Ultracreature

Le Ultracreature sono un gruppo di Pokémon extradimensionali provenienti dall'Ultramondo.
Le Ultracreature compaiono di rado dagli Ultravarchi nella regione di Alola; queste comparse sono apparentemente inaspettate sia per i Pokémon extraterrestri che per gli aloliani, il che rende entrambi i fronti ostili tra di loro.
Storia
Anche se è molto raro, alcune leggende di Alola raccontano di creature spaventose apparse dagli Ultravarchi. Secondo le stesse leggende i Pokémon protettori combatterono ferocemente contro di loro.
Anni prima degli eventi narrati nei giochi di settima generazione, Paver pubblicò una teoria sugli Ultravarchi e alcuni scritti riguardanti Nihilego.
Anche la Fondazione Æther conduce ricerche sulle Ultracreature. In passato aveva tentato di creare un Pokémon in grado di combatterle, chiamato Omnitipo; l'esperimento però fallì, così le tre creature ottenute vennero ibernate e rinominate Tipo Zero. La Fondazione sviluppò anche delle speciali Poké Ball chiamate UC Ball, pensate per catturare le Ultracreature.
La Polizia Internazionale sorveglia tuttora le Ultracreature da una sua divisione segreta, incaricata di investigare allo scopo di proteggere le persone e di salvaguardare o distruggere le Ultracreature. Dieci anni prima degli avvenimenti di Sole e Luna Bellocchio, Augusto e un'Errante sconosciuta si recarono ad Alola per sbarazzarsi di un Guzzlord; in tutto questo l'Errante fu uccisa. La Polizia Internazionale si riferisce alle Ultracreature chiamandole con i loro nomi in codice.
I primi avvistamenti documentati di Buzzwole, Pheromosa, Xurkitree, Celesteela e Kartana sono quelli avvenuti dopo l'incidente all'Æther Paradise, quando Samina costrinse Cosmog a creare un Ultravarco e lo usò per recarsi nell'Ultramondo.
I primi avvistamenti documentati di Stakataka e Blacephalon sono quelli avvenuti dopo l'incidente all'Altare SolareUs/Altare LunareUl quando Necrozma Criniera del VesproUs/Ali dell'AuroraUl apre diversi Ultravarchi nella regione di Alola. Il primo avvistamento documentato di Poipole proviene dall'Ultrapattuglia.
Ad un certo punto, dopo l'apparizione di Necrozma, sono stati riportati diversi avvistamenti di Ultracreature nella dynatana max.
Caratteristiche delle Ultracreature
Le Ultracreature attualmente conosciute sono undici e possiedono tutte un nome in codice:
- Nihilego, nome in codice UC 01 Parasitus
- Buzzwole, nome in codice UC 02 Expansio
- Pheromosa, nome in codice UC 02 Elegantia
- Xurkitree, nome in codice UC 03 Lumen
- Celesteela, nome in codice UC 04 Propulsus
- Kartana, nome in codice UC 04 Sectio
- Guzzlord, nome in codice UC 05 Voracitas
- Poipole, nome in codice UC Viscosus
- Naganadel, nome in codice UC Aculeus
- Stakataka, nome in codice UC Structura
- Blacephalon, nome in codice UC Fragor
Sebbene non sia stato confermato, gli scienziati della Fondazione Æther hanno ipotizzato che Cosmog sia un'Ultracreatura grazie alla sua capacità di creare Ultravarchi. La voce del Pokédex di Necrozma afferma come il Pokémon sia "simile ad un'Ultracreatura", tuttavia la Polizia Internazionale riferisce che le UC Ball non sono efficaci su di lui, anche se tutte le altre Ultracreature sono state catturate con il tipo di Ball creata da Vicio. Darus, inoltre, si riferisce a Necrozma come "un essere simile a un'Ultracreatura" in Pokémon Ultrasole. Nel GCC, Necrozma Criniera del Vespro, Necrozma Ali dell'Aurora e UltraNecrozma sono considerate Ultracreature. Nella serie animata, la Fondazione Æther scambia Necrozma per un'Ultracreatura e gli dà il nome in codice UC Nera. Gli obiettivi sulle Ultracreature di Pokémon HOME non tengono conto di Cosmog, delle sue evoluzioni e di Necrozma.
