Calcinvolo
- Mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di Re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Calcinvolo è una mossa che infligge danno di tipo Lotta introdotta in prima generazione. Prima della terza generazione era la mossa esclusiva di Hitmonlee.
Effetto
Prima generazione
Calcinvolo infligge danno e ha una potenza di 85; tuttavia se l'attacco fallisce il Pokémon si schianta e riceve un danno da schianto pari a 1 PS. Usata contro un Pokémon di tipo Spettro, l'attacco verrà considerato un fallimento.
Se l'utilizzatore di Calcinvolo attacca per primo e va KO a causa dei danni inferti da schianto, l'obiettivo non può attaccare né subire danni ricorrenti durante quel turno.
In Pokémon Stadium il danno da schianto di Calcinvolo è 1/8 del danno potenziale.
Seconda generazione
Se l'utilizzatore si schianta, subisce un danno pari a 1/8 di quello che avrebbe inflitto all'avversario. Se Calcinvolo viene usata contro il tipo Spettro, l'utilizzatore non riceverà più alcun danno da schianto.
Quando Calcinvolo viene bloccato da mosse come Protezione ed Individua causa danni da schianto all'utilizzatore.
Terza generazione
Ora il danno da schianto è pari a 1/2 del danno che l'utilizzatore avrebbe inferto.
Quarta generazione
Stessi effetti delle generazioni precedenti, ma la potenza di base della mossa passa da 85 a 100.
Non può essere usata se è stata attivata Gravità.
Il fallimento per immunità di tipo causerà di nuovo danno; in questo caso, il suo ammontare corrisponderà alla metà dei PS massimi del bersaglio.
Dalla quinta generazione
La potenza base è ulteriormente aumentata a 130 e i PP sono scesi a 10. Il danno da schianto adesso è uguale alla metà dei PS massimi dell'utilizzatore arrotondati per difetto.
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||
106 | ![]() |
Hitmonlee | 48
|
26
|
26
|
29
|
29
|
29
|
29
|
45
|
44
|
N/D
| |||||||||||||||||||
257 | ![]() |
Blaziken | ×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
1
|
1
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
307 | ![]() |
Meditite | ×
|
×
|
32
|
33
|
32
|
32
|
32
|
28
|
28
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||
308 | ![]() |
Medicham | ×
|
×
|
32
|
33
|
32
|
32
|
32
|
28
|
28
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||
428 | ![]() |
Lopunny | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
66
|
66
|
56
|
N/D
| |||||||||||||||||||
559 | ![]() |
Scraggy | ×
|
×
|
×
|
×
|
31
|
31
|
31
|
44
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
560 | ![]() |
Scrafty | ×
|
×
|
×
|
×
|
31
|
31
|
31
|
48
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
619 | ![]() |
Mienfoo | ×
|
×
|
×
|
×
|
53
|
50
|
50
|
60
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
620 | ![]() |
Mienshao | ×
|
×
|
×
|
×
|
56
|
56
|
56
|
66
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
701 | ![]() |
Hawlucha* | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
44
|
44
|
48
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
763 | ![]() |
Tsareena | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
49
|
58
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
795 | ![]() |
Pheromosa | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
67
|
70
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
|
Tramite accoppiamento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Padre | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | ||||||||||||||||||||||||
236 | ![]() |
Tyrogue | ×
| ||||||||||||||||||||||||||||
447 | ![]() |
Riolu | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
813 | ![]() |
Scorbunny | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
|
In altri giochi
Pokémon Masters EX
Categoria | Barra mosse | Potenza base | Potenza massima | Precisione | Raggio | Effetti | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria:
|
Barra mosse: 3
|
Potenza base: 135
|
Potenza massima: 163
|
Precisione: 90%
|
Raggio: Un nemico
|
Effetti: Contraccolpo
|
Descrizione: Quando la mossa fallisce, chi l'ha usata subisce una quantità di danni pari al 50% dei suoi PS massimi.
|
Vecchia descrizione
Prima della versione 2.10.0 (dal 28 giugno 2021): Se la mossa fallisce, chi l'ha usata subisce una quantità di danni pari a 1/2 dei suoi PS massimi.
