nei suoi remake.
- Il tipo Terra è il tipo con il maggior numero di mosse inutilizzabili in una Lotta Aerea (12).
- Il tipo Terra non è mai stato abbinato al tipo Folletto.