Rhyperior

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#464Rhyperior
Bandiera EN-US.png Rhyperior
Bandiera Giappone.png ドサイドン
Artwork0464 DP.png
Per altre immagini di Rhyperior si veda Rhyperior/Immagini
Parafulmine
Prima abilità
Solidroccia
Seconda abilità
Temerarietà
Abilità speciale
50% , 50%
2,4 m
282,8 kg
30 (8.8%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#178#188Pt#052
#266#185#122
R-151
R-287
Lento
SconosciutaIV/268V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body06.png
Impronta
F0464.png
70IV-VII/50VIII
Altre risorse (in inglese)

Rhyperior è un Pokémon di doppio tipo Terra/Roccia introdotto in quarta generazione.

Si evolve da Rhydon quando scambiato mentre tiene una Copertura o quando esposto ad essaLPA. È l'evoluzione finale di Rhyhorn.

Biologia

Fisionomia

Rhyperior fondamentalmente è simile al suo predecessore Rhydon anche se è più alto, più pesante ed ha un corno supplementare. La sua pelle principalmente è coperta da delle placche rocciose. Rhyperior ha delle sporgenze lama come nei suoi gomiti e ha dei buchi nel palmo delle sue mani. Il suo corpo è di colore grigio-marrone, Rhyperior ha delle rocce rettangolari sopra gli occhi che sembrerebbero essere le sue folte sopracciglia.

Differenze tra i sessi

Il corno superiore di un Rhyperior femmina è più piccolo rispetto a quello di un maschio.

Abilità speciali

Rhyperior può inserire delle rocce e dei massi nelle sue braccia attraverso i fori che ha nelle mani per poi spararli come se fossero proiettili (a volte per sbaglio ci inserisce anche dei Geodude). I Rhyperior sono mostruosamente potenti e difficili da abbattere senza l'utilizzo dell'acqua o spostandoli utilizzando l'erba.

Comportamento

Rhyperior infila nel palmo delle sue mani le rocce e poi le spara come proiettili, a volte senza accorgersene spara anche dei Geodude.

Habitat

Rhyperior vive lontano in zone di montagna.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Rhyperior nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Un Rhyperior viene usato da Palmer in Sfida contro un grande! .

In Analisi contro passione!, il Rhyperior di Remo, soprannominato "Rhypo", viene sconfitto dal Charizard di Alan.

Apparizioni minori

All'inizio di Giratina e il Guerriero dei Cieli, il Rhyperior di Brendon viene visto lottare contro il Magmortar di Lucas.

Un esemplare appare in Piplup, dove vai?.

In La semifinale!, il tabellone della finale della Lega del Giglio della Valle mostra che il Rhyperior di un Allenatore è stato sconfitto dal Darkrai di Tobias.

Voci Pokédex

In Pokémon Generazioni

Rhyperior compare nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Rhyperior (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Immunità

Evoluzioni

Homem0111.png
Forma Base
Homem0112.png
Prima evoluzione
Copertura
Scambio
tenendo Copertura
oppure usando CoperturaLPA
Homem0464.png
Seconda evoluzione


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
115
Attacco
140
Difesa
130
Att. Sp.
55
Dif. Sp.
55
Velocità
40
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/1
Forza
5/5 ★★★★★
Abilità
2/4 ★★☆☆
Resistenza
5/5 ★★★★★
Agilità
2/2 ★★
Totale
15/17 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Abbattimento 50 100% 15
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Battiterra 60 100% 20
Inizio Colpocoda 100% 30
Inizio Martelpugno 100 90% 10
15 Incornata 65 100% 25
20 Visotruce 100% 10
25 Pestone 65 100% 20
30 Cadutamassi 25 90% 10
35 Giravvita 80 95% 10
40 Riduttore 90 85% 20
47 Terremoto 100 100% 10
54 Pietrataglio 100 80% 5
61 Megacorno 120 85% 10
68 Perforcorno —% 5
75 Devastomasso 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rhyperior ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyperior.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Azione 40 100% 30
6 15 Battiterra 60 100% 20
11 20 Spaccaroccia 40 100% 20
18 28 Levitoroccia 40 100% 20
25 35 Frana 75 90% 10
34 45 Forza Equina 85 95% 10
43 54 Sdoppiatore 100 100% 5
52 64 Gigaimpatto 120 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rhyperior ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Rhyperior