Le Ultracreature condividono le caratteristiche tipiche della maggior parte dei Pokémon leggendari/misteriosi, anche se non sono classificate come tali[1]:
- Sono asessuate.
- Appartengono al Gruppo Uova Sconosciuto.
- Ad eccezione di Poipole, che si evolve in Naganadel, non fanno parte di una linea evolutiva.
- Hanno una pagina speciale nel Pokédex Rotom.
- Hanno un tema musicale diverso dai normali Pokémon selvatici.
- Hanno almeno 3 punti individuali uguali a 31.
- Hanno la somma delle statistiche base superiore alla media, a parte Poipole.
Inoltre tutte le Ultracreature hanno l'abilità Ultraboost e, quando affrontate, hanno un'aura speciale che aumenta alcune loro statistiche, in maniera simile ai Pokémon dominanti. Ciceria suppone che siano in grado di immagazzinare questa energia nei propri corpi.
Una caratteristica che distingue le Ultracreature da tutti gli altri Pokémon è il fatto che non vengono registrate nel Pokédex quando viste ma solo dopo la cattura; prima che ciò avvenga, il nome mostrato durante la lotta è ???. Fanno eccezione Poipole quando viene affrontato alla Fattoria Ohana, Kartana dopo aver affrontato il Mastro Karta nell'Ultraforesta, BlacephalonUs/StakatakaUl dopo averne affrontato uno.
Altra peculiarità delle Ultracreature è il comportamento rispetto alle varie Poké Ball disponibili. Qualsiasi Poké Ball ha un tasso di cattura di 1×, tranne due eccezioni: la Master Ball, che le cattura senza fallire, e le UC Ball, che risultano più efficaci solo su di loro (con un tasso di cattura pari a 5×) mentre su ogni altro Pokémon sono persino meno efficaci delle Poké Ball standard (0,1×).
Statistiche a confronto
Gen. | #Dex | Pokémon | Tipo | Statistiche |
---|---|---|---|---|
VII Generazione
|
793 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
794 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
795 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
796 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
797 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
798 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
799 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
803 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
804 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
805 #Dex
|
|||
VII Generazione
|
806 #Dex
|
Media delle statistiche
Statistiche base | |
---|---|
PS | 91,18
|
Attacco | 109,55
|
Difesa | 89,55
|
Att. Sp. | 105,18
|
Dif. Sp. | 72,45
|
Velocità | 85,73
|
Totale | 553,64 |
Nei giochi
Nota: Poipole, Naganadel, Stakataka e Blacephalon non possono essere trasferiti in Sole e Luna perché in questi titoli non sono presenti i loro dati. Tutte le altre Ultracreature invece possono essere trasferite in ogni gioco di settima e ottava generazione (tranne Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e Leggende Pokémon: Arceus).
Ultracreatura | Giochi |
---|---|
SLUsUlSpSc | |
S L Us Ul SpSc | |
S L Us UlSpSc | |
SLUsUlSpSc | |
S L Us UlSpSc | |
S L Us Ul SpSc | |
SLUsUlSpSc | |
S L UsUlSpSc | |
S L UsUlSpSc | |
S L Us UlSpSc | |
S L Us Ul SpSc | |
Uno sfondo colorato significa che il Pokémon può essere ottenuto nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco significa che non può essere trovato. |
Pokémon Sole e Luna
Durante la storia principale si incontra Nihilego all'Æther Paradise poco dopo il primo incontro con Samina. Il Pokémon fa la sua comparsa uscendo da un Ultravarco e deve essere affrontato, ma non è catturabile a causa del segnale che blocca il funzionamento delle Poké Ball.
Quando Samina rapisce Nebulino, sfrutta i suoi poteri per aprire Ultravarchi in vari luoghi di Alola, permettendo così a varie Ultracreature di accedervi. Nihilego esce da un portale vicino a lei, mentre BuzzwoleS/PheromosaL appare all'Isola di Mele Mele e combatte contro Tapu Koko. Si vedono inoltre numerosi Nihilego nell'Ultramondo quando ci si arriva con SolgaleoS/LunalaL e Lylia.
