Torneo di Libecciopoli

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Libecciopoli
EN-US Driftveil Tournament
Giappone ホドモエトーナメント
Torneo
Nel Torneo di Libecciopoli non ci sono particolari regole da seguire.
Regole
Puoi scegliere qualsiasi Pokémon e qualsiasi strumento. Durante le lotte, tutti i Pokémon saranno portati al livello 25.

Il Torneo di Libecciopoli è un torneo del Pokémon World Tournament. È il primo torneo a cui partecipa il giocatore, che vi compete su richiesta del Capopalestra Rafan al fine di promuovere l'economia di Libecciopoli.

Descrizione del torneo

Durante la prima visita del giocatore al Torneo di Libecciopoli, questi lotterà in Singolo solamente contro Toni, Komor e Acromio, che useranno solo Pokémon di livello 25; il giocatore, tuttavia, potrà lottare con Pokémon di livello più alto senza che il loro livello venga abbassato.

In tutte le visite successive, il giocatore potrà sfidare una cerchia di 15 possibili avversari, anche con le altre tipologie di lotta, e tutti i Pokémon, compresi quelli del giocatore, verranno portati al livello 25. Ogni volta parteciperanno al torneo due Capipalestra o partecipanti importanti e il giocatore sfiderà uno dei due al secondo round e l'altro al terzo round. In questo torneo può essere iscritto qualsiasi Pokémon. I Pokémon usati dagli avversari dipendono dal tipo di lotta scelto:

  • Nelle Lotte in Singolo, ciascun avversario userà i primi due Pokémon della sua squadra insieme ad uno degli altri quattro.
  • Nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, ciascun avversario userà i primi quattro Pokémon della sua squadra.
  • Nelle Lotte in Triplo, ciascun avversario userà tutti e sei i Pokémon della sua squadra.

Partecipanti

Prima visita

Toni

Snivy Se il giocatore ha scelto Snivy:

Tepig Se il giocatore ha scelto Tepig:

Oshawott Se il giocatore ha scelto Oshawott:

Komor e Acromio


Visite successive















Altri partecipanti

I seguenti Allenatori possono comparire tra i partecipanti del torneo, ma non si troveranno mai a sfidare il giocatore, in quanto lotteranno invece contro gli altri partecipanti perdendo sistematicamente.

Toti
Saverio
Nevi
Una
Marsy
Lory
Mando
Emidio
Gioia
Blanca
Lanio
Adelio
Lea
Sipa
Selio
Indy
Amice
Anelia
Ancilio
Serte
Primula
Livica
Andello
Ulmiano
Ivonne
Zacky
Pranio
Zelio
Elodina
Miria
Bonito
Stelvio
Linetta
Marita
Lino
Rino
Lilly
Kaori
Lenno
Ollaro
Wona
Europa
Cento
Rimolo
Curata
Alessia
Tato
Tano
Arminio
Luchino

Curiosità

  • I nomi inglese e giapponese di Cartes, rispettivamente Fidel e Castro, sono un chiaro riferimento all'ex presidente di Cuba Fidel Castro.

In altre lingue

E0C068E0C068