Nell'animazione
Nella serie principale
L'utilizzatore attacca l'avversario con il ginocchio. Se la mossa non colpisce, l'utilizzatore si fa male. | |||
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Hitmonlee salta e colpisce l'avversario con il suo ginocchio. Se l'attacco va a vuoto, si fa male, oppure Hitmonlee salta e colpisce l'avversario col ginocchio verso il basso, oppure salta e atterra di fronte all'avversario. Poi salta colpisce con una delle sue ginocchia. | ||
Hitmonlee di Giant | Il torneo | Debutto Solo nella versione giapponese | |
Hitmonlee di Shiro | I lottatori! | Debutto nel doppiaggio | |
Hitmonlee di uno dei Distruttori della Sagra di Wobbuffet | La sagra | Nessuna | |
Hitmonlee di Gilbert | Un amico ritrovato | Nessuna | |
Hitmonlee di Master Hamm | Contrasti di famiglia | Nessuna | |
Hitmonlee di Barry | Paul contro Barry! | Nessuna | |
![]() |
Meditite salta e colpisce l'avversario con il suo ginocchio. | ||
Meditite di Shauna | L'uragano | Nessuna | |
![]() |
Medicham salta e colpisce l'avversario con il suo ginocchio. Se l'attacco manca, si fa male. | ||
Medicham di Grace | Allenatori e truffatori | Nessuna | |
Medicham di Valentina | La ruota del Parco | Nessuna | |
![]() |
Scrafty salta e uno dei suoi ginocchi inizia a brillare di un rosso-arancio. Scrafty poi colpisce l'avversario con il suo ginocchio. Se l'attacco viene evitato, il ginocchio viene circondato brevemente da un'aura gialla, e il Pokémon si fa male. | ||
Scrafty selvatico | Il Meowth che non t'aspetti! | Nessuna | |
![]() |
Scraggy salta e uno dei suoi ginocchi inizia a brillare di un rosso-arancio. Scraggy poi colpisce l'avversario con il suo ginocchio. Se l'attacco viene evitato, il ginocchio viene circondato brevemente da un'aura gialla, e il Pokémon si fa male. | ||
Scraggy di Ash | Il Meowth che non t'aspetti! | Nessuna | |
![]() |
Mienshao salta e uno dei suoi ginocchi inizia a brillare di viola, poi colpisce l'avversario con il suo ginocchio. | ||
Mienshao di Delbert | Nuove emozioni al Torneo Donamite! | Nessuna | |
Mienshao selvatico | Il piano segreto del Team Plasma! | Nessuna | |
Mienshao di Ornella | Festival con ritrovo a sorpresa! | Nessuna | |
![]() |
Una delle gambe di Hawlucha si illumina di bianco e colpisce l'avversario con uno di esse. Se l'attacco manca, Hawlucha si danneggia. | ||
Hawlucha di Ash | Il campione della foresta! | Nessuna | |
Hawlucha di Fabia | Terza lotta contro Fabia! | Nessuna | |
![]() |
Mienfoo salta e uno dei suoi ginocchi inizia a brillare di bianco. Mienfoo poi colpisce l'avversario con il suo ginocchio. Se l'attacco non va a segno, il Pokémon si va male. | ||
Mienfoo di Ornella | Scontro finale alla palestra di Yantaropoli! | Nessuna | |
![]() |
Una delle gambe di Smeargle si illumina di bianco e poi lui la usa per colpire l'avversario. | ||
Smeargle di Liam | Schizzi di vittoria! | Usato tramite Schizzo |
In Pokémon Le origini
L'utilizzatore attacca l'avversario con il ginocchio. Se la mossa non colpisce, l'utilizzatore si fa male. | |||
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Hitmonlee salta e colpisce l'avversario con il suo ginocchio. | ||
Hitmonlee di Rosso | File 3: Giovanni | Debutto |
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Calcinvolo ha aumentato la propria potenza per due generazione di fila: dalla terza alla quarta e dalla quarta alla quinta.