Dopo che il giocatore è diventato Campione, alcune Ultracreature restano in giro per Alola. Il giocatore riceve la Lettera segreta che lo invita a recarsi al motel sul Percorso 8. Lì trova Bellocchio e Alberta, che gli chiedono di aiutare la Polizia Internazionale. Accettando iniziano alcune missioni che hanno l'obiettivo di catturare le Ultracreature rimaste. In alcune è possibile incontrare più di una volta la stessa Ultracreatura, oppure incontrarla in due posti diversi. Se il giocatore fugge o manda KO un'Ultracreatura, essa riappare immediatamente per essere affrontata di nuovo, rendendo così la cattura obbligatoria per proseguire.
Pokémon Ultrasole e Ultraluna
La prima Ultracreatura incontrata è Poipole dell'Ultrapattuglia, utilizzato come Pokémon principale da DarusUs/MirinUl. Dopo che è stato sconfitto Necrozma alla Torre Megalopoli, l'Ultrapattuglia lo offre in regalo al giocatore; si può comunque rifiutare e tornare a ritirarlo in qualsiasi momento.
L'incontro con Nihilego all'Æther Paradise avviene allo stesso modo di Sole e Luna.
Affrontando Necrozma Criniera del VesproUs/Ali dell'AuroraUl all'Altare SolareUs/Altare LunareUl, questo apre numerosi Ultravarchi che permettono ad alcune Ultracreature di raggiungere Alola. BlacephalonUs/StakatakaUl appare a Mele Mele davanti a Hala, Hau e Tapu Koko; Alyxia scopre un BuzzwoleUs/PheromosaUl a Akala; Augusto trova un Guzzlord a Ula Ula; Hapi incontra Xurkitree a Poni.
Grazie all'Ultraviaggio dimensionale è possibile raggiungere le dimore delle prime sette Ultracreature. Nihilego può essere trovato nell'Ultrabisso, Buzzwole nell'Ultragiungla, Pheromosa nell'Ultradeserto, Xurkitree nell'Ultracentrale, Celesteela nell'Ultravalle, Kartana nell'Ultraforesta, Guzzlord nell'Ultragglomerato. Ciascuno appare una volta per visita, dunque non c'è un limite al numero di esemplari catturabili nella stessa partita. Si possono raggiungere solo i luoghi che ospitano una Ultracreatura catturabile nel gioco: per esempio Buzzwole è disponibile solo in Ultrasole, quindi in Ultraluna non si può visitare l'Ultragiungla.
L'ultima Ultracreatura ottenibile è BlacephalonUs/StakatakaUl: ne appaiono due esemplari alla Foresta di Poni, accessibile solo dopo essere diventato Campione.
Pokémon Spada e Scudo
In Le terre innevate della corona, tutte le Ultracreature, ad eccezione di Poipole e Naganadel, possono essere ottenute durante le Avventure Dynamax dopo essere diventato Campione ed aver completato la quarta Leggenda. Come i Pokémon leggendari presenti nella dynatana max, è possibile catturare un'unica Ultracreatura per specie.
Poipole è ottenibile come regalo dopo aver completato cinque Avventure Dynamax e aver completato L'ultrasquarcio che lacera il cielo!. Può essere ricevuto dal Medico presente nella dynatana max.
Nella serie animata

Nihilego appare in un flashback in Un avvertimento mascherato!, quando Iridio rivela ad Ash che un esemplare aveva attaccato Lylia da piccola e per questo lei ha paura di toccare i Pokémon. Lo stesso Nihilego riappare in un altro flashback due episodi dopo.
Un Nihilego in carne ed ossa appare in La vendetta di Vicio!, chiamato da Vicio per mezzo di un Ultravarco. Samina, Iridio e Ash lo affrontano, prima che rapisca Samina per portarla con sé nell'Ultravarco da dove è arrivato. Gli viene assegnato il nome Nihilego in La nuova avventura dei professori!, dove riappare in un altro flashback; nello stesso episodio si vede anche un Poipole.
Numerosi Nihilego compaiono nell'Ultrabisso in Un aiuto indesiderato!.