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT02SpSc GiornopagaSpSc 40 100% 20
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT26SpSc VisotruceSpSc 100% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT53SpSc ColpodifangoSpSc 55 95% 15
MT54SpSc CadutamassiSpSc 25 90% 10
MT57SpSc / MT66DLPS Rivincita 50 100% 10
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT64SpSc / MT72DLPS Slavina 60 100% 10
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT66SpSc FulmindentiSpSc 65 95% 15
MT67SpSc GelodentiSpSc 65 95% 15
MT68SpSc RogodentiSpSc 65 95% 15
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT96SpSc SottilcornoSpSc 70 —% 10
MT97SpSc VorticolpoSpSc 60 100% 20
MT98SpSc BattipiediSpSc 75 100% 10
MT99SpSc VastoimpattoSpSc 60 100% 15
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT02SpSc / MT35DLPS Lanciafiamme 90 100% 15
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT08SpSc / MT24DLPS Fulmine 90 100% 15
DT09SpSc / MT25DLPS Tuono 110 70% 10
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT15SpSc / MT38DLPS Fuocobomba 110 85% 5
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT21SpSc ContropiedeSpSc 100% 15
DT24SpSc OltraggioSpSc 120 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT28SpSc MegacornoSpSc 120 85% 10
DT31SpSc / MT23DLPS Codacciaio 100 75% 15
DT32SpSc SgranocchioSpSc 80 100% 15
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT46SpSc FerroscudoSpSc —% 15
DT57SpSc / MT84DLPS Velenpuntura 80 100% 20
DT62SpSc / MT59DLPS Dragopulsar 85 100% 10
DT64SpSc / MT52DLPS Focalcolpo 120 70% 5
DT67SpSc GeoforzaSpSc 90 100% 10
DT70SpSc / MT91DLPS Cannonflash 80 100% 10
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT75SpSc / MT71DLPS Pietrataglio 100 80% 5
DT76SpSc / MT76DLPS Levitoroccia —% 20
DT79SpSc PesobombaSpSc 100% 10
DT87SpSc GiravvitaSpSc 80 95% 10
DT88SpSc MarchiafuocoSpSc 100% 10
DT94SpSc Forza EquinaSpSc 95 95% 10
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT05DLPS BoatoDLPS —% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT34DLPS OndashockDLPS 60 —% 20
MT69DLPS LucidaturaDLPS —% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyperior.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SquirtleWartortleBlastoiseMankeyPrimeape
Capocciata 130 100% 10
SlakothVigorothSlakingLucario
Contrattacco 100% 20
PikachuRaichuRaichuDiglettDiglettDugtrio
DugtrioGrowlitheArcanineRhyhornRhydonKangaskhan
TaurosSentretFurretMiltankTorchicCombusken
BlazikenVigorothSlakingAronLaironAggron
LopunnyLucarioRhyperiorLillipupHerdierStoutland
DarmanitanDarmanitanAxewFraxureHaxorusMienfoo
MienshaoBouffalantPangoroIncineroarBewearPassimian
TogedemaruScorbunnyRabootCinderaceWoolooDubwool
ObstagoonEiscue
ContropiedeDLPS 100% 15
DunsparceGibleGabiteGarchomp
Dragofuria 100 75% 10
ArbokArcanineRhyhornRhydonJolteonSnubbull
GranbullHoundoomDonphanTyranitarMightyenaExploud
MawileElectrikeManectricShinxLuxioLuxray
HippowdonRhyperiorLillipupHerdierStoutlandSandile
KrokorokKrookodileDruddigonTyruntTyrantrumRockruff
LycanrocGreedentThievulYamperBoltundMorpeko
FulmindentiDLPS 65 95% 15
ArbokRhyhornRhydonTotodileCroconawFeraligatr
SnubbullGranbullPiloswineTyranitarMightyenaExploud
MawileElectrikeManectricWalreinShinxLuxio
LuxrayFloatzelHippowdonRhyperiorGlaceonMamoswine
LillipupHerdierStoutlandDarumakaDarmanitanCubchoo
BearticTyruntTyrantrumBergmiteAvaluggGreedent
ThievulChewtleDrednawMorpeko
GelodentiDLPS 65 95% 15
RhyhornRhydonDonphanLarvitarPupitarTyranitar
AronLaironAggronCameruptTorterraCranidos
RampardosShieldonBastiodonRhyperiorDrednaw
LucidaturaSpSc —% 20
SlowpokeSlowbroSlowkingNumelCameruptTorkoal
TurtwigGrotleTorterraBidoofBibarel
Maledizione —% 10
AronLaironAggronShieldonBastiodon
Metalscoppio 100% 10
RhyhornRhydonSpindaShieldonBastiodonRhyperior
Paridifesa* —% 10
CharmanderCharmeleonCharizardArbokGrowlitheArcanine
RhyhornRhydonFlareonSnubbullGranbullHoundour
HoundoomDonphanTyranitarMightyenaExploudMawile
ElectrikeManectricShinxLuxioLuxrayGarchomp
HippowdonRhyperiorLillipupHerdierStoutlandSandile
KrokorokKrookodileDarumakaDarumakaDarmanitanDarmanitan
DruddigonTyruntTyrantrumLittenTorracatIncineroar
RockruffLycanrocScorbunnyRabootCinderaceGreedent
ThievulYamperBoltundSandacondaMorpeko
RogodentiDLPS 65 95% 15
CharmanderCharmeleonCharizardBlastoiseRattataRaticate
ArbokNidoran♀MeowthGrowlitheArcanineRhyhorn
RhydonKangaskhanSnorlaxTotodileCroconawFeraligatr
UmbreonGirafarigSnubbullGranbullHoundourHoundoom
LarvitarPupitarTyranitarTreeckoGrovyleSceptile
PoochyenaMightyenaExploudMawileAggronElectrike
ManectricSeviperWalreinTurtwigGrotleTorterra
BidoofBibarelShinxLuxioLuxrayFloatzel
StunkySkuntankGarchompLucarioHippopotasHippowdon
RhyperiorLillipupHerdierStoutlandSandileKrokorok
KrookodileScraggyScraftyAxewFraxureHaxorus
DruddigonPanchamPangoroTyruntTyrantrumBergmite
AvaluggLittenTorracatIncineroarRockruffLycanroc
SkwovetGreedentThievulDrednawYamperBoltund
PerrserkerMorpeko
SgranocchioDLPS 80 100% 15
SandslashZangoose
TritartigliDLPS 75 95% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Rhyperior in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Rhyperior solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyperior.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Raggiometeora 120 90% 10
SpSc DLPS Sabbiardente 70 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Rhyperior può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Rhyperior non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyperior.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
 Gioco  Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Rogodenti 65 95% 15
Fulmindenti 65 95% 15
Gelodenti 65 95% 15
Spaccaroccia 40 100% 20
Battiterra 60 100% 20
Levitoroccia 40 100% 20
Riposo —% 10
Fuocopugno 75 100% 10
Tuonopugno 75 100% 10
Gelopugno 75 100% 10
Velenpuntura 80 100% 10
Frana 75 90% 10
Ombrartigli 70 100% 15
Metaltestata 80 100% 10
Codacciaio 100 75% 5
Ventogelato 60 95% 20
Geoforza 80 100% 10
Cannonflash 80 100% 10
Gigaimpatto 120 90% 5
Idrondata 85 90% 10
Forza Equina 85 95% 10
Megacorno 100 85% 5
Pietrataglio 100 80% 5
Oltraggio 90 85% 10
Iper Raggio 120 90% 5
Lanciafiamme 80 100% 10
Fulmine 80 100% 10
Geloraggio 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Rhyperior può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Rhyperior non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Rhyperior

