Sudo
Sudo è un Sudowoodo appartenente a Oro nella serie manga Pokémon: La Grande Avventura. Al momento di VS Arceus V, è al livello 78 e la sua caratteristica è "dorme a lungo."
Storia
Arco Oro, Argento & Cristallo

Sudo compare per la prima volta in VS Smeargle, dove blocca il percorso della gara in cui Oro e Chiara si stanno affrontando. Dopo averlo raggiunto, i due pensano erroneamente che sia un albero e la Capopalestra lo attacca con Mirta, ma senza molto effetto. Oro, che vuole dimostrare di essere migliore di lei, ordina a Raudo di usare Braciere sul Sudowoodo, anche in questo caso senza molto successo. All'improvviso compare un Rhydon e Chiara sceglie di attaccare lui con Mirta, ma il Pokémon la rapisce. Prima che Oro possa inseguirli, nota che Sudowoodo si muove. Ordina a Spiro di colpirlo con Pistolacqua, così l'albero si muove e rivela di essere un Pokémon, Sudowoodo, che fingeva di essere un albero perché inseguito da Rhydon. Oro dice a Sudowoodo che deve imparare a difendersi da solo e decide di insegnargli a lottare. Il ragazzo poi lo cattura e lo fa uscire il più vicino possibile al Rhydon usando la sua stecca da biliardo. Sudowoodo esce dalla Poké Ball e colpisce Rhydon, sconfiggendolo all'istante. Superata la situazione, ro offre a Sudowoodo un posto nella sua squadra, cosa che accetta, e lo soprannomina Sudo.
In VS Piloswine, Sudo viene usato assieme al resto della squadra di Oro per sconfiggere l'orda di Pokémon del Team Rocket.
In VS Ampharos, Sudo partecipa alla lotta tra Oro e Argento. Inizialmente affronta Sneasel, assestando un Colpo Basso superefficace seguito da Dinamipugno. L'attacco manca per poco Sneasel, ma colpisce il terreno e scaglia una serie di rocce tutte attorno. La pressione esercitata da Sudo costringe Argento a richiamare il suo Pokémon per Ursaring, che attacca con Sfuriate, a cui Sudowoodo risponde con Mimica. Argento scambia velocemente Ursaring per Kingdra, che colpisce Sudo con Pistolacqua, sconfiggendolo.
In VS Lugia e Ho-Oh (parte 2), Sud affronta i Pokémon leggendari Ho-Oh e Lugia, comandati da Maschera di Ghiaccio. Sudo inizia con Fangosberla per accecarli, ma finisce solo per irritarli. Oro e Sudo provano quindi a scappare, ma Ho-Oh stringe il becco attorno al Pokémon, ferendolo gravemente. Il ragazzo allora sorride e ordina a Sudo di contrattaccare con Flagello, causando ingenti danni dato che ormai è quasi esausto.
In Scontro decisivo VI, Sudo partecipa all'ultimo scontro tra Oro e Maschera di Ghiaccio. Usando la Staffetta e l'Agilità di Aibo, compare rapidamente alle spalle del nemico e lo afferra, tenendolo fermo. Ciò permette a Raudo di colpirlo con un potente Braciere che scoglie il suo corpo di ghiaccio.
Arco Smeraldo

In Epilogo, si vede Sudo accoccolato alla Sudowoodo di Smeraldo.
Arco HeartGold & SoulSilver

In VS Oddish, Sudo partecipa al Pokéathlon assieme a Sinkern e Puntino. Iniziano con le Prove di Agilità, quindi nel Piattello. Sudo e Sinkern si concentrano nell'afferrare i dischi lanciati verso di loro, mentre Puntino usa la sua piccola statura per muoversi tra il pubblico e afferrare quelli presi di mira dagli altri partecipanti. Partecipano quindi al Trampoluci, dove riescono ad accenderne abbastanza per far vincere a Oro la Medaglia Agilità.
I tre gareggiano poi anche nella Prova di Velocità ed incontrano un Allenatore potente, Clinio. Nelle gare Corsostacoli e Bandierina, la squadra di Clinio sconfigge velocemente Sudo e Sinkern. In finale, durante Staffetta, mentre la maggior parte degli Allenatori corre con i propri Pokémon, si vede Oro scivolare sul terreno sopra al suo skateboard nella direzione sbagliata. Sudo, stanco e all'ultimo posto, fatica a muoversi, così viene scambiato per Sinkern. Vedendo che non c'è più molto tempo, lo ricambia per Puntino, la cui alta velocità gli permette di raggiungere il Dodrio di Clinio, ma viene calciato via da una zampa. La sabbia gli entra negli occhi, impedendogli di vedere e correre correttamente. Oro gli ordina allora di resistere e gli indica la direzione in cui muoversi, avendo passato il tempo a memorizzare il percorso. Puntino continua a correre e alla fine supera Dodrio, dando la vittoria al suo Allenatore.
In VS Arceus IV, Sudo affronta lo Zubat di Milas, che è solo una distrazione per permettere a Archer di non essere interrotto durante il processo di consacrazione di Arceus alle Rovine Sinjoh.
In VS Arceus VIII, Sudo affronta Arceus. Lo colpisce con una potente Rocciotomba, ma non riesce ad arrecargli gravi danni.
Personalità e caratteristiche
Al suo debutto, Sudo era un Pokémon timido e mite. Dopo aver incontrato Oro, è diventato molto più sicuro di sé e affronta i problemi a testa alta. È forte sia in attacco che in difesa, riuscendo ad infliggere grandi danni ed a sopportarne altrettanti.
Mosse usate
Mosse usate tramite Mimica
Curiosità
- Il luogo dove Oro ha incontrato Sudo è un probabile riferimento al Sudowoodo che blocca il Percorso 36 nei giochi basati su Johto.
- Sudo è l'unico Pokémon di Pokémon: La Grande Avventura ad aver usato Flagello.
Nomi
Mandarino | 胡太郎 Hútàiláng' 胡说太郎 Húshuōtàiláng |
Da 胡說樹 / 胡说树 Húshuōshù, Sudowoodo, e ~太郎 tàiláng, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. Da 胡说树 Húshuōshù, Sudowoodo, e 太郎 tàiláng, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. |
Cantonese | 鬍太郎 Wùhtaailòhng | Da 鬍說樹 Wùhseuisyuh, Sudowoodo, e 太郎 taailòhng, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. |
Coreano | 꼬돌이 Kkodor-i | Da 꼬지모 Kkojimo, Sudowoodo, e ~돌이 -dor-i, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. |
Francese | Simumu | Da Simularbre, Sudowoodo. |
Giapponese | ウーたろう Ūtarō | Da ウソッキー Usokkie, Sudowoodo e たろう tarō, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. |
Inglese | Sudobo Utaro |
Da Sudowoodo e bo, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. Dal nome giapponese. |
Italiano | Sudo | Da Sudowoodo. |
Portoghese | Sudoplom | Da Sudowoodo e -plom, suffisso comune dei soprannomi dei Pokémon di Oro. |
Spagnolo | Utaro | Dal nome giapponese. |
Tedesco | Mogli | Da Mogelbaum, Sudowoodo. |
Vietnamita | Utarou | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Sudowoodo.