Buzzwole debutta in Una missione ultra-urgente!, dove girovaga per l'isola di Mele Mele finché gli Ultraprotettori non lo catturano con un'UC Ball per poi rilasciarlo nell'Ultramondo.
Celesteela debutta in Decolla e risplendi, navicella!, dove Chrys ne trova una mentre si trova in campeggio alla Collina dei Bambù.
Blacephalon e Xurkitree debuttano in Una cattura col botto!. Ash e i suoi amici incontrano Blacephalon mentre si esibisce in uno spettacolo pirotecnico, pensando che faccia parte dello spettacolo. Il giorno successivo, dopo aver impedito a Xurkitree di alimentarsi con l'elettricità di una centrale elettrica, gli Ultraprotettori catturano entrambe le Ultracreature.
Naganadel debutta in Le diverse forme dell'amore!, dove appare in un sogno del Poipole di Ash.
Stakataka debutta in Il lungo salto verso casa!, dove arriva alla Scuola di Pokémon durante la notte.
Guzzlord debutta in Lotta alla creatura vorace!, dove viene visto distruggere una versione alternativa di Hau'oli, creando l'Ultragglomerato.
Pheromosa debutta in La bellezza non è tutto!, dove ruba tutti i Cristalli Z agli Allenatori della regione di Alola.
Kartana debutta in Vivere sul filo del rasoio!, dove sta tagliando tutto ciò che è presente nell'isola di Mele Mele.
Nel manga

In Pokémon Adventures
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Le Ultracreature vengono menzionate per la prima volta da Iridio in The Final Match and a Surprising Finale! dopo aver perso contro Sun nella lotta al festival di Lili; il ragazzo si reca poco dopo altrove per prepararsi al loro arrivo.
In True Identity and the Totem Pokémon of Brooklet Hill, Moon e Ibis trovano Tapu Lele in lotta contro uno Xurkitree uscito da un Ultravarco apertosi sopra la Giungla Ombrosa. Moon tenta di catturarlo, ma questo riesce a scappare tornando nell'Ultravarco. Più tardi, i due decidono di dargli il nome in codice "Lightning" per evitare di dover descrivere il suo aspetto ogni volta che ne dovranno parlare.
In seguito, Guzman viene confrontato da Kawe, Ibis, Suiren, Malpi, Liam e Hau, che hanno viaggiato a Poh per parlare con lui. Il capo del Team Skull decide però di attaccare i Capitani con Pheromosa, Celesteela e Guzzlord, che li sconfiggono; subito dopo, Guzman usa un Cosmog per aprire altri Ultravarchi, evocando uno Xurkitree e un Nihilego. I Capitani vengono salvati da Iridio, che usa il suo Tipo Zero per lottare contro le Ultracreature, respingendole con successo in quanto il suo Pokémon è stato creato appositamente per questo scopo.
Dopodiché, Nihilego cattura Guzman e lo trascina con sé in un Ultravarco. Le altre Ultracreature fuggono da Poh attraversando le barriere e scatenano il caos in tutta l'isola di Ula Ula. Alberta e Bellocchio arrivano poco dopo e, mentre Bellocchio si dirige ad investigare, Alberta assiste Sun e Moon nella lotta contro un Blacephalon. La donna tenta di catturarlo, ma scopre che le Poké Ball ordinarie non funzionano sulle Ultracreature. Prima che Blacephalon possa rispondere con Sbalorditesta, Tapu Bulu lo scaraventa via. Poco dopo, mentre Sun, Moon, Kukui e Magnolia danno a Tapu Bulu una Bacca Miraggio, Alberta specula sul fatto che ci sia una persona ad Alola capace di creare Poké Ball in grado di catturare le Ultracreature.