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyperior.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyperior.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quarta generazione.
Mette rocce nelle cavità dei suoi palmi e le getta con tutta la sua forza. Talvolta lancia GEODUDE.
Può gettare una roccia che tiene in mano come un missile contraendo ed estendendo velocemente i muscoli.
Mette dei GEODUDE nelle cavità dei palmi e li lancia. Usa Copertura per resistere alle eruzioni vulcaniche.
Può gettare una roccia che tiene in mano come un missile contraendo ed estendendo velocemente i muscoli.
Mette dei Geodude nelle cavità dei palmi e li lancia. Usa Copertura per resistere alle eruzioni vulcaniche.
Mette rocce nelle cavità dei suoi palmi e le getta con tutta la sua forza. Talvolta lancia Geodude.
Mette dei Geodude nelle cavità dei palmi e li lancia. Usa Copertura per resistere alle eruzioni vulcaniche.
Mette rocce nella cavità dei suoi palmi e le getta con tutta la sua forza. Talvolta lancia Geodude.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Inserisce delle rocce o dei Roggenrola nelle cavità dei suoi palmi e poi li lancia. Può caricarne fino a tre per braccio.
Respinge gli attacchi con la sua Copertura e approfitta del momento di esitazione dell’avversario per perforarlo con il suo trapano.
Mette rocce nelle cavità dei suoi palmi e le getta con tutta la sua forza. Talvolta lancia Geodude.
Si è evoluto per mezzo di un singolare strumento. La cute simile a pietra è composta da materiali ignoti, inscalfibili persino dalle lame più pregiate.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Rhyperior/Immagini
 
Homem0464.pngHomemsh0464.png
Homef0464.pngHomefsh0464.png

Curiosità

  • Rhyperior è il Pokémon che impara più mosse fisiche.
    • Salendo di livello, infatti, impara solamente mosse fisiche e due di stato.
  • Fino alla quarta generazione era l'unico Pokémon in grado di imparare, salendo di livello, la mossa Devastomasso. Con la quinta generazione anche Dwebble e Crustle possono imparare Devastomasso.
  • Rhyperior e la sua pre-evoluzione condividono la categoria con Nidoking e Nidoqueen. Sono tutti noti come Pokémon Trapano.
    • Curiosamente, sono tutti Pokémon di tipo Terra.

Origine

Rhyperior è basato sia sui rinoceronti che sui ceratopsidi. La sua coda dalle caratteristiche di una mazza ricorda quella di un anchilosauro.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi rhinoceros (rinoceronte), rhyolite (riolite) e superior (superiore) o Hyperion (Iperione).

In altre lingue

915121AFA981

Vedi anche