Un gran numero di Ultracreature confluisce poi sull'isola di Poni, ma esse vengono respinte da Lunala, evolutosi da Nebulino. Anche Solgaleo vuole unirsi alla lotta, ma non ci riesce perché Sun rifiuta la sua aura e di combattere al suo fianco. Sei mesi dopo la scomparsa di Sun e Moon nell'Ultravarco all'Altare di Poni, viene mostrato che Samina e la sua Ultracreatura hanno preso il controllo dell'isola di Poni. La donna ha intenzione di usare il varco sull'altare per viaggiare nell'Ultramegalopoli e usare le UC Ball consegnatele da un Raniero camuffato per catturare Necrozma, classificato come Ultracreatura in questo canone. Nel frattempo, Sun e Moon vengono liberati dall'Ultrabisso da Lunala e dall'Ultrapattuglia, che li portano nell'Ultramegalopoli. La città venne attaccata da uno Stakataka, che Sun e Moon riescono a respingere. Poco dopo, Samina arriva in città con alcuni Dipendenti della Fondazione Æther utilizzando l'Ultraviaggio dimensionale con alcuni Naganadel. Dopo essersi fusa con un Nihilego, tenta di catturare Necrozma. Mentre la sua attenzione è focalizzata sul Pokémon Prisma, Sun usa una delle sue UC Ball per catturare Stakataka.
La lotta contro Necrozma si sposta in seguito ad Alola, dove i Capitani delle prove, che tentano di unirvisi, vengono attaccati da un gruppo di Dipendenti della Fondazione Æther in controllo delle Ultracreature. Nel frattempo, i Kahuna delle isole uniscono le forze con i Pokémon protettori per affrontare le Ultracreature in tutta Alola. I Capitani riescono a sconfiggere le Ultracreature con una serie di mosse Z e, una volta che Necrozma viene catturato dall'Ultrapattuglia, esse percepiscono che la minaccia è finita e iniziano a tornare nei loro mondi attraverso un Ultravarco sopra il Monte Lanakila.
Nel GCC
Le Ultracreature fanno il loro debutto nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon con l'espansione Invasione Scarlatta. A differenza dei giochi, le tre nuove forme di Necrozma sono considerate Ultracreature.
Curiosità
- Tutte le statistiche base e tutti i livelli (eccetto il livello 1) a cui le Ultracreature apprendono una mossa in settima generazione sono numeri primi
, tranne la Velocità di Naganadel. Condividono questa peculiarità con Cosmog e le sue evoluzioni.
- Le Ultracreature, insieme alla linea evolutiva di Cosmog e a Necrozma con le sue forme alternative, presentano tutte una particolare frequenza sonora prima o dopo i loro versi lunga circa 1,250 secondi. Questo è probabilmente dovuto alla loro connessione con l'Ultramondo.
- Cercando un Pokémon nel GTS ed escludendo quelli che chiedono in cambio Pokémon leggendari/misteriosi, non vengono mostrati neanche quelli che chiedono un'Ultracreatura.
- Le voci Pokédex di Buzzwole, Xurkitree e Guzzlord in Ultrasole e quelle di Pheromosa, Celesteela e Kartana in Ultraluna sono tutte identiche. Questo è l'unico caso in cui più Pokémon condividono la descrizione.
- Secondo il Mystery File di Pokémon Daisuki Club, alcuni ricercatori teorizzano che gli Unown possano essere correlati alle Ultracreature.
In altre lingue
Ceco | Ultra Bestie |
Mandarino | 究極異獸 / 究极异兽 Jiūjí Yìshòu |
Cantonese | 究極異獸 Gaugihk Yihsau |
Coreano | 울트라비스트 Ultra Beast |
Danese | Ultra Beast |
Finlandese | Ultrapeto |
Francese | Ultra-Chimère |
Giapponese | ウルトラビースト Ultra Beast |
Indonesiano | Ultra Beast |
Inglese | Ultra Beast |
Malese | Mergastua Ultra |
Norvegese | Ultra Beast |
Olandese | Ultra Beast |
Polacco | Ultrabestia |
Portoghese | Ultra Fera |
Portoghese | Ultracriatura |
Russo | Ультрачудовище Ul'trachudovishche Ультра-Чудовище Ul'tra-Chudovishche[2] |
Spagnolo | Ultraente |
Svedese | Ultra Beast |
Tedesco | Ultrabestie |
Thailandese | อัลตร้าบีสต์ Ultra Beast อุลตร้าบีสท์ Ultra Beast |
Ungherese | Ultra Bestia |
Riferimenti